Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2008, 22:55   #1
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Configurazione Netgear KWGR614

Ciao a tutti! Ho appena comprato questo router/access point per un mio amico ed ho un problema: non riesco ad usarlo accoppiato ad un altro modem/router.
Oggi volevo vedere come funzionava prima di andare dal mio amico a "installarlo", ebbene non sono riuscito a fare niente .
L'ap ha in dotazione 1 porta WAN, 4 porte 10/100 Eth, e due antenne WiFi 802.11g.
Sulle porte Eth, all'apertura della scatola, c'è un nastro rosso che dice di non attaccarci niente prima di aver messo il cd di installazione (di solito faccio tutto in manuale...ma per una volta ho provato a vedere che mi diceva), bene, messo il cd parte la procedura guidata che funziona SOLO se si è connessi ad internet perchè all'inizio fa una qualche diagnostica delle rete internet. Va be', fin qui niente di che; terminata la diagnostica la procedura guidata mi chiede qualche tipo di impianto posseggo con queste modalità:
- Ho un modem;
- Ho un modem + un router (separati);
- Ho un modem/router all in one;
Ebbene, io ho un modem/router e più precisamente un Netgear DG834GT, scegliendo la terza opzione, la procedura guidata, mi dice che con questa configurazione ci potrebbero essere dei problemi e si chiude li, non posso proseguire.
Ho provato per sfizio a dirgli che ho un modem con router separati e mi chiede se a questo punto indendo sostituire il mio router con il KWGR614, se gli si dice di si la procedura continua (ma non sono andato avanti visto che non era la mia configuarazione) mentre se gli si dice di no risponde di nuovo che allora non si può fare.
Ora, io sul GT ho il firmware modificato DGTeam e potrei impostare lo stesso GT in modalità solo modem, ma il mio amico no...quindi questa cosa non si può fare.
Ho quindi provato a fare la configurazione manuale, ho tolto il nastro rosso dalle porte eth e l'ho attaccato con il cavo al pc: il DHCP mi assegna l'indirizzo (192.168.1.2, l'ap è di default 192.168.1.1), apro il browser e cerco di entare nella pagina di configurazione come faccio per il mio Netgear ed entra nella prima pagina dove mi viene chiesto ancora se voglio procedere automaticamente o manualmente, ma qualunque opzione scelgo non posso andare avanti, infatti i due bottoni NEXT e QUIT non vanno...cliccandoli non succede niente.
Qualcuno sa dirmi un modo alternativo per entrare nell'ap e modificare le impostazioni? Probabilmente ci sarà il modo di farlo funzionare solo come AP che è quello che serve a me.
Ho provato ad entrarci anche in telnet ma non mi fa entrare.
Grazie a tutti per l'aiuto, spero che qualcuno sappia aiutarmi!
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 00:45   #2
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Trovato! Bisogna accedere da www.routerlogin.com/basicsetting.htm !!! Probabilmente dovrà completare la prima volta il setup per poi farti entrare normalmente, però con quell'indirizzo di baypassa la prima pagina e quindi si può impostare manualmente! Ora ho fatto le prime modifiche, domani proverò a riattaccarlo al router e vedremo che succederà.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 15:25   #3
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Eccoci, allora, dopo varie peripezie pare che ora funzioni tutto.
Sono andato sul sito Netgear e ho scaricate le uniche due versioni firmware disponibili (risalenti al lontano 2006), quello per il nord america e quello per il resto del mondo. Ho provato per primo a ricaricare quello per il resto del mondo, che era la stessa versione montata sul mio router ma ancora niente, la maledetta pagina di saluto non ne voleva di partire. Ho caricato allora quello per il nord america ma niente da fare. A questo punto ho caricato di nuovo il firmware per il resto del mondo e una volta effettuato l'accesso alla pagina delle impostazioni baypassando quella di saluto mediante l'indirizzo www.routerlogin.com/basicsetting.htm ho provato a fargli fare la procedura guidata dall'interno di quella sezione (la prima opzione del menù di sinistra) e...bingo! In due minuti da li ha fatto tutto da solo, ora quando nel browser scrivo l'indirizzo ip del router mi chiede finalmente nome utente e password per farmi entrare. Tutto a posto pare, ora gioco un po' con le impostazioni soprattuto del WiFi per vedere come si comporta.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v