|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Fotovoltaico- L'Italia fa da battistrada
...
Oggi L'Italia è il paese più generoso al mondo in termini di tariffe incentivate sul fotovoltaico (oltre 45 centesimi per chilowattora, con il nuovo conto energia avviato nel 2007, contro 32 in Germania e altri paesi europei) e il mercato, di conseguenza, continua a impennarsi: «Soltanto nei primi tre mesi del 2009 siamo passati da 32 a 37mila impianti in esercizio - rileva Gerardo Montanino, direttore del Gse, il gestore elettrico che eroga gli incentivi del conto energia - e abbiamo segnali per migliaia di gigawatt di domande di interconnessione, almeno sulla carta. Abbiamo tariffe incentivate troppo alte che stanno generando un affollamento anche di attività speculative. E queste ultime finiscono per intasare anche il sistema delle autorizzazioni, già di per sé lento e variegato, Regione per regione». Di questo passo entro la seconda metà del 2010, prevede Montanino, il tetto dei 1200 megawatt fotovoltaici incentivati dal conto energia sarà superato. E a quel punto, secondo la legge, le tariffe dovranno essere riviste. Una rimodulazione su cui sono già al lavoro gli esperti del ministero dello Sviluppo Economico e dell'Ambiente. «Seguiremo l'iter previsto dalla legge - spiega Luciano Barra, capo della segreteria tecnica della divisione energia del ministero dello Sviluppo Economico - Tra poche settimane cominceremo ad aprire un tavolo di discussione aperto. Non solo al Ministero dello Sviluppo Economico e dell'Ambiente, ma anche alle Regioni e alle associazioni del settore». Una rimodulazione del conto energia, dal 2010, che nessuno, qui a Verona, si auspica troppo drastica. «Di sicuro dobbiamo evitare quello che è avvenuto in Spagna l'anno scorso _ spiega Gianni Chianetta, presidente di Assosolare - Ovvero il boom incontrollato dei grandi impianti fotovoltaici e generosamente incentivati (per vent'anni) che ha costretto il governo spagnolo a mettere un tetto riducendo a più di un terzo, di colpo, i finanziamenti, con il conseguente blocco degli investimenti e delle imprese». ... Quindi un sì da parte delle associazioni alla rimodulazione del conto energia, (magari assieme a un riordino del caotico regime delle diverse autorizzazioni regionali, via linee guida valide per tutti e da tempo attese). Per esempio, come ha proposto oggi al Solarexpo l'ex ministro dello Sviluppo economico Pierluigi Bersani, con una logica a scalini discendenti «già annunciati entro questo luglio». Proprio per non perdersi per strada un'industria nascente che finora, secondo stime del Gifi, ha già fruttato circa 15mila nuovi posti di lavoro. «E che potrebbe divenire una sorta di laboratorio mondiale del fotovoltaico a grid parity - conclude Luca Zingale, direttore scientifico del SolarExpo - con gli occhi di tutto il mondo puntati proprio sull'Italia, come sta avvenendo oggi qui a Verona». Sole24ore Speriamo che il governo non sbagli strada, il fotovoltaico è un'ottimo strumento per creare lavoro, energia e sviluppo tecnologico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
è quello che penso anch'io, se non fosse che gli unici lavori che trovo in quel settore sono "agente", cioè lavori a provvigioni, auto propria e andare in giro a rompere con "ehy, compratevi il pannello"
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
non credo assolutamente nel fotovoltaico, rapporto costi /benefici ridicolo, prova ne è il fatto che senza incentivi nessuno ci penserebbe manco un secondo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Con il petrolio a meno di 50- 60 dollari al barile neanche con gli incentivi convengono .... quella dei pannelli solari è energia molto costosa...
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
tutte le tecnologie hanno questi problemi all'inizio.. poi con lo sviluppo di nuovi processi e nuove tecniche i costi si abbassano e i rendimenti aumentano.. oggi si sta producendo con tellurio di cadmio, superiore al silicio, domani ci sarà un altro materiale etc etc..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
ok, quindi domani li comprerò ma non oggi
![]() poi per inciso credo che al momento per le utenze civili ci siano metodi più efficienti e meno costosi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
|
quì da noi manca una ricerca per incrementare la resa su un mq. speriamo in un futuro più roseo riguardo queste tecnologie
![]()
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core [email protected]+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19 PC Mulo: Incoming |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Ma l'incentivo vale anche per atre forme di rinnovabile mi pare...
Perchè con 4000 euro+ IVA al 10% mesi fa si comprava un generatore eolico da 1,5 metri che poteva generare da 1 a 3,2KWp (a seconda del vento)... Quanto 10-30 metri quadrati di pannelli solari... Quanto costano 10 mq di pannelli?
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
E hai idea di quanti pannelli ci vogliono? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() si scrive tellururo di cadmio ![]() torno ora da verona e più che molte altre cose ho visto (ancora) troppa disinformazione e incompetenza...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: calvisà---(BS)
Messaggi: 633
|
Quote:
![]()
__________________
mt 01 questa è LA MOTO!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.