Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2009, 15:14   #1
metoyou85
Member
 
L'Avatar di metoyou85
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 186
Il pc si riavvia da solo

salve
da qualche gg il mio pc si riavvia da solo entro un minuto dall'accensione. Alcuni gg l'ha fatto solo una volta o due e poi è stato tranquillamente acceso senza problemi. Ieri non si è riavviato mai. Oggi invece non appena lo ho acceso si è riavviato ben 5 volte prima di .... stabilizzarsi
E oggi mi ha dato pure un avviso di errore grave nel registro
questo è il codice d'errore

BCCode : 1000008e BCP1 : C0000005 BCP2 : BF801213 BCP3 : ECF9BA48
BCP4 : 00000000 OSVer : 5_1_2600 SP : 3_0 Product : 256_1

ho windows xp professional con sp3.
qualcuno sa aiutarmi?
grazie
metoyou85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 18:11   #2
princeitaly96
Senior Member
 
L'Avatar di princeitaly96
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Persia
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da metoyou85 Guarda i messaggi
salve
da qualche gg il mio pc si riavvia da solo entro un minuto dall'accensione. Alcuni gg l'ha fatto solo una volta o due e poi è stato tranquillamente acceso senza problemi. Ieri non si è riavviato mai. Oggi invece non appena lo ho acceso si è riavviato ben 5 volte prima di .... stabilizzarsi
E oggi mi ha dato pure un avviso di errore grave nel registro
questo è il codice d'errore

BCCode : 1000008e BCP1 : C0000005 BCP2 : BF801213 BCP3 : ECF9BA48
BCP4 : 00000000 OSVer : 5_1_2600 SP : 3_0 Product : 256_1

ho windows xp professional con sp3.
qualcuno sa aiutarmi?
grazie
Potresti provare a riparare il registro di sistema. Se hai un altro pc "sano", fai il backup del registro e mettilo in quello del pc "non sano".

CIAUx
princeitaly96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 18:44   #3
metoyou85
Member
 
L'Avatar di metoyou85
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 186
purtroppo io ho solo questo pc
metoyou85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 18:48   #4
princeitaly96
Senior Member
 
L'Avatar di princeitaly96
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Persia
Messaggi: 433
Anche io ho XP Professional sp3, ma non so come mandartelo il mio backup. Sono 73 mega e passa Vedi se riesci a procurartelo in qualche modo.

CIAUx
princeitaly96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 19:09   #5
princeitaly96
Senior Member
 
L'Avatar di princeitaly96
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Persia
Messaggi: 433
Vedi qui se si capisce. Dico se si capisce perchè è una guida tradotta con traduttore dall'inglese all'italiano. Se sai l'inglese è meglio che te la guardi in inglese.

CIAUx
princeitaly96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 19:12   #6
princeitaly96
Senior Member
 
L'Avatar di princeitaly96
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Persia
Messaggi: 433
Ora che lo leggo, mi sembra una cosa abbastanza lunga . Però non so più come aiutarti. Non ne ho trovate altre di guide più semplici e più corte di questa.

CIAUx
princeitaly96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 08:50   #7
metoyou85
Member
 
L'Avatar di metoyou85
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 186
ho letto qualcosa della guida ma mi sembra un problema diverso dal mio.
Il mio sistema si avvia e funziona...solo che quando lo accendo la mattina si fa qualche riavviata in automatico. Una volta che si stabilizza tiene tutto il giorno. E poi anche i messaggi d'errore che riporta la guida sono diversi da quello che da a me.
Non so, nessuno ha qualche altra soluzione?
metoyou85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 08:54   #8
princeitaly96
Senior Member
 
L'Avatar di princeitaly96
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Persia
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da metoyou85 Guarda i messaggi
ho letto qualcosa della guida ma mi sembra un problema diverso dal mio.
Il mio sistema si avvia e funziona...solo che quando lo accendo la mattina si fa qualche riavviata in automatico. Una volta che si stabilizza tiene tutto il giorno. E poi anche i messaggi d'errore che riporta la guida sono diversi da quello che da a me.
Non so, nessuno ha qualche altra soluzione?
Prova a fare magari un memtest se il problema dovesse essere della RAM.

CIAUx
princeitaly96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 12:00   #9
metoyou85
Member
 
L'Avatar di metoyou85
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 186
ma se facessi un ripristino del sistema?
metoyou85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 12:39   #10
princeitaly96
Senior Member
 
L'Avatar di princeitaly96
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Persia
Messaggi: 433
Difficile che la cosa si risolva con un ripristino, però per esserne certi prova a farlo.

CIAUx
princeitaly96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 14:26   #11
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
non hai ancora detto "quando si riavvia".
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 16:46   #12
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Scusa potrebbe non essere un problema del sistema,gli errori del registro possono essere causati dagli spegnimenti bruschi,che si dovrebbe curare subito facendo uno scandisk con opzione Correggi automaticamente gli errori del filesystem.
Tornando al problema,potrebbe trattarsi di un fattore meccanico,quindi dovuto agli interruttori del PC,prova a PC Spento a giocare con i pulsanti,controllando pure i contatti interni nel PC.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:19   #13
metoyou85
Member
 
L'Avatar di metoyou85
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 186
perdonatemi ma io non sono per niente pratica....
ho una preparazione media...tutto quello che ho imparato sui pc l'ho imparato per esperienza.
quando si riavvia l'ho giò detto...si riavvia solo subito dopo l'accensione. Per es lo accendo la mattina... e entro 1 minuto dall'accensione, quindi giusto il tempo di caricare i vari programmi ecc si riavvia...e lo fa anche più volte: es. stamattina l'ha fatto 4 volte di seguito. Dopo di che ...come posso dire...si stabilizza....e per tutta la giornata tiene e non si riavvia più.
Ho provato a pulire il registro con un apposito programmino
a passare antivirus e antispy.
Adesso l'unica cosa che mi viene in mente prima della formattazione (che sinceramente vorrei quanto più possibile evitare, proprio perchè non sono pratica e vorrei evitare di fare danni) è il ripristino del sistema al gg in cui non mi dava questo problema. Ma certo, dovrei salvare le cose memorizzate dopo quel giorno, quindi c'è un po' di traffico. Soluzioni alternative sarebbero gradite.
@amigasystem : anche se aprissi il pc per provare ciò che dicevi tu, non credo che riuscirei a capire se ci siano "contatti interni al pc"
metoyou85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 20:01   #14
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Daccordo,però se il problema è software non può presentari dopo mezza giornata,se il file che combina guai è corrotto,dovrebbe creare problemi da subito,solo se questo non è di sistema è viene lanciato da te prima del crash allora può essere.
Per tagliare la testa al toro dovresti provare a lavorare un po' con un sistema indipendente tipo un CDlive,così puoi capire se il problema è nel sistema,oppure nell'hardware compresa la meccanica dei tasti e i famigerati contatti.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 07:06   #15
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Daccordo,però se il problema è software non può presentari dopo mezza giornata,se il file che combina guai è corrotto,dovrebbe creare problemi da subito,solo se questo non è di sistema è viene lanciato da te prima del crash allora può essere.
Per tagliare la testa al toro dovresti provare a lavorare un po' con un sistema indipendente tipo un CDlive,così puoi capire se il problema è nel sistema,oppure nell'hardware compresa la meccanica dei tasti e i famigerati contatti.
esatto...
Se all'accensione il problema del riavvio è sistematico (cioè avviene sempre) puoi provare a partire con un cd live (bartpe, linux,...). Se il problema persiste , quindi riavvio o blocco del sistema, è sicuramente un problema hw, altrimenti se il sistema si avvia normalmente il problema è quasi sicuramente di tipo software.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 08:58   #16
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da metoyou85 Guarda i messaggi
perdonatemi ma io non sono per niente pratica....
ho una preparazione media...tutto quello che ho imparato sui pc l'ho imparato per esperienza.
quando si riavvia l'ho giò detto...si riavvia solo subito dopo l'accensione. Per es lo accendo la mattina... e entro 1 minuto dall'accensione, quindi giusto il tempo di caricare i vari programmi ecc si riavvia...
eheh. "accensione", io per accensione intendo il pulsante d'accensione. dopo di quella fase, quando parte il bios, riconosce tutto, si è nella fase di POST. poi vengono cercati i dischi fissi, e se c'è un sistema operativo (windows? linux?) tenta di partire.
quando tenta di partire, può fallire la partenza in caricamento, così come può arrivare alla schermata di login e fallire alla schermata di login.
può farti loggare e fallire subito dopo. e il sistema NON E' ANCORA USABILE, e "l'accensione" tua non si è ancora conclusa.
poi può caricare la shell, la barra, le applicazioni in avvio automatico, e bloccarsi li.

capisci perchè "accensione" è un termine incredibilmente impreciso?

io propenderei a un problema dell'alimentatore troppo freddo e poco potente.
una volta acceso, dopo un pò di volte che dà i colpi, riesce a stabilizzarsi e a non spegnersi più.
però tutto ciò è deleterio per l'intero sistema... molto deleterio.
se non è l'alimentatore, è sempre e comunque qualcosa che non riesce a stare attivo al primo colpo da freddo.

Ultima modifica di Khronos : 17-03-2009 alle 09:01.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 13:48   #17
metoyou85
Member
 
L'Avatar di metoyou85
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 186
il momento in cui si riavvia non è fisso.
può riavviarsi dopo essermi loggata ed entro un minuto dopo dal login. A volte invece si è riavviato appena comparsa la schermata di longin.
Cmq ho già fatto il ripristino
domani mattina, a freddo come dici tu, potrò verificare se il problema si è risolto o meno
metoyou85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 18:46   #18
princeitaly96
Senior Member
 
L'Avatar di princeitaly96
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Persia
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da metoyou85 Guarda i messaggi
il momento in cui si riavvia non è fisso.
può riavviarsi dopo essermi loggata ed entro un minuto dopo dal login. A volte invece si è riavviato appena comparsa la schermata di longin.
Questo conferma la teoria di Khronos.

CIAUx
princeitaly96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 18:51   #19
metoyou85
Member
 
L'Avatar di metoyou85
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 186
ma per alimentatore intendete il cavo?
può diventare poco potente così all'improvviso?
metoyou85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 19:04   #20
princeitaly96
Senior Member
 
L'Avatar di princeitaly96
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Persia
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da metoyou85 Guarda i messaggi
ma per alimentatore intendete il cavo?
può diventare poco potente così all'improvviso?
NONO, non il cavo; il blocco contenente l'unica ventola che si può vedere dall'esterno in alto e dietro. Quello da cui partono i fili di alimentazione verso l'hdd, la mobo, le unità ottiche,....

CIAUx
princeitaly96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v