Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2008, 13:32   #1
Francesco68
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 16
Acquisto Videocamera Digitale

Salve a tutti, prima di impostare questa nuova discussione, ho avuto modo di leggere lo scambio di informazioni avvenute tra Tavano10 e Scalor in data 12/03/2006. Naturalmente dopo 2 anni qualcosa nella tecnologia è sicuramente cambiato, ed ora mi ritrovo nella stessa situazione di Tavano10: devo acquistare una nuova videocamera (ne ho avute già due una analogica e l'altra digitale) e sono indeciso se comprare una Mini DV o una con un HD integrato, per esempio la nuova Gigashot della Toshiba. Premetto che circa 2 anni fa mi "innamorai" di una Panasonic NV-GS150 che allora costava in italia circa 1.000 euro, mentre ieri l'ho vista a soli 500,00 euro!! (sicuramente è un residuo di magazzino, ma è nuova!) Che fare? Premetto che questa Panasonic è una Mini Dv, 3ccd, con flash integrato (forse funzionerebbe anche come illuminatore nelle riprese con poca luce), ha gli ingressi/uscite audio, solo uscita Video, Dv in e out, Stabilizzatore d'immagine digitale, zoom ottico 10x. Avrei bisogno del consiglio dell'ESPERTO Scalor o di chiunque abbia una "certa esperienza".
Un amico mi aveva detto che era più facile effettuare un montaggio (o editing) di un filmato acquisito sul PC dalla videocamera Mini Dv con la porta Firewire che quello preso da un HD della videocamera, perchè sembra che sull'HD il filmato venga già compresso e quindi poco "modificabile".
Grazie a tutti.

Ultima modifica di Francesco68 : 06-08-2008 alle 13:40.
Francesco68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 22:30   #2
N@pster792
Senior Member
 
L'Avatar di N@pster792
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Francesco68 Guarda i messaggi
Salve a tutti, prima di impostare questa nuova discussione, ho avuto modo di leggere lo scambio di informazioni avvenute tra Tavano10 e Scalor in data 12/03/2006. Naturalmente dopo 2 anni qualcosa nella tecnologia è sicuramente cambiato, ed ora mi ritrovo nella stessa situazione di Tavano10: devo acquistare una nuova videocamera (ne ho avute già due una analogica e l'altra digitale) e sono indeciso se comprare una Mini DV o una con un HD integrato, per esempio la nuova Gigashot della Toshiba. Premetto che circa 2 anni fa mi "innamorai" di una Panasonic NV-GS150 che allora costava in italia circa 1.000 euro, mentre ieri l'ho vista a soli 500,00 euro!! (sicuramente è un residuo di magazzino, ma è nuova!) Che fare? Premetto che questa Panasonic è una Mini Dv, 3ccd, con flash integrato (forse funzionerebbe anche come illuminatore nelle riprese con poca luce), ha gli ingressi/uscite audio, solo uscita Video, Dv in e out, Stabilizzatore d'immagine digitale, zoom ottico 10x. Avrei bisogno del consiglio dell'ESPERTO Scalor o di chiunque abbia una "certa esperienza".
Un amico mi aveva detto che era più facile effettuare un montaggio (o editing) di un filmato acquisito sul PC dalla videocamera Mini Dv con la porta Firewire che quello preso da un HD della videocamera, perchè sembra che sull'HD il filmato venga già compresso e quindi poco "modificabile".
Grazie a tutti.
per questione di comodità preferirei un hd, poi credo che cmq puoi dirgli di non comprimerlo il filmato. per i consigli sulle videocamere lascio a chi le maneggia tutti i giorni
__________________
Intel Q6600 @ 3,2 Ghz, 6 Gb Ram HyperX 800 Mhz, Asus P5k Pro, Asus EN9600, WD Raptor 74 GB Raid 0 + WD 1 TB + 160 GB P2P, 550W Super Flowers, Zalman 9700 Led, Antec Plus View II, Nec Dvd 16x, Samsung Dvd 16x LS, Skystar HD2, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Giga Works S750, Logitech MX 5000, Mon1: Samsung XL2370, Mon2: Samsung 36R8 // Asus EeePC901 XP Pro
N@pster792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v