|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
|
Chi sa dirmi cos'è?
![]() dovrebbe essere un esperimento didattico, qualcuno sa cos'è? io avevo ipotizzato che qualcosa, come aria o acqua, fuoriuscisse dai tubicini inferiori, generando un moto rotatorio di tutta la struttura, ma è solo una congettura ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
|
Non ricordo il nome ma dovresti avere ragione.
L'uscita dell'acqua dai fori in basso fa girare la struttura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 646
|
A me sembra un modello di macchina idraulica a reazione pura (grado di reazione R=1)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 227
|
a me sembra il macchinino di waterworld , dalla pipi vien fuori acqua !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
oppure anche Ruota di Segner
http://85.37.109.212/museo/documenti...0idraulico.pdf Funziona sia x azione (curva del tubo) che x reazione (ugello che si restringe) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
|
Quote:
Quote:
![]() avrei un secondo macchinario: ![]() nella foto non si vede, ma dietro c'è un rubinetto. considerando la scala graduata a lato, pensavo ad un macchinario che misura la pressione statica in base alla legge di stevino, ma non sono riuscito a trovare il nome ![]()
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 20-02-2009 alle 17:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.