Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2009, 22:29   #1
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Nuovi dati dal Tesoro. Aumenta la pressione fiscale

Quote:
L'economia italiana è risultata essere «meno esposta ai rischi specifici della crisi, anche se ha subito pesantemente il suo impatto indiretto». In particolare, il sistema bancario italiano appare «meno vulnerabile alla crisi finanziaria e l'impatto sui bilanci delle banche resta contenuto rispetto ad altri Paesi».

È con una nota di ottimismo che la Relazione unificata sull'economia e la finanza pubblica (Ruef), resa nota dal Tesoro, accompagna le ultime stime sui conti pubblici. Stime che si allineano con quelle già pubblicate nei giorni scorsi dalle istituzioni internazionali e dai centri studi, il più recente dei quali è stato prodotto dal Fondo monetario internazionale con il World Economic Outlook.

I timidi segnali di ripresa finora registrati in ordine sparso negli ultimi giorni si concretizzeranno però solo l'anno prossimo, quando la crescita del Prodotto interno lordo tornerà positiva a +0,3 per cento. «Nel 2009 - si legge nel documento - il Pil è stimato contrarsi del 4,2%, 2,2 punti percentuali in meno rispetto alla stima indicata nell'Aggiornamento del programma di stabilità dello scorso febbraio (-2%). Il profilo trimestrale prospetta una modesta ripresa a partire dal secondo trimestre del prossimo anno. Nel periodo 2010-2011 il Pil è proiettato crescere dello 0,7%».

Secondo la relazione del Tesoro è destinato a salire, come previsto, anche il debito pubblico: si attesterà quest'anno al 114,3% del Pil, per poi salire ancora al 117,1% l'anno prossimo e a 118,3% nel 2011. Il Tesoro ha rivisto quindi le stime in aumento: secondo le previsione pubblicate a febbraio, il debito/Pil era visto quest'anno al 110,5%, l'anno prossimo a 112% e nel 2011 a 111,6 per cento.

In aumento, ovviamente, anche il rapporto deficit/Pil. Nel 2009, secondo le previsioni contenute nella Relazione unificata sulla finanza pubblica, il disavanzo si attesterà al 4,6% del Pil, superiore di 0,9 punti percentuali rispetto alla stima elaborata a febbraio nell'Aggiornamento del Patto di stabilità interno (3,7%). Il livello di indebitamento nel 2010 si attesterà sullo stesso livello del 2009, per iniziare a scendere a partire dal 2011, anno in cui dovrebbe collocarsi al 4,3 per cento. Prevista in aumento la pressione fiscale: quest'anno salirà al 43,5% del Pil dal 43,3% delle ultime
previsioni.


In difficoltà anche il mercato del lavoro. Secondo i nuovi dati, quest'anno l'occupazione, misurata in termini di unità standard di lavoro, mostrerebbe una «riduzione significativa» del 2,6 per cento. Nell'industria, la riduzione più ampia. Nell'ipotesi di una crescita nulla dell'offerta di lavoro il tasso di disoccupazione si attesterebbe all'8,6 per cento. L'occupazione tornerebbe a crescere nel 2011 (0,6%) quando il tasso di disoccupazione si attesterebbe all'8,5 per cento. Nel 2010, invece, si dovrebbe risalire all'8,7 per cento. Il tasso di occupazione invece sarà pari a 57,4% nel 2009, a 57,3% nel 2010 e a 57,7% nel 2011.

Le prospettive economiche globali, si legge nel documento, «si sono deteriorate negli ultimi mesi», ma allo stesso tempo «sono aumentati gli sforzi tanto dei governi nazionali quanto degli organismi e delle sedi sovranazionali». Ora, quindi, «si guarda con qualche speranza alla possibilità di rallentamento dell'attuale fase di crisi». Il rallentamento della crisi - spiega ancora il ministero - «dipende da fattori numerosi e variabili: dal ristabilimento di un'adeguata crescita a livello mondiale alla conservazione del commercio mondiale; dal miglioramento della situazione occupazione fino a una nuova spinta verso il progresso sociale».

«Le famiglie italiane - prosegue ancora il documento - sono meno indebitate rispetto alla media dell'area euro. Non ci sono in Italia squilibri interni che hanno contribuito ad appesantire, e in alcuni casi hanno determinato, l'attuale congiuntura sfavorevole di altri Paesi. Questo - viene sottolineato - lascia pensare che, non appena sarà superata l'attuale fase di difficoltà della domanda mondiale, l'economia italiana potrà contare su una base più solida per la sua ripresa. L'attuale crisi rappresenta un'opportunità di cambiamento e di sviluppo per l'Italia, un'opportunità che deve essere colta».
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 22:40   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Ma non è possibile. Deve esserci un errore
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 22:45   #3
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ma non è possibile. Deve esserci un errore
Tranquillo hanno già la risposta pronta "Colpa delle amministazioni locali non del governo".
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 22:46   #4
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Dai, sotto con le dichiarazioni di guerra, la nazione italia vuole una seconda possibilità... questa volta l'italia combatterà dalla parte giusta...





first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 22:49   #5
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
senti siamo in crisi mondiale non per colpa di silvio....
silvio fa quel che può non è colpa sua ...
ah se ci fosse prodi...
saremmo oltre il 50 sfido il contrario...vi ricordate le mille tasse di prodi




p.s.
sono in questi casi che a destra si tira fuori prodi ecc ecc
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 22:50   #6
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Déjà vu. Naturalmente dello stesso governo che fra il 2001 ed il 2006 rovinò copiosamente le casse dello stato creando bilanci truccati ad hoc, e asserendo che andava tutto bene.
Forse ha davvero ragione il nonnetto piduista di Arcore: la "crisi è soprattutto psicologica", infatti anche questa volta importa poco lo stato in cui versano le economie mondiali, italiana in primis. Il governo continua a lavorare male a discapito di tutti, peccato che i soliti furbetti non se ne accorgano, abbiamo tutti da perdere, anche loro.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 22:51   #7
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
"non metteremo mano in tasca agli italiani"
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 22:56   #8
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Per quanto ho capito io, non vuol dire che sono aumentate le imposte o le tasse, 43,5% sul PIL è un rapporto, ed è aumentato perché è sceso il PIL e le tasse e imposte non sono scese altrettanto
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 23:20   #9
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
o cazzu!!! i lavoratori, quelli veri, del nord-est rimarranno di stucco perdindirindina!! ...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 23:21   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Per quanto ho capito io, non vuol dire che sono aumentate le imposte o le tasse, 43,5% sul PIL è un rapporto, ed è aumentato perché è sceso il PIL e le tasse e imposte non sono scese altrettanto
perdindirindina!!!
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 23:36   #11
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
perdindirindina!!!


GOSH!
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 23:43   #12
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
ma lo sapete che il 49% è tantissimo?
ma per chi lavorate?
che facciamo, ci tatuiamo un codice a barre sul collo e ci mettiamo la catena?
il problema qui è che chi fa disastri (alitalia, fiat , parlamat) continua a farli, e non c'è modo di fermarli
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 00:43   #13
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Giusto per mettere la cosa un minimo nel contesto vale la pena di ricordare che il Pil dell'intera eurozona e' previsto in calo del 4,2% con recod negativi per Irlanda ( -8% ) Germania (-5,6%) e Olanda (-4,8%)

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...ero&fromSearch

Anche se queste previsoni sono al solito date alla cazzo (senno' non continuerebbero a cambiarle). Io penso che i numeri alla fine risultranno migliori per tutti.

Per quanto riguarda la pressione fiscale (dato ovvio, si tratta di un rapporto e se il pil cala piu' di quanto cali il gettito la pressione sale) il governo ha forse introdotto nuove tasse?

Aggia', dimenticavo, quando c'era la sinistra al governo e aumentava la pressione fiscale era "lotta all'evasione"

Romano Prodi, intervistato da Sky Tg24: “Quest’anno non abbiamo aumentato le imposte di niente. Sono aumentati gli introiti grazie alla lotta all’evasione fiscale."

Ultima modifica di claudioborghi : 02-05-2009 alle 00:56.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 01:25   #14
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
sarà anche vero che le tasse aumentano anche in altri paesi europei, è però anche vero che con lo stesso lavoro in altri paesi europei si guadagna assai di più
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 01:34   #15
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Giusto per mettere la cosa un minimo nel contesto vale la pena di ricordare che il Pil dell'intera eurozona e' previsto in calo del 4,2% con recod negativi per Irlanda ( -8% ) Germania (-5,6%) e Olanda (-4,8%)

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...ero&fromSearch

Anche se queste previsoni sono al solito date alla cazzo (senno' non continuerebbero a cambiarle). Io penso che i numeri alla fine risultranno migliori per tutti.

Per quanto riguarda la pressione fiscale (dato ovvio, si tratta di un rapporto e se il pil cala piu' di quanto cali il gettito la pressione sale) il governo ha forse introdotto nuove tasse?

Aggia', dimenticavo, quando c'era la sinistra al governo e aumentava la pressione fiscale era "lotta all'evasione"

Romano Prodi, intervistato da Sky Tg24: “Quest’anno non abbiamo aumentato le imposte di niente. Sono aumentati gli introiti grazie alla lotta all’evasione fiscale."
minchia ... colpiti e affondati tutti ...

si puo' chiudere il tread.

tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 01:34   #16
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca99 Guarda i messaggi
sarà anche vero che le tasse aumentano anche in altri paesi europei, è però anche vero che con lo stesso lavoro in altri paesi europei si guadagna assai di più
fonti ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 02:22   #17
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Romano Prodi, intervistato da Sky Tg24: “Quest’anno non abbiamo aumentato le imposte di niente. Sono aumentati gli introiti grazie alla lotta all’evasione fiscale."
Se il gettito aumenta (grazie agli introiti dell'evasione recuperata), non dovrebbe aumentare anche la pressione fiscale?
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 07:57   #18
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Giusto per mettere la cosa un minimo nel contesto vale la pena di ricordare che il Pil dell'intera eurozona e' previsto in calo del 4,2% con recod negativi per Irlanda ( -8% ) Germania (-5,6%) e Olanda (-4,8%)

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...ero&fromSearch

Anche se queste previsoni sono al solito date alla cazzo (senno' non continuerebbero a cambiarle). Io penso che i numeri alla fine risultranno migliori per tutti.

Per quanto riguarda la pressione fiscale (dato ovvio, si tratta di un rapporto e se il pil cala piu' di quanto cali il gettito la pressione sale) il governo ha forse introdotto nuove tasse?

Aggia', dimenticavo, quando c'era la sinistra al governo e aumentava la pressione fiscale era "lotta all'evasione"

Romano Prodi, intervistato da Sky Tg24: “Quest’anno non abbiamo aumentato le imposte di niente. Sono aumentati gli introiti grazie alla lotta all’evasione fiscale."

intanto registriamo un pò di dati: ossia che Francia Spagna Belgio Grecia Austria Portogallo stanno reggendo meglio di noi e che nel 2010 l'Italia sarà tra le peggiori nel rimettersi in marcia (frutto delle non politiche anti crisi)

Poi vedremo anche i dati su disoccupazione

poi vedremo i rapporti deficit/pil

Ed è inutile ricordare che, pur sapendo la situazione, era stato promesso di andare sotto al 40% nella pressione fiscale, chiaro imbroglio agli italiani.. questo è il problema..

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
minchia ... colpiti e affondati tutti ...

si puo' chiudere il tread.

solito inutile commento.. ma credo che non si meravigli nessuno..

Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Se il gettito aumenta (grazie agli introiti dell'evasione recuperata), non dovrebbe aumentare anche la pressione fiscale?
è assolutamente così.. è matematico.. ma allora si sbandierava senza troppi problemi il valore della pressione fiscale come dato unico..mentre oggi si fanno i distinguo.. ma il 40% di promessa resta sempre lì..

ma non cambiamo discorso..come al solito si cerca di distrarre dal tema del thread parlando dei 18 mesi di governo di centro sx quando da 7 anni sappiamo bene chi governa..


registriamo questi dati e "usiamo come testo di riferimento la Bibbia" cit.
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...

Ultima modifica di er-next : 02-05-2009 alle 08:13.
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 08:32   #19
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Se il gettito aumenta (grazie agli introiti dell'evasione recuperata), non dovrebbe aumentare anche la pressione fiscale?
Credo di si pure io, infatti usare la pressione fiscale come indicatore di quanto "pesino" le tasse è un pò una cavolata. Lo era sotto Prodi, lo è adesso.

E' inutile parlare di promesse disattese. Qualcuno ricorda il Bollo?
Ah, ma c'è la crisi...
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 09:08   #20
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
intanto registriamo un pò di dati: ossia che Francia Spagna Belgio Grecia Austria Portogallo stanno reggendo meglio di noi e che nel 2010 l'Italia sarà tra le peggiori nel rimettersi in marcia (frutto delle non politiche anti crisi)

Poi vedremo anche i dati su disoccupazione

poi vedremo i rapporti deficit/pil
E si'.... vedremo anche questi dati e ci faranno capire come questi paesi stiano "reggendo meglio", vedremo dati interessanti come la disoccupazione (Italia, 8,6%) che in spagna e' schizzata al 17.4%

http://business.timesonline.co.uk/to...cle6164629.ece

o come il Deficit/pil che in francia e' gia' andato oltre il 3% nel 2008 e nel 2009e' stimato al 5,6%

http://europa.eu/rapid/pressReleases...guiLanguage=en
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v