|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 816
|
Overclock leggero 3Ghz Q6600 calore & dubbi
Ciao a tutti oggi che avevo un po di tempo ho provato ad overcloccare il mio pc comprato 6 mesi fa (per la prima volta spero di non aver fatto qualche caxxata, mi son letto diverse guide sia qui che in altri siti), ho provato a portarlo a 3Ghz per il daily use, perchè oltre suppongo scaldi troppo.
Q6600 Asus P5KR Kingston 800Mhz Cl 5-5-5-18 Dissy originale Intel GeForce 8800Gts VCore default: 1,144 Ora ho provato a settare così: Cpu ratio control - > manual e ho lasciato 9 FSB strap 333Mhz Fsb frequency 333 PCI E 100 Dram: DDR2-800 (rapporto FSB: DRAM 5:6) Dram command 2T Dram timing manual 5-5-5-15 e il resto su AUTO Transaction booster auto Clock over charging auto CPU & PCIE spread spectrum-> disabled CPU VOltage-> partito da 1.2875 e fatto prove fino a 1.3250 Cpu volt reference: 0,63x Cpu V damper-> enabled Cpu PLL voltage: auto Dram: prima a 1,95 poi alzato a 2,00 FSB termination voltage: 1,30 North Bridge: 1,55 North bridge volt reference -> auto C1E support->disable Max CPUID valve limit->disable Vanderpool technology->disable Cpu TM function-> enabled Execute disable bit->disabled intel speedstep->disabled Fatto partire il pc, tutto ok Faccio partire Cpu-Z e coretemp 333,96 X 9= 3005,61 Temperature in idle poco sopra i 40° Ho fatto la prova di Orthos su 2 core a Vcore 1,2875 tutto bene, apro un altra finestra di Orthos faccio partire facendo sfruttare gli altri 2 core (settando da task manager l'affiliazione) e dopo 1 minuto orthos mi da un errore (temperature sui 63-64°) e quasi si impalla. Vado nel bios e alzo il Vcore a 1,3000, rifaccio e dopo un minuto mi si riavvia Pc, rivado nel bios alzo il Vcore a 1,3125 e dopo qualche minuto di orthos su tutti e 4 i core mi si blocca il pc (almeno non si è riavviato), provo ad alzare ancora a 1,3250 (stranamente il Vcore su cpu-z mi segna 1,288 e su coretemp 1,3000 ![]() Ora che mi consigliate? c'è qualche altro valore da alzare oltre al VCore per tenerlo più stabile (soprattutto le voci che ho lasciato in auto) abbassando il Vcore? devo abbassare Fsb perchè così non lo regge? (mi par strano comunque che faccia fatica a tenere i 3Ghz) ho notato che comunque a Vcore 1,3000 con un solo orthos aperto quindi sforzando solo due core regge e non supera i 65° (20 minuti di test, si lo so non so tanti ma stavo facendo diverse prove ![]() Voi che dite? devo per forza prendere un dissy migliore tipo Arctic Cooling Freezer 7 o riesco a tenerlo anche così cambiando qualche paramentro? La parola ai più esperti ![]()
__________________
Ryzen 9 5950x + Noctua NH-D15 - Asus ROG Crosshair VIII Hero (WI-FI) - GTX 1070 Gainward - G.Skill TridentZ Neo 2x16gb 3600Mhz CL16 - SSD Samsung 980 + 2HD tot 6TB - Xfx 850W - HAF X ![]() Ultima modifica di 4ndre4 : 22-07-2008 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 110
|
Se coretemp ti dà il vid a 1,3000v , devi dargli almeno quel voltaggio per essere stabile a 3,0ghz. Il vid è il valore che deve avere il vcore per essere totalmente stabile alla frequenza di default, poi se si ha la fortuna di mantenere il vid e aumentare la frequenza meglio cosi. In ogni caso ti consiglio di cambiare il dissipatore stock con uno più performante e al contempo silenzioso.
__________________
Obsidian 800D Custom - EVGA 1200W SR-2 - EVGA SR-2 - 2x x5670@3,6Ghz - 24Gb Ram Corsair 1866Mhz - OCZ Revodrive 160Gb - EVGA GTX560 2Win (SLI) - Creative Audigy Platinum - Rad XSPC 480 - Laing DC500 - YBRIS One A.C.S. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MB/MI
Messaggi: 875
|
la temperatura deve stare max sui 60°-65° cambia dissi e poi alza il vcore fino a quando sei stabile
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.