|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
|
Problemi ASUS P5B SE
Salve, sono un system integrator ho questo grande problema.
Ho fatto per un mio cliente dei pc con la P5B SE e CPU Q9300 (non ho potuto usare mb tipo P5K O P5Q che ritengo più idonee) il problema è che random durante giochi (geforce 9800 gt 512mb) si resetta o si blocca. La ram è kingston 4 gb in 2 moduli da 2gb. XP home sp3 Segnalato il problema ho testato il pc con ORTHOS subito STOPPED, cambio CPU con un E4300 e ORTHOS va perfettamente. Ho provato anche altre mobo tutto ok ma il problema è che non posso cambiare la P5B SE , ASUS non risponde , se sul sito non dava la compatibilità non la avrei scelta. Ultima cosa installado XP , Office , nero etc non ci sono problemi. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: near varese
Messaggi: 609
|
controlla che sulla mobo ci sia l'ultimo bios disponibile... questo problema si presenta su tutti i pc che hai fatto o solo su uno?
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
|
Provato con BIOS 0904 il primo che supporta il Q9300 ed il 1001 , il problema di ORTHOS che testando CPU E RAM va subito in STOPPED su tutte (20 pezzi) mentre i problemi "veri" sono casuali ma soprattutto con giochi (sto provando varie versione dei driver nvidia)
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: near varese
Messaggi: 609
|
hai provato a testare da sola prima la cpu e poi le ram? così vedi qual'è il problema...quando testi la cpu controlla anche le temperature e assicurati che il dissi sia attaccato bene
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
|
Memorie ne ho provate i tutti i tipi , corsair ocz etc... il fatto è che se cambio la cpu per esempio metto un dual core e7200 o un e8500 funziona perfettamente. Ora inizio a non capirci più nulla perchè come test eseguo solo orthos , coretemp per le temperature , ho provato anche un dissipatore classico intel quello più alto (con il q9300 usano quello basso con il nucleo in rame) le temperature sono uguali, con orthos arriva a 65/70 gradi.
Oggi provo ancora a contattare ASUS. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
|
Memorie ne ho provate i tutti i tipi , corsair ocz etc... il fatto è che se cambio la cpu per esempio metto un dual core e7200 o un e8500 funziona perfettamente. Ora inizio a non capirci più nulla perchè come test eseguo solo orthos , coretemp per le temperature , ho provato anche un dissipatore classico intel quello più alto (con il q9300 usano quello basso con il nucleo in rame) le temperature sono uguali, con orthos arriva a 65/70 gradi.
Oggi provo ancora a contattare ASUS. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 2161
|
Quote:
Tali schede video a mio avviso nascono per sfruttare questo bus (PCI-E 2.0 16x) a pieni regimi, non dico che non siano compatibili con PCI-E normali, infatti uppando il BIOS alle volte funziona ( non nel mio caso però, P5N-E SLI), alle volte no. Per mandarle però senza troppe magagne bisogna fornirgli l'"autostrada" giusta. Questo è un mio parere, magari sbagliato, magari giusto.. qui c'è molta gente competente, è bello per quello visto che si può discutere insieme di opinioni differenti. Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
|
Ti ho chiesto quale ram hai usato perche', stando alle tue indicazioni hai usato 2 moduli da 2gb, ma la QVL di Asus non riporta compatibilita', in questa configurazione, per nessuna marca
http://www.asus.com/999/download/pro...31/1831_10.pdf Hai provato a non installare moduli da 2gb sulla mobo? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
|
Sono riuscito a parlare con ASUS , dicono di non avere segnalazione (devono sentire ASUS a Taiwan)e che il Q9300 non è proprio ideoneo su quella mobo. Pure io lo sostengo (ho dovuto usare la P5B SE per vari motivi di disponibilità e prezzo , solitamente uso o la serie K o la serie Q )ma allora non mi devono dare la compatibilità.
Ora provo anche ad usare tagli di memoria diversi e poi vi faccio sapere. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 2161
|
ok mi interessa molto l'argomento compatibilità. Se puoi parlare con Asus senti anche il discorso relativo all'interfacciamento con il PCI-E, per me potrebbe essere quello il bandolo della matassa.. a risentirci
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
|
Asus P5-se
Anche io ho avuto molti problemi di compatibilità! Ho una asus P5B-SE su cui ho montato un E6550 (compatibile a sentire loro) e 2GB di RAM(2x1GB Kingston 800MHz )ma...
Il problema è che con un fsb da 1333MHz la scheda funziona solo in modalità overclock, non riconosce il tipo di RAM e va in crash quando si comincia ad usare un pò più la ram. E' quasi impossibile avviare Vista. La soluzione giusta è cambiare la scheda madre ma non potendolo fare si può provare a ridurre la frequenza del processore: al posto dei 333 per un fsb da 1333 ho impostato 300 e il sitema è molto più stabile. Ho installato vista e si blocca di rado. ps anche in questo caso la scheda funziona in overclock e la ram mi va a 90MHz (450MHz in ddr2). |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 436
|
ascolta io ho la stessa tua mobo ed e compatibilissima con quella cpu dato che lo provata e con qualsiasi cpu intel a 45nm ti avrei detto che possono essere le ram dato che cerchi di mettere 4 giga su un sistema a 32bit pero' hai detto che con il e4300 nn ti fa' quelli scherzi quindi l'unica ipotesi e che il e 4300 consuma un po' meno di un quad quindi magari l'ali che hai montato non ha abbastanza watt o nn e un buon ali sai con una config cosi dovresti pettere un 550watt di buona fattura tipo corsair ,enermax o tagan
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Io,ho la tua stessa configurazione sul pc "fisso" di casa:
Se monti cpu a 800 di fsb,tutto fila liscio.Penso anche quelle a 1066.Questo,perchè sono fsb "nativi". Quelli supportati solo in overclock,danno tutti i problemi dell'overclock:azzeccare la giusta combinazione.A volte si possono avere differenze tra moduli dello stesso costruttore e con la stessa sigla! Infatti,se di base (con cpu a 1333) selezioni l'fsb delle ram a 533,esse lavoreranno a 667,una volta avviato il sistema operativo. Se si seleziona 667 per le ram,esse lavoreranno a circa 832 (valori visionati con Everest). Se si seleziona 800 di base (sempre x le ram),il pc NON parte. In questo caso,non ho provato con delle ram 1066,che in teoria non dovrebbero essere supportate(anche se il bios,ha tale opzione). Quindi,anche se si seleziona manualmente l'fsb delle ram,esso verrà modificato.Probabilmente il chipset,NON differenzia l'OC tra fsb di ram e cpu,come invece,mi pare,facciano i chipset Nvidia,ad esempio. Ho usato 3 tipi di ram (OCZ,Kingston,Corsair),tutte del tipo 6400 (fsb800)e moduli da 1 GB l'uno,con i medesimi risultati. Le Corsair e le Kingston,del tipo presente nella lista Asus QVL. Inoltre,i tre timing di latenza,vanno impostati su 5-5-5,dato che tutti questi costruttori dichiarano CL4-4-4/800MHz,ma con alimentazione delle ram a 2,1/2,2 volt (a seconda del costruttore),mentre su questa mobo i valori impostabili sono solo 1,8 e 1,9v. Consiglio quindi,per un pc stabile con cpu a 1333 di fsb,di impostare a 533 l'fsb dalla ram.Essa lavorerà a 667,con pc avviato e si puo' provare a "spingere" un pò sui timing della ram. Al max,si può provare ad impostarlo a 667 in partenza,ma,lavorando poi esse a frequenza superiore a 800 MHz,bisogna avere la fortuna di azzeccare moduli che supportino tale overclock stabilmente.Ma in questo caso,la CL4-4-4,la vedo difficile...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Scusate ma siete sicuri che aggiornando il bios non si risolve il problema? Ho letto in giro che da una certa versione in poi le cpu a 1333 vengano supportate, non vi risulta?
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.




















