Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2008, 15:02   #1
RayMann
Member
 
L'Avatar di RayMann
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Avellino
Messaggi: 153
Controllare un pc da 4 postazioni: vga splitter, switch o scheda con 4 vga?

Ragazzi vi espongo rapidamente il mio problema.
Sto realizzando un sistema di domotica per il mio nuovo appartamento.
Il cuore del sistema sarà un server che controllerà tutte le funzioni della casa.
Oltre ovviamente ad essere gestito tramite il web con una apposita interfaccia web-based, sarà collegato a 4 monitor touch screen nelle varie stanze della casa...
Il mio problema è questo: installando un semplice splitter vga, nel momento in cui vado a sfiorare uno dei 4 monitor mi si accendono anche gli altri 3, e questo è negativo perchè tutto il progetto è incentrato sul risparmio di energia e sullo sviluppo sostenibile. Penso che lo stesso accada acquistando una scheda video con 4 uscite vga, inoltre spenderei molti più soldi.
Quello che mi servirebbe è una sorta di swtich vga/usb che riconosca da quale pannello touchscreen sto controllando il computer e mi porti il segnale su quel determinato monitor ovviamente in maniera automatica...
Che voi sappiate esiste nulla del genere?
__________________
::RAYANDSGZ::RAYAN@devART::
RayMann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 15:11   #2
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
forse non ho capito bene...ma se tu i 3 schermi che non usi li tieni proprio spenti(cioè non in stand by) ma come fanno ad accedersi usandone uno?avranno un pulsante di accensione gli schermi no?e non basta accenderne uno e poi spegerlo quando non si usa?
io sul mio schermo ho un tasto luminoso...che è rosso quando è spento il pc e blu quando è acceso...però se io lo schiaccio si spegne la luce...e pure se accendo il pc non si accende lo schermo.
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 15:21   #3
RayMann
Member
 
L'Avatar di RayMann
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Avellino
Messaggi: 153
I 4 monitor sono ovviamente sempre in stand-by, il computer li spegne automaticamente dopo 1 minuto di inattività, e li riaccende al tocco del touch-screen (che equivale al movimento del mouse). Quello che volevo evitare era appunto che si accendessero tutti e 4 ogni volta che ne tocco uno.
Quello che mi consigli oltre ad essere scomodo (considera che questi monitor vengono usati anche per operazioni semplici come l'accensione della luce o l'apertura di una finestra) è impossibile visto che i monitor sono dei modelli ad incasso e non portano nè pulsanti nè led (sempre per il discorso del risparmio energetico).
__________________
::RAYANDSGZ::RAYAN@devART::
RayMann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 15:25   #4
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da RayMann Guarda i messaggi
I 4 monitor sono ovviamente sempre in stand-by, il computer li spegne automaticamente dopo 1 minuto di inattività, e li riaccende al tocco del touch-screen (che equivale al movimento del mouse). Quello che volevo evitare era appunto che si accendessero tutti e 4 ogni volta che ne tocco uno.
Quello che mi consigli oltre ad essere scomodo (considera che questi monitor vengono usati anche per operazioni semplici come l'accensione della luce o l'apertura di una finestra) è impossibile visto che i monitor sono dei modelli ad incasso e non portano nè pulsanti nè led (sempre per il discorso del risparmio energetico).
accendere una luce con il computer?aprire una finestra?mai sentite cose del genere
allora non sò come aiutarti sorry....(è solo una mia considerazione ovviamente prendila piu che altro per una mia curiosità...ma non è meglio a sto punto accendere la luce con il suo interruttore e aprire la finestra a mano?)
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 15:35   #5
RayMann
Member
 
L'Avatar di RayMann
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Avellino
Messaggi: 153
Beh si chiama domotica...
Il computer controlla tutte le finestre e persiane, le luci, i riscaldamenti ed alcuni elettrodomestici.
Inoltre è collegato ad una serie di sensori di movimento, di temperatura, di pioggia, di vento, di fumo e gas ed agisce automaticamente in base a ciò che rileva.
Ad esempio: fuori viene a piovere o tira troppo vento e chiude tutte le finestre, rileva fumo o gas in una stanza ed apre la finestra. Poi ci sono ovviamente le frivolezze, tipo ti regola lo scenario delle luci e dei profumi in base alla musica che ascolti oppure ti sveglia aprendoti lentamente le persiane e leggendoti i titoli di apertura dei quotidiani...
__________________
::RAYANDSGZ::RAYAN@devART::
RayMann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 15:41   #6
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da RayMann Guarda i messaggi
Beh si chiama domotica...
Il computer controlla tutte le finestre e persiane, le luci, i riscaldamenti ed alcuni elettrodomestici.
Inoltre è collegato ad una serie di sensori di movimento, di temperatura, di pioggia, di vento, di fumo e gas ed agisce automaticamente in base a ciò che rileva.
Ad esempio: fuori viene a piovere o tira troppo vento e chiude tutte le finestre, rileva fumo o gas in una stanza ed apre la finestra. Poi ci sono ovviamente le frivolezze, tipo ti regola lo scenario delle luci e dei profumi in base alla musica che ascolti oppure ti sveglia aprendoti lentamente le persiane e leggendoti i titoli di apertura dei quotidiani...
a sentirla cosi ha l'aria di una cosa molto costosa...e ti preoccupi di quanto consumino 4 schermi accesi contemporaneamente?
scusa se dico magari cose banali...ma non ho idea di quanto costi mettere su un sistema del genere...ma cosi a naso sembra molto piu costoso del consumo dei 4 monitor...sbaglio?
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 16:05   #7
RayMann
Member
 
L'Avatar di RayMann
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Avellino
Messaggi: 153
Non sarà eccessivamente costoso perchè mi occuperò io della parte elettronica mentre la mia ragazza provvederà alla parte informatica... Ovviamente se si acquistano quei sistemi già belli e fatti (tipo BTicino) si spende molto di più e si hanno funzioni più limitate.
Ma ad ogni modo il risparmio di energia mi interessa perchè la casa deve essere un esempio di sviluppo sostenibile, non è tanto per una questione economica.
__________________
::RAYANDSGZ::RAYAN@devART::
RayMann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 16:10   #8
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Come può una roba con schermi, computer, finestre automatiche essere un esempio di "sviluppo sostenibile"?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 16:16   #9
RayMann
Member
 
L'Avatar di RayMann
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Avellino
Messaggi: 153
Allora il server è a bassissimo consumo, tutti i sistemi di raffreddamento sono passivi, i monitor sono dei modelli ad incasso a basso consumo, le luci della casa sono tutte rigorosamente a led, gli elettrodomestici tutti classe A++, le finestre e le persinane sono mosse da piccoli argani a 24v, la caldaia è a condensazione, i riscaldamenti sono a pavimento, il tutto è corredato da pannelli solari termici e fotovoltaici.
Inoltre tutte la parte software è sviluppata in modo da risparmiare quanta più energia possibile: ad esempio, se i riscaldamenti si accendono si chiudono le finestre, se in casa non c'è nessuno si spengono le luci e si abbassano i riscaldamenti, e così via...
__________________
::RAYANDSGZ::RAYAN@devART::
RayMann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v