Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2009, 09:23   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Antitrust multa i gestori telefonici: pubblicità ingannevole

28 maggio 2009 – 11:06 pm



L’Autorità per le Concorrenza ed il Mercato (Antitrust) ha nuovamente sanzionato gestori telefonici rei di avere realizzato pratiche commerciali sleali ed ingannevoli. La sanzione inflitta - temibile per un privato, ma assolutamente risibile per una major- ammonta comunque ad euro 460mila, ed è stata comminata nei confronti di Telecom Italia e Vodafone; che dovranno pagare rispettivamente 200mila e 260mila euro.

Vodafone è stata multata per lo spot che promuoveva l’offerta “Vodafone Casa”: l’attivazione facile dei servizi di telefonia fissa e internet veloce. Lo spot pubblicitario, diffuso nel mese di settembre 2008, ometterebbe di specificare alcune rilevanti caratteristiche e condizioni dell’offerta pubblicizzata.

In particolare, il segnalante, che risulta essere la società concorrente Fastweb, ha osservato che il messaggio di aggancio rilevato sulla homepage del sito internet che recita: “Attiva Vodafone Casa Internet e Telefono Tutto Flat - Navighi All Inclusive… ai Carabi!” “All Inclusive 39€ Primo mese GRATIS” indica un costo di 39 euro riferibile all’offerta “Tutto Flat” senza specificare anche l’esistenza di un contributo di attivazione pari a 49 euro.

Invero il messaggio, a fronte della prospettata gratuità del traffico voce verso tutti i cellulari Vodafone e le numerazioni di rete fissa, ometterebbe di specificare:

• l’esistenza di una soglia per le due direttrici di traffico, rispettivamente pari a 1.000 minuti al mese per il traffico verso cellulari Vodafone e pari a 3.000 minuti al mese per le chiamate verso i numeri fissi nazionali,
• con riferimento alle chiamate verso i cellulari Vodafone, la sussistenza di un limite temporale per la durata della promozione, pari ad un anno.

Le suddette omissioni, essendo ingannevoli, sono pertanto idonee a indurre il consumatore medio in errore e dunque la pratica commerciale è scorretta (violazione degli articoli 20,21,22 del Codice del Consumo. Un caso analogo ha riguardato l’ex monopolista Telecom Italia che, nel mese di novembre 2008, ha diffuso uno spot televisivo, su RaiUno, della durata di 30 secondi, in cui si pubblicizzava l’offerta “Alice casa senza canone”.

Una consumatrice ha segnalato l’ingannevolezza del filmato pubblicitario in quanto, a fronte delle affermazioni: “Alice Casa senza canone” e ” [...] la prima offerta Telecom Italia senza canone”, l’offerta pubblicizzata prevede, in realtà, l’applicazione di un canone fisso mensile pari ad almeno 42 euro, di cui non viene fatta alcuna menzione durante il filmato. Inoltre, nello spot non sarebbero presenti super esplicativi dei reali contenuti dell’offerta promozionale di Telecom Italia. Anche in questo caso, dunque, l’omissione di informazioni costituisce pratica sleale perché indice in errore il consumatore.

Ulteriori informazioni: PUBBLICITA’ INGANNEVOLE. Multate Vodafone e Telecom Italia per un totale di 460mila euro - Help Consumatori





Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v