Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 13:48   #1
netavv
Junior Member
 
L'Avatar di netavv
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
Non è tradimento se il fatto avviene dopo la richiesta di separazione

http://www.ilmessaggero.it/articolo....=HOME_INITALIA
La Corte di Cassazione: non è tradimento se il fatto avviene dopo la richiesta di separazione


ROMA (26 maggio) - Tradire si può, ma solo dopo che sia stata inoltrata la richiesta di separazione. Fa scuola la sentenza emessa oggi dalla Corte di Cassazione di Roma che ha stabilito l'innocenza di una donna di fronte all'accusa di tradimento mossa dal marito. Luigi, questo il nome di battesimo dell'uomo, aveva fatto ricorso chiedendo che la ex moglie, Concetta D.B, fosse dichiarata colpevole della fine del loro matrimonio per essere andata via di casa per tradirlo con un'altra persona. Nulla da fare. La Suprema Corte ha riconosciuto l'innocenza della donna, stabilendo che «la relazione intrapresa dalla ex moglie era iniziata solo dopo che entrambi avevano presentato il ricorso per la separazione». In sintesi entrambi i coniugi avevano già deciso di porre fine al legame.

Verdetto amaro per Luigi F, che ora dovrà nuovamente garantire l'assegno di mantenimento alla donna. La decisione dei giudici della Cassazione infatti rovescia la sentenza emessa in primo grado dal tribunale di Palermo che, contrariamente a quanto stabilito oggi, aveva accolto la domanda del marito, negando a Concetta il diritto all'assegno familiare.

La norma giuridica. Il tradimento del consorte è una «violazione particolarmente grave» del doveri coniugali e porta di regola ad addebitare la causa delle responsabilità «a carico del coniuge traditore»; questa regola decade qualora i l'infedeltà avvenga dopo che entrambi i coniugi abbiano depositato i ricorsi per la separazione.
netavv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 14:17   #2
Alexi@
Senior Member
 
L'Avatar di Alexi@
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pistoia
Messaggi: 614
Se l'episodio di infedeltà è avvenuto effettivamente dopo la richiesta di separazione, secondo me è ovvio che non debba essere considerato tradimento.
Per quanto riguarda il diritto all'assegno di mantenimento per il coniuge invece, secondo me la normativa dovrebbe essere del tutto riformata e consistere in una somma concessa solo per un periodo di tempo limitato (in proporzione agli anni di matrimonio), non ritengo giusto che una persona debba vivere da parassita sull'altra.
Alexi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 14:20   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
se dovesse avvenire dopo la richiesta di separazione... non vedo dove stia il prob
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 19:48   #4
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
se dovesse avvenire dopo la richiesta di separazione... non vedo dove stia il prob
infatti.
fra l'altro...secondo alcune sentenze di cassazione...se il matrimonio è alla frutta il tradimento commesso in tale periodo non ha valore in materia di addebito poichè i coniugi erano già in rotta.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:26   #5
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Attenzione due persone che si separano il loro stato civile è coniugato... quindi "de facto" una relazione extra-coniugale è un tradimento.

Il divorzio (che annulla il matrimonio), si può richiedere dopo tre anni di separazione (se ricordo bene).
__________________
|| Do you like sbav?
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:21   #6
netavv
Junior Member
 
L'Avatar di netavv
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
Nel momento in cui si fa la richiesta, e ne segue la prima udienza in cui il giudice ammette i due a vivere anche separatamente, non c'è più tradimento
netavv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:36   #7
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Non è una gran novità.
Come ha fatto giustamente notare Paulus69, già da tempo la giurisprudenza ha stabilito il principio per cui la separazione è addebitabile per violazione dell'obbligo di fedeltà (avvenuta prima del ricorso), solo se si accerta che quest'ultima è stata la causa della rottura della coppia, e non la conseguenza di un rapporto già in crisi.
In più, molti Tribunali di merito, da tempo applicavano il principio contenuto nella sentenza pubblicata.
Certo, una conferma della Cassazione è sempre benvenuta.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v