Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2009, 10:08   #1
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Fotovoltaico- L'Italia fa da battistrada

...
Oggi L'Italia è il paese più generoso al mondo in termini di tariffe incentivate sul fotovoltaico (oltre 45 centesimi per chilowattora, con il nuovo conto energia avviato nel 2007, contro 32 in Germania e altri paesi europei) e il mercato, di conseguenza, continua a impennarsi: «Soltanto nei primi tre mesi del 2009 siamo passati da 32 a 37mila impianti in esercizio - rileva Gerardo Montanino, direttore del Gse, il gestore elettrico che eroga gli incentivi del conto energia - e abbiamo segnali per migliaia di gigawatt di domande di interconnessione, almeno sulla carta. Abbiamo tariffe incentivate troppo alte che stanno generando un affollamento anche di attività speculative. E queste ultime finiscono per intasare anche il sistema delle autorizzazioni, già di per sé lento e variegato, Regione per regione».

Di questo passo entro la seconda metà del 2010, prevede Montanino, il tetto dei 1200 megawatt fotovoltaici incentivati dal conto energia sarà superato. E a quel punto, secondo la legge, le tariffe dovranno essere riviste. Una rimodulazione su cui sono già al lavoro gli esperti del ministero dello Sviluppo Economico e dell'Ambiente. «Seguiremo l'iter previsto dalla legge - spiega Luciano Barra, capo della segreteria tecnica della divisione energia del ministero dello Sviluppo Economico - Tra poche settimane cominceremo ad aprire un tavolo di discussione aperto. Non solo al Ministero dello Sviluppo Economico e dell'Ambiente, ma anche alle Regioni e alle associazioni del settore». Una rimodulazione del conto energia, dal 2010, che nessuno, qui a Verona, si auspica troppo drastica. «Di sicuro dobbiamo evitare quello che è avvenuto in Spagna l'anno scorso _ spiega Gianni Chianetta, presidente di Assosolare - Ovvero il boom incontrollato dei grandi impianti fotovoltaici e generosamente incentivati (per vent'anni) che ha costretto il governo spagnolo a mettere un tetto riducendo a più di un terzo, di colpo, i finanziamenti, con il conseguente blocco degli investimenti e delle imprese».
...
Quindi un sì da parte delle associazioni alla rimodulazione del conto energia, (magari assieme a un riordino del caotico regime delle diverse autorizzazioni regionali, via linee guida valide per tutti e da tempo attese). Per esempio, come ha proposto oggi al Solarexpo l'ex ministro dello Sviluppo economico Pierluigi Bersani, con una logica a scalini discendenti «già annunciati entro questo luglio». Proprio per non perdersi per strada un'industria nascente che finora, secondo stime del Gifi, ha già fruttato circa 15mila nuovi posti di lavoro. «E che potrebbe divenire una sorta di laboratorio mondiale del fotovoltaico a grid parity - conclude Luca Zingale, direttore scientifico del SolarExpo - con gli occhi di tutto il mondo puntati proprio sull'Italia, come sta avvenendo oggi qui a Verona».

Sole24ore



Speriamo che il governo non sbagli strada,
il fotovoltaico è un'ottimo strumento per creare lavoro, energia e sviluppo tecnologico.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 11:16   #2
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
...

Speriamo che il governo non sbagli strada,
il fotovoltaico è un'ottimo strumento per creare lavoro, energia e sviluppo tecnologico.
è quello che penso anch'io, se non fosse che gli unici lavori che trovo in quel settore sono "agente", cioè lavori a provvigioni, auto propria e andare in giro a rompere con "ehy, compratevi il pannello"
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 11:34   #3
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
non credo assolutamente nel fotovoltaico, rapporto costi /benefici ridicolo, prova ne è il fatto che senza incentivi nessuno ci penserebbe manco un secondo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:13   #4
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non credo assolutamente nel fotovoltaico, rapporto costi /benefici ridicolo, prova ne è il fatto che senza incentivi nessuno ci penserebbe manco un secondo
In larga parte concordo con te , efficienze molto molto basse e tanta energia per produrli e tanto silicio d'alta qualità consumato , ma in realtà dipende tutto dal prezzo del petrolio .

Con il petrolio a meno di 50- 60 dollari al barile neanche con gli incentivi convengono ....


quella dei pannelli solari è energia molto costosa...
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:14   #5
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non credo assolutamente nel fotovoltaico, rapporto costi /benefici ridicolo, prova ne è il fatto che senza incentivi nessuno ci penserebbe manco un secondo
tutte le tecnologie hanno questi problemi all'inizio.. poi con lo sviluppo di nuovi processi e nuove tecniche i costi si abbassano e i rendimenti aumentano.. oggi si sta producendo con tellurio di cadmio, superiore al silicio, domani ci sarà un altro materiale etc etc..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:23   #6
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ok, quindi domani li comprerò ma non oggi

poi per inciso credo che al momento per le utenze civili ci siano metodi più efficienti e meno costosi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:27   #7
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
quì da noi manca una ricerca per incrementare la resa su un mq. speriamo in un futuro più roseo riguardo queste tecnologie
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core [email protected]+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 16:47   #8
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ma l'incentivo vale anche per atre forme di rinnovabile mi pare...
Perchè con 4000 euro+ IVA al 10% mesi fa si comprava un generatore eolico da 1,5 metri che poteva generare da 1 a 3,2KWp (a seconda del vento)... Quanto 10-30 metri quadrati di pannelli solari... Quanto costano 10 mq di pannelli?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 18:31   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
tutte le tecnologie hanno questi problemi all'inizio.. poi con lo sviluppo di nuovi processi e nuove tecniche i costi si abbassano e i rendimenti aumentano.. oggi si sta producendo con tellurio di cadmio, superiore al silicio, domani ci sarà un altro materiale etc etc..
Beh e chi li pulisce i pannelli?
E hai idea di quanti pannelli ci vogliono?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 19:59   #10
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
tutte le tecnologie hanno questi problemi all'inizio.. poi con lo sviluppo di nuovi processi e nuove tecniche i costi si abbassano e i rendimenti aumentano.. oggi si sta producendo con tellurio di cadmio, superiore al silicio, domani ci sarà un altro materiale etc etc..
scrivi Cd-Te

si scrive tellururo di cadmio e in cosa sarebbe superiore al silicio ? nella mobilità ? nell'efficienza quantica ? nella reperibilità ? nello smaltimento ?


torno ora da verona e più che molte altre cose ho visto (ancora) troppa disinformazione e incompetenza...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 20:07   #11
anti
Senior Member
 
L'Avatar di anti
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: calvisà---(BS)
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non credo assolutamente nel fotovoltaico, rapporto costi /benefici ridicolo, prova ne è il fatto che senza incentivi nessuno ci penserebbe manco un secondo
bhè sul mio capannone l'ho messo,80 kw ora di produzione,ne consumo 40/50 contratto con enel che si piglia tutto e ci dà quel che serve,20 kw ora del mio consumo sostituiscono dei forni che andavano a metano............
__________________
mt 01 questa è LA MOTO!!
anti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Agenti di IA: l'approccio dell'italiana ...
Hard Disk esterno Seagate da 24TB in off...
HONOR 400 Smart a 169,90€: 8GB di RAM, 2...
Apple potrebbe posticipare l'uscita dell...
Non un detrito spaziale ma un pallone me...
Porsche svela la prima Macan GTS elettri...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
HONOR 400 Lite in offerta: vostro a poco...
Tesla Model S e Model X 2025: nuovi inte...
Attacco “ClickFix”: la trappola che ti f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v