|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: сεחτяаl εаѕτ сοаѕτ
Messaggi: 2360
|
hd tune pro e maxtor difettoso?
ciao,cerco di spiegare rapidamente il mio problema. mi avanza un hd maxtor sata da 200gb e visto che sto sistemando il pc della fidanzata avevo pensato di aggiungerglielo come archivio dati. ricordo che a suo tempo l'hd ogni tanto si impallava,poi l'ho sostituito con un raptor senza star troppo a controllare cosa avesse. oggi l'ho collegato ed ho provato a fare una scansione con hd tune pro 3.10 (error scan) e arrivato a circa un terzo del disco si inchioda il programma non rispondendo più. ho riprovato e non c'è modo di proseguire in quanto il programma si freeza lì. mi chiedo..a che cavolo servono le caselle rosse che segnano damaged se poi il programma non è in grado di evidenziarle?? c'è qualche altro modo per verificare l'effettiva efficienza del disco o devo proprio buttarlo via? è possibile recuperarne almeno una parte anche inferiore di 200gb? so che le farebbe comodo ed eviterei di fargliene acquistare uno nuovo. grazie!
__________________
banchetto101, q9650, maximus II formula, 2x2gb ocz blade 9600, xfx gtx285, corsair hx620w samsung 840 evo 250gb+raid1, pioneer dvr-s15j, t240hd, cpu+nb+vga watercooled by ybris/ek
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: сεחτяаl εаѕτ сοаѕτ
Messaggi: 2360
|
nessuno mi sa dare un parere? magari esiste qualche programma di scansione/error check da avviare col floppy che non si inchiodi quando trova dei settori danneggiati (e magari li segnala pure)?
__________________
banchetto101, q9650, maximus II formula, 2x2gb ocz blade 9600, xfx gtx285, corsair hx620w samsung 840 evo 250gb+raid1, pioneer dvr-s15j, t240hd, cpu+nb+vga watercooled by ybris/ek
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2808
|
guarda vedi piu o meno a che percentuale si inkioda, poi formatta a basso livello solo fino a dove funge, e attivi solo quella parte... nella speranza non dia problemi :-P ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
|
l cosa migliore che pui fare è eseguire uno scandisk dell'unita a vello di ms.dos in modo alla fine da avere il resoconto dettagliato del'analisi deldisco tra cui anche la presenza di settori danneggiati. ad ogni modo per consiglio personale avendo io du hdd come il tuo prova a formattare tutto. se dopo la formattazione il disco si blocca ancora buttalo.tievoterai spiacevoli sorprese
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.