Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 14:35   #1
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
[C++] NetBeans

Ciao a tutti, non sgridatemi perche' voglio usare il C++.
So gia' che CERTI di voi mi dirano che fa schifo e che python e' mooolto meglio ma io voglio usare C++.

Il mio problema e' questo: (riassumo le condizioni)
-programmo in Linux
-volevo usare NetBeans
-di C++ non sono un novello

Ho installato NetBeans scaricandolo dal sito.
Ho aperto un progetto di default (Welcome (stampa a schermo "Welcome" seguito dagli argomenti dati al programma (una cagata))
Gli ho chiesto gentilmente di compilarlo e questo e' il risultato:

Codice:
Running "/usr/bin/make  -f Makefile CONF=Debug" in /home/wizard/NetBeansProjects/Welcome_1

/usr/bin/make -f nbproject/Makefile-Debug.mk SUBPROJECTS= .build-conf
make[1]: Entering directory `/home/wizard/NetBeansProjects/Welcome_1'
mkdir -p build/Debug/GNU-Linux-x86
g++    -c -g -o build/Debug/GNU-Linux-x86/welcome.o welcome.cc
welcome.cc:42:22: error: iostream.h: No such file or directory
welcome.cc: In function ‘int main(int, char**)’:
welcome.cc:45: error: ‘cout’ was not declared in this scope
make[1]: *** [build/Debug/GNU-Linux-x86/welcome.o] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/wizard/NetBeansProjects/Welcome_1'
make: *** [.build-impl] Error 2

Build failed. Exit value 2.
come faccio?
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 15:09   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Probabilmente stai seguendo un tutorial/libro su C++ un po' vecchio.
iostream.h non è più un header valido.
Iostream si include così:

#include <iostream>

E poi devi usare la direttiva using ed importare in namespace std o solo alcuni simboli.
Inoltre perché vuoi usare NetBeans per sviluppare in C++ ? Io ti consiglio Code::Blocks.

In ogni caso sembra che tu non abbia gli header del c++ installati. Il codice non avrebbe dovuto darti errore, ma solo uno warning per l'inclusione della libreria deprecata. Quale distro Linux usi ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:03   #3
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Probabilmente stai seguendo un tutorial/libro su C++ un po' vecchio.
iostream.h non è più un header valido.
Iostream si include così:

#include <iostream>

E poi devi usare la direttiva using ed importare in namespace std o solo alcuni simboli.
Inoltre perché vuoi usare NetBeans per sviluppare in C++ ? Io ti consiglio Code::Blocks.

In ogni caso sembra che tu non abbia gli header del c++ installati. Il codice non avrebbe dovuto darti errore, ma solo uno warning per l'inclusione della libreria deprecata. Quale distro Linux usi ?
il codice non e' mio ma e' di NetBeans stesso. Mi sono fidato di cio' che aveva come esempio.

come distro uso Debian Lenny.

EDIT: cout non ha un namespace da mettere? cout funziona anche con il terminal di linux?
__________________
xoooxoooxooox

Ultima modifica di wizard_at : 15-09-2008 alle 16:08.
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:08   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Allora, supponendo che il pacchetto sia lo stesso di Ubuntu, installa build-essential
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:09   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da wizard_at Guarda i messaggi
EDIT: cout non ha un namespace da mettere? cout funziona anche con il terminal di linux?
cout è nel namespace std.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:09   #6
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da wizard_at Guarda i messaggi
il codice non e' mio ma e' di NetBeans stesso. Mi sono fidato di cio' che aveva come esempio.

come distro uso Debian Lenny.

EDIT: cout non ha un namespace da mettere? cout funziona anche con il terminal di linux?
un buon motivo per passare a codeblocks
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:26   #7
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
codeblocks installato. vi faro' sapere

(codeblocks mi sembra meglio di NetBeans. La creazione di progetti con Irrlicht, Ogre o OpenGL era quello che cercavo. grazie)
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:28   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ovviamente devi anche installare le rispettive librerie di sviluppo.
Non so che versione tu abbia nel repository, ma controlla quella sul sito
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 17:16   #9
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
installato CodeBlocks, voglio compilare un file compilo normalmente a linea di comando cosi':

Codice:
g++ -I../../include -I/usr/X11R6/include  -O3 -ffast-math main.cpp -o ../../bin/Linux/01.HelloWorld -L../../lib/Linux -lIrrlicht -L/usr/X11R6/lib -lGL -lXxf86vm -lXext -lX11
(e' il primo esempio di irrlicht.)

Come setto CodeBlocks per farglielo fare?

PS: se mi date il link di un tutorial va piu' che bene.

grazie di tutto
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 17:29   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da wizard_at Guarda i messaggi
grazie di tutto
Per irrlicht non lo so, ma in generale devi mettere le stesse impostazioni nella configurazione del progetto di code blocks. Se sai cosa significano quei parametri sai anche come inserirli in code blocks, sono chiamati esattamente con gli stessi nomi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 17:35   #11
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da wizard_at Guarda i messaggi
installato CodeBlocks, voglio compilare un file compilo normalmente a linea di comando cosi':

Codice:
g++ -I../../include -I/usr/X11R6/include  -O3 -ffast-math main.cpp -o ../../bin/Linux/01.HelloWorld -L../../lib/Linux -lIrrlicht -L/usr/X11R6/lib -lGL -lXxf86vm -lXext -lX11
(e' il primo esempio di irrlicht.)

Come setto CodeBlocks per farglielo fare?

PS: se mi date il link di un tutorial va piu' che bene.

grazie di tutto
trovato.

a chi unque servisse: http://www.irrlicht3d.org/wiki/index...eBlocksOnLinux
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v