|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
d40 vs d60 quali differenze quali prendo
cosa cambia tra le 2 se prendo la d60 al pèosto della d40 le ottiche sono le stesse e migliore il sensore e piu grande ?
fino as quanti centimetri posso stampare con la d40 e la d60 la gfrana il rumore e minore ? trovo la d60 intorno al 460 o 470 euro in qualche negozio o solo su san marino foto ? se si in quale negozio ? |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
|
ho avuto la d60 e te la consiglio.
cerca su trovaprezii.it
__________________
al museo delle cere... ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
d40 mi tenbta sempre di piu 349 459 369 ecco 379 389 e 399 ecco i prezzi a cui lo trovata
d60 467 con 1gb e 18x55 pero cn formula presenta un amico o a 495 normale o a 520 euro . una domanda gli obbiettivi sono gli stessi ? in in centro euronics mi han detto cher gli obbiettivi sono gli stessi in unaltro han provato a metere lobbeittivo della d40 sulla d60 e viceversa ma non ci andava o era il commesso che era incompetente ? |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
![]() Il 18-55 della D40 e il 18-55 VR della D60 sono diversi ( quello della D60 è stabilizzato , anche se la cosa non è fondamentale ) , ma comunque hanno lo stesso aggancio e funzionano entrambi su tutte e due le macchine . Secondo me , se la differenza di prezzo è limitata ( sui 50 euro ) , val la pena prendere la D60 , se la D60 costa 100 euro di più , meglio la D40 .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
ma non ce la fai proprio a scrivere in italiano ? Cribbio, una virgola, un accento o un punto ogni tanto non farebbero male ... manco scrivessi un sms
Venendo al topic, io tra D40 e D60 non avrei molti dubbi nello scegliere la seconda. |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
Quote:
io anche sceglierei la seconda , la differenza e di circa 100 euro , ma ho paura che l'aggancio degli obbiettivi non sia uguale e che poi gli obbiettivi costano di piu . una domanda e normale che portando gli occhiali , nn ci vedo molto bene senza , nn riesco a mettere quasi a fuoco cn nessuna delle 2 se li levo e peggio pero se mi attacco gli occhiali piu vicino a gli occhi riesco a vedere normalmente , ditemi se e possibile vedere anche dal display quando scatto . Ultima modifica di DISTRUCTOR_ITA : 05-07-2008 alle 00:06. |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Per 100 euro prendi la d60. per la seconda domanda, a fianco del viewfinder c' è una piccola rotellina che ti aiuta a compensare difetti di visus. prova a regolare quella. Nessuna di quelle due reflex permette di scattare solo con il display: del resto questa è una caratteristica che hanno solo le ultimissime reflex e che comunque presenta dei limiti. |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Entrambe le reflex hanno la correzione delle diottrie agendo sul comando posto vicino il mirino come ti ha suggerito Max. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
ho provato senza occhiali ieri e a girare la rotellina ma nn riesco a evdere bene vedo tutto sfocato sernza occhiali , un po come quando toglo gli occhiali e vedo sfocato di mio , invrece cn la videocamera riesco s regolare e a evdere anche senza occhiali .
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
Quote:
al momento provate in vari negozi devo tornare lunedi per provarla accesa Ultima modifica di DISTRUCTOR_ITA : 05-07-2008 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
anche io porto gli occhiali ma non me li tolgo per fotografare.
non appoggio il mirino agli occhiali ma ci vado vicino. è solo questione di abitudini. non ti scoraggiare o preoccupare. |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 532
|
Quote:
cmq ho letto su sto forum cher la 450d ha il liveview cieo si puo vedere dal display questo si che e bello ma costa anche 900 euro circa |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 46
|
Penso ke vedi sfocato perchè la maccina fotografica è spenta e non mette a fuoco, a meno chè non lo fai manualmente. Io con gli occhiali non ho nessun problema e non ho bisogno di regolare niente, mio padre invece che porta pure gli occhiali per vedere bene deve regolare le diottrie, però quando riesce a trovare la regolazione giusta ci vede benissimo.
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
Quote:
non costa quasi 900 euro ma 580 euro in kit.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
Quote:
l'obiettivo fa da vista. se tu guardi senza occhiali un muro a 3 metri lo vedi sfocato(se sei miope) e la stessa cosa succede con la reflex. guardi nel mirino che è a 1 centimetro dal tuo occhio ma lui poi inquadra il muro a 3 metri come se te lo guardassi direttamente e quindi vedi sfocato. praticamente tu guardi l'immagine lontana attraverso degi specchi e lenti e questo ti fa vedere tutto sfocato. prova ad andare allo specchio di camera, togliti gli occhiali, avvicinati allo speccio a 1centimetro e guarda il riflesso della stanza da letto, vedrai che è sfocata. non è la reflex, sono i tuoi occhi che ti fanno vedere sfocato. possibile che nessuno ci abbia pensato? ![]()
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#18 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
L' occhio va appoggiato al viewfinder |
||
![]() |
![]() |
#19 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
ho gli occhiali anche io e non mi "appoggio" al mirino però riesco benissimo ad avere un'ampia veduta.
sarà che la 450D ha un mirino più luminoso o sarà che ho una postura diversa dagli altri. non saprei... è riaputo che le persone che portano gli occhiali perchè non ci vedono da lontano NON possno mirare senza di essi in quanto vedrebero sfocato. molti fotografi portano gli occhiali e quindi il problema di mirare con essi non esiste. non è vero che sia necessario appoggiare l'occhio. Ultima modifica di portable71 : 05-07-2008 alle 21:32. |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
mah, io non porto gli occhiali, ma non serve molto a provare che basta allontanarsi di 3 cm dal viewfinder per cominciare a perdere parte del field of view
![]() Basta prendere la propria reflex ed arretrare leggermente. I viewfinder sono studiati per essere usati "a contatto" o quasi (io non mi appoggio, resto a qualche millimetro, sfiorando la gomma. Addiritura sulle moderne reflex mettono il sensore di prossimità per spegnere il display e non far trfilare luce nel viewfinder e voi mi parlate di scattare staccati ?!? ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.