|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...che_25679.html
Intel illustra un prototipo realizzato con una nuova tecnologia produttiva che promette di incrementare le densità delle memorie cache Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
|
al momento quindi processori con maggiore quantitativo di cache ma più lenta
tipo le prime ddr3 uscite sul mercato ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
|
Quindi se basta 1 transistor al posto di 6 nello spazio di 4MB di cache ce ne starebbero 24 anche se un po' più lenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
|
"...ed anche più costose da produrre."
Ehi, non diciamo stupidaggini! Anche se la realizzazione di DRAM comporta l'utilizzo di processi produttivi "strani" (tipici dell'analogico) per ottenere transistor con tolleranze molto basse sui parametri è pur sempre vero che una DRAM è fatta da un solo transistor (più una capacità, di solito un condensatore MOS)! Costa MOLTO di meno di una SRAM ed è più integrabile! Comunque non ho capito bene come funziona questa tecnologia, è una specie di cella flash? Il substrato SOI ormai è utilizzato per qualsiasi chip "spinto" (anche se 22 nm è veramente poco) dove sarebbe la novità? Poi la carica come la inietto? Tunnel quantistico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2007
Città: la casa di bill gates!
Messaggi: 59
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
|
@lost87:
Ehm... in effetti non sono stato chiarissimo, è che sto studiando un esame di "tecnologie dei circuiti integrati" ORA e quindi sono particolarmente ferrato in materia :-) In sostanza l'intrappolamento di carica all'interno di una cella è il sistema di funzionamento delle memorie flash (quelle che stanno in tutte le pendrive usb). Questa tecnologia è ordini di grandezza più lenta di una SRAM e dall'articolo non si capisce come abbiano fatto a renderla così veloce da ipotizzarne un utilizzo come memoria cache... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Già gli Xeon nei Mac Pro e nelle workstation simili hanno 12MB per processore (2), tra qualche anno vedremo anche 40~60mb per CPU, sempre che vi sia modo di srfuttarli. (vedi banda passante gigantesca)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
|
però poi non capisco perche i nuovi quad hanno meno memoria chache ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21386
|
Ok, la cache è una cosa assolutamente fondamentale per il funzionamento decente del sistema.. ma penso che oltre una certa quantità i vantaggi non aumentano più.. se non in particolari ambiti almeno
Insomma secondo me un core 2 quad con 128 Mb di cache ha le stesse prestazioni di uno con 16 Mb O sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13511
|
La cache serve "di meno" se la velocità della RAM è alta, dato che nacque apposta per sopperire al problema della velocità delle memorie
![]() Cmq per capire quando ha senso integrare più o meno cache bisogna fare svariati modelli di casi di uso del processore e simularli. Più che altro mi domando che fine farà la parte sulle SRAM (che tanto hanno di analogico come è stato detto) nei corsi di elettronica dei sistemi digitali.....erano la parte più stimolante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13511
|
Quote:
Ecco la risposta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
La spinta nella ricerca dell'integrazione e' sempre forte, per tutti i produttori.
Se non vado errato anche AMD ha acquisito un'azienda specializzata in design di memorie con un alto livello di integrazione. Presumo intendano utilizzare queste tecnologie per aumentare appunto la cache integrata nei processori oppure usarla come frame buffer per il progetto fusion. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Z-RAM
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82 http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org Acer 5920 moddato from t7300 to t9300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Madrid
Messaggi: 217
|
la cosa strana e' che intel non utilizza la tecnologia silicon on insulator prerogativa di IBM+AMD (infatti la licenza z-ram e' stata acquisita solo da AMD) o temono che AMD sestuplichi la cache a parita' di area (sarebbe un bel colpo a intel non credete
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5580
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.