|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 543
|
Problemi formattare disco e reinstallare Leopard
Ciao a tutti, da una settimana a questa parte il mio mac (un imac core duo) ha cominciato ad avere problemi, Itunes non si apre più, così come altre applicazioni, così ho deciso di formattare, dopo essere riuscito a salvare il salvabile... Prima della formattazione ho provato a vedere se c'era qualche problema con utility disco. La verifica del disco mi ha risposto con il messaggio "Struttura nodo non valida", ho provato a riparare il disco ma niente.
Così fregandomene in vista della formattazione inserisco il disco di Leopard e procedo, dopo aver formattato l'hard disk da utility disco con l'istallazione, solo che non riesco a portarla a termine. Ho riprovato a verificare il disco e ho sempre il problema del nodo non valido. Cosa posso fare per resuscitare il mio mac? Sperando non siano problemi di hardware tipo scheda logica o cluster corrotti... Ringrazio chiunque mi dia una mano!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
|
Il tuo iMac e' ancora in garanzia? Che modello e'?
Non sapendo le due informazioni di qui sopra ti dire di comperare Diskwarrior, e provare con quello a riparare il tuo hdd. Altrimenti, per il suo costo, puoi decidere di prendere un hdd nuovo, con cui rimpiazzare l'hdd interno del tuo iMac.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 543
|
No ,il mio Mac non è più in garanzia. E' un Imac bianco core duo.
Sono veramente alla frutta, continuo a inizializzare il disco, procedo con l'istallazione ma qualcosa va storto e non riesco a portarla a termine. Ho provato a fare l'inizializzazione in 7 passaggi e capisco che sia lenta, ma non penso che ci vogliano 13 giorni per completarla... O è normale?? Non esiste una procedura per formattare a basso livello e in modo sicuro da terminale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
|
Quote:
Non ha nulla a che fare una formattazione a basso livello. Se il tuo iMac e' fuori garanzia, valuta l'acquisto di un hdd nuovo interno, te li tirano dietro. E con un po' di manualita' te lo puoi cambiare anche da solo ( tanto non perdi la garanzia, visto che e' gia' scaduta). Qui trovi un piccolo video sul come fare: http://www.youtube.com/watch?v=QzuBW...eature=related
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 543
|
C'è qualche procedura che posso provare per determinare con sicurezza che il mio hard disk è morto?
Prima di procedere alla sostituzione vorrei essere sicuro che non sia un problema hardware e non software. Per adesso ho provato l'apple hardware test e lo passa... La cosa che mi lascia perplesso è che prima di procedere ad innumerrevoli tentativi di reinstallare Leopard sotto boot camp xp funzionava che è una meraviglia, sia in operazioni di scrittura che di lettura. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.