Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 13:49   #1
devon_rex
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 377
Consiglio Entry-Level

Ciao ragazzi
un consiglio al volo:
350€ di budget, dieci euro in più non fa molta differenza
i modelli in questione che ho adocchiato sono questi:

SONY Alpha DSLR-A200 335€
PENTAX K-m ottima ma un po' costosa
NIKON D60
CANON EOS 1000d
Olympus E-420


so che più o meno si equivalgono ma quale di queste vi comprereste?
__________________
Trattative andate a buon fine: Sesshoumaru, Hill, Blackknight, Paolo 85, Genio753, Daniele32, Beseitkia,Caustico,mambomassacro,ModChip, ernemme
devon_rex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:07   #2
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Valuta anche una Olympus e-510 se il budget è quello...è ancora attualissima e a differenza della e-420 è stabilizzata...secondo me il gioco vale la candela ed io tra la e-420 e la e-510 prenderei la seconda...alla fine avrà un annetto di più...è una buona macchina e mi sà che conquella cifra (o poco più) forse ti prendi anche il kti con 2 ottiche (buone)
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:35   #3
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Direi che col tuo budget le uniche che puoi prendere sono la oly 420 e la sony.

La sony è imho (anche perchè ce l'ho) la migliore.

In particolare rispetto alla e420 ha:

Stabilizzatore (sto appena scattando a 1" al mio cane che dorme e con pochissimo micromosso, appoggiato)
sensore un pò più grande e 4/3, migliore dinamica minor rumore. Il formato è soggettivo: IMHO meglio 4/3 ma ripeto è soggettivo.
Trovi ottiche minolta relativamente economiche

Contro:
Le ottiche sony sono care IMHO
E' più pesante di una e420.

Rispetto a tutte quelle citate la sony credo sia quella messa meglio!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:43   #4
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
Direi che col tuo budget le uniche che puoi prendere sono la oly 420 e la sony.

La sony è imho (anche perchè ce l'ho) la migliore.

In particolare rispetto alla e420 ha:

Stabilizzatore (sto appena scattando a 1" al mio cane che dorme e con pochissimo micromosso, appoggiato)
sensore un pò più grande e 4/3, migliore dinamica minor rumore. Il formato è soggettivo: IMHO meglio 4/3 ma ripeto è soggettivo.
Trovi ottiche minolta relativamente economiche

Contro:
Le ottiche sony sono care IMHO
E' più pesante di una e420.

Rispetto a tutte quelle citate la sony credo sia quella messa meglio!
Doh mi stò scannando in un'altra discussione proprio in difesa della e-420

Sono due macchine entry level soddisfacenti secondo me...io sono un quattroterzista e se per me il foramto 4:3 e la storia del maggior rumore non è un problema così grosso...tuttavia tra le 2 ti consiglio la Sony per via dello stabilizzatore perchè Olympus stabilizza eventualmente solo i corpi macchina e non le ottiche e con la e-420 non avresti mai lo stabilizzatore.
Se puoi spendere 150€in più valuta la e-520 o se proprio non puoi valuta anche l'ancora ottima e-510 che è stabilizzata e dovresti trovarla circa al prezzo da te indicato su Sanmarinophoto. Olympus ha dalla sua ottiche kit molto valide

CMQ anche la Sony è una valida scelta...le ottiche kit della Sony fanno un po' cagare ma si trovano tantissime offerte di "vecchie" ottiche Minolta eccezionali a prezzi d'occasione...il mirino della Sony è più gross credo...mi sembra di ricordare di aver letto che anche Sony è unpo' rumorosetta....

In finale per quella cifra ti consiglio la Soy o di provare a vedere la e-510
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:55   #5
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
Doh mi stò scannando in un'altra discussione proprio in difesa della e-420

Sono due macchine entry level soddisfacenti secondo me...io sono un quattroterzista e se per me il foramto 4:3 e la storia del maggior rumore non è un problema così grosso...tuttavia tra le 2 ti consiglio la Sony per via dello stabilizzatore perchè Olympus stabilizza eventualmente solo i corpi macchina e non le ottiche e con la e-420 non avresti mai lo stabilizzatore.
Se puoi spendere 150€in più valuta la e-520 o se proprio non puoi valuta anche l'ancora ottima e-510 che è stabilizzata e dovresti trovarla circa al prezzo da te indicato su Sanmarinophoto. Olympus ha dalla sua ottiche kit molto valide

CMQ anche la Sony è una valida scelta...le ottiche kit della Sony fanno un po' cagare ma si trovano tantissime offerte di "vecchie" ottiche Minolta eccezionali a prezzi d'occasione...il mirino della Sony è più gross credo...mi sembra di ricordare di aver letto che anche Sony è unpo' rumorosetta....

In finale per quella cifra ti consiglio la Soy o di provare a vedere la e-510
Concordo. Ma valuta bene sul formato della foto 3/2 o 4/3, basta guardare su flickr o altri forum! Comunque 4/3 è quello delle compatte.
Il mirino della a200 è buono. quello delle 300 e 350 dicono scarso per via del live view.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 12:02   #6
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
Concordo. Ma valuta bene sul formato della foto 3/2 o 4/3, basta guardare su flickr o altri forum! Comunque 4/3 è quello delle compatte.
Il mirino della a200 è buono. quello delle 300 e 350 dicono scarso per via del live view.
Sono un felice possessore di Olympus e-520 e quattroterzista sfegatato...non è che 4:3 visto che è usato dalle compatte è peggio per definizione...può piacere o non piacere....io mediamente lo prediligo al 3:2
Si vero, mio padre ha la Sony alfa 350 ed il mirino è grosso come quello della mia e-520 che è 4:3 ed ha il mirino più piccino nelle entry level...questo perchè la 300 e la 350 hanno un'ottimo sistema di live view che invece di alzare lo specchio e di riprendere direttamente dal sensore hanno una sorta di secondo sensorino (mi pare sul pentaprimsa) che ruba spazzio al mirino ottico...c'è da dire che la 350 ha un live view grandioso...però ciò ha un costo sulle dimensioni del mirino ottico...

Ultima modifica di D4rkAng3l : 22-01-2009 alle 12:04.
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 23:30   #7
devon_rex
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 377
budget aumentato a 400-420 max
forse una N D60 posso permettermela


mi butto sempre sul nuovo
__________________
Trattative andate a buon fine: Sesshoumaru, Hill, Blackknight, Paolo 85, Genio753, Daniele32, Beseitkia,Caustico,mambomassacro,ModChip, ernemme
devon_rex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 17:03   #8
devon_rex
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 377
Ho trovato una Pentax K200D argentata + obiettivo 18-55 a 400 euro
mi sembra un'ottima offerta


che dite la prendo?
a quel prezzo ci sono poche alternative, solo la Sony
__________________
Trattative andate a buon fine: Sesshoumaru, Hill, Blackknight, Paolo 85, Genio753, Daniele32, Beseitkia,Caustico,mambomassacro,ModChip, ernemme
devon_rex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 19:09   #9
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da devon_rex Guarda i messaggi
Ho trovato una Pentax K200D argentata + obiettivo 18-55 a 400 euro
mi sembra un'ottima offerta


che dite la prendo?
a quel prezzo ci sono poche alternative, solo la Sony
Prendere.
Rispetto alla sony è molto simile IMHO ma leggermente costruita meglio la pentax, obiettivo leggermente migliore ma minor escursione e dicono stabilizzatore migliore sulle sony ma non ho conferme. Pile normali per la pentax litio per la sony.
Sony leggermente più avanti come innovazione, pentax un pò più ferma... in recupero però.
Prenderla e poi raccattare un pò di ottiche fisse manuali e imparare bene con quelle visto che l'attacco lo consente!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 19:12   #10
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da devon_rex Guarda i messaggi
budget aumentato a 400-420 max
forse una N D60 posso permettermela


mi butto sempre sul nuovo
A sto punto aspetta un altro centone e credo ti possa prendere la D80 che si comincia a ragionare. E bene!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 20:34   #11
devon_rex
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
Prendere.
Pile normali per la pentax litio per la sony.
cavolo però................6 pile sono veramente tante
__________________
Trattative andate a buon fine: Sesshoumaru, Hill, Blackknight, Paolo 85, Genio753, Daniele32, Beseitkia,Caustico,mambomassacro,ModChip, ernemme
devon_rex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v