|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Sarkozy e Berlusconi, l'era dei liberalconservatori
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() E Ilvio sarebbe LIBERALE? ![]() ma per favore... ![]() mai letta assurdità + grande.... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
poche volte mi è successo di leggere un articolo idiota come quello appena postato
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Mai visto un uso cosi' a sproposito della parola "liberale" e dei suoi derivati, sul presidente francese non mi pronuncio perche' sono poco informato, ma berlusconi e' l'esatto contrario di un liberale.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
magari avessimo sarkozy...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
|
Un ringraziamento a Stefano Caliciuri.
Dopo aver letto il suo articolo ho ritrovato la mia naturale regolarità
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
C'è una sostanziale differenza.
Sarkozy è un uomo di stato, la sua carriera (a parte la professione di avvocato) è essenzialmente politica, ed è cresciuto in un paese con una "burocrazia" forte, nel quale il settore pubblico impiega le migliori risorse. Berlusconi è un uomo anti-stato, per lui lo stato rappresenta a seconda delle situazioni un'opportunità (quando se ne possono sfruttare le debolezze per conseguire interessi personali) e una palla al piede quando gli pone dei vincoli, che si affretta a rimuovere appena possibile. Sotto l'aspetto mediatico, la potenza di fuoco di Sarkozy è assolutamente imparagonabile a quella di Berlusconi, è come confrontare un fucilino ad aria compressa con una batteria di cannoni pesanti. E si trovano ad operare in due contesti diversi. Sarkozy vive in un paese con una burocrazia che è il fiore all'occhiello tra quelle mondiali, e che lui deve solo parzialmente riformare per adeguarla agli scenari attuali. Berlusconi agisce in uno stato con un sistema pubblico inefficiente, ed il suo obiettivo è quello di smantellare quel poco che funziona e mettere tutto nelle mani dei privati, abolendo ogni sorta di vincolo ed intralcio per questi (di cui fa parte). Se proprio vogliamo trovare in Italia qualcuno che si avvicini a Sarkozy, al limite possiamo citare Fini, ma non certo Berlusconi. |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Liberal conservatori erano la tatcher o Reagan... Le novità, se di novità si può parlare dei liberal conservatori era tale negli anni '80.
Quanto poi a Berlusconi liberale, è una barzelletta da Bagaglino. E non lo si può nemmeno definire liberista, vista la politica nazional popolare e mercantilista di Tremonti. Per finire, sul confronto Berlusconi Sarkozy, ecco cosa ne pensa la moglie di Sarkozy ![]() ![]() ![]() Parigi, 4 giu - Entusiasta del marito, distante da Berlusconi. A sentirsi cosi' e' Carla Bruni, moglie del premier francese, Nicolas Sarkozy ma anche ex modella e cantante di origine italiana. La 'premiere dame' di Francia confessando, in un libro di prossima uscita ('Carla e Nicolas, la vera storia') di esser stata sedotta dall'''intelligenza'' e dall'energia del marito, ha preso le distanze dal premier italiano, Silvio Berlusconi. Nota per le tendenze sinistrorse, Carla Bruni ha sostenuto la candidatura della socialista Segolene Royal alla presidenza della Repubblica francese. Ma in questo libro difende a spada tratta il marito e respinge il paragone con il suo omologo italiano, Silvio Berlusconi. ''Nicolas - sostiene Carla -, e' un uomo politico. Non certo Berlusconi. A ciascuno il suo mestiere. D'altra parte, non mi sento affatto bene da quando e' di nuovo il presidente del Consiglio italiano. Sono sicura che se mio marito diventasse uomo d'affari sarebbe pessimo''. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
"Lo dico ancora tutti i giorni. Non ho mica incontrato dei cretini, prima. Ma lui è molto, molto rapido. E poi ha una memoria incredibile".
Questo fenomeno d'uomo, assolutamente, non somiglia a Silvio Berlusconi, secondo l'attuale moglie, a dispetto delle analisi politiche. E quando il suo amico (socialista) Bertrand Delanoe, sindaco di Parigi, osa un paragone, Carla gli telefona irritata. "L'ho chiamato subito per dirgli che si sbagliava. Berlusconi è un uomo d'affari che fa politica. Nicolas è un politico vero, un uomo sul campo. Ha una vera passione per il suo mestiere". E rincara, "A ciascuno il suo... D'altronde, non mi sento a mio agio da quando Berlusconi è stato eletto presidente del Consiglio. Sono sicura che mio marito sarebbe un pessimo uomo d'affari" Non so se sia chiaro, ma uno dei peggiori insulti che in Francia abbia ricevuto Sarkozy, è proprio il paragone con Berlusconi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Liberale uno che dà 300 milioni di euro ad Alitalia?
Ma ci stiamo prendendo in giro? Un cardine del liberismo è NON FINANZIARE le aziende in NESSUN MODO, ma lasciare che il mercato si regoli autonomamente secondo la competizione. Ultima modifica di lowenz : 08-06-2008 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Ancora piu ridicolo è il fatto che raccontano la stessa barzelletta da 15 anni e continuano a parlare di novità Ultima modifica di Fritz! : 08-06-2008 alle 13:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
|
ma poi la cosa bella.. critica buona parte dei provvedimenti economici della UE, che sono tipicamente liberali
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Sarkozy aveva detto tempo fa che il suo modello è Berlusconi. E benché non sia paragonabile quantitativamente a Berlusconi, lo stile è quello. Anche lui ha i suoi intrallazzi con varî imprenditori per la svendita di pezzi dello Stato agli amici degli amici, che poi ristrutturano e rivendono a dieci volte tanto.
Comunque essendo la Francia un Paese un po' piú avanzato culturalmente un presidente non può sognarsi di fare quello che vuole, perché verrebbe preso a calci dalla popolazione. Di Sarkozy i francesi sono già stufi comunque, dopo aver vinto con promesse che non ha minimamente mantenuto (in primis sul potere d'acquisto) è già giudicato molto male, tanto da essere il presidente col gradimento piú basso nella storia della V repubblica francese, e alle scorse amministrative si è preso una batosta non a caso. Comunque se un cardine del liberismo sarà anche non finanziare le aziende con i soldi pubblici, ci sono Paesi meno liberali dell'Italia, visto che finanziano coi soldi pubblici addirittura le banche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() (qualcuno direbbe "per fortuna" ![]() Ultima modifica di lowenz : 08-06-2008 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Che abbia fatto complimenti di circostanza.... MA secondo te sua moglie va a dire che si sente offesa per il paragone con Berlusconi, a insaputa di Sarkozy? Se lei lo dice è perchè lui lo pensa, ma per ovvie ragioni di bon ton diplomatico non può dirlo... altro che modello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Mi dispiace per Stefano Caliciuri ma, prima di scrivere questo articolo avrebbe dovuto studiare un pò:
Quote:
Le tre colonne del liberalismo: competizione, concorrenza e Tolleranza sono quanto di più lontano dal conservatorismo le cui uniche spinte riformiste sono verso schemi del passato ri-applicati all'esistente. Insomma, riotrnare a s Settembre. Quote:
Quote:
Quote:
Non c'è che dire, una dotta analisi politica fondata su basi solide. Quote:
Quote:
Si dice nel passaggio: "un confronto entro regole chiare ed uguali per tutti" e, subito dopo, "allo Stato spetta stabilire le regole". In questo caso si sta parlando, di fatto, di Statalismo. (se ne studino le relative definizioni) Quote:
E' evidente che il povero Stefano caliciuri fa il giornalista per passione (politica) ma non ha un gran talento o, quantomeno, non si impegna nel documentarsi prima della stesura di un proprio "articolo". Diciamo che in questo caso si parla di scritti "ad mazzum" o "ad cappellam" detti volgarmente "do fiato alla bocca e scrivo quello che ne deriva". |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.