Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 17:02   #1
il pupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 1065
[HELP URGENTE] MI SONO ENTRATI NEL PC

ho bisogno di aiuto urgentemente!!

ho configurato un PC muletto utilizzando ubuntu 7.10, ho messo su un serverino LAMP e altri programmi che mi servivano..

visto che ogni tanto devo controllarlo da remoto, ho installato SSH e abilitato il remote desktop di ubuntu protetto con password(magari un po' troppo facile Angry Angry )
...
...

poco fa, apro il mio VNC client dal lavoro e noto che c'è qualcuno collegato al mio PC che sta navigando in internet..
subito preso dal panico l'ho disconnesso..
Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes
ma adesso.. posso in qualche moto risalire a lui??


aiutatemi PLEAZE!

EDIT:
guardando la cronologia di firefox ho visto che ha scaricato "BNC datatipe" da IRCAdmin.net e "psybnc" e poi ha guardato come si utilizza il tunnel broker IPv6

cm faccio a vedere se ha installato questti pacchetti??

EDIT un'altra volta:
e appena rientrato..
il suo hostname è qsto: host-84-223-196-228.cust-adsl.tiscali.it
posso farci qualcosa??
__________________
Fabbro Monza - Santech X65 - Intel Core i5-2520M 2.50 GHz - 8GB DDR3 1.333MHz - NVIDIA GeForce GT 555M 2GB - HDD Seagate 500GB + 4GB SSD [ibrido] - MS Windows 10 Ultimate 64-bit
il pupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 07:12   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Evidentemente o hai un IP fisso o hai attivo qualche programma P2P con la shell remota attiva, altrimenti non si spiegherebbe come ha fatto a 'trovarti' nell'oceano di internet.

Le soluzioni sono semplici: firewall, password strong (almeno 8 caratteri alfanumerici maisuscolo/minuscolo), disabilitare tutti i servizi non necessari e chiudere le porte che non servono.

Poi, se usi VNC perchè hai attivato pure ssh ?

Altra cosa, 'il clandestino' in che modo si connette ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 08:20   #3
il pupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 1065
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Evidentemente o hai un IP fisso o hai attivo qualche programma P2P con la shell remota attiva, altrimenti non si spiegherebbe come ha fatto a 'trovarti' nell'oceano di internet.

Le soluzioni sono semplici: firewall, password strong (almeno 8 caratteri alfanumerici maisuscolo/minuscolo), disabilitare tutti i servizi non necessari e chiudere le porte che non servono.

Poi, se usi VNC perchè hai attivato pure ssh ?

Altra cosa, 'il clandestino' in che modo si connette ?
intanto grazie dell'aiuto
non ho un ip fisso, ma uso dyn-dns per avere un dominio col quale raggiungere il pc..

ho abilitato il remote desktop perchè per vedere alcune cose mi è + comodo, ma in linea di massima, sto cercando di usare quanto + ssh...

sono nuovo nel mondo linux, quindi abituato a windows a volte mi trovo meglio con la grafica!
__________________
Fabbro Monza - Santech X65 - Intel Core i5-2520M 2.50 GHz - 8GB DDR3 1.333MHz - NVIDIA GeForce GT 555M 2GB - HDD Seagate 500GB + 4GB SSD [ibrido] - MS Windows 10 Ultimate 64-bit
il pupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 09:17   #4
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quando si collega fai un 'netstat -atupn|grep -i established'
cosi' vedi la porta e il processo che usa.

MAI, MAI, MAI collegare a internet un server prima di averlo blindato.

Dimenticati tutti gli automatismi di Ubuntu se vuoi gestire un server, non basta cliccare e avviare il servizio, devi studiarti i files di configurazione a dovere per scovare tutte le direttive utili ai fini della sicurezza. Si tratta di un approccio fondamentale per non essere bucati in due giorni.

- disabilita uno a uno tutti i servizi inutili
- configura il firewall in modo rigoroso
- fai passare il VNC in una sessione ssh
- in ssh permetti SOLO l'autenticazione con chiavi e non per l'utente root
- usa porte non standard per tutti i servizi attivi
- usa un sistema di logging e monitoring evoluto che tenga traccia di tutte le connessioni, snort e' un buon punto di partenza
- fai in modo di essere avvisato (ad es. con una e-mail) ogni volta che qualcuno si connette al server

Questo e' solo il primo passo e come vedi c'e' da studiare.
Io ho preparato una checklist di 17 pagine sulla messa in sicurezza.

Ormai potrebbe essere troppo tardi, l'intruso potrebbe avere installato un rootkit o qualcosa per assicurarsi l'accesso remoto in futuro.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi

Ultima modifica di vampirodolce1 : 30-10-2008 alle 09:26.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 09:44   #5
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Ormai potrebbe essere troppo tardi, l'intruso potrebbe avere installato un rootkit o qualcosa per assicurarsi l'accesso remoto in futuro.
* pialla tutto e ricomincia da capo.

Per un muletto 17 pagine di checklist sono un tantino esagerate
Nel senso è un bene e serve ad imparare facendo esperimenti ma è inutile una procedura simile per poi installarci sopra di tutto.

Per il controllo remoto puoi anche usare X forwarding su ssh. Meglio ancora sarebbe lasciar stare la grafica.

Cmq, anche avendo il suo ip non puoi farci molto, certo puoi risalire alla sua zona ma non ne vedo l'utilità, anche perché non è detto che sia realmente quella la provenienza. A ste punto, visto che da quanto ho capito sulla macchina compromessa non c'è nulla di sensibile, spia le sue mosse e probabilmente riuscirai a capire meglio di chi si tratta. In una situazione simile un tizio mi aveva gentilmente lasciato in concessione alcune sue credenziali/indirizzi per diversi "servizi", per ringraziarlo ho provveduto ad informare gli amministratori di quelle macchine ed a "modificare" il comportamento di quella roba. Il tutto comunque non ha molta utilità se non quella di insultarlo/i un po
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:33   #6
il pupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 1065
grazie mille..
avete ragione..
ma non ci avevo proprio pensato, per quello che ci devo far io non pensavo che qualcuno venisse a rompermi le @@!!!

mi metterò sotto a studiare come sistemare il tutto..
99% appena ho tempo installo il nuovo ubuntu

cmq, hai detto che hai scritto una checklist, ma è una cosa privata solo x il tuo PC o saresti così gentile da condividerla con niubbi come me così magari riesco a capire meglio???

fammi sapere, magari per PM!

GRAZIE MILLE ANCORA
__________________
Fabbro Monza - Santech X65 - Intel Core i5-2520M 2.50 GHz - 8GB DDR3 1.333MHz - NVIDIA GeForce GT 555M 2GB - HDD Seagate 500GB + 4GB SSD [ibrido] - MS Windows 10 Ultimate 64-bit
il pupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:39   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
per scovare rootkit: chkrootkit , tiger
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:50   #8
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Per il momento e' una checklist privata e incompleta, forse un giorno scrivero' un howto piu' organico e lo pubblichero'. Qualche buono spunto comunque te l'ho gia' dato.
Quote:
Originariamente inviato da il pupo Guarda i messaggi
ma non ci avevo proprio pensato, per quello che ci devo far io non pensavo che qualcuno venisse a rompermi le @@!!!
Questo e' il punto che frega buona parte delle persone, tutti pensano 'perche' devono venire da me?'.
Sappi che come attacchi il pc a internet c'e' gente che cerca di entrare, spesso sono pc configurati per scansionare intere subnet alla ricerca di porte aperte; se installi uno sniffer e ti metti un paio d'ore a guardare resti traumatizzato.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi

Ultima modifica di vampirodolce1 : 30-10-2008 alle 10:53.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:57   #9
il pupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 1065
per adesso sto provando "snort" nel pomeriggio mi metto bene a torvare soluzioni e magari qualche guida in internet da cui prendere spunto!!
__________________
Fabbro Monza - Santech X65 - Intel Core i5-2520M 2.50 GHz - 8GB DDR3 1.333MHz - NVIDIA GeForce GT 555M 2GB - HDD Seagate 500GB + 4GB SSD [ibrido] - MS Windows 10 Ultimate 64-bit
il pupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:05   #10
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Quando si collega fai un 'netstat -atupn|grep -i established'
cosi' vedi la porta e il processo che usa.

MAI, MAI, MAI collegare a internet un server prima di averlo blindato.

Dimenticati tutti gli automatismi di Ubuntu se vuoi gestire un server, non basta cliccare e avviare il servizio, devi studiarti i files di configurazione a dovere per scovare tutte le direttive utili ai fini della sicurezza. Si tratta di un approccio fondamentale per non essere bucati in due giorni.

- disabilita uno a uno tutti i servizi inutili
- configura il firewall in modo rigoroso
- fai passare il VNC in una sessione ssh
- in ssh permetti SOLO l'autenticazione con chiavi e non per l'utente root
- usa porte non standard per tutti i servizi attivi
- usa un sistema di logging e monitoring evoluto che tenga traccia di tutte le connessioni, snort e' un buon punto di partenza
- fai in modo di essere avvisato (ad es. con una e-mail) ogni volta che qualcuno si connette al server

Questo e' solo il primo passo e come vedi c'e' da studiare.
Io ho preparato una checklist di 17 pagine sulla messa in sicurezza.

Ormai potrebbe essere troppo tardi, l'intruso potrebbe avere installato un rootkit o qualcosa per assicurarsi l'accesso remoto in futuro.

sono daccordo su quasi tutto quello che hai detto...
tranne una cosa: snort

installare snort puo' portare a 3 cose:
1) perderci giorni per sistemarlo a dovere eliminando tutti i falsi positivi, e passandoci tempo ogni giorno a vedere se qualcuno ha tentato di fare qualcosa al tuo pc (e magari provvedere a mettere in piedi anche un IPS)
2) dimenticarlo dopo i primi 2 giorni per mancanza di tempo (e quindi e' solo un processo inutile che ciuccia ram e processore)
3) farti diventare paranoico e mettere in blacklist praticamente ogni indirizzo internet esistente

snort e' ottimo se hai un discreto numero di server da monitorare e sopratutto una persona che ci lavori tutti i giorni, e' assolutamente sconsigliato per un server casalingo o anche un qualche server... al posto di spendere tutto il tempo per controllare i log di snort (anche con tutti i parser che vuoi, per rendere il compito piu' "umano"), suggerisco di spenderlo nel sistemare le configurazioni dei servizi che offri, o sistemare i buchi nelle applicazioni (parlo specialmente di pagine web scritte personalmente in php/python/asp/altro).

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:06   #11
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da il pupo Guarda i messaggi
per adesso sto provando "snort" nel pomeriggio mi metto bene a torvare soluzioni e magari qualche guida in internet da cui prendere spunto!!
leggi quello che ho scritto qua sopra a riguardo di snort...
a meno che tu non lo faccia come sfizio personale, e' assolutamente inutile (parlo del tuo caso specifico)
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:18   #12
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da il pupo Guarda i messaggi
per adesso sto provando "snort" nel pomeriggio mi metto bene a torvare soluzioni e magari qualche guida in internet da cui prendere spunto!!
Prima di snort, ti consiglio di iniziare con la disabilitazione dei servizi inutili e la configurazione del firewall.

Controlla in /etc/inetd.conf quali servizi si attivano con inetd e disabilita quelli che non usi. Eventualmente puoi evitare che inetd si esegua all'avvio. Controlla quello che c'e' in /etc/rcX.d/ [X = runlevel di default] e che inizia con la lettera 'S'. Il comando 'netstat -atupn' deve mostrare pochissimi servizi in ascolto, giusto quei due o tre che ti servono. Caricando meno roba il computer sara' anche piu' scarico e reattivo.

Per il firewall controlla che abbia una policy di tipo DROP sul traffico in ingresso e che permetta solo l'accesso sulle poche porte che occorrono; e' anche possibile limitare il numero di accessi e soprattutto filtrare l'origine, in modo che se dall'ufficio usi un IP statico, abiliti solo quello, altrimenti abiliti solo il range con cui sai di poter uscire.

La logica dietro l'hardening di un sistema e' che prima si disabilita cio' che non serve (una porta chiusa e' chiusa e da li' non entrano), poi il firewall filtra il piu' possibile e, infine, quel poco che arriva al livello applicativo viene controllato e loggato da un IDS come snort.

Assicurati anche di non usare porte standard, non mettere l'ssh sulla porta 22 che e' bersagliata al massimo. Usa una porta alta, ne hai 65536 a disposizione.

Se a casa hai una ADSL configura il firewall hardware del router, ancora una volta in modo da bloccare tutto il traffico in ingresso, tranne quello utile.

E cosi' via...
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:27   #13
il pupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 1065
non so che altro dire.. se non GRAZIE DEI MILLE CONSIGLI!!
__________________
Fabbro Monza - Santech X65 - Intel Core i5-2520M 2.50 GHz - 8GB DDR3 1.333MHz - NVIDIA GeForce GT 555M 2GB - HDD Seagate 500GB + 4GB SSD [ibrido] - MS Windows 10 Ultimate 64-bit
il pupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:37   #14
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
sono daccordo su quasi tutto quello che hai detto...
tranne una cosa: snort

installare snort puo' portare a 3 cose:
Grazie per il contributo, con cui posso anche essere d'accordo. Come ho detto, snort e' l'ultima cosa da configurare e se vuoi non e' indispensabile, ma fa alcune cose utili, per esempio:
- controllo scansione di porte (ok, c'e' anche scanlogd o altri)
- assemblaggio dei frammenti TCP; mandando due pacchetti disassemblati e' possibile ingannare un firewall come iptables (v. fragrouter)
- logging: puo' risultare molto comodo avere dei log compatibili con wireshark o tcpdump per vedere almeno le intestazioni dei pacchetti entranti/uscenti
- controllo a livello applicativo
- con il plugin snortsam e' possibile bloccare l'IP malevolo interagendo con il firewall
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:08   #15
il pupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 1065
ho trovato questo tizio, guardando i file di configurazione ho visto che il bouncer che aveva installato sul mio pc rimandava alla chat di tiscali
e c'era salvato anche la stanza e il nick.. ora sono in chat con lui, e nn ha avuto nessun problema ad dirmi che mi aveva instalalto quella schifezza!
__________________
Fabbro Monza - Santech X65 - Intel Core i5-2520M 2.50 GHz - 8GB DDR3 1.333MHz - NVIDIA GeForce GT 555M 2GB - HDD Seagate 500GB + 4GB SSD [ibrido] - MS Windows 10 Ultimate 64-bit
il pupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:42   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
increbibile.... !!


magari ti insegna a farlo....


diccelo
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:54   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
per quel poco che capisco: pialla tutto!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 13:01   #18
il pupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 1065
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
increbibile.... !!


magari ti insegna a farlo....


diccelo
mi ha detto che è un povero disgraziato agli arresti domiciliari, e visto che nn ha un cazz da fare si "diverte" a far ste cose!!

se è vero, nn ho parole!
__________________
Fabbro Monza - Santech X65 - Intel Core i5-2520M 2.50 GHz - 8GB DDR3 1.333MHz - NVIDIA GeForce GT 555M 2GB - HDD Seagate 500GB + 4GB SSD [ibrido] - MS Windows 10 Ultimate 64-bit
il pupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 13:05   #19
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Grazie per il contributo, con cui posso anche essere d'accordo. Come ho detto, snort e' l'ultima cosa da configurare e se vuoi non e' indispensabile, ma fa alcune cose utili, per esempio:
- controllo scansione di porte (ok, c'e' anche scanlogd o altri)
- assemblaggio dei frammenti TCP; mandando due pacchetti disassemblati e' possibile ingannare un firewall come iptables (v. fragrouter)
- logging: puo' risultare molto comodo avere dei log compatibili con wireshark o tcpdump per vedere almeno le intestazioni dei pacchetti entranti/uscenti
- controllo a livello applicativo
- con il plugin snortsam e' possibile bloccare l'IP malevolo interagendo con il firewall
occhio che non stavo dicendo che snort e' inutile...
va solamente usato nel contesto giusto.
E poi preferisco passare tempo a "tappare buchi" piuttosto che passarlo a configurare un software che mi rileva e blocca qualcuno che tenta di sfruttare un buco in un mio server
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 13:15   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
sarebbe interessante capire come ha fatto
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v