Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2009, 23:12   #1
ale152
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
Tastiera wire"less" con filo

Avrei bisogno di una tastiera con doppio collegamento, sia cablato che wireless, in modo da non sprecare batteria quando è sulla scrivania, e poterla utilizzare a distanza quando ce n'è bisogno.

Non so se esista, ma la praticità starebbe nel fatto che non si rischierebbe di rimanere senza tastiera quando le batterie sono scariche, e non bisognerebbe cambiare/ricaricare/sostituire le batterie ogni paio di mesi.
Magari potrebbe ricaricare le batterie quando è connessa via cavo.

Se non dovesse esistere nulla del genere, vorrà dire che sarò costretto a farmela da solo
ale152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 13:22   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
esistono dei generici kit di tastieramouse wireless con dockstation per la ricarica del mouse (anche a pochi spiccioli); di solito la dock ricarica esclusivamente le batterie del mouse, ma in alcuni kit c'e' l'alloggiamento per ricaricare altre pile di scorta per la tastiera.
ti devi ricordare solo di rimettere in carica il mouse almeno una volta a settimana...

io ne ho una trust, pagata 30 euro?, senza pero' l'alloggiamento per ulteriori batterie (carica percio' solo quelle del mouse), e a scapito di una settimana di carica per il mouse con delle 800mA, la tastiera puo' fare ben piu' di 2 mesi, senza la sostituzione delle pile, sempre da 800mA.
credo che se metti delle 2600mA il problema ti si presenterebbe solo per autoscarica delle batterie, non per il consumo della tastiera..

l'unica cosa a cui devi fare attenzione e' il raggio d'azione:
la mia oltre 2-3 metri (a pile cariche) non va', ed il mouse anche meno, e l'unica tastiera che ho provato che funziona anche oltre 10 metri e' la logitech dinovo mini (ma per il prezzo che ha non vale la pena nemmeno per il piu' sofisticato mediacenter), e' blutooth, e credo che la tecnologia sia usata anche su altre tastiere logitech...
il BT consuma comunque molto di piu' dell'IR.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 15:46   #3
ale152
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
Sì, di questo tipo ne avevo già trovate molte.
Il punto è che il 99% del tempo che uso la tastiera, questa è sulla scrivania e non ha senso collegarla tramite tecnologie wireless.
Ci sono già passato per periferiche wireless: pile doppie sempre cariche, cambi ogni mese, malfunzionamenti proprio quando devi fare qualcosa di importante... insomma, una rottura

La soluzione semiwireless sarebbe perfetta!
ale152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 16:54   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
capisco, ne ho piu' di una, e le problematiche sono quelle che descrivi.
purtroppo non ho idea se esistano tastiere con inserimento dello spinotto per l'autoricarica, e alimentatore a parte; in questo modo sei comunque wireless, ma quando stai a portata di filo puoi sempre attaccarti all'alimentazione (le NIMH non soffrono piu' di tanto nelle ssere sempre attaccate, e comunque un paio d'anni te li fanno).
quello che richiedi e' un HW particolare, ed avrebbe un costo non certo popolare, anche se alla fine e' molto semplice.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v