Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 15:49   #1
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
E' il momento di cambiare "metodologia economica"?

Assecondare il cambiamento
di Pierluigi Paoletti - 29 settembre 2008 - www.centrofondi.it


Le parole che Bush ha pronunciato alla nazione http://tv.repubblica.it/copertina/mu...se/24465?video non lasciano spazio a dubbi, la situazione è davvero critica. Ad avvalorare questo quadro oggi la notizia che il debito pubblico americano ha superato il PIL (15.000 mld di $ contro i 14.300 del PIL)

http://www.corriere.it/esteri/08_set...4f02aabc.shtml

Ecco che in un balzo gli Usa hanno quasi raggiunto l’Italia nel rapporto debito/Pil e allora ci ritorna a mente che nel lontano ottobre del 2006 abbiamo scritto un report dal titolo ironico- per allora- Sensazionale: Centrofondi declassa gli USA http://www.centrofondi.it/report/report_10_02_06.pdf
Il fatto è che lo vogliamo o no, Bush ha ufficializzato il crollo del vecchio sistema basato sul debito pubblico e privato - le famiglie americane sono indebitate per il 140% del loro reddito, 160% quelle inglesi, 100% quelle tedesche ecc. – avvalorando il quadro di insostenibilità strutturale del sistema che ormai da molto tempo descriviamo in questi report.
La crisi di oggi, lo abbiamo ripetuto sino alla noia, non è una crisi come quelle che abbiamo passato nel corso degli anni, questa è la crisi di un sistema in agonia, che lascerà il posto ad un altro nuovo. Un grande cambiamento forse di portata maggiore di quello che avvenne nel passaggio dall’era agricola a quella industriale, un passaggio che, se viene ben interpretato, non causerà danni rilevanti, se invece viene sottovalutato causerà molto dolore.
Abbiamo davanti una scelta a cui non possiamo sottrarci, lasciare che il crollo faccia il suo corso, oppure iniziare a costruire una valida alternativa?
Sino ad oggi siamo stati come un popolo adolescente che è stato portato per mano da chi è stato delegato a compiere scelte in suo nome. La lettura degli eventi storico-economici ci porta a dire, senza temere smentite, che le scelte sono state tutte prese senza avere considerazione alcuna del mandato che i nostri delegati avevano ricevuto dal popolo, ma anzi si è utilizzato il potere per avvantaggiare lobbies, centri di potere occulti e cricche di loschi figuri, prendendosi gioco di quel popolo adolescente.
Oggi, con la dichiarazione ufficiale del fallimento di questo sistema da parte di una persona che incarna perfettamente quello che abbiamo detto sopra, ma che è pur sempre il presidente del paese più potente del mondo, ci viene data l’opportunità di scegliere se compiere il salto di qualità e diventare un popolo adulto oppure continuare ad essere in balia delle scelte che altri prendono per noi.
Il cambiamento in atto, mascherato da crollo del sistema, in sé non è drammatico se lo vediamo come il crollo di un’illusione che ci impediva di vedere il mare di abbondanza, come abbiamo visto nell’ultimo report, in cui siamo immersi e che ci veniva volutamente occultato.
Diventerà pesante e doloroso invece se ci aggrapperemo a questa illusione e ci lasceremo travolgere dalle emozioni negative che inevitabilmente il suo crollo porta con sé.
Diventare un popolo adulto, e qui con popolo non intendiamo solo quello italiano, ma tutta la popolazione mondiale che sino ad oggi è stata prigioniera di questo incubo, significa prendere coscienza dei meccanismi che hanno alimentato l’inganno, comprendere che un altro mondo è possibile e fare le scelte conseguenti.
A volte è doloroso capire di essere stati raggirati e indotti a comportamenti che non ci appartengono attraverso la manipolazione o la propaganda, ma questo è un passaggio indispensabile per il processo di crescita.
Capire ad esempio il meccanismo della crescita del debito, dei problemi connessi alla creazione monetaria, alla manipolazione mediatica sui vari trattati europei, alla consapevolezza della “disgregazione” della nostra economia messa in atto scientificamente per aumentare la dipendenza e l’impossibilità di liberarsi da questa schiavitù mascherata da democrazia è alla base per poter fare delle scelte consapevoli e accompagnare il cambiamento in atto.
Altrettanto fondamentale è capire che gli “altri” siano essi terroni, musulmani, yankee, negri, musi gialli, rom, rumeni e così via, sono solo delle vittime come noi e non sono nemici, ma compagni di un percorso di crescita che necessariamente dovremo fare insieme.
Dall’analisi lucida e fredda dei reali meccanismi che sostengono la scenografia dell’attuale illusione e dramma, si passa alle scelte che portano le persone a scegliere attivamente quale tipo di vita vivere, sapendo cosa produce e quali squilibri porta il meccanismo del debito agganciato alla creazione monetaria si sceglierà di adottare una moneta che non abbia queste caratteristiche negative, conseguentemente si porranno le basi per un’economia che non abbia in sé la struttura della sopraffazione e si ricostruirà il tessuto economico distrutto dal debito e dalla avidità. Si ricostruiranno le economie locali a partire dall’agricoltura e si getteranno le basi per una collaborazione paritaria e leale tra persone, imprese, comunità, stati ecc. dove tutti si sosterranno a vicenda e non avendo le enormi spese richieste dall’imponente macchina militare, sanitaria (un altro baluardo dell’inganno attuale) e del debito, ci saranno risorse in abbondanza per tutti senza sfruttare persone ed il pianeta.
Altro invece è resistere al cambiamento e aggrapparsi a questo mondo di cartapesta che crolla. La paura dell’ignoto, il terrore di affrontare le privazioni che la caduta di questo sistema porterà inevitabilmente con sé e la rabbia per l’impotenza di dover subire questa situazione, non potranno che avvantaggiare solo gli artefici di questo stato di cose, che sfrutteranno la paralisi prodotta da queste emozioni per costruire un’alternativa che riproponga in sé tutti gli elementi del vecchio, mascherandoli con una scenografia nuova e accattivante, ma che non altera la struttura: cambiare tutto per non cambiare niente.
In pratica quello che è avvenuto in passato con le grandi rivoluzioni, dove il potere è rimasto saldamente nelle solite mani.
Inutile dire che questo atteggiamento porta solo dolore, sofferenza, schiavitù ed il perpetuarsi di quegli squilibri che hanno portato alla situazione attuale e come conseguenza si è destinati a rimanere per sempre un popolo bambino senza voce in capitolo.
Ovviamente in questa “illusione” ci stiamo ancora immersi fino al collo perché si ha un mutuo per la casa, si è pensionato o si lavora in un’azienda che vede i suoi margini ridursi di giorno in giorno e per questo non è possibile saltare dal treno impazzito in corsa. Quello che dobbiamo fare è semplicemente renderci conto di ciò che sta accadendo al di là del rumore di fondo fatto dai media, filtrare ogni notizia con il proprio discernimento, occuparsi di reperire informazioni nella rete e soprattutto di non cedere a paura, terrore e rabbia che come abbiamo visto sono le migliori alleate del potere. Rimanere con i piedi ben saldi e attuare quelle piccole contromisure per i nostri risparmi che, nei nostri report e nella mailing list di centrofondi, abbiamo tante volte detto.






Voi che pensate?
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 16:01   #2
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Borse a precipizio, negli Usa appello di Bush
Ma il piano salva-economia non convince: Wall Street apre in ribasso

MILANO - Borse a precipizio nonostante l'approvazione del piano Usa per fronteggiare la crisi finanziaria. Oggi il presidente George W.Bush ha lanciato l'ennesimo appello perché il piano venga approvato in tempi stretti dal Congresso, ma i mercati non sono evidentemente convinti che le soluzioni su cui si è raggiunto il compromesso nella trattativa tra il Congresso americano e il governo Bush siano adeguate a risolvere i gravissimi problemi innescati dalla vicenda dei mutui subprime. E infatti Wall Street ha aperto in terreno negativo, facendo precipitare ancora più in basso le Borse europee che già andavano male. Anche in Asia ha prevalso l'Orso, con Tokyo che ha perso un altro 1,26%.
In apertura il Dow Jones segnava -0,58% a 11.078,38 punti; il Nasdaq composite -1,40% a 2.152,69 punti e lo S&P 500 -0,59% a 1.206,11 punti.
A pochi minuti dall'avvio delle contrattazioni a Wall Street le Borse europee, già depresse dalla raffica lampo di nazionalizzazioni che ha interessato gruppi come Fortis, Bradford & Bingley, Hypo Real Estate e Glitnir Bank, andavano ancora di più in ribasso.
L'indice che sintetizza l'andamento dei mercati del Vecchio Continente, il Dj Stoxx 600, registrava una flessione del 3,1 per cento, mentre il settore bancario europeo perdeva il 6 per cento. Londra si è comunque portata sopra ai minimi di seduta (-2,8%), così come Parigi (-2,9%) e Francoforte (-2,6%). Particolarmente colpite le quotazioni delle banche. Tra le singole banche il peggior tonfo lo sta segnando proprio la neo-nazionalizzata Fortis (-11,9%).
Ma va malissimo anche a Piazza Affari: intorno alle 16 il Mibtel perdeva il 4,05% a 19.764 punti e lo S&P/Mib del 4,1% a 26.039 punti. Il listino è stato inoltre colpito da una raffica di sospensioni al ribasso, a partire da UniCredit (-12%), già congelata in mattinata. Sospese anche Saipem (-7%), Tenaris (-9,1%) e Impregilo (-8,4%).

http://www.repubblica.it/2008/09/sez...9/sett-29.html

OPS!
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 16:04   #3
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
magari una bella guerra ...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 16:17   #4
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Tolta la retorica, e le solite lamentele contro le lobby, questo articolo non dice assolutamente nulla.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 16:22   #5
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Tolta la retorica, e le solite lamentele contro le lobby, questo articolo non dice assolutamente nulla.
esatto. Ma è bello leggere "autorevoli" voci che parlano di disastro imminente.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v