|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
xp, vista 32bit e 64bit, confusione totale!!!
Ciao a tutti
premetto che sono mesi che cerco di informarmi sulla questione ma piu leggo e piu sono confuso... prossimamente (dopo l'uscita di seven) comprerò un pc che uso per fare musica, purtroppo i vari programmi che uso non sono ancora tutti a 64bit e quindi a livello di programmi dovrò usarli ancora a 32 bit.... comprerò un intel i7 però ancora non so che os metterci.... se avessi i programmi a 64bit ci metterei seven in modo da avere tutto a 64bit, visto che però per ora non è così ero intenzionato di utilizzare ancora xp a 32bit, la mia domanda è, riesce xp a sfruttare al meglio l'hw di ultima generazione? oppure seven è migliore in questo? (e perchè?) premetto che non mi interessano risposte da "fan" di un os o di un altro, mi interessano risposte obbiettive.... quello che mi serve è velocità e potenzialità nel sfruttare l'hw che ho a disposizione.... ora come ora sono dell'idea di mettere xp e equipaggiare il pc con 3gb di ram ddr3 in triple channel ed in futuro quando avrò tutti gli applicativi che uso disponibili in 64bit comprerò seven e mi aggiornerò... vi pongo inoltre un altra domanda... riuscite a spiegarmi come mai vista (e credo quindi anche seven) abbiano una mole di dati così enorme rispetto ad xp? non riesco a capire come un os possa occupare tutto sto spazio in un hd rispetto all'os precedente mantenendo bene o male molte similitudini... insomma win 3.11 era una shell il dos era un insieme di comandi... e quindi con win 95 un perchè delle dimensioni maggiori era abbastanza chiaro, ma che cosa ha in piu vista/seven di xp per richiedere tutto sto spazio? spero riusciate a chiarirmi un po' di idee |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Sia vistax64 che 7 x64 supportano tutti i programmi e applicativi a 32bit,quindi nessun problema!!
![]()
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
si, però ho letto che per fare girare applicazioni a 32 bit è meglio un os a 32 bit (anche xkè gli x64 devono emulare e nel campo musicale anche 20 ms di delay sui processi sono deleteri), inoltre quando prenderò il pc, seven sarà uscito da poco e avrà i suoi problemi di compatibilità e di driver come ogni nuovo os (e onestamente non penso abbia senso mettere vista a sto punto...) e quindi sono piu propenso a xp... che voi sappiate riuscirà a gestire bene la ddr3 triple channel e i 4 core dell i7?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
beh un Sistema operativo "anzianotto" come Xp ovviamente non può essere ottimizzato per un hardware di ultima generazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
ed in base a cosa affermi cio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
nei primi anni 2000 quando uscì Xp ancora non c'erano i processori multicore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
ed anche per questo sono stati fatti 3 service pack, difatti il dual core è sicuramente sfruttato (e lo dico per esperienza) che differenza dovrebbe esserci con piu core?
ps non voglio smentirti o attaccarti, ed anzi ti ringrazio per le risposte sia ben chiaro ,è che mi interessa andare a fondo la discussione per capire |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
Se cerchi nel forum ci sono state altre discussioni al riguardo.. e dovresti trovare dei link (che ora non mi ritrovo) ad alcuni doc tecnici Microsoft nei quali si spiegano le peculiarità di Vista nella gestione dell'hw introdotte appunto con il nuovo sistema operativo. Ultima modifica di maxlaz : 27-05-2009 alle 09:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
capito, grazie per le risposte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
io ho rimesso vista x86, stavo con la x64 prima del format, e va benone fossi in te metterei sotto 7 a x86 cioè 32 bit e lo proverei prima di tornare a xp, ma se proprio dovesse fare mer@@ allora rimetterei una buona versione di xp nlite ps: devi considerare le directx che con 7 saranno le 11, non so se vista supporta le 11 |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
come mai non dovrebbe sfruttare le ddr3 al massimo? non dovrebbe essere una prerogativa di un livello piu basso? ovvero un qualcosa che vada fra componente, scheda madre e bios?
le direct x non mi interessano molto visto che non ci gioco |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
no dico in generale xp non fa un ottimo uso della ram, il mulo in firma ha 4gb di ram con xp e niente di particolare installato e zio bove quanto ci mette anche per una banale applicazione e molto di più a riprendersi da quelle pesanti
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
capito, quindi teoricamente con 3gb di ram in triplechannel dovrebbe risultare piu veloce seven di xp sia a livello visivo che pratico per le applicazioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
|
Quote:
Ma anche un vista 32 bit con service pack2 (piena maturità) va benissimo. A quel punto ti consiglio di farti due conti in tasca perchè un i7 costicchia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.