Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2009, 17:29   #1
lolloxo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
Processori i7, dissipazione e case "efficienti"

Ho visto che per gli i7 la cpu si riscalda facilmente e supera i 60°.
Dato che se non erro i 70° sono le temperature critiche, consigliate di prendere l i7 in tray(senza dissipatore standard) e metterci una noctua o un altro dissipatore?
Oppure è meglio mettere poi delle ventole a dissipazione?

Domanda stupida, ma a livello di "calore" un case non vale un altro?
Alcuni case hanno appositi "slot" per ventole ma quelli li puoi fare a mano tagliando il case.
Quindi mi chiedo quanto sia l'efficenza di un case costoso rispetto a un case di 30 euro standard. Ci sono reali vantaggi?

Per le ventole a dissipazione da attacare al case quali sono le "migliori" e quale vantaggio c'è rispetto a delle ventoline normali da 10 euro?
conviene mettere più ventole economiche da una decina di euro o due buone (una per in e una per out dell'aria interna?)
E' meglio un sistema a ventole o ad aria stile thermalright? (ma il thermalright l'aria la prende la dentro e la raffredda per poi rimmette dentro il case ? o come funziona il sistema di aeraggio?)

Ultima modifica di lolloxo : 23-01-2009 alle 17:40.
lolloxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 22:13   #2
TheV
Member
 
L'Avatar di TheV
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 33
Il dissipatore dell' i7 boxed ti consiglio di non guardarlo nemmeno e prendi il noctua...
Come case beh dipende dalle tue necessità di spazio innanzitutto, poi ci sono materiali e materiali, vai dalla plasticaccia mal rifinita all'alluminio ecc....Meglio qualcosa spendere anche prechè poi crearsi i vani per le ventole fai da te a forza di seghetto mi sembra una cosa alquanto azzardata!
Per le ventole piu' in basso scendi con il prezzo più decibel produrranno e meno qualità e ventilazione ottieni..non ti serve avere 1000 ventole che poi creano dei flussi insensati, per quello i case che costano piu' di 30 euro ti facilitano il compito dandoti già un buon supporto ed una rumorosità contenuta
__________________
Case Cooler Master Cosmos S / Asus Rampage II Extreme / i7 920 / Noctua NH-U12P SE / Ocz 6 gb (3x2) 1600 Gold Triple Channel / eVga Gtx 295 / WD VelociRaptor 300 gb / Samsung F1 1 tb / Hd 500 gb esterno backup / Ali Cooler Master UCP 1100 W / Samsung T220 // Tastiera Microsoft Sidewinder X6 / Vx Revolution / Cuffie Creative HS 1200 / Belkin n52te / Wacom Bamboo
TheV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 00:23   #3
lolloxo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da TheV Guarda i messaggi
crearsi i vani per le ventole fai da te a forza di seghetto mi sembra una cosa alquanto azzardata!
Per le ventole piu' in basso scendi con il prezzo più decibel produrranno e meno qualità e ventilazione ottieni..non ti serve avere 1000 ventole che poi creano dei flussi insensati, per quello i case che costano piu' di 30 euro ti facilitano il compito dandoti già un buon supporto ed una rumorosità contenuta
Mi sembra un lavoro facile quello di modificare un case. Basti pensare al lato del case dove fare dei buchi per l'aria poi metterci una ventola con le viti. Non è difficile, l'unico prezzo è l'estetica ma quella non conta...

per quanto riguarda il reflusso d'aria è meglio mettere una ventola che mette l'aria dall'esterno e una che la fa uscire? Penso che sia meglio metterne due che fanno entrare l'aria dato che quando l'aria entra si crea il vuoto di pressione e l'aria esce nello stesso istante. magari una ventola di out dove l'aria è più calda ma è complicata come cosa anche perchè l'aria è calda vicino ai circuiti...

piuttosto esistono ventole con un interruttore o una levetta per fare spegnere? quali si trovano sul mercato? è possibile costruire un circuito del genere a mano?

la mia battaglia è : i case sono solo soldi inutili, da un case di 30 euro puoi costruire un buon impianto ad aria

Ultima modifica di lolloxo : 24-01-2009 alle 00:25.
lolloxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 10:05   #4
Holy Cow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da lolloxo Guarda i messaggi
Mi sembra un lavoro facile quello di modificare un case. Basti pensare al lato del case dove fare dei buchi per l'aria poi metterci una ventola con le viti. Non è difficile, l'unico prezzo è l'estetica ma quella non conta...

per quanto riguarda il reflusso d'aria è meglio mettere una ventola che mette l'aria dall'esterno e una che la fa uscire? Penso che sia meglio metterne due che fanno entrare l'aria dato che quando l'aria entra si crea il vuoto di pressione e l'aria esce nello stesso istante. magari una ventola di out dove l'aria è più calda ma è complicata come cosa anche perchè l'aria è calda vicino ai circuiti...

piuttosto esistono ventole con un interruttore o una levetta per fare spegnere? quali si trovano sul mercato? è possibile costruire un circuito del genere a mano?

la mia battaglia è : i case sono solo soldi inutili, da un case di 30 euro puoi costruire un buon impianto ad aria
i case non sono soldi inutili, anche perchè mettersi a tagliare il case non è una cosa esattamente semplice. Inoltre al massimo tu puoi tagliare la paratia superiore e laterale, ma nn riuscirai mai a modificare il case in modo da mettere per esempio ventole extra sul vano hard disk o sul frontale... Quello che spendi di attrezzatura e di fatica per massacrare il case, ti consiglio di investirlo e prenderti un case decente. Ormai anche con 40 euro riesci a prenderti un case predisposto per un bel numero di ventole ( vedi l'antec three hundred).
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ), Gigabyte P35 DS3-R; 2x2gb Geil Black Dragon PC-6400 @1000mhz 5-5-5-15 2.0v; Core 2 Duo E6420@3200mhz 1.275v; 8800gt 512mb cooled by arctic cooling accelero s1 rev2; Thermalright HR-01 plus + ventola xigmatek fica; Corsair HX520W; Seagate 7200.12 500gb; Scythe Kaze Master fan controller.
Holy Cow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 10:40   #5
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da lolloxo Guarda i messaggi
Domanda stupida, ma a livello di "calore" un case non vale un altro?
Quindi mi chiedo quanto sia l'efficenza di un case costoso rispetto a un case di 30 euro standard. Ci sono reali vantaggi?
Per le ventole a dissipazione da attacare al case quali sono le "migliori" e quale vantaggio c'è rispetto a delle ventoline normali da 10 euro?
C'è una bella differenza tra un case piccolo e un full tower sia in termini di spazio (cablaggi molto più ordinati e che quindi non ostacolano i flussi di ventilazione) sia in termini di numero di ventole installate e installabili.
Attualmente le ventole Nanoxia considerate tra le migliori, nella versione senza potenziometro costano appunto sui 10 euro. Senza lanciarsi in modding dal risultato incerto è preferibile orientarsi su un Cooler Master 690 che è spazioso e ben ventilato al costo di 70 euro ed inoltre ha predisposizioni in abbondanza per ventole addizionali.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 12:46   #6
TheV
Member
 
L'Avatar di TheV
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 33
Per quanto riguarda il controllo della velocità e accessione delle ventole ti basta mettere un fan controller che partono da 15 euro ai 100...a seconda di cosa vuoi. Puoi avere dal semplice controllo di on-off alla regolazione della rotazione fino ad arrivare all'indicazione della temperatura direttamente sul controller (circa 45 euro, ma ben spesi a mio giudizio).
Poi ci sono anche case come la noctua che forniscono dei riduttori (semplici resistenze) che a seconda di quella scelta regolano la rotazione della ventola.
__________________
Case Cooler Master Cosmos S / Asus Rampage II Extreme / i7 920 / Noctua NH-U12P SE / Ocz 6 gb (3x2) 1600 Gold Triple Channel / eVga Gtx 295 / WD VelociRaptor 300 gb / Samsung F1 1 tb / Hd 500 gb esterno backup / Ali Cooler Master UCP 1100 W / Samsung T220 // Tastiera Microsoft Sidewinder X6 / Vx Revolution / Cuffie Creative HS 1200 / Belkin n52te / Wacom Bamboo
TheV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v