Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 15:02   #1
Impossibile
Senior Member
 
L'Avatar di Impossibile
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 1065
Velocità clock 9600Gt

Salve a tutti vorrei esporvi questo problema:

ho comprato una 9600GT point of view versione EXO 512MB
utilizzo windows xp sp3 e ho gli ultimissimi driver della scheda video

il rivenditore ha dichiarato che la mia 9600GT (identica come aspatto a tutte le altre) con queste caratteristiche:

- Motore grafico: Nvidia 9600 GT GPU
- Memoria video: 512 Mb
- Core Clock: 650 MhZ
- Memory Clock: 1800 MhZ
- Clock shader:1625 mhz
- Velocità di memoria: 1.0 ns GDDR3
- Bus di Memoria: 256 bit
- Interfaccia: PCI Express 2.0 16x
- RAMDAC: Dual 400 Mhz
- D-SUB: no
- DVI-I 1x Dual Link
- HDMI 1X
- Uscita TV: Sì
- Video IN: No
- HDTV: Sì
- Supporta direct 10 e 9

le caratteristiche combaciano quasi tutte tranne:
il core clock che da me è di 700 (e va bene)
il Clock shader che da me è 1750 (e va bene)

ma il memory clock da me non risulta di 1800Mhz

eccovi il link dell'immagine

http://img156.imageshack.us/img156/38/schedahz6.gif

come potete vedere ho usato ntune (dell'invidia) e gpu che tutte e due mi dicono che ho 1008mhz

vorrei sapere se è effettivamente vero che il mio clock sia cosi basso? oppure ce qualcosa che a me non mi è chiaro, tipo che la velocità effettiva è un altra cosa.

sarei lieto se mi potreste aiutare grazie
Impossibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 15:30   #2
xdaf
Senior Member
 
L'Avatar di xdaf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Trattandosi di memoria DDR, dovresti avere due canali che lavorano entrambi a 900MHz, per un data rate complessivo equivalente a 1800MHz. Il 1008MHz sembrerebbe il frutto di un leggero overclock... non è che hai usato l'opzione "detect optimal settings" o simili?
xdaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 15:40   #3
Impossibile
Senior Member
 
L'Avatar di Impossibile
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 1065
no niente di tutto questo ho solo usato quei due programmi che ho linkato. non sono un esperto e la tua risposta in merito al fatto delle ddr mi sembra ottima.

quindi ricordandoti che mia 9600GT è la versione EXO il mio venditore (che è un ottimo venditore) me la overclokkata di suo ??


inoltre vorrei chiederti se è normale quando giochi a giochi abbastanza pesanti che la mia scheda raggiunga gli 80°??

(grazie per la risp)
Impossibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:01   #4
xdaf
Senior Member
 
L'Avatar di xdaf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Impossibile Guarda i messaggi
no niente di tutto questo ho solo usato quei due programmi che ho linkato. non sono un esperto e la tua risposta in merito al fatto delle ddr mi sembra ottima.

quindi ricordandoti che mia 9600GT è la versione EXO il mio venditore (che è un ottimo venditore) me la overclokkata di suo ??


inoltre vorrei chiederti se è normale quando giochi a giochi abbastanza pesanti che la mia scheda raggiunga gli 80°??

(grazie per la risp)
Beh mi sembra molto improbabile che il rivenditore si sia permesso di alterare certi parametri... più probabilmente il costruttore (POV nel tuo caso) ha rilasciato una versione certificata per lavorare a 1GHz di clock (che tra l'altro è lo stesso di quella che ho in firma).
Gli 80°C possono starci, specie se il dissipatore non è dei più efficienti (non conosco il tuo modello). Certo che quest'estate potresti avere dei problemi...
xdaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:12   #5
Impossibile
Senior Member
 
L'Avatar di Impossibile
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 1065
vabbè tanto d'estate non si gioca si va al mare :P

cmq la mia come ti ho detto è la 9600gt marca point of view con relativo dissipatore che la point of view monta.

io la scheda l'ho acquistata da internet. ma se il venditore (che è un venditore proffessionale al quale mi rivolgo da tempo) come mai dichiara valori inferiori rispetto alla verità? per questo ho pensato che l'ha overclokkata lui.
perche alla fine ho 1008mhz * 2 = 2016 mhz che sono superiori ai 1850 dichiarati dalla point of view della 9600gt versione EXO

Ultima modifica di Impossibile : 02-01-2009 alle 17:16.
Impossibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v