Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2009, 17:33   #1
Darien7
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 24
Temperature intel q9550 e modifica FSB

Ciao ragazzi allora:
ho una scheda madre asus p5q se con fsb che arriva a 1600mhz
un intel quad core 9550 rev e0 da 2,83ghz e molti sbloccato verso il basso
ram da 800 mhz...
volevo sapere se mettendo l 'fsb a 400mhz ( 1600 ) e il moltiplicatore a 7x il che raggiungo nuovamente i 2,8ghz è come se non fosse overcloccato giusto??! in pratica aumento solo l'fsb quindi la banda?
devo settare altri parametri sulla scheda madre tipo frequenza pci o altro... Inoltre ( ho un dissipatore della cooler master cm sphere che dopo che l'ho montato flette un po la scheda madre rischio?)
sto facendo una cazzata?
A un altra cosa con il dissi in idle ho 35 35 29 37 e in full con prime95 55 55 57 59 e intel burn test 59 59 60 61
Grazie per le risposte
Darien7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:45   #2
StePazzo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 173
partendo dal presupposto che secondo me sei un altino come temperature per essere a default.... e comunque non serve assolutamente a nulla aumentare l'fsb a scapito del moltiplicatore..... o fai overclock o non lo fai.... e considerando che sale anche abbastanza bene quel procio, perchè non farlo?
StePazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 01:19   #3
Darien7
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 24
A si? sono alte per essere in default? ma sai una cosa, avevo un dissi tipo lo zalman e in idle erano le stesse di adesso con in cm sphere...e in ful secondo te sono normali?
ALTRA COSA PER 2 VOLTE HO PROVATO A RIAPPLICARE LA PASTA TERMICA MA NIENTE DA FARE TEMPERATURE SEMPRE QUELLE!!
OH NON SO' PIU COSA FARE.. E SI CHE COME DISSIPATORE E' COSTATO 69 EURO! POI IL CM SPHERE!


Allora.. sole le 3 del mattino e dopo varie prove è saltato fuori questo:
con il dissi ho staccato la ventola e nonostante ciò le temperature in idle quasi non variano 35 35 31 37 e in full le stesse sopra elencate!!!!!!! ...ma è normale nonostante la ventola non giri????

non ci capisco più una bega di niente!! se qualcuno ha il mio stesso dissi e cpu mi contatti all'indirizzo [email protected] grazie!!!

ps... premetto che non ho fatto overclock....

Ultima modifica di Darien7 : 06-02-2009 alle 02:54.
Darien7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 12:37   #4
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Dipende sia dalla pasta termica, sia dalla quantita'. Poca pasta, come troppa pasta, danno effetto contrario.
E poi in idle se rimangono uguali significa che il dissi funziona bene cosi' come la pasta, in full bisogna vedere la ventola se fa bene il suo lavoro: hai ventola frontale e posteriore nel case per far girare l'aria?
Ti dico anche che a case aperto e' peggio che chiuso, in quanto l'aria non circola forzata bene all'interno del case...

Quoto StePazzo per il fatto dell'overclock: alzare la frequenza e abbassare il molti non serve a niente. E qui ti chiedo: le temperature che segnali sono a procio default o con i settaggi tuoi?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:52   #5
Darien7
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Dipende sia dalla pasta termica, sia dalla quantita'. Poca pasta, come troppa pasta, danno effetto contrario.
E poi in idle se rimangono uguali significa che il dissi funziona bene cosi' come la pasta, in full bisogna vedere la ventola se fa bene il suo lavoro: hai ventola frontale e posteriore nel case per far girare l'aria?
Ti dico anche che a case aperto e' peggio che chiuso, in quanto l'aria non circola forzata bene all'interno del case...

Quoto StePazzo per il fatto dell'overclock: alzare la frequenza e abbassare il molti non serve a niente. E qui ti chiedo: le temperature che segnali sono a procio default o con i settaggi tuoi?
non ho fatto nessun oveclock e i settaggi sono default...ho i sensori sballati?
su core temp il tj max è 100.. tipo adesso in idle ho 35 35 30 37 non vorrei che i sensori siano sballati al minimo...perchè in full load bene o male si allineano con 2 -3 gradi di differenza..
Darien7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:36   #6
Darien7
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 24
UNA COSA STRANISSIMA!!!!
HO ABBASSATO L FSB A 200MHZ LA CPU VIAGGIA A 1600 E LE TEMPERATURE IN IDLE SONO LE STESSE!!!! IN FUL SONO INVECE INFERIORI DI CIRCA 7 GRADI ES CON INTE BURN ARRIVANO A 55 PIU O MENO SU TUTTI I CORE..
SICURAMENTE HO I SENSORI BACATI..
NON SO
Darien7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:53   #7
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Darien7 Guarda i messaggi
UNA COSA STRANISSIMA!!!!
HO ABBASSATO L FSB A 200MHZ LA CPU VIAGGIA A 1600 E LE TEMPERATURE IN IDLE SONO LE STESSE!!!! IN FUL SONO INVECE INFERIORI DI CIRCA 7 GRADI ES CON INTE BURN ARRIVANO A 55 PIU O MENO SU TUTTI I CORE..
SICURAMENTE HO I SENSORI BACATI..
NON SO
Strano... Conta pero' questo: se abbassi clock dovresti anche undevoltare se no non hai differenze di temperatura evidenti... Io se portassi ora il mio procio a 2,80GHz non ho molti cambiamenti nelle temp...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v