|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Una mano per il mio primo overclock
Ragazzi come annunciato dal titolo è la prima volta che mi imbatto in questa cosa.
Sono appassionato di tutto ciò che riguarda i pc e mi sembrava dovereso capire qualcosa in più su questa sezione che è l'overclock da voi esperti. Non vi nascondo che ho paura di rompere o bruciare qualche componente, visto che ho il pc da ormai 6 anni senza mai aver avuto problemi, quindi vi invito a dirmelo subito se ne vale la pena oppure no con tutta la sincerità. Sul pc tengo installati entrambi i software Everest e Sandra aggiornati alle ultime versioni quindi sarò molto preciso nel descrivervi tutti i componenti del mio pc in modo che possiate valutare alla perfezione la mia situazione. Iniziamo dal processore: Modello: Intel Pentium 4 CPU 2.00Ghz Velocità: 2.02Ghz Core per processore: 1 unità Thread per Core: 1 unità Bus:AGTL+ Velocità Nominale/FSB: 2ghz /4x100Mhz Moltiplicatore:20x Moltiplicatore minimo/massimo: 0x-20x Generazione: G8 Nome: P4N (Northwood) Pentium 4C 130nm 1.6-3.4Ghz 1.475-1.575V Revisione/Stepping: 2 / 4 (9) Rating voltaggio Core: 1.500V Potenza Massima: 47.29W Indirizzamento massimo-fisico/virtuale: 36bit-32bit Dimensione Nativa pagina: 4kb Co-Processore: Velocità: 2.02Ghz Tipo: Built-in Revisione/Stepping: 2/4 (9) Aggiornabilità: Socket/slot : PGA 478 Interfaccia di aggiornamento: socket ZIF Velocità supportate 3.20Ghz (è da qui che mi sono incuriosito e mi sono chiesto il perchè si vendono P4 a 3 GHZ se anche quelli a 2 arrivano a questè velocità......) Potenza: Alimentazione core cpu: 50.95W Dettagli Cache: Cache dati interna: 8kb, sincrono, Write-Thru, 4 way set, 64 byte line size, 2 linee per settore Cache L2 On board: 512Kb, ECC, Sincrono, ATC, 8 way set, 64 byte line size, 2 linee per settore Moltiplicatore Cache L2: 1x Invece per quanto riguarda la scheda madre senza che vi scrivo milioni di voci è una Asus P4B533 Gold Velocità Front Side Bus: 4X101Mhz (404Mhz) Velocità Massima Fsb: 4X 133Mhx (532) (altra cosa che mi ha incuriosito) Ampiezza:64 bit Stadi pipeline I/O : richieste 12 Bandwidth massima(bus) : 3.16 Gb Ho 1GB di ram DDR della corsair se vi servono le velocità precise me lo dite ed io ve le posto. Ragazzi penso di avervi scritto tutto quello che concerne l'overclock ma se servono altre informazioni non esitate a dirmelo. Non vi nascondo che mi sono documentato su internet e come ho potuto capire è difficile se non impossibile sbloccare il moltiplicatore dei P4 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Insomma per me è un mondo ignoto lascio tutto a voi esperti. Scusate la lunghezza ma mi sembrava doveroso indicare tutto (ho tralasciato molte voci di quelle che mi da sandra, come per esempio nella sezione "suggerimenti per migliorare le prestazioni" mi dice che l'HT è stato disattivato o l'OS non supporta CPU con HT. Verificare la configurazione del sistema ![]() Possiedo Windows Xp professional sp3 Grazie a tutti voi in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
ragazzi nessuno mi può aiutare??
Se sono stato poco chiaro ditemelo, mi raccomando. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1345
|
dovresti mettere anche il modello della mobo e della ram, almeno si può vedere che bios hai. comunque il moltiplicatore del procio lo vedi dal bios se lo puoi variare, ma credo che nel tuo caso sia bloccato. non sono fortissimo a overcloccare, ho da poco fatto il mio, comunque ti dico quello che ho capito. ti consiglio di farlo da bios piuttosto che winzozz. in sintesi, ecco cosa ho fatto io:
1 fai andare la ram in asincrono, ed inizi ad alzare il fsb fino a quando il sistema diventa instabile. hai trovato la frequenza max del procio 2 se puoi variare il moltiplicatore abbassalo e aumenta il fsb fino a quando il sistema diventa instabile. hai trovato la frequenza max della ram 3 combina le 2 frequenze massime con i moltiplicatori in modo da arrivare il + vicino possibile ai valori di prima. se hai il moltiplicatore bloccato molto probabilmente ti fermerai al primo punto. comunque nel forum ci sono molte guide a riguardo molto ben fatte. buona fortuna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Si nel bios il moltiplicatore è bloccato a 20x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Ragazzi ma è vero che se aggiorno il bios si sblocca il moltiplicatore e si attiva la tecnologia HT??
Attualmente ho questa revisione del bios: 1011 (è aggiornabile??) Premetto che con questa revisione non ho mai avuto problemi. spero che qualcuno mi aiuti......... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.