Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2008, 13:27   #1
+HookTheGhost+
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
informazioni sulla struttura dei file

Salve a tutti, ultimamente volevo sviluppare dei programmi che mi dessero la possibilità di creare/modificare/visualizzare file pdf word zip e altri (non necessariamente nello stesso programma) insomma diversi formati di file.
So che esistono delle librerie che permettono di risolvere il mio problema ad alto livello ma la mia richiesta era di aiutarmi a capire come si fa a basso livello a codificare un file e a capire come sono inserite le informazioni in esso, un po' come se la libreria la costruissi io da 0.
C'è qualche quida o tutorial da seguire?
Per il linguaggio è indifferente anche se preferirei stare in java, c, c++, delphi ma vanno bene anche altri.

Grazie in anticipo
+HookTheGhost+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:38   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Se sai gestire i file usando un linguaggio di programmazione puoi studiare la struttura dei file ed implementare una tua libreria. Considera però che i formati dei file (es. PDF, Word, ...) sono molto complessi e vengono descritti in specifiche formate da migliaia di pagine. Se invece non sai gestire i file usando uno o più linguaggi di programmazione allora lascia stare...

Esempi:

Formato PDF
Formati Office
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:45   #3
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Se la tua pazienza è davvero tanta, cerca le specifiche dei vari formati, ma come ti ha già detto variabilepippo non è certo roba da poco. Magari fatti un giro su Wotsit e vedi se trovi niente di utile.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:45   #4
+HookTheGhost+
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Se sai gestire i file usando un linguaggio di programmazione puoi studiare la struttura dei file ed implementare una tua libreria. Considera però che i formati dei file (es. PDF, Word, ...) sono molto complessi e vengono descritti in specifiche formate da migliaia di pagine. Se invece non sai gestire i file usando uno o più linguaggi di programmazione allora lascia stare...

Esempi:

Formato PDF
Formati Office
Ok quindi ogni azienda rende disponibili le relative specifiche per le estensioni che crea? E seguendole analizzando byte per byte potrei arrivare a fare quello che voglio?
+HookTheGhost+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:52   #5
+HookTheGhost+
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Se la tua pazienza è davvero tanta, cerca le specifiche dei vari formati, ma come ti ha già detto variabilepippo non è certo roba da poco. Magari fatti un giro su Wotsit e vedi se trovi niente di utile.
Lo faccio per imparare comunque penso che se in futuro dovessi programmare e commercializzare un programma che svolga questo non sempre avrò a disposiione librerie open source o sbaglio?

ps. grazie del link molto utile!
+HookTheGhost+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:55   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Ok quindi ogni azienda rende disponibili le relative specifiche per le estensioni che crea?
No, non tutti i formati sono "aperti" (=sono disponibili le specifiche), puoi consultare Wotsit come consigliato da Daniele o cercare la descrizione del formato che ti interessa.

Quote:
E seguendole analizzando byte per byte potrei arrivare a fare quello che voglio?
Se implementi quanto descritto nelle specifiche puoi leggere/scrivere file in un determinato formato, ma non è affatto una cosa banale, soprattutto per formati come PDF, DOC, JPEG, etc.

Quote:
Lo faccio per imparare comunque penso che se in futuro dovessi programmare e commercializzare un programma che svolga questo non sempre avrò a disposiione librerie open source o sbaglio?
Non esistono soltanto le librerie open-source ed open-source non è sinonimo di GPL, ci sono anche le librerie commerciali... Sviluppare una libreria per la gestione di un formato richiede tanto tempo e molte conoscenze.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 14:07   #7
+HookTheGhost+
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
Già proprio per questo a volte conviene avere delle librerie proprie no? Poi ovvio non ho detto che sarà semplice e magari alla fine non ce la farò o ce la farò tra parecchio tempo ma avrò comunque ampliato le mie conoscenze
+HookTheGhost+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 16:44   #8
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da +HookTheGhost+ Guarda i messaggi
comunque penso che se in futuro dovessi programmare e commercializzare un programma che svolga questo non sempre avrò a disposiione librerie open source o sbaglio?
Non è detto che tu possa sempre trovare librerie libere (non solo open source, come giustamente ti ricorda variabilepippo) adatte ai tuoi scopi, ma in giro ce ne sono di adatte a svariati compiti ormai: se non hai bisogno di utilizzare formati troppo "esotici" o del tutto chiusi hai buone probabilità di trovare qualcosa che ti faciliti la vita.

Buona fortuna con lo studio dei vari formati.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Smembrate OpenAI: la richiesta di senato...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v