Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2009, 10:53   #1
skia23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3
[RISOLTO] Driver scheda di rete...

ciao,...
io, come tutti quelli che scrivono, ovviamente, ho un problema, con Linux.... con Linux SUSE 10.2
(PS. PURTOPPO nel computer in discussione conivono Windows Vista(una merda ma funziona "bene") e SUSE(da ieri). Ho fatto fare a suse la partizione compressa x vista).
Allora, fondamentalmente non riesco a configurarlo x navigare in rete.
Uso un modem Alice Gate 2 plus ethernet...
So che devo installare il pacchetto "NDISWRAPPER" (fatto), poi da terminale con "ndiswrapper -i percorso/del file driver/della scheda /di rete.inf" dovrei installare i driver della scheda di rete (Intel 82566DC-2gigabit network connection). Cioè, se ho capito bene ndiswrapper serve a far leggere a SUSE il mio file "e1e6032.sys", driver della scheda di rete per windows... giusto?
beh, faccio come ho descritto sopra, mi dice "driver already installed", poi vado avanti, digito "ndiswrapper -l" per controllare se è tutto apposto e mi dice "driver e1e6032.sys invalid driver!".
Adesso, io ho scaricato i driver e1000e per linux, qualcuno sa se e come devo usarli ora?
O come venirne fuori anche in qualche altro modo...
grazie in anticipio intanto!! xD
__________________
-Il capitalismo e' lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo. Il socialismo l'esatto contrario...- xD lol

Ultima modifica di skia23 : 04-03-2009 alle 10:39.
skia23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:14   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova a usare il file del driver *.inf

http://en.opensuse.org/Ndiswrapper_howto



p.s.
http://www.swerdna.net.au/linhowtowireless.html

Ultima modifica di sacarde : 07-01-2009 alle 11:20.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 15:47   #3
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da skia23 Guarda i messaggi
ciao,...
io, come tutti quelli che scrivono, ovviamente, ho un problema, con Linux.... con Linux SUSE 10.2
(PS. PURTOPPO nel computer in discussione conivono Windows Vista(una merda ma funziona "bene") e SUSE(da ieri). Ho fatto fare a suse la partizione compressa x vista).
Allora, fondamentalmente non riesco a configurarlo x navigare in rete.
Uso un modem Alice Gate 2 plus ethernet...
So che devo installare il pacchetto "NDISWRAPPER" (fatto), poi da terminale con "ndiswrapper -i percorso/del file driver/della scheda /di rete.inf" dovrei installare i driver della scheda di rete (Intel 82566DC-2gigabit network connection). Cioè, se ho capito bene ndiswrapper serve a far leggere a SUSE il mio file "e1e6032.sys", driver della scheda di rete per windows... giusto?
beh, faccio come ho descritto sopra, mi dice "driver already installed", poi vado avanti, digito "ndiswrapper -l" per controllare se è tutto apposto e mi dice "driver e1e6032.sys invalid driver!".
Adesso, io ho scaricato i driver e1000e per linux, qualcuno sa se e come devo usarli ora?
O come venirne fuori anche in qualche altro modo...
grazie in anticipio intanto!! xD
stiamo parlando di una scheda wired o wireless? Potrei sbagliarmi ma ndiswrapper non credo serva per le schede wired.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 16:10   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
in effetti non occorre ndiswrapper

dovrebbe essere sufficiente il modulo del kernel:

e1000


se non e' caricato, caricalo:

modprobe e1000
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 17:25   #5
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
tra l'altro non usare MAI ndiswrapper con i driver di vista, sempre e solo quelli di xp, dato che è stato fatto basandosi su quelli

dai un occhio qui
http://downloadmirror.intel.com/11960/ENG/e1000.htm
http://hardware4linux.info/component/17379/ (qui ti mostra che è compatibile con svariate distro)
http://hardware4linux.info/module/e1000/ (qui al 95% funziona out of the box)

cmq come diceva sarcarde il modulo che ti interessa è l'e1000 che non so se sia presente nel kernel 2.16 della suse 10.2

ma usi SUSE 10.2? o opensuse 10.2? nel secondo caso, ti consiglio di aggiornare.... alla 11.1 (o anche 11.0 ma convinene 11.1)
nel primo caso, se ti è scaduto il supporto, non so perchè usarla

http://www.novell.com/products/desktop/techspecs.html

se hai questa, ti sconsiglio l'uso in ambito home (a meno che non hai ancora il supporto novell)
dato che con computer assemblati, e aggiornati, non vale neanche la pena sbattersi per far riconoscere tutto l'hardware etc
se poi hai ancora il supporto novell, beh il supporto a pagamento serve a questo

dato che sono distribuzioni per ambito enterprise, dove interessa una totale stabilita', condita dal supporto, e magari gestita da un IT manager....
ma vedendo la tua situazione, in cui non mi sembra che tu ne debba fare un uso home... ti consiglio di passare ad opensuse...
dalla 10.3 in poi...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 21:54   #6
skia23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3
correzione:

Ehm...
si, scusate, in realtà uso open suse 10.2
e la scheda wired...
il modulo e1000 l'ho scaricato ma non me lo carica in binario.
sul readme ho letto cosa digitare ecc ma non funge.. =(
quindi...
non devo usare ndiswrapper perchè la scheda in questione non è wirless, in più anche se volessi dovrei scaricare i driver per xp,
poi, nel link che ha postato CaFFeiNe (ringrazio), tra i sistemi compatibili con l' intel_82566 non compare suse...
quindi la soluzione più facile è:
scarico un sistema operativo linux compatibile con tutti gli hardware che ho,
formatto tutto, e reinstallo xp sp3 e linux...
Meglio?
Informazioni utili per consigli:

Hewlett-Packard company mod. m9040.it a 32 bit
Processore Intel core 2 quad cpu Q6600 2.4 GHz
RAM 4 GB
Scheda video Nvidia GeForce 8500GT
Scheda audio Realtek High Definition Audio
Scheda rete appunto Intel 82566DC

consigliatemi, cosa faccio?
cosa metto su?
grazie per le risposte date fino ora!!!!
__________________
-Il capitalismo e' lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo. Il socialismo l'esatto contrario...- xD lol
skia23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 07:22   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Prova con qualche distro live, prima.

Ma, scusa, se è un desktop, non fai prima a prendere una scheda di rete pci da 5 euro (chip Realtek, che sono compatibili linux 100%) ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 08-01-2009 alle 07:24.
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 07:49   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
con

lsmod | grep e1000

vedi se e' caricato il modulo

altrimenti lo carichi
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 09:57   #9
skia23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Prova con qualche distro live, prima.

Ma, scusa, se è un desktop, non fai prima a prendere una scheda di rete pci da 5 euro (chip Realtek, che sono compatibili linux 100%) ?
xD
si, è un desktop,
e ci avevo anche pensato,poi xò... boh..
beh grazie intanto fioi, in qualche modo risolvo! vi farò sapere...
lol
__________________
-Il capitalismo e' lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo. Il socialismo l'esatto contrario...- xD lol
skia23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 20:48   #10
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh io penso che se installassi anche una opensuse 11.0 o 11.1(uscita da poco)
non avresti alcun problema
dato che cmq la 10.2 è davvero obsoleta...
ehehehe cmq opensuse è attualmente una delle distro con il miglior riconoscimento hardware... ma la 10.2 è uscita se non erro verso il 2006


ed è una delle versioni piu' buggate di opensuse (la 10.3 in confronto era un miracolo sceso in terra )
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v