Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2008, 19:25   #1
NoOpY
Member
 
L'Avatar di NoOpY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Dentro Malpensa
Messaggi: 46
Fedora 10 on DELL XPS 1330

Un riferimento per chi vuol far funzionare tutto su questo splendido portatile di casa DELL senza saltare da un sito all'altro per cercare le info che ha bisogno.

Iniziamo...

Nvidia GeForce 8400GS
------------------------------
Controllate appena accendete il portatile la vostra versione del BIOS, se inferiore alla A12 dovete andare sul sito della dell e scaricare quello nuovo perchè driver NVIDIA e BIOS vecchio danno il problema noto che la temperatura della GPU rimane alta e le ventole continuano a girare come matte.
Dopodichè il solito:
yum -y install kmod-nvidia
controllo direct rendering: glxinfo | grep direct (deve restituire 'yes')

Io però ho installato il driver NVIDIA da binario da runlevel 3, testate voi.

Lettore impronte
--------------------

1. su - (inserire la password di ‘root‘)
2. yum install thinkfinger (yum provvederà all’installazione del pacchetto thinkfinger per l’architettura del vostro sistema, x86_64 nel mio caso)

=========================================
Package Arch Version Repository Size
=========================================
Installing:
thinkfinger x86_64 0.3-8.fc9 fedora 40 k

Testare il funzionamento del driver
(sempre dall’utente root)

1. tf-tool –acquire
2. tf-tool –verify

Verrà richiesto di passare/trascinare il dito tre volte sul fingerprint reader, dopodiché i dati acquisiti verranno salvati all’interno del file /tmp/test.bir e sarà possibile verificarne la corretta acquisizione passando –verify come argomento al comando tf-tool.

Utilizzare il modulo PAM (Pluggable Authentication Modules) pam_thinkfinger.so come sorgente di autenticazione

1. Aggiungere le seguenti righe all’interno del file /etc/pam.d/system-auth:

auth required pam_env.so
auth sufficient pam_thinkfinger.so
auth sufficient pam_unix.so nullok try_first_pass
auth requisite pam_succeed_if.so uid >= 500 quiet
auth required pam_deny.so
2. tf-tool –add-user $USERNAME
(consente all’utente di aggiungere la propria impronta su thinkfinger così da poter sostituire l’autenticazione via password ad una basata su lettura dell’impronta digitale)

Note

1. Nel caso modificaste le impostazioni relative alle sorgenti di autenticazione utilizzando strumenti come authconfig o system-config-authentication dovrete re-inserire nuovamente la configurazione del modulo pam_thinkfinger.so all’interno del file /etc/pam.d/system-auth poiché i succitati strumenti non supportano al momento tale sorgente di autenticazione.
2. Al fine di abilitare il debugging del modulo pam_thinkfinger è sufficiente aggiungere l’opzione ‘debug‘ alla fine della riga di caricamento del modulo, come segue:auth sufficient pam_thinkfinger.so debug

N.B. nel caso vogliate che al ripristino dello screen saver sia possibile autenticarsi con l'impronta c'è da smanettare un pò di più, a me questa feature non interessava per gli interessati visitare:
http://www.thinkwiki.org/wiki/How_to...th_ThinkFinger

Audio
------

Seleziono PulseAudio come server audio preferito.
Vado su gnome-volume-control, controllo che il device sia "alsamixer", "preferences", seleziono "digital input source", si crea la tab "options", ci entro configuro "digital mic 1".
Torno alla tab generale e alzo al massimo "front".
Questo per risolvere il problema del microfono e dell'audio basso.

Batteria
---------

Ho riscontrato che con il gnome-power-management non mi avvisava quando la batteria era in stato critico etc.
Per risolvere ho installato "kpowersave" e l'ho abilitato per essere eseguito all'avvio, rimuovendo dall'esecuzione automatica il predefinito di gnome.
Con questo software mi sono impostato 3 allarmi, impossibile non sentirli!

Webcam
-----------

Con skype funziona tranquillamente, rimuovete pure "Cheese webcam Booth" che non la vede di buon occhio (e a parer mio inutile)

WiFi
------

No problem coi driver, io ho avuto problemi con gnome-network-manager nell'assegnazione di indirizzi ip statici. Siccome preferisco wicd l'ho installato senza problemi. Per gli ubuntiani c'è il pacchetto fatto, per fedora i passi sono i seguenti:

yum -y install python python-devel wget

cd /usr/local/src
wget http://downloads.sourceforge.net/wicd/wicd-1.5.4.tar.gz
tar -xf wicd-1.5.4.tar.gz
cd wicd-1.5.4
python setup.py configure
python setup.py install

service NetworkManager stop
chkconfig NetworkManager off
chkconfig wicd on

Unico NEO, con SElinux attivo, genera AVC denials che non sono riuscito a far "digerire" a SElinux.
Ho creato un modulo policy da con "audit2allow" per cercare di risolvere ma a me non funziona. Ho dovuto disabilitare SElinux sul mio portatile.
Se qualcuno trova una soluzione sarei grato se mi facesse sapere.

------
Adesso che abbiamo il nostro sistema immacolato, perchè fare fatica, nel caso dovessimo reinstallare di nuovo il sistema, per qualche malaugurato caso?
Facciamo una copia con clonezilla! (vedere il sito di clonezilla per ulteriori informazioni)
Rimane un ottimo recoveryCD.

Spero possa essere d'aiuto a qualcuno.

P.s. Ex ubuntista (di necessità), passato a fedora da poco grazie a un "qui-presente-utente" che converte, chi è nel limbo, alla retta via del cappello blu/rosso!
Un meritato GRAZIE, la differenza si sente e si vede!
__________________
Ho concluso positivamente con: ferdix
NoOpY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 11:42   #2
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Bella guida NoOpY!
Chissà a quante persone potrebbe tornare utile ma non sanno che esiste


UP
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 18:09   #3
matcy
 
Messaggi: n/a
Recentemente ho fatto acquistare un paio di XPS M1330, quindi farò tesoro di queste considerazioni.

Come mai non hai usato il kmod-nvidia impacchettato da rpmfusion? I'm really curious...

Rimpiango quasi di non aver buttato €20,00 nel fingerprint reader, mannaggia!

Proverò wicd, mi hai convinto.
Con le VPN come se la cava?

Quote:
Originariamente inviato da NoOpY Guarda i messaggi
P.s. Ex ubuntista (di necessità), passato a fedora da poco grazie a un "qui-presente-utente" che converte, chi è nel limbo, alla retta via del cappello blu/rosso!
Un meritato GRAZIE, la differenza si sente e si vede!
"Lo Monaco? Chi? ..di Tibete? Non lo conosco, io conosco il monaco di Tibete, Monaco di Montecarlo, il Bayern Monaco, il Gran Prix di Monaco. Se qualche Monaco vuole farsi conoscere perche` parla di me, mi deve pagare." (cit.)

Ultima modifica di matcy : 24-01-2009 alle 18:49.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 00:32   #4
NoOpY
Member
 
L'Avatar di NoOpY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Dentro Malpensa
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
Recentemente ho fatto acquistare un paio di XPS M1330, quindi farò tesoro di queste considerazioni.

Come mai non hai usato il kmod-nvidia impacchettato da rpmfusion? I'm really curious...

Rimpiango quasi di non aver buttato €20,00 nel fingerprint reader, mannaggia!

Proverò wicd, mi hai convinto.
Con le VPN come se la cava?


"Lo Monaco? Chi? ..di Tibete? Non lo conosco, io conosco il monaco di Tibete, Monaco di Montecarlo, il Bayern Monaco, il Gran Prix di Monaco. Se qualche Monaco vuole farsi conoscere perche` parla di me, mi deve pagare." (cit.)
Buona sera ING !
Spero che Inter-Samp non ti sia costata una scomunica da paradise-city
Ho installato i driver binari NVIDIA per s-comodità, perchè coi kmod-nvidia dava il problema delle ventole, allora mi son detto "glieli cucio addosso" e vediamo, risultato=stesso problema.
Una scartabellata con google e ho trovato che inghippo=bios

Bè i 20.00 € del Finger non hanno prezzo...
Da console, la password di root, strisciando il dito...non ha prezzo!
Per pagare DELL c'è mastercard!

WiCd lo uso perchè non voglio implementare soluzione strambe per il problema di network manager con gli ip fissi...al "cambio location" non sarà più un problema perchè l'intenzione è usare DHCP per comodità (adesso ne sento il bisogno).
Per le VPN non saprei dirti, non l'ho mai testato per quella funzionalità.
__________________
Ho concluso positivamente con: ferdix
NoOpY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v