Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2009, 19:46   #1
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
lo strano caso del sovraesposto e sottoesposto mentre l'esposimetro è a 0

da quando ho iniziato a usare la mia reflex (ben una settima fa ) mi sto abituando a fare tutti gli scatti possibili in modalità manuale , giusto quando non ho tempo per settare e rischio di perdermi uno scatto lascio in auto .

Quando metto in manuale e mi trovo in condizione di luce molto forte all'esterno (tipo una bella giornata senza neanche una nuvola e il sole a mezzogiorno) oppure in condizione di luce "mista" come un fascio di luce che mi entra obliquo nella scena da fotografare (come uno scatto in interni con un balcone aperto dal quale entra luce che illumina direttamente in obliquo solo parte della scena) il bianco mi "spara" , quando guardo la foto scattata nel display mi lampeggiano i toni molto chiari (come il bianco , le sorgenti di luce e colori pallidi come il giallo paglierino ... ) e quindi mi sembra che qualcosa non vada , il problema è che in questi casi l'esposimetro mi segna 0 ovvero mi porta una scena bilanciata , almeno in teoria ...

queste sono le mie impostazioni abitudinarie :
  • ISO @ 100
  • diaframma aperto al max
  • tempo di esposizione regolato secondo illuminazione regolandomi con l'esposimetro
  • focale variabile
  • bilanciamento del bianco in auto (sto ancora studiando il manuale con le altre funzioni e per comodità lo lascio ancora in auto)
  • colori normali o saturi

una nota importante consiste nel fatto che in certi casi anche se imposti manualmente a 100 il valore ISO la foto non sempre mi viene acquisita con tale sensibilità dal sensore e spesso mi ritrovo sia con la foto sovraesposta o sottoesposta e sia con un valore ISO arbitrariamente scelto dalla camera tipo 500-600 ISO , roba che non mi spiego con impostazioni che dovrebbero essere manuali ...

ma la domanda principe è : perché mi "spara" il bianco anche se l'esposimetro mi porta una scena bilanciata ? (ho provata anche a cambiare il riferimento per l'esposimetro ma niente ... switchare tra matrix e spot non serve ... )


EDIT : la situazione migliora e si normalizza chiudendo un po il diaframma e per questo sono giunto alla conclusione che forse mi serve un paraluce ... sbaglio ?

Ultima modifica di Freaxxx : 28-03-2009 alle 19:54.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 20:08   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
EDIT : la situazione migliora e si normalizza chiudendo un po il diaframma e per questo sono giunto alla conclusione che forse mi serve un paraluce ... sbaglio ?
Non significa nulla, la misurazione esposimetrica avviene sempre alla massima apertura del diaframma per cui anche impostando un diaframma più chiuso questo si chiuderà solo al momento dello scatto.

Quello che penso io è che qualsiasi fotocamera anche la migliore non è infallibile soprattutto in situazioni di forte contrasto (chiari-scuri) per cui è sempre il fotografo a dover intervenire compensando a secondo la scena che si trova di fronte. Capisco che per un neofita sia difficile capire quando e come farlo ma vedrai che quando inizierai ad avere dimistichezza con la tua fotocamera saprai come comportarti.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 20:08   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Dico...ne leggete manuali di fotografia o fanno male?
L'esposimetro riporta tutto al grigio 18%.
Se fotografi il gatto nero al buio o sulla neve hai problemi ad affidarti ciecamente alla misurazione della macchina.
Compensare è la soluzione,non mi sembra grave.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 20:11   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Non significa nulla, la misurazione esposimetrica avviene sempre alla massima apertura del diaframma per cui anche impostando un diaframma più chiuso questo si chiuderà solo al momento dello scatto.

Quello che penso io è che qualsiasi fotocamera anche la migliore non è infallibile soprattutto in situazioni di forte contrasto (chiari-scuri) per cui è sempre il fotografo a dover intervenire compensando a secondo la scena che si trova di fronte. Capisco che per un neofita sia difficile capire quando e come farlo ma vedrai che quando inizierai ad avere dimistichezza con la tua fotocamera saprai come comportarti.
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Dico...ne leggete manuali di fotografia o fanno male?
L'esposimetro riporta tutto al grigio 18%.
Se fotografi il gatto nero al buio o sulla neve hai problemi ad affidarti ciecamente alla misurazione della macchina.
Compensare è la soluzione,non mi sembra grave.
e lo dicevo io che alla paginetta del manuale non c'ero arrivato

comunque dite che è normale così ? per compensazione cosa intendete di preciso ? bilanciamento del bianco ? mettetemi sulla buona strada che mi leggo e cerco tutto con calma
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 20:14   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ma che senso ha?
Leggiti il manuale,documentati prima.
Perchè dovrebbe essere lei a sbagliare e non tu?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 20:18   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ma che senso ha?
Leggiti il manuale,documentati prima.
Perchè dovrebbe essere lei a sbagliare e non tu?
ma è quello che sto ammettendo sinceramente ... sono alle prime pagine , di esposimetro a parte posizione la posizione nel display e dove andarlo a pescare nella camera non se ne parla ancora , ma visto che voi "ce ne sapete" se poteste quanto meno indicarmi l'argomento , la voce del menu , i valori sui quale "giocare" ve ne sarei grato , poi ovvio che il manuale comunque lo finisco tutto ...
avevo in mente tipo un erasmus tra fotografi in gamba e quelli novizi
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 20:41   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
i valori sui quale "giocare" ve ne sarei grato
tempo di esposizione, apertura diaframma, iso...in fotografia non serve altro [ in "fotografia digitale" magari si, ma di certo non è questo il caso ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 20:45   #8
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ma è quello che sto ammettendo sinceramente ... sono alle prime pagine , di esposimetro a parte posizione la posizione nel display e dove andarlo a pescare nella camera non se ne parla ancora , ma visto che voi "ce ne sapete" se poteste quanto meno indicarmi l'argomento , la voce del menu , i valori sui quale "giocare" ve ne sarei grato , poi ovvio che il manuale comunque lo finisco tutto ...
avevo in mente tipo un erasmus tra fotografi in gamba e quelli novizi
prova a diminuire il tempo di esposizione
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 00:21   #9
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
tempo di esposizione, apertura diaframma, iso...in fotografia non serve altro [ in "fotografia digitale" magari si, ma di certo non è questo il caso ]
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
prova a diminuire il tempo di esposizione
proverò a considerare di più queste variabili e vedere cosa cambia in generale dopo lo scatto , grazie mille a tutti
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 00:28   #10
Halavisi
 
Messaggi: n/a
E' normale che il matrix ti sbagli le esposizioni molto contrastate. E' un noto difetto (o caratteristica) dell'esposimetro valutativo dalla D80 in poi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 20:00   #11
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Un po di cosette da leggere:
Sovraesposizione (altri risultati)
Sottoesposizione (altri risultati)
Altra cosettina veloce da leggere
Domani interrogazione
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 11:30   #12
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
per compensazione cosa intendete di preciso ?
S'intende che qualunque cosa fotografi il tono del colore ti verrà restituito con una "densità" del 18%. Se fotografi un cartoncino bianco ti verrà grigio al 18%, se fotografi un cartoncino nero ti verrà uguale, cioè il solito grigio al 18%.
Quindi devi compensare. Cioè se fotografi un cartoncino bianco devi sovraesporre di circa un paio di stop, se fotografi un cartoncino nero devi sottoesporre sempre di circa un paio di stop.
Capito?
La prima fotografia che bisognerebbe fare sarebbe quella al solito cartoncino con i vari colori....per vedere cosa intende la tua reflex per esporre al 18%. E poi farei bracketing ad intervalli di mezzo stop fino a che il bianco non sia bruciato completamente, e finchè il nero non sia...nero assoluto.
Così facendo potrai prevedere la maggior parte dei risultati....cioè capirai, per esempio, che per far diventare la neve perfettamente bianca con la tua reflex devi sovraesporre di 2 e 1/3 di stop. Magari con un'altra reflex bastavano 2 stop.
Per il bilanciamento del bianco il metodo è che lo puoi settare manualmente tutte le volte (tarandolo su un cartoncino bianco o grigio) oppure affidarti alla tua esperienza o settarlo su impostazioni predefinite (cielo nuvoloso, cielo sereno ecc.).
Ciao
__________________
Il mio profilo Flickr

Ultima modifica di R.Raskolnikov : 30-03-2009 alle 11:33.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 23:57   #13
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
S'intende che qualunque cosa fotografi il tono del colore ti verrà restituito con una "densità" del 18%. Se fotografi un cartoncino bianco ti verrà grigio al 18%, se fotografi un cartoncino nero ti verrà uguale, cioè il solito grigio al 18%.
Quindi devi compensare. Cioè se fotografi un cartoncino bianco devi sovraesporre di circa un paio di stop, se fotografi un cartoncino nero devi sottoesporre sempre di circa un paio di stop.
Capito?
La prima fotografia che bisognerebbe fare sarebbe quella al solito cartoncino con i vari colori....per vedere cosa intende la tua reflex per esporre al 18%. E poi farei bracketing ad intervalli di mezzo stop fino a che il bianco non sia bruciato completamente, e finchè il nero non sia...nero assoluto.
Così facendo potrai prevedere la maggior parte dei risultati....cioè capirai, per esempio, che per far diventare la neve perfettamente bianca con la tua reflex devi sovraesporre di 2 e 1/3 di stop. Magari con un'altra reflex bastavano 2 stop.
Per il bilanciamento del bianco il metodo è che lo puoi settare manualmente tutte le volte (tarandolo su un cartoncino bianco o grigio) oppure affidarti alla tua esperienza o settarlo su impostazioni predefinite (cielo nuvoloso, cielo sereno ecc.).
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
E' normale che il matrix ti sbagli le esposizioni molto contrastate. E' un noto difetto (o caratteristica) dell'esposimetro valutativo dalla D80 in poi.
ok , perfetto , ora io ho finito di leggere il manuale , ha coperto un po' tutte le funzioni e mi ha dato una infarinatura di cosa è il mondo della fotografia , ma ho sempre una domanda , e malgrado stia a smanettare da mattina a sera sulla macchina non riesco per nulla a trovare una risposta :

in modalità manuale perché quando il sensore mi riporta "illuminazione insufficiente" automaticamente i valori ISO passano in automatico ? Cioé in modalità manuale non posso settare il valore ISO che voglio ... assurdo ...

se di notte voglio scattare a 100 ISO in manuale non posso , devo scattare in modalità senza flash , quella con il simbolino del flash disattivato sulla ghiera girevole appunto , e la qual cosa oltre ad essere inconcepibile almeno per me mi fa girare le scatolette , soprattutto perché secondo Nikon la modalità dovrebbe essere manuale in tutto e per tutto ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 01:09   #14
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
risolto , anche per questo c'era una voce del menu un po' contorta la spiegazione del manuale però ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v