Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 01:54   #1
dexter101
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 11
Adattatore IDE<=>SATA bidirezionale AIUTO

Ciao a tutti,
ho un problema con il suddetto adattatore acquistato nella "baia" da uno che ne capisce meno di me.
Comunque la situazione è questa:
ho un scheda madre IDE credo asus P4Pe alla quale volevo collegare un hd SATA da 320GB della Western Digital
l'ho fatto con questo adattatore (unico dato noto RXD639)
in pratica questo va infilato nella scheda madre e alimentato, poi sull'adattatore ci sono 2 prese SATA (di quelle piccole a "L").
Morale della favola: accendo e non succede nulla....non viene riconosciuto da nessuna parte, neanche in gestione periferiche o gestione dischi.
Sospetto di dover smanettare nel bios ma non so farlo e quindi mi tocca disturbarvi!!!
grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi....ci sbatto la testa da un pò
dexter101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:40   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da dexter101 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un problema con il suddetto adattatore acquistato nella "baia" da uno che ne capisce meno di me.
Comunque la situazione è questa:
ho un scheda madre IDE credo asus P4Pe alla quale volevo collegare un hd SATA da 320GB della Western Digital
l'ho fatto con questo adattatore (unico dato noto RXD639)
in pratica questo va infilato nella scheda madre e alimentato, poi sull'adattatore ci sono 2 prese SATA (di quelle piccole a "L").
Morale della favola: accendo e non succede nulla....non viene riconosciuto da nessuna parte, neanche in gestione periferiche o gestione dischi.
Sospetto di dover smanettare nel bios ma non so farlo e quindi mi tocca disturbarvi!!!
grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi....ci sbatto la testa da un pò
Ma ce l'hai collegato un hdd?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 14:50   #3
dexter101
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 11
Certo,
ho collegato l'hd da 320GB "western digital" (mi sembrava ovvio )

l'ho collegato a una delle 2 prese sata sull'adattatore (sempre quelle a L, sarà larga tipo 1cm)
dexter101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:11   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Ti rispondo anche se non so che pesci pigliare.
Mi interessa la questione perchè ne ho ordinato uno simile proprio 5 gg fa, sono in attesa (mooolto trepidante a questo punto) di riceverlo.
Logicamente hai collegato l'alimentazione sia al controller che al disco
L'hdd che hai collegato è già partizionato e formattato?
Se non lo è, la causa del problema è questa.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:17   #5
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Altre domande, scusami:
Questo controller a quale canale Ide l'hai collegato, al primario o al secondario?
Poi le uscite del controller sono Sata o Sata2, l'hdd è Sata o Sata2?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 20:50   #6
dexter101
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 11
Credo che siano entrambi sata, ma lo dico solo perchè non c'è scritto sata2 da nessuna parte. sull'interfaccia c'è scritto che supporta ATA 100/133.

l'ho provato su entrambi gli IDE

Un dubbio che mi sorge....non essendo esperto si serial ata: l'hard disk viene anche alimentato da quell'unico cavetto o devo alimentarlo a parte?
(mi pare di aver capito che l'altro connettore a "L" più grande sull'hdd sia di alimentazione e io in effetti ho collegato solo quello piccolo)
dexter101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 21:00   #7
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Devi alimentare anche l'hdd.
In commercio ci sono dei cavetti appositi per connettere un sata (attacco a L più largo), ad un normale molex a 4 fili (giallo-nero-nero-rosso).
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 21:33   #8
dexter101
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 11
meno male che il problema è semplice (una volta tanto!!!)

ho già ordinato il cavetto, posterò di nuovo appena installato.

ps.
ho windows xp su quel computer...devo mettere i driver per farlo riconoscere o dici che lo vede come IDE

grazie per le info
ciao
dexter101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 22:15   #9
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Lo dovrebbe vedere come Ide visto che è montato su quel controller.
L'unico problema se così si può definire, è che le prestazioni in lettura/scrittura del disco saranno quelle di un Ide invece che di un Sata.
Un hdd ide collegato tramite box usb ha una velocità media di circa 30Mb/s,
lo stesso hdd messo interno sulla mobo 30Mb/s, un hdd sata di 56Mb/s.
PS: mi hai tolto un peso dal cuore, io già pensavo di aver buttato via qualche euro!!!
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 11:52   #10
dexter101
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 11
Allora,
oggi mi è arrivato l'adattatore da molex a sata.
Installato-attaccato l'adattatore ide-sata.......funziona tutto

il disco è stato riconosciuto immediatamente come IDE suppongo, anche perchè non mi ricordo se avevo installato un windows con i driver SATA.

Per quanto riguarda le prestazioni, sono leggermente (ma proprio leggermente) superiori a un IDE ma di sicuro non va come un "vero sata"

l'importante è che abbia funzionato.....quindi si può fare
ora devo metterci windows ma sono indeciso se copiare semplicemente tutto il contenuto del vecchio hd su quello nuovo (più veloce)

ciao
dexter101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 14:13   #11
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da dexter101 Guarda i messaggi
Allora,
oggi mi è arrivato l'adattatore da molex a sata.
Installato-attaccato l'adattatore ide-sata.......funziona tutto

il disco è stato riconosciuto immediatamente come IDE suppongo, anche perchè non mi ricordo se avevo installato un windows con i driver SATA.

Per quanto riguarda le prestazioni, sono leggermente (ma proprio leggermente) superiori a un IDE ma di sicuro non va come un "vero sata"

l'importante è che abbia funzionato.....quindi si può fare
ora devo metterci windows ma sono indeciso se copiare semplicemente tutto il contenuto del vecchio hd su quello nuovo (più veloce)

ciao
Tutto esatto tranne che per una cosa: che intendi per copiare Windows?
Se devi "migrare" li il SO non va bene il semplice copia e incolla, ma devi usare un SW che ti "clona" il disco dove è installato e te lo trasferisce sul nuovo.
SW tipo Paragon HardDisk Manager, Acronis True Image, HD Clone, solo per citarne alcuni.
PS: l'adattatore che avevo comprato sulla "baia" mi è arrivato e funziona perfettamente. Posso collegare un hd 2,5" per notebook al Desktop
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 13-01-2009 alle 14:18.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 11:44   #12
fedemonte89
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 4
Anch'io ho acquistato recentemente questo adattatore (RXD639), nonostante abbia collegato tutto in maniera, credo, corretta non c'è verso di far vedere l'hd sata alla scheda madre attraverso il connettore IDE.

L'hd in questione è un maxtor 250GB Sata 2.0. Tutte le specifiche sono disponibili sul sito della Next.

1. l'hd è vergine, mai toccato: è necessario formattarlo prima di poterlo collegare?
2. utilizzando un jumper è possibile ridurre la velocità da 3.0 Gb/s a 1.5Gb/s, è necessario effettuare anche questa operazione?

Nel foglio in allegato viene specificato:
* Compatibile con Pata e Sata 1.0/2.0 standards
* Supporta tutti i SO
* Una porta 40-pin IDE
* Due porte srial ATA
* Un 4-pin power connector
* ATA parallel/serial conversione
* Supporta ATA 66/100/133

NOTA: IDE - SATA: usare Sata 1; SATA-IDE: usare Sata 2

ringrazio in anticipo per le risposte

Ultima modifica di fedemonte89 : 19-03-2009 alle 11:46.
fedemonte89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 18:46   #13
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da fedemonte89 Guarda i messaggi
Anch'io ho acquistato recentemente questo adattatore (RXD639), nonostante abbia collegato tutto in maniera, credo, corretta non c'è verso di far vedere l'hd sata alla scheda madre attraverso il connettore IDE.

1. l'hd è vergine, mai toccato: è necessario formattarlo prima di poterlo collegare?
Per poter formattarlo, prima deve essere visto da bios, altrimenti nada!

Quote:
2. utilizzando un jumper è possibile ridurre la velocità da 3.0 Gb/s a 1.5Gb/s, è necessario effettuare anche questa operazione?
Non credo sia necessario visto che l'adattatore supporta entrambi i tipi, almeno così dicono le specifiche.
Sei certo di averlo collegato correttamente?
Il connettore nero a 40 pin va inserito nell'alloggiamento della sk madre, per i dati devi usare la porta del connettore contrassegnata con sata 1, per l'alimentazione un normale molex a 4 pin.
Ricordati che devi alimentare anche l'hd con un altro cavo proveniente dall'alimentatore.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 19:47   #14
fedemonte89
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 4
Sapevo bene che per formattare un disco è necessario che venga prima visto dal bios. Pensavo che forse l'adattatore funzionasse solo ad hd formattato e già partizionato.
I cavi sono tutti collegati correttamente (purtroppo...se fosse questo il problema avrei potuto risolvere in molto meno tempo!! ).

Provando nuovamente in prima battuta sembrava avermi visto l'hd. Ho tentato di far partire l'installazione di XP, ma si è bloccata durante il partizionamento.
Tra l'altro l'installazione di XP riconosceva 131000MB (??? l'hd è da 250GB). Riavviando il pc, il bios sembra non vedere più l'hd.

Che l'adattatore sia difettoso?
fedemonte89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 20:11   #15
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da fedemonte89 Guarda i messaggi
Tra l'altro l'installazione di XP riconosceva 131000MB (??? l'hd è da 250GB). Riavviando il pc, il bios sembra non vedere più l'hd.
Non conoscendo la configurazione del tuo PC, vado per tentativi: la sk madre supporta hdd di quella capacità (indipendentemente se IDE o SATA)? Forse devi aggiornare il bios.

Quote:
Che l'adattatore sia difettoso?
Non è da escludere, anche se reputo questa ipotesi meno plausibile.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 20:14   #16
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da fedemonte89 Guarda i messaggi

Provando nuovamente in prima battuta sembrava avermi visto l'hd. Ho tentato di far partire l'installazione di XP, ma si è bloccata durante il partizionamento.
Non hai modo di collegarlo come "Slave" per vedere se cambia qualche cosa?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 18:28   #17
fedemonte89
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Non conoscendo la configurazione del tuo PC, vado per tentativi: la sk madre supporta hdd di quella capacità (indipendentemente se IDE o SATA)? Forse devi aggiornare il bios.
La configurazione della macchina è questa. Non credo che il problema derivi dalla scheda madre, cercherò meglio le specifiche di questa. Domani proverò con altri hd e proverò l'adattatore su un secondo pc.

Rimango dell'opinione che l'adattatore sia difettoso. Se possibile si potete dirmi dove l'avete acquistato?

Ultima modifica di fedemonte89 : 20-03-2009 alle 18:33.
fedemonte89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 21:17   #18
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da fedemonte89 Guarda i messaggi
Se possibile si potete dirmi dove l'avete acquistato?
Sulla baia:

Bidirezionale ma ha una sola connessione Sata.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 20-03-2009 alle 21:20.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 22:09   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da fedemonte89 Guarda i messaggi
Tra l'altro l'installazione di XP riconosceva 131000MB (??? l'hd è da 250GB).
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=6656871
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 11:49   #20
fedemonte89
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 4
emm... imabrazzatissimo vi dico che mi sono accorto che la main board ha due prese sata, non mi aspettavo sinceramente che una scheda del 2004 le avesse. L'adattore comunque lo tengo per i miei pc di casa.
fedemonte89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
HP licenzia fino al 10% del personale: l...
NVIDIA non teme Google e riafferma la le...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v