Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-03-2009, 04:01   #1
fabri10
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Melbourne
Messaggi: 79
Cosa succede alla mia OEM ora?

Ciao,

il mio PC vecchio di 6 mesi e' partito e il tecnico dice che e' la motherboard.
Siccome e' in garanzia la sostituisce con una simile ma di diversa marca; era una Intel e mettera' una Asus o Gigabite.
Cosa succedera' ora al mio vista OEM??
Lui dice che non ci sono problemi ma non so!!!!
C'e' qualcuno del forum che ha avuto un'esperienza simile???

Ciao e grazie

Fabri 10
fabri10 è offline  
Old 25-03-2009, 04:33   #2
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
Legalmente Microsoft dice che la licenza OEM è legata al tuo PC, se cambi computer devi cambiare Licenza...regola che lascia il tempo che trova.

Nella pratica vai tranquillo.
A patto che usi la licenza sullo stesso ed unico PC, puoi aggiornarlo quanto ti pare, sopratutto nel caso tuo di un guasto.

Esempio:
Possiedi una licenza OEM con codici e cd di installazione originale da diverso tempo.
Il computer vecchio si guasta, devi cambiare il processore... trovi la stessa serie usata ma con frequenze diverse, i vecchi non vengono più prodotti.
lo sostituisci senza problemi.
Idem ti capita per l'alimentatore... e poi la ram.
Lo ripari..trovi i pezzi di ricambio e li sostituisci.
I pezzi di ricambio non si trovano più in commercio... che fai butti via licenza e computer... nooo.
Fai in modo di renderlo operativo.

Al massimo quando windows viene installato, superato un certo numero di volte di cambio hardware non attiva automaticamente la licenza via internet.

Telefoni al numero verde italiano... rispondi gentilmente alle domande della signora con voce elettronica, segui la procedura...ed il tuo windows verra' riattivato.

da qui in poi si ripete la stora

ti si brucia il case perchè tua figlia lo ha incendiato....ripari
poi ti si rompe il vecchio disco IDE... cazzi perchè hai perso i dati.... ma sostituisci e reinstalli.
e via via..

Telefoni al numero....
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200

Ultima modifica di borserg : 25-03-2009 alle 04:38.
borserg è offline  
Old 25-03-2009, 06:50   #3
latilou85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
Legalmente Microsoft dice che la licenza OEM è legata al tuo PC, se cambi computer devi cambiare Licenza...regola che lascia il tempo che trova.

Nella pratica vai tranquillo.
A patto che usi la licenza sullo stesso ed unico PC, puoi aggiornarlo quanto ti pare, sopratutto nel caso tuo di un guasto.

Esempio:
Possiedi una licenza OEM con codici e cd di installazione originale da diverso tempo.
Il computer vecchio si guasta, devi cambiare il processore... trovi la stessa serie usata ma con frequenze diverse, i vecchi non vengono più prodotti.
lo sostituisci senza problemi.
Idem ti capita per l'alimentatore... e poi la ram.
Lo ripari..trovi i pezzi di ricambio e li sostituisci.
I pezzi di ricambio non si trovano più in commercio... che fai butti via licenza e computer... nooo.
Fai in modo di renderlo operativo.

Al massimo quando windows viene installato, superato un certo numero di volte di cambio hardware non attiva automaticamente la licenza via internet.

Telefoni al numero verde italiano... rispondi gentilmente alle domande della signora con voce elettronica, segui la procedura...ed il tuo windows verra' riattivato.

da qui in poi si ripete la stora

ti si brucia il case perchè tua figlia lo ha incendiato....ripari
poi ti si rompe il vecchio disco IDE... cazzi perchè hai perso i dati.... ma sostituisci e reinstalli.
e via via..

Telefoni al numero....
straquoto, cose di tutti i giorni nel mio laboratorio, vai tranquillo.
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27"
latilou85 è offline  
Old 25-03-2009, 07:06   #4
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabri10 Guarda i messaggi
Ciao,

il mio PC vecchio di 6 mesi e' partito e il tecnico dice che e' la motherboard.
Siccome e' in garanzia la sostituisce con una simile ma di diversa marca; era una Intel e mettera' una Asus o Gigabite.
Cosa succedera' ora al mio vista OEM??
Lui dice che non ci sono problemi ma non so!!!!
C'e' qualcuno del forum che ha avuto un'esperienza simile???

Ciao e grazie

Fabri 10
Succede che LEGALMENTE, PERDI IL DIRITTO AD USARE LA LICENZA OEM.

La oem nasce e muore con quell'HW.

Nel tuo caso poi, sostituzione scheda madre, è come se stessi cambiando PC, quindi il suo riutilizzo è da considerarsi alla stregua di una copia pirata

Che poi chiudano tutto, pur di continuare a detenere il monopolio è altra cosa;-)..che però esula adalla legalità e dall'etica.


Tuttavia i comunicati e le EULA MS parlano chiaro;-)
 
Old 25-03-2009, 08:25   #5
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh ferdy penso che se fosse davvero cosi' alla microsoft costerebbe poco quando chiami dire tramite voce elettronica: "la sua copia oem è fatta per essere installata su un solo pc... addio"

non è che gli do' 86 euro, e dopo 10 giorni mi si scassa un componente e loro me lo disattivano...
anche perchè ti assicuro che una cosa del genere, in tribunale, microsoft avrebbe torto marcio.... ricordiamoci che le eula e le licenze hanno valore legale, solo dopo i diritti e le leggi...
cosi' come acquisto un prodotto ed ho la garanzia, anche il software mi deve dare una sorta di garanzia.... penso che in nessuno stato di diritto se una cosa non funziona dopo 10 giorni, dopo averla acquistata, perdo il diritto ad averla di nuovo funzionante...

apple per una cosa simile... anzi forse ancora piu' "di suo diritto", dato che parliamo quasi di una crack.... ancora devono dargli totalmente ragione...
Quote:
Tuttavia i comunicati e le EULA MS parlano chiaro;-)
fortunatamente, non siamo ancora al punto che cio' che dice un azienda, sia considerata legge....


questo per dire che se microsoft oggi, permette ancora di riattivare windows.... è perchè altrimenti gli farebbero class action a raffica, e forse ne perderebbe anche abbastanza...
dato che un buon 70-80% degli affari microsoft, sono proprio le licenze oem
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline  
Old 25-03-2009, 08:49   #6
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Tempo fa un utente postò un documento sempre Microsoft in cui si spiegava che il cambio dei componenti era comunque consentito per un normale aggiornamento del computer dovuto allo sviluppo tecnologico.

E' importante che "fisicamente" si utilizzi lo stesso "involucro" alla quale è legato il seriale.

In effetti la politica Microsoft (confermata da tutti quelli che hanno cambiato nel tempo i vari componenti, me compreso, e che non hanno mai dovuto telefonare per la riattivazione) segue proprio questo dettame
maxlaz è offline  
Old 25-03-2009, 08:54   #7
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
beh ferdy penso che se fosse davvero cosi' alla microsoft costerebbe poco quando chiami dire tramite voce elettronica: "la sua copia oem è fatta per essere installata su un solo pc... addio"

non è che gli do' 86 euro, e dopo 10 giorni mi si scassa un componente e loro me lo disattivano...
anche perchè ti assicuro che una cosa del genere, in tribunale, microsoft avrebbe torto marcio.... ricordiamoci che le eula e le licenze hanno valore legale, solo dopo i diritti e le leggi...

cosi' come acquisto un prodotto ed ho la garanzia, anche il software mi deve dare una sorta di garanzia.... penso che in nessuno stato di diritto se una cosa non funziona dopo 10 giorni, dopo averla acquistata, perdo il diritto ad averla di nuovo funzionante...

apple per una cosa simile... anzi forse ancora piu' "di suo diritto", dato che parliamo quasi di una crack.... ancora devono dargli totalmente ragione...


fortunatamente, non siamo ancora al punto che cio' che dice un azienda, sia considerata legge....


questo per dire che se microsoft oggi, permette ancora di riattivare windows.... è perchè altrimenti gli farebbero class action a raffica, e forse ne perderebbe anche abbastanza...
dato che un buon 70-80% degli affari microsoft, sono proprio le licenze oem
Quando acquisti un prodotto MS accetti incodizionatamente l'eula, ossia il contratto che essa pone in essere con il cliente finale.
Se NON ti sta bene chiedi il rimborso.
In tribunale?
E perchè?
Accedendo a windows accetti le clausole che sono contenute nell'eula stessa, la legge non ammette ignoranza, se non leggete l'eula NON è colpa di MS, la quale così facendo si tutela, come qualunque altra società di profitto.

Nell'eula è contenuto anche una simpatica serie di passaggi, in cui fra l'altro, accetti di divenire usufruitore del prodotto, ma non IL PROPRIETARIO e tante altre belle cose.

Il problema è che quando acquisti con la OEM, al 90% delle volte, al cliente finale, l'eula NON appare ed è qui che MS commette un passo che in pratica non dovrebbe esservi:
OEM va al vendor, questo personalizza e installa (anche qui in teoria NON potrebbe apportare modifiche al sistema.. e invece via con loghi e quant'altro..) e questo una volta che l'ha installata, vende il pc con il sw annesso.

Il problema è tutto qui, io utente devo essere in grado di leggere e accettare o meno l'eula, cosa che non mi sembra avvenga quando compro un portatile e o desktop assemblato.

IO l'eula la vedo solo prima di installare il sistema..NON dopo.
MS si rivolge all'user finale ed è a lui che deve apparire l'eula, non al vendor.

Preso da un blog esterno (blog solignani.it)

Con un comunicato destinato a tutti gli OEM (Original equipment manufacturer) Microsoft ha recentemente specificato che “un aggiornamento della motherboard è da considerarsi, di fatto, un nuovo personal computer su cui il sistema operativo OEM di Microsoft non può essere trasferito”, con la conseguenza che si renderà necessario, per il legale sfruttamento del software, l’acquisto di una nuova licenza d’uso. La logica dietro una simile presa di posizione starebbe tutta nella necessità di avere “un componente base non intercambiabile che possa identificare univocamente un dato PC. Dal momento che la motherboard contiene la CPU, e rappresenta quindi il cuore e lo spirito del PC, se viene sostituita (per ragioni diverse da un guasto) è come se si creasse un nuovo PC”. Le pretese di Microsoft, che possono mettere in crisi più di un utente, possono considerarsi legittime?

Ultima modifica di Ferdy78 : 25-03-2009 alle 12:20.
 
Old 25-03-2009, 09:06   #8
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
LINK

Leggete l'ultimo reply di Ezio, poi (forse ) la questione sarà chiarita definitivamente......
shingo è offline  
Old 25-03-2009, 11:56   #9
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Come indicato nel reply suggerito da shingo, sono in contatto con Microsoft per discutere sull'apertura di un thread che chiarisca, una volta per tutte, la questione licenze OEM.

In attesa di aggiornamenti (oggi come ieri sarò difficilmente online) le uniche direttive da seguire sono quelle indicate nell'EULA e a questo link: QUI

Ciao ragazzi
ezio è offline  
Old 25-03-2009, 12:22   #10
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
Legalmente Microsoft dice che la licenza OEM è legata al tuo PC, se cambi computer devi cambiare Licenza...regola che lascia il tempo che trova.

Nella pratica vai tranquillo.
A patto che usi la licenza sullo stesso ed unico PC, puoi aggiornarlo quanto ti pare, sopratutto nel caso tuo di un guasto.

Esempio:
Possiedi una licenza OEM con codici e cd di installazione originale da diverso tempo.
Il computer vecchio si guasta, devi cambiare il processore... trovi la stessa serie usata ma con frequenze diverse, i vecchi non vengono più prodotti.
lo sostituisci senza problemi.
Idem ti capita per l'alimentatore... e poi la ram.
Lo ripari..trovi i pezzi di ricambio e li sostituisci.
I pezzi di ricambio non si trovano più in commercio... che fai butti via licenza e computer... nooo.
Fai in modo di renderlo operativo.

Al massimo quando windows viene installato, superato un certo numero di volte di cambio hardware non attiva automaticamente la licenza via internet.

Telefoni al numero verde italiano... rispondi gentilmente alle domande della signora con voce elettronica, segui la procedura...ed il tuo windows verra' riattivato.

da qui in poi si ripete la stora

ti si brucia il case perchè tua figlia lo ha incendiato....ripari
poi ti si rompe il vecchio disco IDE... cazzi perchè hai perso i dati.... ma sostituisci e reinstalli.
e via via..

Telefoni al numero....
QUOTO
..più chiari, lineari e semplice di così credo che non si possa essere.

Il resto di alcuni commenti, a mio avviso, servono solo per alimentare chiacchiere ingenerare confusione e paure ingiustificate.. e fare, quello che un mio amico, chiamerebbe FUD e, io aggiungerei anche, con un pizzico di malizia.. campagna diffamatoria (non so quanto in buona fede) contro Microsoft.

Chi è in regola con la propria coscienza.. non ha nulla nè da temere e nè da preoccuparsi, sia sotto il profilo legale tecnico-giurico, che sotto il profilo pratico e tecnico-informatico.
stambeccuccio è offline  
Old 25-03-2009, 12:57   #11
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
QUOTO
..più chiari, lineari e semplice di così credo che non si possa essere.
Il resto di alcuni commenti, a mio avviso, servono solo per alimentare chiacchiere ingenerare confusione e paure ingiustificate.. e fare, quello che un mio amico, chiamerebbe FUD e, io aggiungerei anche, con un pizzico di malizia.. campagna diffamatoria (non so quanto in buona fede) contro Microsoft.
Chi è in regola con la propria coscienza.. non ha nulla nè da temere e nè da preoccuparsi, sia sotto il profilo legale tecnico-giurico, che sotto il profilo pratico e tecnico-informatico.
Premessa 1: chi non rispetta un contratto sottoscritto al momento dell'acquisto di un software non può ritenersi nella legalità.

Premessa 2: non vedo interventi in stile flame/fud nei precedenti post, l'unico sembra il tuo

Premessa 3: le licenze OEM hanno un costo nettamente inferiore alle Retail anche per le maggiori limitazioni imposte, non è una scelta a caso.

Detto questo, ripeto, l'EULA e le condizioni indicate da Microsoft vanno rispettate. Per dubbi o in caso di necessità, basta una telefonata alla stessa in fase di attivazione della licenza.

Ultima modifica di ezio : 25-03-2009 alle 13:00.
ezio è offline  
Old 25-03-2009, 13:34   #12
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
http://www.michaelstevenstech.com/oemeula.htm
blog di un systembuilder microsoft, che spiega la licenza

come potrete capire la licenza oem è VALIDA, TRA MICROSOFT E PRODUTTORE
e il produttore puo' sostituire una scheda madre difettosa, con una identica o secondo lui di pari funzionalita'
e microsoft è tenuta ad attivare la copia


nel caso di licenza oem acquistata per un assemblata, quindi ci si riferisce o al negozio, o in caso di pezzi singoli, a me stesso
e se io ritengo che una p5k equivale ad una p5b (magari uscita di produzione, e irrecuperabile) ho tutto il diritto di farlo.


devo anche ricordare, che la microsoft, in caso di licenze oem, se ne lava le mani, passando tutti gli ONERI al produttore?, cosi' come lascia al produttore IL DOVER FORNIRE una copia del disco di windows ad esempio, che lasci anche decidere al produttore(nel caso di assemblato, io stesso)se la situazione permette la riattivabilita' (cosa che a quanto pare nell'eula è prevista) dato che sicuramente il produttore sara' fiero di non far disattivare la copia ad un cliente (fidelizzazione).

non commento poi le parole di stambeccuccio... che come tutte le persone non oggettive, vede fud e disinformazione dovunque...
dove io invece OGGETTIVAMENTE sto dichiarando, che se posso aggirare nella legalita' le regole di una multinazionale lo faccio, se questa fa di tutto per farmi inchinare a 90°.
io non sono un fanboy di niente, per quanto prediliga il mondo open, dichiaro apertamente che l'ultimo lavoro di microsoft attualmente mi piace, e che sono soddisfatto di averne COMPRATO una copia per il portatile, e sto PENSANDO di ACQUISTARNE una copia per il fisso.

se io chiamo microsoft, e questa mi riattiva la copia.
per me è finita li'
lei ha accettato di attivarmi la copia, e quindi ha di nuovo tutto il suo valore legale.
e finisce li'
non capisco il vostro discorso
cambio un componente
chiamo microsoft, me l'attiva
e sono anche un pirata?
90gradismo a oltranza?

io la mia licenza oem di xp, l'ho attivata almeno 10 volte telefonicamente, al cambio dei componenti del mio pc(ho quel disco oem da prima che uscisse xp retail). e non mi considero assolutamente un pirata, ho acquistato la mia copia, ho dato a microsoft il dovuto e lei mi DEVE supportare, fino ad obsolescenza del software, e fine del supporto ufficiale.


inoltre basta con l'eula, per me finchè non c'è LA MIA FIRMA, un documento non ha valore legale, un click di un mouse, non ha un valore legale, nel momento in cui non è presente un CERTIFICATO REGISTRATO di FIRMA DIGITALE (e questo ne sono sicuro, avendo dato qualche anno fa l'esame di diritto informatico), non so come funzioni in america, ma in europa cosi' è (o almeno lo era fino a 3 anni fa).

tramite point & click, si possono solo accettare PROPOSTE AL PUBBLICO (e la licenza di windows non lo è, dato che non viene proposta "lo vuoi o no", ma viene venduto con un computer, che altrimenti non potrebbe svolgere il suo lavoro, e quindi non ti permette di utilizzarlo in caso di mancata accettazione. infatti alcuni system builder, addirittura annullano la garanzia in caso di sostituzione del software.

e qui entra in gioco la responsabilita' del produttore
che come vedete: http://www.interlex.it/testi/giurisp.../fi07_5384.htm è l'unico chiamato in causa
quindi ancora E' UN RAPPORTO TRA PRODUTTORE E CLIENTE (e nel caso di cliente produttore, è un rapporto con se stesso)


lo stato italiano inoltre scrive che per avere validita' un contratto, deve essere sottoscritto con la SICUREZZA delle identita' di chi lo sottoscrive (in caso di contratto cartaceo, notaio, e testimoni, in caso di contratto digitale, la firma digitale, che è validata dai pubblici ufficiali).
ed è anche la stessa ragione per cui un assegno bancario subisce controlli della firma etc.

quindi

checchè ne scriva microsoft, io continuero' ad agire cosi'
io sono il mio produttore, io decido se posso sostituire un componente, e continuero' ad attivarmi le mie copie oem in via telefonica ad oltranza.
in caso di rifiuto...io non ho firmato contratti, puo' aver clickato chiunque quell'accetta, non è appurabile che sia stato io in quanto persona a cui si rivolge il contratto. stavo avviando per la prima volta il mio portatile in un bar, sono andato un attimo al bagno e l'ho trovato accettato.
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 25-03-2009 alle 13:38.
CaFFeiNe è offline  
Old 25-03-2009, 13:52   #13
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Detto questo, ripeto, l'EULA e le condizioni indicate da Microsoft vanno rispettate. Per dubbi o in caso di necessità, basta una telefonata alla stessa in fase di attivazione della licenza.
d'accordo ezio, non volevo fare flame, ma se si vuole venira a capo di tale faccenda non si può fare di tutta una erba un fascio.

Mi spiego meglio: non si potrà mai scrivere ed affermare che una licenza OEM la puoi installare su tutto l'hardware che vuoi.. sarebbe una contraddizione nella logica del perchè esiste una licenza OEM, e quale è l'obiettivo che si prefigge tale tipo di licenza e che si riflette anche sul costo minore rispetto alla retail.

Ciò precisato, francamente non mi risulta che nei casi reali ci sia stata gente che ha avuto problemi di hardware, come l'utente che ha aperto questo topic.. e che Microsoft (titolare della licenza di cui tu parli) non gliela abbia attivata.

Stiamo parlando di gente reale, con problemi reali, non teorici, di gente che "non ciula nel manico". Quindi in pratica il problema non esiste, esiste solo in teoria e per chi vuol fare il furbo... o vuole gettare fango.

Poi che la politica commerciale delle OEM è una politica poco condivisibile... e, io aggiungerei anche il resto della politica commerciale dei computer e licenze OEM.. mi trovi perfettamente d'accordo.. ma questo è un altro discorso ed esula dal topic.

Ti ripeto, anche nella vita esistono le leggi che sono generali, ma poi si va a discutere e risolvere dei casi concreti e reali, non teorici.
E ogni caso reale ha una sua soluzione reale e non teorica.

Hai detto bene, chi ha un problema reale, telefoni (in modo educato e gentile) a Microsoft e vedrà che risolverà. Ma questo è stato già scritto milioni di volte nei vari topic aperti in merito.

Tutto il resto, secondo me, è solo fuffa e congetture che alimentano solo confusione e false paure per chi è in regola.
stambeccuccio è offline  
Old 25-03-2009, 14:05   #14
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
d'accordo ezio, non volevo fare flame, ma se si vuole venira a capo di tale faccenda non si può fare di tutta una erba un fascio.

Mi spiego meglio: non si potrà mai scrivere ed affermare che una licenza OEM la puoi installare su tutto l'hardware che vuoi.. sarebbe una contraddizione nella logica del perchè esiste una licenza OEM, e quale è l'obiettivo che si prefigge tale tipo di licenza e che si riflette anche sul costo minore rispetto alla retail.

Ciò precisato, francamente non mi risulta che nei casi reali ci sia stata gente che ha avuto problemi di hardware, come l'utente che ha aperto questo topic.. e che Microsoft (titolare della licenza di cui tu parli) non gliela abbia attivata.

Stiamo parlando di gente reale, con problemi reali, non teorici, di gente che "non ciula nel manico". Quindi in pratica il problema non esiste, esiste solo in teoria e per chi vuol fare il furbo... o vuole gettare fango.

Poi che la politica commerciale delle OEM è una politica poco condivisibile... e, io aggiungerei anche il resto della politica commerciale dei computer e licenze OEM.. mi trovi perfettamente d'accordo.. ma questo è un altro discorso ed esula dal topic.

Ti ripeto, anche nella vita esistono le leggi che sono generali, ma poi si va a discutere e risolvere dei casi concreti e reali, non teorici.
E ogni caso reale ha una sua soluzione reale e non teorica.

Hai detto bene, chi ha un problema reale, telefoni (in modo educato e gentile) a Microsoft e vedrà che risolverà. Ma questo è stato già scritto milioni di volte nei vari topic aperti in merito.

Tutto il resto, secondo me, è solo fuffa e congetture che alimentano solo confusione e false paure per chi è in regola.
E infatti se installi una oem su un pc modificato rispetto a come lo hai acquistato, NON sei più in regola.

False paure non mi sembra che se ne creino.

Una OEM è INSICINDIBILE DALL' HW A CUI ESSA SI ALLEGA DAL MOMENTO DELLA PRIMA ATTIVAZIONE.
I sei cambi NON RIGUARDANO LA SCHEDA MADRE, cambi lei e decade, semplice no?
UNA OEM non la si può acquistare separata dall'acquisto di un pc e nel caso questo venga acquistato in un negozio che lo assembla, la licenza deve installarla LUI sulla macchina che MONTERA' LUI.

Ultima modifica di Ferdy78 : 25-03-2009 alle 14:08.
 
Old 25-03-2009, 14:11   #15
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
E infatti se installi una oem su un pc modificato rispettoa come lo hai acquistato, NON sei più in regola.
ci aggiungerei un secondo te, e che francamente (conoscendoti) ed avendo letto quasi tutti i tuoi post (in questo ed altri forum) poco interessa e rileva.
Caso concreto please... dimostrando che il resto del post che hai quotato o non lo hai letto o ti è sfuggito il senso.
stambeccuccio è offline  
Old 25-03-2009, 14:12   #16
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
E infatti se installi una oem su un pc modificato rispettoa come lo hai acquistato, NON sei più in regola.
Vediamo cosa posterà Ezio riguardo a ciò.


Non si può comunque tralasciare il fatto che Microsoft riattivi (anche automaticamente) le copie di Vista (come quelle di XP) su un hardware modificato.

Non penso proprio sia un bug della procedura di attivazione. Dunque se Microsoft le riattiva, visto che il produttore della licenza e del software è Microsoft, significa che per Microsoft è tutto in regola

Ultima modifica di maxlaz : 25-03-2009 alle 14:14.
maxlaz è offline  
Old 25-03-2009, 14:35   #17
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
Vediamo cosa posterà Ezio riguardo a ciò...
mah! qualsiasi cosa dovesse scrivere ezio.. si assumerebbe una grande responsabilità e, secondo me, in modo assolutamente arbitrario e che non risolverà nessun dubbio e, soprattutto perchè non è possibile generalizzare.

Anche se postasse una email, di un rappresentate locale o di impiegato o di un operatore del call center.. non avrebbe alcun valore in nessun senso.

Microsoft ufficialmente agisce per comunicati ufficiali e per quanto scritto nelle minuziose licenze, che non vengono e non possono essere derogate se non da chi è titolato a farlo.
stambeccuccio è offline  
Old 25-03-2009, 15:32   #18
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
http://www.michaelstevenstech.com/oemeula.htm
blog di un systembuilder microsoft, che spiega la licenza

come potrete capire la licenza oem è VALIDA, TRA MICROSOFT E PRODUTTORE
e il produttore puo' sostituire una scheda madre difettosa, con una identica o secondo lui di pari funzionalita'
e microsoft è tenuta ad attivare la copia


nel caso di licenza oem acquistata per un assemblata, quindi ci si riferisce o al negozio, o in caso di pezzi singoli, a me stesso
e se io ritengo che una p5k equivale ad una p5b (magari uscita di produzione, e irrecuperabile) ho tutto il diritto di farlo.

cut
Ti stai contraddicendo.

OEM: licenza aquistabile assieme ad un pc completo distribuito da un determinato produttore (quindi con chassis, scheda madre, cpu ect).
Bene, come puoi riferirti a "pezzi singoli"? In qualità di cliente finale non puoi acquistare una singola periferica accompagnata da licenza oem, e non puoi ottenere tu una licenza oem senza richiederla a Microsoft in qualità di system builder.

Nel link che ho postato stamane, inoltre, viene chiaramente specificato che per qualsiasi richiesta di supporto per la licenza OEM va fatto riferimento al produttore stesso, o in caso questo non esista più a Microsoft.
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
mah! qualsiasi cosa dovesse scrivere ezio.. si assumerebbe una grande responsabilità e, secondo me, in modo assolutamente arbitrario e che non risolverà nessun dubbio e, soprattutto perchè non è possibile generalizzare.
Anche se postasse una email, di un rappresentate locale o di impiegato o di un operatore del call center.. non avrebbe alcun valore in nessun senso.
Microsoft ufficialmente agisce per comunicati ufficiali e per quanto scritto nelle minuziose licenze, che non vengono e non possono essere derogate se non da chi è titolato a farlo.
Quello che mi sono proposto di fare, e che sto attuando, è solo cercare di chiarire la situazione, al meglio possibile, chiedendo direttamente a Microsoft, anche per evitare che ogni giorno venga aperto un thread sull'argomento.

Poi ognuno è libero di leggere e interpretare come vuole, come ognuno è libero di chiedere ulteriori delucidazioni a Microsoft, un legale, un produttore.

Non è mia intenzione assumere posizioni o responsabilità che non mi competono, cerco solo di darvi una mano

Chiudo la discussione, non per non darvi la possibilità di chiarire i vostri punti di vista com'è giusto che sia ma perchè il prima possibile ne aprirò una in rilievo (che sarà aggiornata di volta in volta se necessario) in modo da raccogliere tutti i post lì ed evitare più discussioni sullo stesso topic.
ezio è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v