Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2008, 11:19   #1
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
[Jakarta Struts] Help con particolari form e radio button

salve a tutti, devo sviluppare un'applicazione web, utilizzando il framework Struts. Sto anche usando Struts-Layout che mi aiuta con la parte view, ma ho un problema: vorrei riempire i campi di un form in maniera particolare, con i radio button, ma nn ci riesco. Ho postato un'immagine per far capire meglio il problema. In pratica, nel "Caso 1" c'è il classico form visibile in una pagina web, in cui l'utente riempe i campi a mano, e poi nel momento in cui clicca sul tasto "Submit", il form attiva la action a cui è attaccato, riempendo l'ActionForm a cui è attaccata la Action richiamata. Nel secondo caso, ho un elenco di campi gia compilati, e con un radio button scelgo quello che mi interessa. Cliccando poi sul tasto submit, viene invocata la action che ovviamente ha un ActionForm attaccato, uguale a quello nel caso 1, e quindi deve avere anche in questo caso i campi riempiti con Nome, Cognome, Indirizzo e Telefono. Il problema è: come si fa il secondo caso? Evidentemente il problema sta nell'utilizzo del radio button, che non so utilizzare a dovere.
Questo esempio è una semplificazione del mio problema, in realta è un po' piu complicato, ma se riuscissi a fare questo, probabilmente risolverei il mio problema.
L'immagine è la seguente:
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 11:51   #2
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...esempio di utilizzo di un radio button...il form è chiaramente il ReportMultimediaForm...i bean message servono per l'intrenazionalizzazione...non farci caso...

Codice:
<tr>
				<td width="200"><font face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif"
					size="2"> <bean:message key="label.form.searchcondition" /> </font>
				</td>
				<td><html:select name="ReportMultimediaForm" property="idCondition" style="width: 300px;">
					<html:option value="">
						<bean:message key="label.combo.default.condition" />
					</html:option>
					<html:option value="1">
						<bean:message key="label.combo.default.morevideo" />
					</html:option>
					<html:option value="2">
						<bean:message key="label.combo.default.lessvideo" />
					</html:option>
					<html:option value="3">
						<bean:message key="label.combo.default.moreaudio" />
					</html:option>
					<html:option value="4">
						<bean:message key="label.combo.default.lessaudio" />
					</html:option>
					<html:option value="7">
						<bean:message key="label.combo.default.moregame" />
					</html:option>
					<html:option value="8">
						<bean:message key="label.combo.default.lessgame" />
					</html:option>
					<html:option value="5">
						<bean:message key="label.combo.default.notpresent" />
					</html:option>
					<html:option value="6">
						<bean:message key="label.combo.default.beaver" />
					</html:option>
				</html:select></td>
			</tr>
...ho usato una String nell'action form...

Codice:
/**
	 * @return Returns the conditionId.
	 */
	public String getIdCondition() {
		return idCondition;
	}
	/**
	 * @param conditionId The conditionId to set.
	 */
	public void setIdCondition(String idCondition) {
		this.idCondition = idCondition;
	}
...poi una volta ripescato il form nell'action il dato si comporta in maniera normalissima...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 10:05   #3
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
scusami, ma con questo sistema nell'actionForm setti solo l'attributo idCondition... A me interessa invece che tramite la scelta del radio button, viene riempito l'actionForm in tutti i suoi campi, come ad esempio, nel caso che ho citato, tramite il radio button il devo riempire nell'ActionForm i campi Nome, Cognome, Telefono e Indirizzo...
Mi spiego meglio: nel caso1, io riempo a mano i campi del form, e poi quando catturo l'actionForm nella Action, ho a disposizione i quattro attributi del form. Voglio che succeda la stessa cosa anche nel caso2, mentre con la tua soluzione, io ho un actionForm con un solo attributo...

cmq grazie per la risposta!!! è un sollievo trovare qualcuno che sappia di cosa sto parlando, sono alla prima esperienza nel campo dello sviluppo di web application, e mi sento un po' spaesato...

Ultima modifica di The_Dave : 08-08-2008 alle 10:09.
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 10:13   #4
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...mh...ok...quindi il form (lato pagina) è già alimentato...a seconda del radio button scelto l'action form si alimenta di conseguenza giusto?...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 10:38   #5
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...mh...ok...quindi il form (lato pagina) è già alimentato...a seconda del radio button scelto l'action form si alimenta di conseguenza giusto?...

...ciao...
esatto!! infatti io avevo gia utilizzato il radio button in quel modo, la difficolta è proprio nel riempire tutti i campi del form...
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 11:03   #6
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...le strade sono due...o crei un form con tanti array quanti sono le variabili di una singola colonna e in base al radio button selezionato prendi l'elemento di ogni array specifico...oppure intervieni alimentando l'action form tramite javascript dopo il submit...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 11:22   #7
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...le strade sono due...o crei un form con tanti array quanti sono le variabili di una singola colonna e in base al radio button selezionato prendi l'elemento di ogni array specifico...oppure intervieni alimentando l'action form tramite javascript dopo il submit...

...ciao...
la prima idea nn è utilizzabile, dato che la lista è dinamica... la seconda.. beh, a parte che nn conosco javascript, ma cmq sei sicuro che nn c'è un'altra strada? mi sembra strano che non posso impostare gli attributi del form, come se riempissi a mano i campi?
Cioè, in fondo la differenza è che nel primo caso, i campi sono vuoti e devono essere riempiti, nel secondo caso, i campi sono gia impostati, e devo scegliere solo quale mi interessa... un po' come un menu a tendina, ma multiplo
P.S. cmq se volessi farlo con javascript, come si fa???
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 11:41   #8
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da The_Dave Guarda i messaggi
la prima idea nn è utilizzabile, dato che la lista è dinamica... la seconda.. beh, a parte che nn conosco javascript, ma cmq sei sicuro che nn c'è un'altra strada? mi sembra strano che non posso impostare gli attributi del form, come se riempissi a mano i campi?
Cioè, in fondo la differenza è che nel primo caso, i campi sono vuoti e devono essere riempiti, nel secondo caso, i campi sono gia impostati, e devo scegliere solo quale mi interessa... un po' come un menu a tendina, ma multiplo
P.S. cmq se volessi farlo con javascript, come si fa???
...io opterei per la prima strada...posti in sessione una lista di n elementi pari alle opzioni...esegui un iterate sull'oggetto e crei dinamicamente l'elenco di form disponibili indipendentemente dal loro numero...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 11:52   #9
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Codice:
//opzioni è un arrayList di un oggettone avente caratteristche pari al formBean alimentato con tanti oggetti quante sono le opzioni
<logic:present name="opzioni">
<logic:iterate id="opzioni" name="opzioni">
<td><bean:write name="opzioni" property="nome"/></td>
<td><bean:write name="opzioni" property="cognome"/></td>
<td><bean:write name="opzioni" property="indirizzo"/></td>
<td><bean:write name="opzioni" property="telefono"/></td>
<html:select name="IlTuoForm" property="condizione">
<html:option value="<bean:write name="opzioni" property="numeroCondizione"/>"></html:option>
</logic:iterate>
</logic:present>
...grosso modo una cosina così...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 12:05   #10
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
Codice:
//opzioni è un arrayList di un oggettone avente caratteristche pari al formBean alimentato con tanti oggetti quante sono le opzioni
<logic:present name="opzioni">
<logic:iterate id="opzioni" name="opzioni">
<td><bean:write name="opzioni" property="nome"/></td>
<td><bean:write name="opzioni" property="cognome"/></td>
<td><bean:write name="opzioni" property="indirizzo"/></td>
<td><bean:write name="opzioni" property="telefono"/></td>
<html:select name="IlTuoForm" property="condizione">
<html:option value="<bean:write name="opzioni" property="numeroCondizione"/>"></html:option>
</logic:iterate>
</logic:present>
...grosso modo una cosina così...

...ciao...
allora, ci stiamo avvicinando al mio problema: infatti io ho una lista di utenti in sessione, e voglio selezionarne uno... l'actionForm è praticamente identico agli oggetti che compongono la lista, solo che mentre gli oggetti Utente implementano Serializable, l'actionForm ovviamente estende ActionForm di struts. Quello che fai tu è praticamente quello che faccio io al momento: hai una lista, la stampi, e con il radio button ti porti dietro il numero che indica l'indice dell'utente. Il problema è che in questo modo, nella action devi accedere di nuovo alla lista per avere le restanti informazioni dell'utente selezionato...
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 12:07   #11
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da The_Dave Guarda i messaggi
allora, ci stiamo avvicinando al mio problema: infatti io ho una lista di utenti in sessione, e voglio selezionarne uno... l'actionForm è praticamente identico agli oggetti che compongono la lista, solo che mentre gli oggetti Utente implementano Serializable, l'actionForm ovviamente estende ActionForm di struts. Quello che fai tu è praticamente quello che faccio io al momento: hai una lista, la stampi, e con il radio button ti porti dietro il numero che indica l'indice dell'utente. Il problema è che in questo modo, nella action devi accedere di nuovo alla lista per avere le restanti informazioni dell'utente selezionato...
...cosa che hai automaticamente se l'oggetto è stato messo in sessione :

Codice:
request.getSession().getAttribute("opzioni");
...o che hai implicitamente se assegni al radio button un valore pari all'id dell'utente selezionato...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 12:11   #12
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
ma cosi nn è risolto veramente il problema... mi resta cmq un form riempito solo di un campo, nel tuo caso "numeroCondizione", che poi mi permette di trovare l'opzione, cercandola nella lista "opzioni" che si trova in sessione...
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 12:31   #13
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da The_Dave Guarda i messaggi
ma cosi nn è risolto veramente il problema... mi resta cmq un form riempito solo di un campo, nel tuo caso "numeroCondizione", che poi mi permette di trovare l'opzione, cercandola nella lista "opzioni" che si trova in sessione...
...perchè scusa?...l'iterate puoi ampliarlo inserendo textField alimentati in base all'elemento estratto dall'array...quindi avresti tanti form alimentati quanti sono i dati contentui nell'array..

Codice:
<html:text property="nome" value="<bean:write name="opzioni" property="nome"/>" ></html:text>
...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 12:38   #14
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...perchè scusa?...l'iterate puoi ampliarlo inserendo textField alimentati in base all'elemento estratto dall'array...quindi avresti tanti form alimentati quanti sono i dati contentui nell'array..

Codice:
<html:text property="nome" value="<bean:write name="opzioni" property="nome"/>" ></html:text>
...ciao...
ho provato, ma nn funziona...
a parte che il codice value="<bean:write name="opzioni" property="nome"/>" nn funziona (è cmq risolvibile con value="${opzioni.nome}"), ma il fatto è che non mi riempie il form con i valori selezionati, dato che viene riempito con i valori del primo oggetto visto dall'iteratore.

Ultima modifica di The_Dave : 08-08-2008 alle 12:41.
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 12:43   #15
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...purtroppo non ho modo di controllare il codice...

...ma questo non crea una serie di righe con valori pari ai diversi oggetti caricati nell'arrayList?...

Codice:
//opzioni è un arrayList di un oggettone avente caratteristche pari al formBean alimentato con tanti oggetti quante sono le opzioni
<logic:present name="opzioni">
<logic:iterate id="opzioni" name="opzioni">
<td><bean:write name="opzioni" property="nome"/></td>
<td><bean:write name="opzioni" property="cognome"/></td>
<td><bean:write name="opzioni" property="indirizzo"/></td>
<td><bean:write name="opzioni" property="telefono"/></td>
<html:select name="IlTuoForm" property="condizione">
<html:option value="<bean:write name="opzioni" property="numeroCondizione"/>"></html:option>
</logic:iterate>
</logic:present>
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 12:49   #16
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...purtroppo non ho modo di controllare il codice...

...ma questo non crea una serie di righe con valori pari ai diversi oggetti caricati nell'arrayList?...

Codice:
//opzioni è un arrayList di un oggettone avente caratteristche pari al formBean alimentato con tanti oggetti quante sono le opzioni
<logic:present name="opzioni">
<logic:iterate id="opzioni" name="opzioni">
<td><bean:write name="opzioni" property="nome"/></td>
<td><bean:write name="opzioni" property="cognome"/></td>
<td><bean:write name="opzioni" property="indirizzo"/></td>
<td><bean:write name="opzioni" property="telefono"/></td>
<html:select name="IlTuoForm" property="condizione">
<html:option value="<bean:write name="opzioni" property="numeroCondizione"/>"></html:option>
</logic:iterate>
</logic:present>
a parte il codice value="<bean:write name="opzioni" property="numeroCondizione"/>" che nn funziona, si, visualizza la lista come previsto. Il problema è che non mi riempie i campi del form con gli attributi dell'oggetto selezionato... siamo sempre lì
senti cmq grazie veramente per l'aiuto!!! mi stai dando molto piu ascolto tu su un forum, che il mio tutor qui in azienda!!
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 13:34   #17
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da The_Dave Guarda i messaggi
a parte il codice value="<bean:write name="opzioni" property="numeroCondizione"/>" che nn funziona, si, visualizza la lista come previsto. Il problema è che non mi riempie i campi del form con gli attributi dell'oggetto selezionato... siamo sempre lì
senti cmq grazie veramente per l'aiuto!!! mi stai dando molto piu ascolto tu su un forum, che il mio tutor qui in azienda!!
...scusa è che ora non ho proprio modo di testare il codice...a mio avviso la strada dell'iterate dovrebbe comunque essere corretta...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v