|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Conseguenze sociopolitiche della singolarità tecnologica.
E' da un pò che ci penso oramai, ed il fatto che milioni di persone continuino a perdere il proprio lavoro con la crisi non ha fatto altro che potenziare il mio dubbio.
E' oramai palese che buona parte dei lavori di produzione vengono fatte dalle macchine, e l'uomo ha ruoli sempre più marginali, fondamentalmente di controllo. Sono pochi i ruoli che le nostre creazioni tecniche non possono svolgere, e sono fondamentalmente limitati nella sfera dello sviluppo e dell'innovazione, dove al momento le macchine come creatori non trovano posto, in quanto mancano di intelligenza e coscienza. Ora, con la singolarità, che ricordiamo è il punto in cui l'intelligenza artificiale supera quella umana( in realtà la spiegazione è più complicata, ma sorvoliamo), le macchine non solo arriveranno al livello degli esseri umani, ma lo supererà facilmente, sia perché le IA hanno un vantaggio che noi possiamo solo sognarci( scambio di informazioni RAW in tempo reale), sia perché da li in poi si evolveranno autonomamente, senza alcun bisogno di assistenza umana. Raggiunto questo punto, però, gli esseri umani stessi diventeranno inutili, in quanto una macchina potrebbe fare qualsiasi lavoro che l'uomo ora fa, ma meglio, più velocemente, e soprattutto con un consumo molto inferiore di risorse. Ed è qui la domanda che sovviene, e che volevo porvi: cosa pensate che succederà allora? Non mi riferisco al comportamento delle macchine, che non potremo più comprendere, ma a quello degli umani. Come si comporteranno i potenti in una situazione dove il lavoro umano è superfluo? Lo annulleranno? Daranno a ciascun essere umano le risorse di cui abbisogna per vivere e basta? O semplicemente ci lasceranno morire di fame? Oppure qualcos'altro? Provate a mettervi voi nei panni di chi governa e si trova in questa situazione. Cosa fareste? Links: http://it.wikipedia.org/wiki/Singola...A0_tecnologica http://en.wikipedia.org/wiki/Technological_singularity
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Mah vediamo, si risolve questo problema da più o meno... dall'età della pietra
E l'agricoltura, che ha lasciato un sacco di gente "disoccupata" (basta cacciare il cibo, se ne coltiva più che abbastanza per tutti) E le varie invenzioni, aratro, mulini etc... E la rivoluzione industriale... Succederà quel che è successo finora, l'uomo lavorerà appunto sempre meno, niente se possibile ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Infatti questo è il punto d'arrivo, ma è anche l'ostacolo più grande. In quanto il fatto di non lavorare sarebbe effettivamente la fine più sensata in quella situazione, ma sarà possibile, con l'avidità delle persone in cima? Ricordati che in questo modo l'economia stessa scomparirebbe, e milioni di persone perderebbero il loro senso della vita. Senza contare che nessuno avrebbe più potere, se non le persone scelte dalla società stessa. E non è sempre il potere ciò che un essere umano anela?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Non condivido la supposizione iniziale che le IA possano superare la mente umana, quindi per me il tuo scenario e del tutto fantasioso (Anche se affascinante, adoro la fantascienza, soprattutto il cyber-punk) e quindi il problema non mi si pone
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
a proposito, qualcuno ha letto "La singolarità è vicina" di Kurzweil?
volevo comprarlo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1367
|
Quote:
Penso che ne occorrano molti di più e personalmente spero che un simile risulato venga raggiunto solo dopo la fine naturale della mia vita, così da non vederne mai gli effetti. Oltretutto lui parlava di chip impiantati nel corpo e nel cervello che secondo me avrebbero senso solo per sopperire ad handicap ma non per potenziare un persona normale perchè tutto ciò sarebbe aberrante. Per quello che concerne i tempi in un numero delle Scienze di circa tre anni fa Bill Gates sosteneva che entro cinque anni (ne rimarrebbero ancora due) sarebbero stati d'uso comune nelle case delle specie di 'maggiordomi elettronici', ossia elettrodomestici tuttofare comandabili vocalmente. E' vero che mancherebbero ancora due anni alla scadenza della sua previsione ma è altrettanto vero che ad oggi oggetti simili non sono disponibili neppure a livello industriale, quindi mi pare difficile che a breve siano pronti per l'uso quotidiano nelle case. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() ma non hai considerato che la IA non ha necessità, desideri, ambizione, ovvero vita, quindi senza l'uomo non avrebbe motivo d'esistere. La IA è ad uso e consumo dell'essere umano che oggi non raccoglie più le patate, è vero, ma passa il suo tempo a programmare i PC che guidano le macchine che raccolgono le patate. Molti meno lavori di braccia ma molti più lavori di concetto, è il progresso ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
una umanità fatta in maggioranza di filosofi, artisti, poeti, pittori, scultori, esploratori spaziali... monaci e preti...
che fanoo "per il gsto di fare" e condividere con gli altri gratuitamente. molto tempo passato a socializzare e a crescere culturalmente... a fare sport e arte ... in pratica un paradiso in terra. potremo passare ancora più ore al pc e videogiochi ... sempre se non useremo le macchine per ammazzarci fra noi...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 09-05-2009 alle 19:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() O magari, fantascienza per fantascienza, ci evolveremo insieme alle macchine, integrandoci e divenendo un tutt'uno con esse. In fondo già il senso del tempo nell'umano moderno si trova sul polso... ![]()
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro ネガ <~ Il mio nick in katakana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
la seconda che hai detto.....
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1367
|
Quote:
Se invece fosse un'intelligenza pari a quella umana per dominarla dovremmo usare la coercizione visto che di suo vorrebbe naturalmente essere libera. L'unica è creare esseri abbastanza intelligenti per fare le cose più meccaniche e noiose ma comunque abbastanza stupidi da non voler essere liberi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1367
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
perchè avrebbe paura che,resuscitando,asimov la prenda a martellate...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Voi qui siete partiti dall'IA per arrivare a Terminator, con tanto di "coscienza di sé".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Il problema da te sollevato non esiste in quanto è frutto semplicemente della tua difficoltà nel concepire una realtà totalmente diversa dalla nostra cercando di inquadrarla con la nostra metrica e il nostro modo di pensare.
Mi spiego con un esempio. Sarebbe come per chi ha vissuto nel primo medioevo concepire un mondo in cui i governi sono costituiti da normali cittadini eletti democraticamente, dove la giustizia è uguale per tutti, dove non esiste la nobiltà, ecc... Assurdo, penserebbe. Come potrebbe funzionare una roba del genere? Ma quella realtà per lui quasi inconcepibile non è altro che il nostro mondo (mi riferisco al mondo occidentale). Tutte le evoluzioni avvengono gradualmente e quando si arriverà, credo tra mooolto tempo, ad avere macchine pensanti e coscenti di sè anche il mondo sarà diverso e pronto, in un modo che per noi è difficile immaginare. Pensaci bene. E' appena stato eletto presidente degli USA un uomo di colore. Credi che un cittadino americano dell'inizio 800 avrebbe potuto credere questo possibile? E, se anche lo avesse pensato, non lo avrebbe forse trovato assurdo? Una società in cui ciò fosse possibile per lui era in pratica impensabile. L'unica cosa certa è che sì, un giorno ci saranno macchine intelligenti, anche più di noi. Non vi è nulla che faccia ritenere ciò impossibile, anzi. Nessuno può dire se ci saranno guerre o se tutti vivranno felici in un mondo più giusto. Non esiste nessun calcolo che lo può determinare a priori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Ora rispondo all'opener...
La mente è un sistema terribilmente complesso, tale da non poter essere replicato su una macchina per come la conosciamo oggi (se poi facessero un computer a neuroni, ma a quel punto il problema sarebbe un altro). Lo scambio "raw" dei dati e delle informazioni, il "determinismo" insito nei computer è esattamente quello che tiene le macchine al di sotto dell'essere umano. La mente "bara", agisce irrazionalmente e non è schematizzabile, avoglia sperare che i computer arrivino a quel punto.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
non hai letto asimov....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
in molte aree del mondo continuerà ad essere conveniente sfruttare masse di persone poverissime e ignoranti; i nostri robot intelligenti rimarrano giocattoloni per l'elite ricca.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Perchè l'intelligenza cos'è ? la velocità di calcolo ? beh, allora i PC ci battono da un pezzo. La memoria ? elettronica ce n'è quanta ne vuoi. Consapevolezza ? non esiste l'algoritmo per la consapevolezza perchè fa parte della materia e la materia, per adesso, è chimica.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.