Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 12:38   #1
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
gli altri paesi come gestiscono i rifiuti?

visto che in italia siamo indietro di 50 anni in tutto
e cerchiamo di risolvere con soluzioni piu inquinanti,vedi(termovalorizztori,gassificatore,inceneritori) che sono tutti sinonimi di inquinamento...

gli altri paesi, cioè tutti quelli piu evoluti, vedi germania,svizzera et simili
come risolvono il problema rifiuti?

non parlo di differenziare, ma ovviamente rimane sempre uno scarto, che alla fine qui viene bruciato, anche loro lo bruciano?

grazie
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 12:40   #2
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
visto che in italia siamo indietro di 50 anni in tutto
e cerchiamo di risolvere con soluzioni piu inquinanti,vedi(termovalorizztori,gassificatore,inceneritori) che sono tutti sinonimi di inquinamento...

gli altri paesi, cioè tutti quelli piu evoluti, vedi germania,svizzera et simili
come risolvono il problema rifiuti?

non parlo di differenziare, ma ovviamente rimane sempre uno scarto, che alla fine qui viene bruciato, anche loro lo bruciano?

grazie
no loro lo danno da mangiare a Grillo.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 12:52   #3
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Si spreca il meno possibile.
Si ricicla il ricilabile.
Si rigassifica ciò che non si ricicla.
Si termovalorizza ciò che non si rigassifica.
Si mette in discarica il rimanente.

in somma questa è la teoria...


...poi sopesso finisce tutto nell'inceneritore anche all'estero eh
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 12:52   #4
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
visto che in italia siamo indietro di 50 anni in tutto
e cerchiamo di risolvere con soluzioni piu inquinanti,vedi(termovalorizztori,gassificatore,inceneritori) che sono tutti sinonimi di inquinamento...

gli altri paesi, cioè tutti quelli piu evoluti, vedi germania,svizzera et simili
come risolvono il problema rifiuti?

non parlo di differenziare, ma ovviamente rimane sempre uno scarto, che alla fine qui viene bruciato, anche loro lo bruciano?

grazie
edit.
svista
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 13:06   #5
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
Riciclaggio


Inceneritori e Discariche


Fonte : APAT (Rapporto rifiuti 2006)
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 15:41   #6
starbearer
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Senza andare a vedere gli altri paesi....anche in Italia ci sono altri modi ma evidentemente (chissà come mai....) li fanno passare come impossibili da realizzare. Questo centro ( http://www.centroriciclo.com/ ) serve più o meno un milioni di abitanti tra Treviso e Belluno...fate un giro nel sito. Altrimenti se avete 10 minuti guardatevi questi 2 video:

http://it.youtube.com/watch?v=VJ7ZWkSPqOM

http://it.youtube.com/watch?v=Y8GuPmr8zeY

...quindi perchè non costruire 20, 30, 40 o quanti ne servono di questi centri e magari una sola discarica a Napoli, invece di 10 discariche e 4 inceneritori?
In Germania non inceneriscono tutto quello che gli inviamo...gli conviene riciclare le materie prime e rivendercele successivamente...guadagnano 2 volte! Forse la bacchetta magica non esiste ma ecologicamente ed economicamente, parlando di comunità e non necessariamente di aziende, sarebbe molto più conveniente!....ah e con i residui del centro riciclo, come noterete dal filmato ci si fanno panchine e mattoni!...con il residuo degli inceneritori?

Vi posto anche un ANSA di qualche giorno fa:
BERLINO, 21 MAG - I rifiuti campani già smaltiti in Sassonia non sono stati bruciati nei termovalorizzatori tedeschi, ma sono stati riciclati per ricavarne materie prime secondarie e composti organici che verranno venduti all´industria. Il ´percorsò dell´immondizia italiana in Germania lo ha spiegato all´ANSA una portavoce del Ministero dell´Ambiente della Sassonia, sottolineando che niente è finito in discarica. «Questi rifiuti non sono stati bruciati» negli inceneritori, ha detto la portavoce. Anzitutto, ha spiegato sono stati separati i rifiuti organici da quelli solidi, che diventeranno poi materie prime secondarie (plastica, metallo, etc.). Il resto, «una parte minore - ha proseguito - è statotrattato in un impianto meccanico-biologico e verrà venduto alle industrie», le quali bruciano questo materiale trasformandolo così in energia. Ma il grosso dei rifiuti campani diventa materia prima secondaria. E l´Italia, oltre a fornire l´immondizia, svolge anche un ruolo importante nella fase successiva del percorso di quest´ultima. Il Paese, infatti, è al terzo posto, con 2,01 milioni di tonnellate, della graduatoria degli acquirenti di materie prime secondarie.(ANSA).

Ultima modifica di starbearer : 28-05-2008 alle 15:49. Motivo: aggiunta l'ansa
starbearer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 15:54   #7
gearray
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
gli altri paesi come gestiscono i rifiuti?
Gli americani so che li mangiano.
gearray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 15:58   #8
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
in germania ho visto ritirare qualsiasi cosa.. praticamente tutto il vuoto è a rendere. nei centricomemrciali anche piccoli (tipo i nostri margherita) ti fanno scontrino di accredito che poi puoi spendere senza problemi.
tutto il sistema è automaitco

fuori tutti i cassonetti sono divisi (umido / carta / vetro e lamiera mi pare) le bottiglie comunque le porti tutte indietro
in molti posti ho visto le ricariche de detersivi


le feste in piazza, i bar etc ti mettono tutti una caparra sulle bevande, se la rivuoi riporti la bottiglia. e fidati che 2€ di bottiglia non li butti in terra e nel cassonetto
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 15:59   #9
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
ma ad esempio per aprire un centro di riciclaggio cosa ci vuole?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 15:59   #10
starbearer
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da gearray Guarda i messaggi
Gli americani so che li mangiano.
da questo si nota che non hai letto il resto del thread!
starbearer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:03   #11
starbearer
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ma ad esempio per aprire un centro di riciclaggio cosa ci vuole?

Esatto. Ho lasciato dei link in un post precedente proprio per dare informazioni su questi centri riciclo....perchè tutti continuano a dire che non risolverebbero l'emergenza!
Se poi i comuni si facessero furbi ed investissero su aziende che ricompattano i materiali riciclati e che quindi vendono materie prime secondarie (cioè alluminio, plastica etc etc) allora sì che l'Ici potrebbe scomparire visti i possibili introiti.....
starbearer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:05   #12
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da starbearer Guarda i messaggi
Esatto. Ho lasciato dei link in un post precedente proprio per dare informazioni su questi centri riciclo....perchè tutti continuano a dire che non risolverebbero l'emergenza!
Se poi i comuni si facessero furbi ed investissero su aziende che ricompattano i materiali riciclati e che quindi vendono materie prime secondarie (cioè alluminio, plastica etc etc) allora sì che l'Ici potrebbe scomparire visti i possibili introiti.....
io ho avuto a che fare con una ditta di riciclaggio privata...loro prendevano i rifiuti da 3 comuni tramite contratto...che io sappia guadagnano appunto da questi contratti però parlando con i dipendenti e vedendo anche ils ervizio mi pare che non ingranino granchè...non hanno contributi o altro?

perchè a mes embra che sia una cosa in perdita e quindi molto difficile da realizzare
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:10   #13
gearray
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da starbearer Guarda i messaggi
da questo si nota che non hai letto il resto del thread!
Dai, era solo una battuta sulla loro gastronomia.
gearray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:11   #14
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da gearray Guarda i messaggi
Dai, era solo una battuta sulla loro gastronomia.
falla sugli inglesi e non è più una battuta
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:14   #15
starbearer
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da gearray Guarda i messaggi
Dai, era solo una battuta sulla loro gastronomia.

Oh beh...ero troppo preso dalla serietà del discorso che il mio sense of humor mi ha tradito!!.....vista in quest'ottica hai ragione! eheheh....
starbearer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v