Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-08-2008, 18:27   #1
Ravenflot
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenflot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
2 domande sugli attuali MacPro

Vorrei passare ad un mac più potente rispetto al mio MacMini.
Ma invece di prendere l'iMac 24" vorrei passare direttamente al MacPro perchè mi sta bene il mio attuale monitor Apple Cinema Display 23" e magari il macpro me lo faccio durare diversi anni. Forse avrei il problema che il Pro non ha il ricevitore del telecomanto per FrontRow...giusto ? Fortunatamente i soldi li ho messi da parte da tempo e quindi non sono un problema.
Volevo chiedere due cose a chi sa rispondermi:
1) rispetto al macmini è molto più rumoroso ? Il mini è praticamente muto ma perchè ha solo una ventolina: il MacPro ne ha penso un paio: sono rumorose ?
2) vorrei prenderlo con la scheda RAID per non avere il disco come collo di bottiglia (sarà anche perchè l'attuale hard disk da portatile del mini mi fa disperare ?!? ) ma volevo chiedere a chi ce l'ha come si configura: si fa tutto da Leopard o c'è una voce nel boot come nei pc ? E se dovessi formattare e costruire l'array prima di installare trovo tutto nel setup di Leopard ?
__________________
iMac 24" Aluminum [mod 8,1] 3,06 GHz 4GB RAM 1 TB HDD SnowLeopard.3 // ye olde iPhone 3G // PlayStation 1, 2, 3 (fat 60GB-v3.40) // XBox360 slim // Notebook Acer Aspire 7720G 17" T9300 4GB RAM 8600mGT Win7HP
Ravenflot è offline  
Old 13-08-2008, 21:04   #2
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
ciao
io ho il modello precedente, quello con 2 intel dualcore allineati, cmq + o meno è uguale, quindi:

1) silenziosissimo, fa solo un pochino di rumore per mezzo secondo quando lo si accende o si esce dallo stop, oppure quando si usa un DVD, nulla di drammatico considerata la potenza inaudita del mezzo

2) a quanto ne so nn serve una scheda "raid", il macpro ha l'alloggiamento già predisposto per 4 hard disc
per fare i vari raid mi pare che devi selezionarlo quando installi Leopard la prima volta, nelle varie opzioni di installazione ci sono anche i vari RAID, ma non sono sicuro al 100%, perchè io nn lo uso
altrimenti puoi farlo cmq da utility disco penso

Se non sbaglio apple non vende una porta infrarossi esterna, qundi non puoi nemmeno usare il telecomandino (puoi usarlo solo con iPod se compri il Dock).
Però potresti comprare un eyeTV (scheda tv) con telecomando integrato, oppure guardare se esistono ricevitori di altre marche sull'apple store
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline  
Old 14-08-2008, 08:43   #3
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Per le configurazioni raid credo proprio che serva l'apposita scheda, la apple la vende alla modica cifra di 720 euro, qua c'è la scheda tecnica.

Ma sei sicuro che ti convenga un macpro? Credo che già l'imac rispetto al mac mini sia un bel passo avanti...
Lanfi è offline  
Old 14-08-2008, 09:04   #4
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Però in effetti l'iMac non permette di cambiare il monitor, una cosa che a me sta sempre a cuore

Per il RAID c'è l'apposita scheda, ma credo che venga venduta anche da altre parti su shop online... spero di non sbagliarmi!

Il Mac Pro fa un po' di rumore all'inizio perchè la mobo deve ancora agire sui voltaggi delle ventole per regolarle, e così queste partono a pieno regime. Non appena viene tolta loro corrente però ricominciano a girare a 600rpm, max 1200...
John22 è offline  
Old 14-08-2008, 10:33   #5
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Però in effetti l'iMac non permette di cambiare il monitor, una cosa che a me sta sempre a cuore
Però puoi attaccare uno schermo esterno...inoltre il 24 pollici dell'imac...beh...è un bel pezzo di monitor !

Ah john22...vedo che la discussione dedicata su macpro e imac non sta riscuotendo troppo successo !
Lanfi è offline  
Old 14-08-2008, 10:52   #6
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Però in effetti l'iMac non permette di cambiare il monitor, una cosa che a me sta sempre a cuore

Per il RAID c'è l'apposita scheda, ma credo che venga venduta anche da altre parti su shop online... spero di non sbagliarmi!

Il Mac Pro fa un po' di rumore all'inizio perchè la mobo deve ancora agire sui voltaggi delle ventole per regolarle, e così queste partono a pieno regime. Non appena viene tolta loro corrente però ricominciano a girare a 600rpm, max 1200...
Una ventola puo' girare anche a 1900rpm e quasi non sentirsi.. non e' la velocita' di rotazione a causare in primis il rumore ma la tecnologia con cui la ventola e' costruita (brushless) con annesse tecnologie Pulse Width Modulation (PWM)... e' una bilancia con 2 pesi tra velocita' e tecnolgia .. se prendete ad esempio le Noctua o la Zalman 9700
http://www.xtremehw.it/description.asp?item=135
e' una ventola da 2000rpm Max con 3 HeatPipe che ha circa 12db acustici di rumore alla velocita' massima ( silenziosissima).. ovvero quando gira di norma a 700rpm ( dissipando su 3 HeatPipe circolari che lavorano per efficienza come se fossero ben 6 heatPipe singoli quindi la ventola non avra' bisogno di girare ad rpm elevati in base al TDP della CPU grazie proprio anche a questa nuova tecnoloigia degli HeatPipe circolari ad aria forzata ) i db acustici scendono ulteriormente ed e' inudibile specialmente dentro al case (supersilenziosi come gli Antec o gli stessi Zalman + alimentazione con Dc Power Supply Antec Phantom 500 )
Tutto cio' solo per dimostrare che oggi come oggi ci sono ventole che non si sentono nemmeno ed offrono una super dissipazione ..indipendentemente dagli rpm a cui stanno operando..tutto cio' per via del progresso tecnologico che fa in modo di non dover piu' guardare la velocita' di rotazione per stabilire la rumorosita'...questa la si stabilisce in base alla tecnologia costruttiva della ventola

Ultima modifica di Visron : 14-08-2008 alle 11:13.
Visron è offline  
Old 14-08-2008, 11:17   #7
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
Una ventola puo' girare anche a 1900rpm e quasi non sentirsi.. non e' la velocita' di rotazione a causare in primis il rumore ma la tecnologia con cui la ventola e' costruita (brushless) con annesse tecnologie Pulse Width Modulation (PWM)... e' una bilancia con 2 pesi tra velocita' e tecnolgia .. se prendete ad esempio le Noctua o la Zalman 9700
http://www.xtremehw.it/description.asp?item=135
e' una ventola da 2000rpm Max con 3 HeatPipe che ha circa 12db acustici di rumore alla velocita' massima ( silenziosissima).. ovvero quando gira di norma a 700rpm i db acustici scendono ulteriormente ed e' inudibile specialmente dentro al case (supersilenziosi come gli Antec o gli stessi Zalman + alimentazione con Dc Power Supply Antec Phantom 500 )
Tutto cio' solo per dimostrare che oggi come oggi ci sono ventole che non si sentono nemmeno ed offrono una super dissipazione ..indipendentemente dagli rpm a cui stanno operando..tutto cio' per via del progresso tecnologico che fa in modo di non dover piu' guardare la velocita' di rotazione per stabilire la rumorosita'...questa la si stabilisce in base alla tecnologia costruttiva della ventola

Ehm... tutto questo è di fondamentale importanza per decidere sulla scelta di un Mac Pro
Non si sa mai che all'utente venisse voglia di installarci un bello Zalman

Cmq io ce l'ho nel mio PC lo Zalman CNPS 9700NT, e guarda un po' come ho dovuto ridurlo per farlo stare zitto: anche chi non è interessato ci faccia una capatina, considerandola come una parentesi molto divertente su quanto ho smanettato sul PC per farlo silenzioso

Ecco qui ero ancora nella fase PC-ista convinto, prima di approdare a questo forum e a convertirmi... Leggete bene i primi 3 post, o anche guardate solo le figure
John22 è offline  
Old 14-08-2008, 11:23   #8
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Ehm... tutto questo è di fondamentale importanza per decidere sulla scelta di un Mac Pro
Non si sa mai che all'utente venisse voglia di installarci un bello Zalman

Cmq io ce l'ho nel mio PC lo Zalman CNPS 9700NT, e guarda un po' come ho dovuto ridurlo per farlo stare zitto: anche chi non è interessato ci faccia una capatina, considerandola come una parentesi molto divertente su quanto ho smanettato sul PC per farlo silenzioso

Ecco qui ero ancora nella fase PC-ista convinto, prima di approdare a questo forum e a convertirmi... Leggete bene i primi 3 post, o anche guardate solo le figure
non capisco bene..vorresti dirmi che Zalman, Noctua etc sono rumorose e cio' che viene scritto sono cose non vere?? fosse cosi' Apple monta ventole di quale produttore nei suoi personal computer?? un produttore nascosto segreto??
Visron è offline  
Old 14-08-2008, 11:38   #9
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
non capisco bene..vorresti dirmi che Zalman, Noctua etc sono rumorose e cio' che viene scritto sono cose non vere?? fosse cosi' Apple monta ventole di quale produttore nei suoi personal computer?? un produttore nascosto segreto??

Guarda, ciò di cui stiamo discutendo, se mi dai il tuo contatto Skype, possiamo continuarlo là. Qui siamo OT e mi sembra che stai scrivendo solo per far vedere che anche i PC possono essere silenziosi: ma chissene?
Poi non devi certo dirlo a me: ogni ventola sopra i 1000rpm si sente in un computer silenzioso, a causa delle turbolenze d'aria e delle particelle che la compongono, che si muovono senza alcun controllo, se non provvedi a costruire tunnel_inside.
Il rumore del rotore è trascurabile, certo non sto parlando dei rotori a ball/sleve-bearing che fanno un casino pazzesco, ma di sistemi proprietari brevettati.
Tutto ciò che dichiara il produttore di ventole devi innalnzarlo minimo di un 10%, soprattutto se non indicano le modalità di test e di rilevazione: se metti una ventola in una campana di vuoto lo so anch'io che non senti niente

Ventole come Noctua sono fornite di resistenze che diminuiscono il voltaggio, e solo con ULNA attivo sono davvero silenziose, cioè se prendi la NF-S12 che ho testato era accettabile solo a 800rpm +/- 5%.
Ventole come la Scythe SFF21D invece sono molto silenziose perchè non possono superare gli 800rpm, anche se pure questo dato di fabbrica è errato: a 12V arrivano a 920rpm (altro test effettuato)

Se vuoi apprendere di più sull'arte del silent PC ti consiglio di andare sul forum del mio link sopra, ti si apriranno vedute mai pensate prima
Apple infatti tiene le ventole a bassi giri rotazionali, e, come negli iMac, plasma il case per eliminare qualsiasi turbolenza: così anche se sono piccole ventole non le senti.
Nei Mac Pro stessa soluzione: se lo vedi di persona e lo studi, ti accorgi che i flussi d'aria e l'ingegnerizzazione dei dissipatori sono studiati alla perfezione.


E ora, se ci lasci parlare di Mac Pro...

Ultima modifica di John22 : 14-08-2008 alle 11:41.
John22 è offline  
Old 14-08-2008, 13:10   #10
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Guarda, ciò di cui stiamo discutendo, se mi dai il tuo contatto Skype, possiamo continuarlo là. Qui siamo OT e mi sembra che stai scrivendo solo per far vedere che anche i PC possono essere silenziosi: ma chissene?
Poi non devi certo dirlo a me: ogni ventola sopra i 1000rpm si sente in un computer silenzioso, a causa delle turbolenze d'aria e delle particelle che la compongono, che si muovono senza alcun controllo, se non provvedi a costruire tunnel_inside.
Il rumore del rotore è trascurabile, certo non sto parlando dei rotori a ball/sleve-bearing che fanno un casino pazzesco, ma di sistemi proprietari brevettati.
Tutto ciò che dichiara il produttore di ventole devi innalnzarlo minimo di un 10%, soprattutto se non indicano le modalità di test e di rilevazione: se metti una ventola in una campana di vuoto lo so anch'io che non senti niente

Ventole come Noctua sono fornite di resistenze che diminuiscono il voltaggio, e solo con ULNA attivo sono davvero silenziose, cioè se prendi la NF-S12 che ho testato era accettabile solo a 800rpm +/- 5%.
Ventole come la Scythe SFF21D invece sono molto silenziose perchè non possono superare gli 800rpm, anche se pure questo dato di fabbrica è errato: a 12V arrivano a 920rpm (altro test effettuato)

Se vuoi apprendere di più sull'arte del silent PC ti consiglio di andare sul forum del mio link sopra, ti si apriranno vedute mai pensate prima
Apple infatti tiene le ventole a bassi giri rotazionali, e, come negli iMac, plasma il case per eliminare qualsiasi turbolenza: così anche se sono piccole ventole non le senti.
Nei Mac Pro stessa soluzione: se lo vedi di persona e lo studi, ti accorgi che i flussi d'aria e l'ingegnerizzazione dei dissipatori sono studiati alla perfezione.


E ora, se ci lasci parlare di Mac Pro...
Il mio intervento era per asserire che sulla silenziosita' di una Fan non contano solo gli rpm a cui gira ma anche la tecnologia della stessa Fan sull'HeatPipe e la sua efficienza..sfido tu possa contraddire tutto cio'

sarei curioso di sapere che marca di ventole monta Apple..

per il resto che si continui certamente il thread in merito al suo titolo..ci mancherebbe
Visron è offline  
Old 14-08-2008, 13:24   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
non capisco bene..vorresti dirmi che Zalman, Noctua etc sono rumorose e cio' che viene scritto sono cose non vere?? fosse cosi' Apple monta ventole di quale produttore nei suoi personal computer?? un produttore nascosto segreto??
no, vuole dirti che qui parliamo di Mac Pro quindi dello Zalman non ci può fregar di meno
Max(IT) è offline  
Old 14-08-2008, 13:43   #12
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
no, vuole dirti che qui parliamo di Mac Pro quindi dello Zalman non ci può fregar di meno
mi semrba che ha fatto delle semplici precisazioni sulla silenziosità delel ventole..non ci vedo niente di male e visto che aveva chiesto di sta cosa...
The_misterious è offline  
Old 14-08-2008, 14:13   #13
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Oh, ma che fanno 'sti due qua??

L'accoppiata Off Topic & "Win=sindrome d'inferiorità"??

Ma io mi son sempre trovato bene con qualsiasi S.O., se voi vi trovate bene col vostro allora perchè dovete sempre fare paragoni?? Volete dimostrare che non ce l'avete piccolo?

Questo lo sappiamo

EDIT: e non dite che è falso, perchè stavamo parlando della silenziosità del Mac Pro e l'utente Win ha voluto precisare che un qualsiasi PC può essere anche lui silenzioso, basta scegliere Zalman (pessimo consiglio, me ne intendo e bisogna scegliere Thermalright + Noctua )

Ora, riprendiamo il discorso nel thread ufficiale iMac & Mac Pro, autore del topic... i 3d importanti sono gli ultimi baluardi a non essere presi di mira, lì si può ancora discutere tranquillamente su che Mac Pro è meglio affidarsi...

Ultima modifica di John22 : 14-08-2008 alle 14:21.
John22 è offline  
Old 14-08-2008, 14:36   #14
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Oh, ma che fanno 'sti due qua??

L'accoppiata Off Topic & "Win=sindrome d'inferiorità"??

Ma io mi son sempre trovato bene con qualsiasi S.O., se voi vi trovate bene col vostro allora perchè dovete sempre fare paragoni?? Volete dimostrare che non ce l'avete piccolo?

Questo lo sappiamo

EDIT: e non dite che è falso, perchè stavamo parlando della silenziosità del Mac Pro e l'utente Win ha voluto precisare che un qualsiasi PC può essere anche lui silenzioso, basta scegliere Zalman (pessimo consiglio, me ne intendo e bisogna scegliere Thermalright + Noctua )

Ora, riprendiamo il discorso nel thread ufficiale iMac & Mac Pro, autore del topic... i 3d importanti sono gli ultimi baluardi a non essere presi di mira, lì si può ancora discutere tranquillamente su che Mac Pro è meglio affidarsi...
anch'io me ne intendo come dici tu e non e' strettamente necessario fare tutto quel lavoro che hai fatto sul tuo case per avere un computer silenzioso ( amenoche' non lo si faccia per una sorta di megalomania ) ....nessuno qua' ha parlato di windows come io non sono solo utente win e non ho nemmeno scritto che bisonga mettere una marca di ventole piuttosto di un'altra .. ho solo fatto un esempio ad una affermazione che ho fatto sulla rumorosita' di una ventola ....

io attendo sempre come chiesto prima che tu mi dica la marca di ventole che monta il MacPro .. ..ho una curiosita'

Ultima modifica di Visron : 14-08-2008 alle 17:13.
Visron è offline  
Old 14-08-2008, 15:57   #15
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
io attendo sempre come chiesto prima che tu mi dica la marca di ventole che monta il MacPro .. ..ho una curiosita'

Io te lo devo dire? Io non lo so, manda un messaggino a Steve e chiediglielo...

vedendo la fattura non assomigliano a nessuna in commercio:


Questa immagine deriva da una recensione che ho fatto per un forum: puoi notare come il rotore sia gigantesco, e le pale molto larghe e ridotte. Questo sicuramente influirà sulla silenziosità d'esercizio, ma anche sull'aria spostata: cosa che non sembra proprio essere un problema per le temperature: grazie ai tunnel creati dagli ingegneri apple, l'aria arriva perfettamente dove deve arrivare, e le decine di sensori segnalano una temperatura ottima per gli Xeon (35° in virtualizzazione), per gli HDD, per le ram e per il chipset.

Perciò il Mac Pro è connubbio di silenziosità e elevata dissipazione. Se per caso qualcuno avesse un case + mobo di un Mac Pro che non funziona più, è pregato di farmeli reperire
John22 è offline  
Old 14-08-2008, 17:12   #16
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Mio consiglio: lascia perdere l'iMac.
Se hai la disponibilità economica, ed hai anche il vantaggio di possedere già un cinema display, il macpro fa al caso tuo.
Molta più potenza, possibilità di fare il RAID, longevità maggiore etc... insomma non devo stare quì a farti l'elenco dei vantaggi, che sono motlisssimi.
Ciao
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline  
Old 14-08-2008, 17:26   #17
.#hist3rim
Senior Member
 
L'Avatar di .#hist3rim
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: @localhost (127.0.0.1)
Messaggi: 647
oppure ti compri un imac e mi regali il cinema display
__________________
[pc]P5B deluxe vdroop modded|e6850@3.8GHz(425*9)@1.45v|Zalman CNPS8700NT|2*2GB PC8500 Xtreem Dark 1:1 (4-4-4-12)|HD4850 GFXChilla@700/1200|2*250GB RAID0|Creative X-FI extreme gamer@T6100|G15|Razer Copperhead
[cell]iPhone 2G 8GB|cfw 2.2 [notebook]MacBook 2.0GHz|2*2GB Corsair 667MHz C4[console]Xbox360 PRO[tv]LE40M86BD[hometheatre]Samsung HTX250
.#hist3rim è offline  
Old 14-08-2008, 17:40   #18
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
mi semrba che ha fatto delle semplici precisazioni sulla silenziosità delel ventole..non ci vedo niente di male e visto che aveva chiesto di sta cosa...
certo, certo, e dai un' occhiata anche a qualcun' altro dei suoi (pochi) messaggi su questo forum

Uno dei "cavalieri" che ha aperto la sua personale crociata anti-Apple ...
E' così difficile ignorare qualcosa che non interessa ?

A proposito, Visron risparmiati pure quei messaggi privati, a cui tanto non darò mai risposta, offese o meno ...
Max(IT) è offline  
Old 14-08-2008, 18:08   #19
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da .#hist3rim Guarda i messaggi
oppure ti compri un imac e mi regali il cinema display

Lo dividi a metà con me però
John22 è offline  
Old 14-08-2008, 21:46   #20
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83 Guarda i messaggi
io ho il modello precedente, quello con 2 intel dualcore allineati
i processori allineati in fila per 6 col resto di 2: non l'avevo mai sentito
Quote:
1) silenziosissimo, fa solo un pochino di rumore per mezzo secondo quando lo si accende o si esce dallo stop, oppure quando si usa un DVD, nulla di drammatico considerata la potenza inaudita del mezzo
tranne quella zoccola della x1900xt che un po' raspa, va pulita spesso, sui nuovi non so come sia la situazione, la 2600 e la 8800 non so quanto macello facciano, il vecchio invece aveva anche la 7300 passiva
in ogni caso non è proprio inudibile, ma di certo molto silenzioso.

Quote:
2) a quanto ne so nn serve una scheda "raid", il macpro ha l'alloggiamento già predisposto per 4 hard disc
per fare i vari raid mi pare che devi selezionarlo quando installi Leopard la prima volta, nelle varie opzioni di installazione ci sono anche i vari RAID, ma non sono sicuro al 100%, perchè io nn lo uso
altrimenti puoi farlo cmq da utility disco penso
quello è raid software, un raid fatto in hw con un controller dedicato è tutt'altra cosa

non ho mai provato una di quelle schede, ma non è in stile apple fare una configurazione simile a quella che si fa durante la fase di boot con una normale macchina x86. sicuramente ci sarà una utility, magari lanciabile da ambiente live

Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Per le configurazioni raid credo proprio che serva l'apposita scheda, la apple la vende alla modica cifra di 720 euro, qua c'è la scheda tecnica.
considerato che un DELL PERC 6i al massimo la metà direi che è un buon prezzo

Ultima modifica di matcy : 14-08-2008 alle 21:57.
 
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v