Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2002, 13:50   #1
Beca
Senior Member
 
L'Avatar di Beca
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 60
Uno strano Pascal

Alcuni giorni fà sono andato al coloqui da un mio professore universitario e per provare una prgramma ha utilizzato un Pascal che non avevo mai visto, tutto in italiano, girava sotto windows e aveva lo sfondo completamente bianco, tipo word. Sapete che versione è e nel caso dove posso trovarlo. Grazie
__________________
BeKa
Beca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2002, 19:16   #2
Spyn
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 125
Dovrebbe essere il Dhelphi Pascal(nn vorrei dire kazzate)!Pero' sinceramente nn so' dove puoi scaricarlo!
__________________
||PC1= Barton 2500+@3xxx//Abit NF7-S Rev. 2//2X256Mb A-DATA PC 3200 Winbond b-h5// Geforce4 128Mb POV Ti-4200XP 344/770 V-MOD // DVD+-R/RW/RAM LG 4040B//Seagate 120Gb SATA 8Mb Cache+HD Maxtor 40Gb ATA133
||PC2= Athlon 1700+ STEP-B@2446(203*12)//Epox 8RDA+ VDD-MOD//2X256Mb Twinmos PC 3200// Geforce4 MX 440(penosa)// HD WesternDigital 20Gb ATA133
Spyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2002, 20:25   #3
badaze
Senior Member
 
L'Avatar di badaze
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Lyon
Messaggi: 112
Se si tratta di Delphi, puoi scaricare la versione Personal sul sito. Comunque sono 170 Mb mi pare.

http://www.borland.it/delphi/index.htm
__________________
Be Glopil !!! Grand Fainéant !FANCAZZISTA MAXIMUS -
Gran Modificatore della Sacra Santa Quinta Regola - Moderatore Voci Nel Web
badaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2002, 08:58   #4
Beca
Senior Member
 
L'Avatar di Beca
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 60
Grazie...... ma 170Mb con un 56K non è proprio una passeggiata, cmq guarderò.. Ciao
__________________
BeKa
Beca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2002, 16:04   #5
dvx80
Senior Member
 
L'Avatar di dvx80
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Spyn
[b]Dovrebbe essere il Dhelphi Pascal(nn vorrei dire kazzate)!Pero' sinceramente nn so' dove puoi scaricarlo!
Che differenza c'è tra il TP7 e il Dhelpi Pascal ??? E sopratutto cosa serve il Dhelpi ???
dvx80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2002, 16:11   #6
badaze
Senior Member
 
L'Avatar di badaze
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Lyon
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da dvx80
[b]

Che differenza c'è tra il TP7 e il Dhelpi Pascal ??? E sopratutto cosa serve il Dhelpi ???
Diciamo che Delphi è a windows quello che TP7 era a DOS. E' un linguaggio di programmazione di tipo RAD basato sul object pascal. Come il Pascal è un linguaggio molto bello, facile, e potente.
__________________
Be Glopil !!! Grand Fainéant !FANCAZZISTA MAXIMUS -
Gran Modificatore della Sacra Santa Quinta Regola - Moderatore Voci Nel Web
badaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2002, 16:20   #7
dvx80
Senior Member
 
L'Avatar di dvx80
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da badaze
[b]

Diciamo che Delphi è a windows quello che TP7 era a DOS. E' un linguaggio di programmazione di tipo RAD basato sul object pascal. Come il Pascal è un linguaggio molto bello, facile, e potente.
Ah ma la programmazione di tipo RAD cos'è ???

E object pascal sarebbe object oriented ????
dvx80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2002, 16:58   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dvx80
[b]Ah ma la programmazione di tipo RAD cos'è ???

E object pascal sarebbe object oriented ????
Rapid Application Development...ad esempio...crei un finestra, ci posizioni un pulsante e poi crei le procedure che gestiscono gli eventi...
Sì Object Pascal è object oriented...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 08:35   #9
Beca
Senior Member
 
L'Avatar di Beca
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 60
Un'ultima cosa..... ma le istruzioni Delphi sono uguali alle Pascal?? Grazie a tutti
__________________
BeKa
Beca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 08:43   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Beca
[b]Un'ultima cosa..... ma le istruzioni Delphi sono uguali alle Pascal?? Grazie a tutti
Tutte le istruzioni di controllo del flusso sono identiche...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 15:10   #11
dvx80
Senior Member
 
L'Avatar di dvx80
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Rapid Application Development...ad esempio...crei un finestra, ci posizioni un pulsante e poi crei le procedure che gestiscono gli eventi...
Praticamente come il VB ???
dvx80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 16:55   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dvx80
[b]Praticamente come il VB ???
Sì...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 17:00   #13
dvx80
Senior Member
 
L'Avatar di dvx80
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 174
E molto usato nelle aziende per fare programmi ?
dvx80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 17:11   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dvx80
[b]E molto usato nelle aziende per fare programmi ?
Mmmmhhh...molto, ma molto di + il VB...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 19:32   #15
nickwing
Member
 
L'Avatar di nickwing
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 16
Delphi

Scusate se mi intrometto, ma Delphi, come tale, non è localizzato in Italiano.
Come linguaggio i "Delphini" amano dire che è potente quanto il C++ (ma esagerano) ed è amichevole come il VB (ed in questo hanno ragione).
Scherzi a parte Delphi (che per la precisione non è un linguaggio ma è un IDE basato sul Pascal) offre le potenzialità di un linguaggio ad alto livello con in più la possibilità di scendere a livelli very low (tipo anche aggiungere assembly nel codice se ne 6 capace). Dulcis in fundo esiste una pletora di componenti già pronti per incrementare le potenzialità dell'IDE di base free o a pagamento. Infine i programmi compilati (in codice nativo) non hanno bisogno di alcuna DLL (leggi vbrun....dll) per girare sui computer ospiti, e scusa se è poco.

Un salutone
nickwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 20:28   #16
badaze
Senior Member
 
L'Avatar di badaze
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Lyon
Messaggi: 112
Re: Delphi

Quote:
Originariamente inviato da nickwing
[b]Scusate se mi intrometto, ma Delphi, come tale, non è localizzato in Italiano.
Come linguaggio i "Delphini" amano dire che è potente quanto il C++ (ma esagerano) ....
Un salutone
Che cosa puo' fare il C++ che non puo' fare Delphi ?
__________________
Be Glopil !!! Grand Fainéant !FANCAZZISTA MAXIMUS -
Gran Modificatore della Sacra Santa Quinta Regola - Moderatore Voci Nel Web
badaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 20:45   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Badaze...questo è un programma che proposi ad alexmaz che tentò di farlo in Java...

In non conosco a fondo l'Object Pascal (anche se qualche puntatore lì ci dovrebbe essere se ben mi ricordo)...

Mi puoi fare questo programma in Delphi ? Ovviamente senza ricorrere all'assembler...

void stampaMemoria(void *pun, unsigned int size)
{
unsigned char *p; ;
for(p = (unsigned char *)pun+size-1; p>=(unsigned char *)pun; --p)
printf("%x ", *p);
printf("\n");
}

int main(int argc, char* argv[])
{

float i = (float)12312.43214;
stampaMemoria(&i, sizeof(float));

int i2 = 12324;
stampaMemoria(&i2, sizeof(int));

struct miaStruct {
float v1;
int v2;
} i3 = {(float)12312.43214, 12324};

stampaMemoria(&i3, sizeof(miaStruct));

class miaClass {
float v1,v2;
int v3,v4;
public:
miaClass() { v1 = v2 = (float)12312.43214; v3 = v4 = 12324; }
} i4;

stampaMemoria(&i4, sizeof(miaClass));

struct tm i5; //E' una struttura predefinita che contiene la data e l'ora
time_t now;
time(&now); //Prendo la data e ora corrente
i5 = *localtime(&now); //Riempie la struttura

stampaMemoria(&i5, sizeof(tm));

return 0;
}

L'output è questo :

46 40 61 bb
0 0 30 24
0 0 30 24 46 40 61 bb
0 0 30 24 0 0 30 24 46 40 61 bb 46 40 61 bb
0 0 0 1 0 0 0 fb 0 0 0 0 0 0 0 65 0 0 0 8 0 0 0 9 0 0 0 2 0 0 0 32 0 0 0 18

Questo è il vero contenuto della memoria byte per byte e rispecchia anche l'ordine di dichiarazione delle variabili nelle strutture e nelle classi (nota che io non conosco assolutamente la dichiarazione di "tm")...

Si può fare questo con Delphi ? Non è un sfida a te, ma al linguaggio che io non conosco a fondo Devi usare una funzione valida per ogni tipo di dato, che sia struttura od oggetto o variabile...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2002, 11:01   #18
nickwing
Member
 
L'Avatar di nickwing
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 16
non conosco il C ma se il problema è leggere byte per byte il contenuto della memoria ti dico che si può fare facendo attenzione a non violare gli spazi di memoria di altre applicazioni, d'altronde anche Delphi ha i puntatori, gli array dinamici e quant'altro.
Credo che la differenza maggiore sia nel fatto che gli eseguibili compilati da C siano globalmente più snelli (leggi piccoli) e veloci a parità di operazioni eseguite, non so se sia solo un problema di compilatore Borland visto che già i compilati del Borland C Builder compiler sono più lenti di prodotti compilati da altri compilatori C.

P.S.: ma quante volte ho usato la parole "compilato"?
nickwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2002, 12:06   #19
badaze
Senior Member
 
L'Avatar di badaze
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Lyon
Messaggi: 112
X Cionci :

Provero'. Non conosco bene il C ma provero' !
__________________
Be Glopil !!! Grand Fainéant !FANCAZZISTA MAXIMUS -
Gran Modificatore della Sacra Santa Quinta Regola - Moderatore Voci Nel Web
badaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v