Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2008, 08:59   #1
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Pubblicate linee guida sulle staminali: pazienti e medici, attenzione alle illusioni

Dal Corriere della Sera:

--------

Pubblicate sulla rivista "Cem Stem Cells" le linee guida internazionali
Stop alle illusioni sulle staminali
Le procedure e i test che una cura deve superare prima
di arrivare alla sperimentazione sull'uomo

ROMA – Hanno innanzitutto l’obiettivo di evitare a tante famiglie dolorosi e inutili viaggi della speranza all’estero le linee guida internazionali sulle cellule staminali, appena pubblicate sulla rivista Cem Stem Cells. «Paesi come Cina, India e Corea promettono cure rivoluzionare per malattie dall’esito drammatico, a cominciare dalla Sla. Attratti da prospettive di salvezza centinaia , forse migliaia, di pazienti raggiungono questi centri da tutto il mondo, anche dall’Italia. Bisogna fermarli, far capire alle famiglie che queste terapie non hanno solidità scientifica», dice Michele De Luca , direttore del Centro di medicina rigenerativa dell’università di Modena e Reggio Emilia, uno dei quattro italiani scelti dalla società internazionale per la ricerca sulle cellule staminali come esperti per le linee guida. Con lui hanno lavorato Giulio Cossu, del San Raffaele, dipartimento di biotecnologie (Dibit), Elena Cattaneo, università di Milano, e Marina Cavazzana Calvo, università di Parigi.

Il documento indica in 60 pagine quali sono le procedure e i test che una cura con le staminali deve superare prima di arrivare alla sperimentazione sull’uomo ed avere probabilità di successo. «E’ una fase di confusione generale. Molte false scoperte vengono annunciate come capaci di cambiare la storia di malattie attualmente senza soluzione, sprovviste di farmaci Mentre invece servono solo ad accendere speranze e illusionii», insiste De Luca che all’università di Modena porta avanti tra l’altro uno studio sulla terapia genica per l’epidermolisi bollosa, gravissima malattia rara, di origine genetica .

L’illusione dei pazienti è alimentata da un bombardamento di informazioni e annunci attraverso i media. Spesso sono gli stessi ricercatori ad anticipare studi non ancora pubblicati sulle riviste scientifiche e ancora molto lontani dalla pratica clinica. Soltanto la scorsa settimana le agenzie di stampa hanno rilanciato due notizie sulle cellule staminali. Una nuova terapia per l’ictus messa a punto da neurochirurghi tedeschi dell’Istituto internazionale di Neuroscienza di Hannover. Il neurochirurgo Thomas Brinker ha definito la tecnica "un’innovazione mondiale".

Il 6 dicembre la rivista Blood ha pubblicato i risultati di uno studio relativo alla possibilità di curare l’epidermolisi bollosa iniettando cellule staminali prese dal midollo osseo. La tecnica, sperimentata in laboratorio da Jakub Tolar, università del Minnesota, sembra funzionare. I topi trattati hanno ripreso a produrre il collagene co7, quello che rende la pelle di questi malati delicatissima, incapace di sopportare anche una carezza con guanto di piume. I bambini vengono chiamati "farfalle", per la fragilità del loro involucro esterno che si ricopre di bolle ad ogni minimo insulto. «Oggi c’è chi cerca di attribuire alle staminali delle potenzialità che ancora sono tutte da dimostrare. Pensi che un gruppo di ricercatori mi ha propostodi collaborare in un progetto che prevede la ricostruzione del seno con l’uso di cellule mesenchimali. Questo per dire quanti e quali interessi sono in gioco». Il centro di medicina rigenerativa è in attesa di ricevere dall’Aifa (agenzia del farmaco) la certificazione di laboratorio Gmp (good manufacturing procedures). Il via libera dovrebbe arrivare entro la prima metà del prossimo anno.

Margherita De Bac
06 dicembre 2008(ultima modifica: 07 dicembre 2008)

--------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 09:01   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Una ricerca su Google per
Codice:
"de luca" "Stem Cells" cossu cattaneo
restituisce al quinto posto questo risultato:
http://www.eurekalert.org/pub_releas...-tis112608.php

Da quanto detto lì, la rivista dovrebbe chiamarsi "Cell Stem Cell".

Ecco un estratto:

--------

The International Society for Stem Cell Research releases new guidelines
Regulation needed as new study reveals clinics exaggerate claims and omit risks

Deerfield, IL, December 3, 2008 – Today, the International Society for Stem Cell Research (ISSCR), the world's leading professional organization of stem cell researchers, released new guidelines for the responsible development of safe and effective stem cell therapies for patients. A Commentary article that summarizes the Guidelines for the Clinical Translation of Stem Cells will be published by Cell Press in the December issue of Cell Stem Cell, the official affiliated journal of the ISSCR.

These guidelines define a roadmap for medical researchers and doctors, outlining what needs to be accomplished to move stem cells from promising research to proven treatments for patients. The new guidelines will accelerate the translation of stem cell research into practice while addressing associated scientific, clinical, regulatory, ethical and social issues. Founded on core principles of scientific rigor and ethical conduct, the recommendations offered in the guidelines include an insistence on expert evaluation and independent oversight, a thorough informed consent process to provide patients with essential information on the unique aspects of stem cell-based treatments, and transparency in reporting of clinical trial results.

"Our guidelines will arm patients and their doctors with the information they need to make decisions about whether to seek stem cell treatments," said Dr. Olle Lindvall, co-chair of the ISSCR task force that developed the guidelines and professor in clinical neurology at the University of Lund. "Stem cell research holds tremendous promise for the development of novel therapies for many serious diseases. However, as clinicians and scientists, we recognize an urgent need to address the problem of unproven stem cell treatments being marketed directly to patients."

Too often rogue clinics around the world exploit patients' hopes by offering unproven stem cell therapies, typically for large sums of money and without credible scientific rationale, oversight or patient protections.

This concern is further emphasized in a Correspondence article from Dr. Timothy Caulfield and colleagues of the University of Alberta, Canada, which also appears in the December issue of Cell Stem Cell. A content analysis of claims made on 19 Web sites offering so-called "stem cell therapies" was performed to assess the portrayal of the services offered by each organization. In addition, the authors assessed whether these claims are substantiated by research reported in the professional medical literature. The authors provide clear evidence that the vast majority of the clinics examined over-promise results and gravely underestimate the potential risks of their offered treatments.

The ISSCR's new guidelines establish standards that can be used to judge the claims made by stem cell clinics and whether the treatments they offer are being developed responsibly. The ISSCR also offers a handbook for patients and their doctors evaluating a stem cell therapy.

The ISSCR urges governments and regulatory bodies to enact the recommendations outlined in these guidelines. The guidelines call for countries without an official regulatory body to develop a way to monitor new stem cell-based treatments, and the ISSCR has offered to advise agencies that want to build these regulatory capacities.

"Regulators have a responsibility to prevent exploitation of patients in their jurisdictions, and where necessary, to close fraudulent clinics and take disciplinary action against the doctors involved," said Dr. George Q. Daley, immediate past-president of the ISSCR and associate director of the Stem Cell Program at Children's Hospital Boston.

To develop these new guidelines, the ISSCR convened an international task force of experts in stem cell science, clinical research and bioethics from 13 countries. The task force was led by Dr. Lindvall and Dr. Insoo Hyun, ISSCR member and professor at Case Western Reserve University.

" Our task force has captured the most current, comprehensive thinking on translational stem cell research. The result – these new guidelines – will be valuable for all members of the stem cell community," said ¬¬¬Dr. Fiona Watt, president of the ISSCR.

--------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 10:38   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Mi pare evidente che "scoperta" sia diverso da "cura"
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 10:42   #4
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
beh ovvio c'è aspettativa e i ricercatori gonfiano le cose per cercare di ottenere finanziamenti.... come sempre... Ma d'altronde è anche vero che in 20 anni la ricerca in questo campo ha prodotto piu risultati che in 2000 anni la chiesa cattolica e tutti i nemici della scienza che la abitano.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 10:43   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Ma d'altronde è anche vero che in 20 anni la ricerca in questo campo ha prodotto piu risultati che in 2000 anni la chiesa cattolica e tutti i nemici della scienza che la abitano.
E sia il flame
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 11:40   #6
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Cossu l'ho sentito l'anno scorso dalvivo, la Cattaneo quasi quasi rischiavo di conoscerla

il problema esiste in effetti: le scienze "pre-cliniche" sono cruciali.
A mio avviso è quello il tipo di ricerca che va fatta: ormai ai topolini gli abbiamo fatto fare di tutto e di più, pure ballare la salsa, poi però le applicazioni in umano sono sempre piuttosto scarse a fronte delle potenzialità.
il tutto drogato, ovviamente, dalla fame di finanziamenti.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 11:44   #7
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
vi dirò una cosa sconvolgente: lo sapevate che oggi la pennicillina non avrebbe passato la fase di test perchè è velenosa per la maggior parte dei mammiferi tranne noi?
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 11:54   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
vi dirò una cosa sconvolgente: lo sapevate che oggi la pennicillina non avrebbe passato la fase di test perchè è velenosa per la maggior parte dei mammiferi tranne noi?
Eheh
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v