Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2009, 20:00   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
se volete comprare dei dvd, comprate il DOTTOR QUINCY

it.wikipedia.org/wiki/Quincy_(serie_televisiva)
http://www.telefilms.net/website/tfR...?tipo=tf&id=24
www.quincyexaminer.com

AGGIUNTA
dal 31-8-09 lun - ven 7:30 8:30 Rete 4


DVD

Non sopporto la moda di comprare i DVD. Il collezionismo c'è sempre stato. Ci sono tante persone che possedevano molte VHS, disposte su una o più pareti nella propia casa. Li piace guardare singoli pezzi di film (cosa che io odio: o lo guardo tutto o non lo guardo). Li piace guardare più volte lo stesso film.
Con i DVD i commercianti sono riusciti a imporre la moda di possederne nonostante la stragrande maggioranza della gente dopo che ha visto un film non lo rivede più per anni e anni. Quindi le confezioni dei film rimangono a prendere la polvere sui scaffali delle abitazioni. E da quando il consumismo ha preso ancora più piede (l'importante sono i soldi, qualsiasi cosa essi rappresentano) si possono trovare FILM di QUALITÀ INFERIORE (sopratutto in EDICOLA). Una volta la VHS era la VHS. Tutte identiche. Quello ERA il segnale (registrato sul nastro magnetico) e quello rimaneva. Invece ora è tutto tradotto in termini monetari. Un altro esempio per farmi capire meglio: mio padre anni fa comprò un cd musicale con molte varie musiche particolarmente belle (almeno sulla copertina) perchè venduto a basso prezzo. Lo abbiamo ascoltanto e dopo alcune canzoni abbiano costatato come facessero schifo. Perchè? Nella mia ignoranza musicale mi sono sembrate meno ricche di suoni, di strumenti. Immagino per pagare meno diritti d'autore hanno cominciato a "dividere le quantità di note" di uno strumento coperto dai diritti d'autore.
Per questo motivo la campagna ANTI-RIDOPPIAGGIO DVD
(discussa qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22780564 )
Li ridoppiano (a parte alcuni casi) non per correggere i doppiaggi sballati dal "sistema" degli anni '80 (testi tradotti dalle versioni inglesi e francesi e non dagli originali giapponesi, testi edulcorati, etc.) ma perchè al nuovo distributore costa meno comprare soltanto il diritto d'autore sul video e ridoppiare che comprare anche il diritto audio.

AGGIUNTA: quanto costa un film in DVD? Quanto costa un cibo di qualità maggiore (magari biologico)? (cioè più salute, più benessere) Con il costo di vari dvd inutilizzati che prenderebbero la povere, cosa di utile potete comprare per voi e la vostra famiglia?


QUINCY M.E.

Un telefilm medico trasmesso per la prima volta negli USA fra gli anni '70 e '80. Uno dei telefilm più riusciti di sempre. Intelligente come pochissime produzioni televisive.

Il protagonista è il patologo (quello che fa le autopsie sui cadaveri) legale della contea di Los Angeles. In ogni puntata viene trattato un problema sociale differente (droga, sicurezza sul lavoro, problemi salutari particolari, alimentazione, educazione minorile, educazione di persone disagiate, truffe alle assicurazioni, ovviamente delinquenza, handicappati e altro). Cosa ha di eccezzionale? Tirano fuori statistiche vere (dell'epoca in cui fu girato) e problemi sociali veramente presenti negli USA (e vari non ancora presenti da noi). Ma non soltanto per intrattenere il pubblico televisivo ma per educarlo e per far sapere all'opinione pubblica vari problemi e mancanze legislative. E merito di questo telefilm fu propio quello di far cambiare o introdurre alcune leggi negli Stati Uniti d'America.
Magari uno degli sceneggiatori fosse stato mio padre. Persone illuminate nella nostra epoca oscura (a modo suo. Se a qualcuno questa definizione può ricordare il medioevo).

La cosa triste (ma non soltanto guardando Quincy) è venire a conoscenza che attegiamenti ignoranti (che l'Italia mi insegnò durante la mia crescita) e vari problemi sociali (ancora non presenti in Italia) e le relative soluzioni esistevano ancora prima che io nascessi.

I dialoghi sono scritti in maniera superba. Bellissimi insegnamenti dati. Bellissimi battibecchi ci sono fra Quincy e i vari personaggi dei vari episodi; poter essere incazzati e mandare a fare in culo una persona in maniera educata. Dirli "lei è una misera persona"o "Ha una mentalità stretta" (esempi con il mio scadente italiano) e poter continuare a dialogare con lui perchè si usa un linguaggio vero e perchè si è di fronte comunque, da un certo punto di vista, una persona intelligente. Non come dare dell'ignorante a uno in un forum per palese comportamento "sbagliato" e ritrovarsi bannati "per maleducazione". "No non si dice ignorante". Si dovrebbe educare all'intelligenza, non al perbenismo.

Da alcuni anni ogni inverno lo replicano (con puntate date in maniera non perfettamente cronologica). Da alcune settime è ricominciato ed è appena finita l'ottava serie. Lunedì 26-1-09 e martedì verranno trasmesse il primo episodio (diviso in due) della seconda serie (la prima serie è formata soltanto da 4 episodi). Ho seguito tutta l'ottava serie, l'ultima; gli altri inverni invece ne registravo soltanto uno a settimana, più o meno. Non ricordo se la seconda sia già così incisiva (con questo parola intendo riassumere il telefilm come lo descritto sopra). Di solito con il tempo i telefilm "cambiano" un pò. Non mi stupirei se all'inizio fosse più di intrattenimento puro e meno critico nei confronti della società.


DVD + QUINCY M.E.

Se siete collezionisti, se siete fra quelli che comprano dvd nonostante dopo la visione non se fanno niente, comprate le serie complete del Dott. Quincy e guardateli con attenzione. Fateli vedere ai vostri figli. E tempo dopo rivedeteli pure ancora. Vi divertirete nuovamente e, magari, lo potrete vedere sotto una nuova luce, dopo aver notato maggiormente nella società odierna le cose criticate.

P.S.: all'inizio vi sembrerà ridicolo che non si veda mai il cadavere su cui operano. Dopo un pò si dimenticherà questa stranezza.

Ultima modifica di uvz : 28-08-2009 alle 14:35.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 00:34   #2
Silivren
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 6
Bellissima serie Sì la ricordo ancora.
La guardavo da piccolo come quella di Ellery Queen.

Saluti
Silivren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 04:13   #3
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9555
bella serie se riesco ogni tanto ne guardo qualche puntata, però qui da noi non è mai stata portata in dvd
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 14:35   #4
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
*
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:52   #5
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Bellissima la puntata dieci della settima stagione DIFESA MORTALE (Guns Don't Die) sul commercio delle armi negli USA; sconcertante il finale! E anche in questa puntata ovviamente citano varie statistiche. Non so se nel 2000 le armi negli USA erano più di 100 milioni come prevedevano loro, ma alcuni anni fa le morti causate dalle armi da fuoco erano 10.000 all'anno. Un quarto rispetto alle morti per incidenti stradali, 40.000 l'anno. Un enormità entrambi i numeri ma visto il rapporto, molto più "grande" sono le 10.000 morti per armi.

Il giorno dopo hanno trasmesso la puntata quindici SMOG CHE UCCIDE (To Clear the Air) sul forte inquinamento di Los Angeles che ci fù all'inizio degli anni '80. Mi ricordo di aver visto dei servizi televisivi in passato. Così tanto smog che l'aria era grigia come se ci fosse la nebbia. E questa situazione è stata eliminata perchè gli occidentali sono ignoranti come San Tommaso, soltanto i più grandi disastri e visibili subito a occhio nudo impauriscono e si vogliono eliminare; ma sono i disastri perpetui e non così visibili che uccidono milioni di persone.
Qualcuno ha conoscenze su questo inquinamento "particolare" che ebbe Los Angeles allora, e ci può dire qual cosa di più approfondito?

Ultima modifica di uvz : 27-09-2009 alle 13:46.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v