|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5292.html">http://news.hwupgrade.it/5292.html</a>
Transcend ha annunciato la disponibilità di moduli memoria DDR333, operanti alla frequenza di clock di 166 Mhz (333 Mhz effettivi), in tagli da 128, 256 e 512 Mbytes. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ddrpc333_512mb-m.jpg"></center><br><br> Questi nuovi moduli memoria sono pensati per l'impiego con i nuovi chipset DDR dotati di supporto DDR333, come ad esempio il chipset SiS645 per sistemi Pentium 4; la bandwidth massima teorica di cui questi moduli sono capaci è pari a 2,7 Gbytes al secondo <br><br> Fonte: <a href=http://www.vr-zone.com/>VR-Zone.com</a>. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 21
|
ma ste ddr a 333 si montano su schede che utilizzano le memorie a 266???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
certo che si
l'unica differenza, credo, sia nei timing che ne permettono un funzionamento a frequenze più alte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 31
|
scusate l'ignoranza.
Si che si montano anche su un bus a 266, ma il guadagno dovesta?? credo che bisognera aspettare per le nuove frequenze du fsb per trarne dei vantagi o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Conegliano TV
Messaggi: 242
|
Ma il problema vero resta un altro dove si trovano in vendita? Se non si possono comprare (sigh sigh) tutto il resto sono solo parole!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 190
|
Installando delle memorie con la frequenza di 333 mhz (cioè 166 per lato) su una scheda madre che può soltanto reggere 266 mhz (cioè 133 per lato), e ovvio che la memoria 333 funzionerà con fsb di 266mhz e non a 333, ad esempio io installo delle memorie PC133 su un sistema PC100 queste memorie lavoreranno con un freq. di 100mhz e non 133.Spero di essermi fatto capire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 190
|
Ovviamente le memorie con freq. superiori hanno piena compatibilità con le freq. inferiori, ma non il contrario, le 333 su schede madri con chipset 266, posso funzionare benissimo ma non a 333, ma bensì a 266, per sfruttare queste memorie bisogna comprare una scheda madre che supporti le 333 tipo la IWILL XP333-r.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 7
|
Io ho una EPOX 8KHA+ che accetta FSB da 133 fino 200 MHz ( stabili e non fino 166 instabili come le altre).
Ho comprato un 1600+ (1400 MHz) e ho messo: bus a 146 MHz VCore a 1.85 V (+0.1V) Ram Case Latency : MAX ( 2/2/5/2/1 ) RISULTATO : 1800+ = 1533 / 292 MHz a 38°C Sandra RAM = 930 !!! Non vi dico che prestazioni!!! E' stabilissimo !!!! Ho trovato un sito dove si vede un overclock della scheda madre con il quale attraverso l'applicazione di una resistenza si puo alzare il VCore della CPU ( 1.85 è Max per default ) fino a 2.2V. Ora: la mia RAM Kingstom da 266 va 292 con case 2/2/5/2/1 cioè i latency più veloci ed è stabilissima; ma oltre tali frequenze potrebbe non reggere... chissà. Immaginate di usare tali ram 333 sul mio sistema: 1750 / 333 MHz con ram non overcloccata... e con una spinta in più si ha 1800 / 343 MHz .......Cioe un 2200+ !!!! Queste cose sono possibili e tra poco vi dico se funziona. Comunque vi assicuro che già 1533 / 292 è velocissimo !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 190
|
Bè se si parla di overclock, questa e un'altra cosa, io mi sono riferito a persone che come non fanno overclock, so benissimo che fare alcuni cambiamenti, con impostazioni da bios, sistema di raffredamento decente (tipo liquido, ma anche ad aria come il mio che ho il TB 1333 al di sotto dei 29°, max 38 sotto sforzo) tutto e possibile, e meglio neanche immaginare la potenza che verrà fuori se installi le 333.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 21
|
grazie mille anche se lamia domanda era rivolta più verso oc cmq veramente grazie penso che con esse riusciro a raggiungere oc mostruoso 8)))
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 21
|
L'unico problema "antpiiz" è che se imposti il bus a 333 il tuo HD e la tua scheda video fondono!!!!!!!!!!!!!!1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 7
|
La scheda video... posso capire, ma perchè l'HD??? Per la sv non credo sai ??? ovviamente non ho ancora provato ma sta sicuro che lo farò. Ho una Geppo 2 GTS 32 MB. Dovrebbe resistere bene. Ovviamente anche lei è overcloccata. Da 200/333 a 225/374.
Passo molte ore ai test e all'overclock e quei timing che vi ho scritto per la GTS 2 sono i più stabili. A 230MHz per la cpu, il pc si riavvia dopo un pò; a 382MHz per la ram si vedono le prime linee bianche che avvisano degli errori delle texture caricate in RAM; a 400 si blocca la geppo. Sto sempre a 225/374 e volo !!! Se volete sapere il programma per overcloccare la Scheda video scrivetemi: antpiizz@libero.it Con 1600+XP@1800+ e Geppo2(200/333)@(225/374) gioco a 1600 x 1200 a GP500 con 24 moto... Provate, provate. Gli altri giochi sono tutti fluidissimi a 1024x768 con dettagli al massimo. Certo che ora arriva GF4 che sfrutta DX8... PER CRISTIAN43: ma che raffreddamento ad acqua!!! quello non è raffreddamento... e pura follia. io ho una ventola con base in rame. Deve essere sufficiente quella!!! Se dissipi tanto da dover usare un raffreddamento ad acqua, la cpu non si fonde ma ti posso assicurare che non la fai campare a lungo. Tutti quei Watt che devono passare attraverso la povera CPU :-( Una cosa importante: Il 1333 (133*10) con doppia ventola in acciaio = 55°. Overcloccato a 1533 (133*11.5 - sbloccato) con doppia ventola in acciaio = 75° Nonostante ciò l'ho tenuto a fare 120 compressioni video della durata di 8 ore ciascuno (CPU usage 100%) e non è successo niente: una roccia L' XP 1600+ (133*10.5=1400MHz) con ventola in rame = 32° Overcloccato a 1800+ (142*10.5=1533MHz che bastar@@ è bloccato) sempre con ventola con base in rame = 38°. Questa CPU si può spingere e come!!! Gun man ha ragione e sa anche che la soluzione è sbloccare la cpu, tenere buono l' FSB e salire col moltiplicatore e quindi con le frequenze. Un bios serio ti da almeno 15X (*133) = 2000 MHz. A proposito: su questo sito c'è chi patteggia per P4 e chi per AMD. Finchè era piu forte PIII 866 compravo quello... poi Athlon è quello che è andato meglio... pazienza... compro athlon. Ma avete visto le prove ?!?!?! Il mio 1600+ @ 1800+ va come il P4 a 2000 !!! Un 1533 come un 2000 ! Sono programmatore sistemista e vi assicuro che l'architettura AMD è una figata pazzesca rispetto a P4 sul quale sono state fatte scelte errate. Ci vuole codice particolare per farlo andare più veloce... e la compatibilità ???? Un PIII 8000 talvolta è uguale... assurdo !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 7
|
Ovviamente è un PIII 800 :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 65
|
^_^ .. ciao a tutti ... avete mai sentito parlare di mobo shutlle? ... ehehe .. informatevi ... passano sulle orecchie anche a asus in fatto di prestazioni e stabilita .... soprattutto se si parla di overclock ^_^
ciao ... ahh .. li puoi caricare le famigerate ddr333 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.