Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2008, 11:28   #1
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
[Thread Ufficiale] Intel Pentium Dual Core - "WOLFDALE" - E5x00 (2mb cache)

Caratteristiche tecniche





[IMG][/IMG]




[b]Utility Varie:



Risultati di Overclock:

In questo thread vorrei raccogliere inoltre tutte le prove di Overclock di questo processore Intel Core 2 Duo.
Sarà utile classificarli oltre alla frequenza massima raggiunta (sia in stabilità che con un semplice super pi 1M), anche gli annessi step e settimana di produzione in modo da vedere quali - statisticamente - salgono di più.

Regole da seguire per postare il proprio risultato:

Bisogna postare - categoricamente - le seguenti informazioni:

- tipo di processore (nel nostro caso E5200 )
- step / settimana di produzione ()
- massima frequenza raggiunta (rock solid oppure Super PI 1M)
- voltaggio reale
- raffreddamento usato (aria, liquido, extreme....)
- MB, memorie RAM (ma il resto della config. è comunque meglio)
  • screenshot con almeno 2 cicli completi (30/32min.) di Orthos in modalità Small FFTs -Stress CPU- e CPU-Z, oppure Orthos in modalità Blend per almeno due ore e Cpu-z. (Per i test di stabilità).
  • screenshot con SuperPI 1M + CPU-Z (Per testare la max freq. raggiunta senza nessuna stabiltà)

Nel primo post cercherò di inserire i risultati principali ovvero CPU - Step/Week - frequenza raggiunta(arrotondata al Mhz) - voltaggi, divisi per modello e ordinati secondo la massima frequenza raggiunta, a parità di frequenza secondo minor voltaggio e data di pubblicazione.

P.S.
Le immagini da uppare su questa discussione è preferibile metterle sul forum in formato piccolo, in modo da non rendere troppo pesante la lettura, possibilmente usate o immagini della dimensione massima di 640*480 oppure ancora molto meglio, utilizzate le miniature "thumbnail"




Prezzi medi:

Ecco i prezzi medi di questa splendida CPU, con il famoso motore di ricerca Trovaprezzi:
E5200

e5300

e5400



F.A.Q

D: Come faccio per fare uno screen di quello che vedo a video?
R: Basta premere il tasto stamp sulla tastiera e incollare in un qualsiasi programma per la gestione d'immagini (es. Paint)


D: Come faccio ad inviare le mie immagini?
R: Basta usare un qualsiasi spazio web o servizi appositi per uppare immagini ad esempio uno dei più famosi è www.imageshack.us


D: Dove trovo la sigla dela cpu?
R: La sigla si trova sulla cpu (sull'IHS) e nelle versioni boxed anche sulla scatola (#FPO).


D: A che velocità posso overcloccare uno di questi processori?
R: Non è difficile raggiungere i 3/3.2 Ghz (240/260x12.5) per configurazioni Daily, quindi rock solid.
Anche con vcore a default.
Io personalmente tento 240x12,5 vdef, oltre non va....


D: Necessito di memorie particolari per poter raggiungere la frequenza di 3,3 Ghz?
R: No, delle ormai molto economiche DDR2 800 van più che bene. Difficile passare i 400 Mhz di FSB e quindi le RAM essendo a doppio fronte al massimo girano a 800 Mhz (col moltiplicatore più piccolo).
Per il resto bisogna vedere moltiplicatori/divisori della propria mobo


D: Con il dissipatore fornito in stock dall'Intel che frequenza posso raggiungere?
D: Devo procurarmi un dissipatore particolare per poter overcloccare queste CPU?

R: Con il dissy stock si raggiungono senza problemi i 3/3.1 Ghz(cioè l'OC vdef). il case è importante sia ben ventilato! Un dissipatore più performante di quello stock è comunque sempre consigliato a chi fa OC più o meno spinti, raffreddare la CPU non è mai abbastanza.



D: Vorrei fare un PC per giocare con una di queste CPU. Sono abbastanza potenti?
R: se OC a 3.3.ghz ed oltre sono perfette per giocare. Investi i soldi che risparmi sulla CPU in una VGA migliore o in altri componenti.


D: Qual'è il VCore massimo che posso applicare in overclock a queste CPU?
R: da specifiche Intel occorre non andare oltre 1,35 volt.
Ma puoi lavorare tranquillamente anche a 1,4v per un uso Daily. Oltre accorcia la vita della CPU.
Più in generale conviene controlalre le temp di esercizio piuttosto che la tensione della CPU.




agg
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 22-06-2009 alle 09:26. Motivo: intel fai chiarezza! -->nuove uscite con moltiplicatore maggiore, nuovi prezzi
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 11:29   #2
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
post di servizio












































































__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 08-07-2008 alle 15:16.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 11:29   #3
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
servizio 2

TEST DEGLI UTENTI DI HWUPGRADE:

nick :assassino
processore: E5200
batch: 3824A549
frequenza: 3800 mhz 1,36v.rock solid
raffreddamento: aria arctic cooling pro
sistema: gigabyte p35c-ds3r,ram corsair cl4 800@912

super pi 1 mb:



orthos 30 minuti Small FFTs -Stress CPU:



n.b stavo testando i 4ghz con 1.44 v da windows,il sistema era stabile ma dopo circa 7 minuti di orthos Small FFTs -Stress CPU ero a 74° quindi ho stoppato

_____________________________________________
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 09-09-2008 alle 14:29.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 11:29   #4
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
test molto accurato di pupgna


Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
PREMESSA
Spesso ci si chiede quanto conta la frequenza della cpu durante i giochi, che cpu abbinare ad una data vga, quanto si debba ovecloccare per avere il massimo e se è realmente necessario tenere cpu occate all'osso.
Bene allora mi son deciso a fare qualche test con il mio pc, così da capire se è necessario un certo OC della cpu in relazione alla vga e alla risoluzione adottata.

METODOLOGIA
I test sono stati effettuati mantendendo costante tutto il contorno (frequenza ram, bus, frequenze vga, sistema operativo, ecc) e variando solo la frequenza della cpu agendo sul valore di moltiplicatore massimo.
Come cpu, ho utilizzato un e5200 (intel penryn con 2 mb di cache e 2.5 ghz come frequenza default), non certo un mostro di cpu, però ha il moltiplicatore 12.5x per cui posso variare "agevolmente" le frequenze e fare il test semplicemente impostando il moltiplicatore di ingresso in win tramite bios (per esempio ho fissato x6) e poi settare di volta in volta il moltiplicatore massimo tramite l'utility rmclock in windows, così da non dover ogni volta entrare nel bios.

CONFIGURAZIONE
Cpu: Intel e5200 (4 step: 2880, 3240, 3600, 3960)
Scheda madre: Asus p5k pro (bios 1202)
Vga: Xfx 8800 Gts 512
Ram: Mushkin Pc8000 2x2gb@ 960 mhz 5-5-5-15
Hd: Seagate Barracuda 500 gb Sata2 (8 mb di cache)
Sistema operativo: Windows Xp Professional Sp3 (test in DX9)
Benchmark:
-Crysis Cpu Bench
-Farcry 2 (1.02) Benchmark (ranch small, loop: 3)
-X3 Terran Conflict Demo Bench


I parte:
8800gts 512 @720-1800-2000, driver nvidia 177.79



X3 terran conflict demo bench. 1280x1024, impostazioni tutto high
360x8=2880 mhz ---> 54.66 fps
360x9=3240 mhz ---> 57.9 fps
360x10=3600 mhz ---> 60.9 fps

X3 terran conflict demo bench. 1280x1024, impostazioni tutto high, 4xAA, 4xAS
360x8=2880 mhz ---> 50.94 fps
360x9=3240 mhz ---> 53.39 fps
360x10=3600 mhz ---> 56.02 fps

Crysis CPU benc, 1280x1024, tutto su high, hdr on
360x8=2880 mhz ---> 30.87 fps
360x9=3240 mhz ---> 30.95 fps
360x10=3600 mhz ---> 31.07 fps

II parte:
8800gts 512 @780-1890-2050, driver nvidia 180.48


-1280x1024

X3 terran conflict demo bench. 1280x1024, impostazioni tutto high
360x8=2880 mhz ---> 55.27 fps
360x9=3240 mhz ---> 58.63 fps
360x10=3600 mhz ---> 63.82 fps

X3 terran conflict demo bench. 1280x1024, impostazioni tutto high,4xAA, 4xAS
360x8=2880 mhz ---> 50.03 fps
360x9=3240 mhz ---> 49.56 fps
360x10=3600 mhz ---> 60.48 fps

Crysis CPU benc, 1280x1024, tutto su high, hdr on
360x8=2880 mhz ---> 40.70 fps
360x9=3240 mhz ---> 40.68 fps
360x10=3600 mhz ---> 40.75 fps
360x11=3960 mhz ---> 40.70 fps

Far Cry 2 Bench, 1280x1024, impostazioni tutto very high, Hdr ON, Bloom ON
360x8=2880 mhz ---> 50.86 fps
360x9=3240 mhz ---> 51.60 fps
360x10=3600 mhz ---> 53.24 fps
360x11=3960 mhz ---> 53.46 fps

Far Cry 2 Bench, 1280x1024, impostazioni tutto very high, Hdr ON, Bloom ON , 8xAS
360x8=2880 mhz ---> 24.09 fps
360x9=3240 mhz ---> 24.64 fps
360x10=3600 mhz ---> 24.92 fps
360x11=3960 mhz ---> 25.17 fps

-1680x1050

X3 terran conflict demo bench. 1680x1050, impostazioni tutto high
360x8=2880 mhz ---> 49.85 fps
360x9=3240 mhz ---> 52.62 fps
360x10=3600 mhz ---> 57.80 fps

X3 terran conflict demo bench. 1680x1050, impostazioni tutto high, 4xAA. 4xAS
360x8=2880 mhz ---> 47.47 fps
360x9=3240 mhz ---> 49.56 fps
360x10=3600 mhz ---> 55.02 fps
360x11=3960 mhz ---> 56.69 fps

Far Cry 2 Bench, 1680x1050, impostazioni tutto very high, Hdr ON, Bloom ON
360x8=2880 mhz ---> 45.88 fps
360x9=3240 mhz ---> 46.75 fps
360x10=3600 mhz ---> 47.51 fps
360x11=3960 mhz ---> 47.91 fps

Far Cry 2 Bench, 1680x1050, impostazioni tutto very high, Hdr ON, Bloom ON, 8xAA, 8xAS
360x8=2880 mhz ---> 15.7 fps
360x9=3240 mhz ---> 15.8 fps
360x10=3600 mhz ---> 15.64 fps
360x11=3960 mhz ---> 15,51 fps

-1920x1080

X3 terran conflict demo bench. 1920x1080, impostazioni tutto high
360x8=2880 mhz ---> 46.42 fps
360x9=3240 mhz ---> 49.21 fps
360x10=3600 mhz ---> 54.27 fps

X3 terran conflict demo bench. 1280x1024, impostazioni tutto high, 4xAA, 4xAS
360x8=2880 mhz ---> 43.59 fps
360x9=3240 mhz ---> 45.57 fps
360x10=3600 mhz ---> 52.05 fps
360x11=3960 mhz ---> 54.02 fps

Crysis CPU benc, 1920x1080, tutto su high, hdr on
360x8=2880 mhz ---> 28.02 fps
360x9=3240 mhz ---> 27.85 fps
360x10=3600 mhz ---> 28.05 fps

Far Cry 2 Bench, 1920x1080, impostazioni tutto very high, Hdr ON, Bloom ON,
360x8=2880 mhz ---> 42.90 fps
360x9=3240 mhz ---> 43.78 fps
360x10=3600 mhz ---> 44.34 fps
360x11=3960 mhz ---> 44.54 fps

CONSIDERAZIONI FINALI
Nella pratica spesso è successo quello che ci si aspettava, aumentando risoluzione e/o filtri, l'importanza della frequenza della cpu scende gradualmente e varia leggermente da gioco a gioco.
Intanto salta subito all'occhio Crysis.Dai risultati appare quanto sia pesante questa applicazione per la GPU tant'è che sia a 2880 mhz che a 3960 mhz, il risultato non cambia!Eppure siamo a risoluzioni basse.Ciò significa proprio che siamo limitati dalla vga (nonostante il significativo boost fra I e II parte dovuto ai nuovi driver e leggero OC della VGA).Visti i risultati ripetitivi, non ho condotto tutti i test con Crysis.
X3 si è rivelato abbastanza lineare e non ha messo in difficolta questa configurazione nemmeno applicando filtri e risolusioni Full HD, per cui è abbastana utile controllare l'andamento dei risultati ottenuti.
Discorso analogo con Far Cry 2, che però ha messo abbastanza alla frusta il sistema, soprattutto applicando il filtro 8xAS che si è rivelato abbastanza pesante e non l'ho proposto con tutte le risoluzioni.
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 15-01-2009 alle 07:44.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 11:29   #5
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
servizio 2
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 12:36   #6
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
potevo mancare?

ste cpu le vedo molto bene, specie ovviamente oc, e credo in un fsb wall molto alto.

peccato che saranno sul Mercato per non troppo tempo, altrimenti spopolavano come la vecchia serie e2xxx.
spero in qualche modello con moltiplicatore alto, l'8x per chi ha una sk madre economica diventa problematico.

Ultima modifica di gianni1879 : 25-05-2008 alle 12:39.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 13:51   #7
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
non vedo l'ora di provarne uno
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 14:23   #8
Kσdι
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 273
Iscritto
Kσdι è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 14:38   #9
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
iscritto anch'io... ma speravo in un moltip. alto, oppure ad un fsb ancora ad 800 per overclock semplice, economico, con il massimo risparmio temp + energia.

vedremo...
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 15:29   #10
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
iscritto anch'io... ma speravo in un moltip. alto, oppure ad un fsb ancora ad 800 per overclock semplice, economico, con il massimo risparmio temp + energia.

vedremo...
beh sul moltiplicatore probabile escano altri modelli come e3160 e il e3180.
sul discorso fsb meglio più alto toglie i limiti di fsbwall, se uno vuole poi economizzare può sempre scenderlo, il e7200 ad es. (sostituisce la serie e4xxx) ha fsb uguale alla serie e3xxx.

cmq da capire che moltiplicatore utilizzeranno per gli altri modelli successivi, non vorrei che il max sia anche in questo caso max 9.5x
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 15:32   #11
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Beh 9,5 non è poi malaccio, secondo voi a che fsb si riuscirà ad arrivare con questi proci?
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 15:34   #12
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
http://forums.anandtech.com/messagev...readid=2172568
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 15:57   #13
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
potevo mancare?

ste cpu le vedo molto bene, specie ovviamente oc, e credo in un fsb wall molto alto.

peccato che saranno sul Mercato per non troppo tempo, altrimenti spopolavano come la vecchia serie e2xxx.
spero in qualche modello con moltiplicatore alto, l'8x per chi ha una sk madre economica diventa problematico.
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
non vedo l'ora di provarne uno
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
iscritto anch'io... ma speravo in un moltip. alto, oppure ad un fsb ancora ad 800 per overclock semplice, economico, con il massimo risparmio temp + energia.

vedremo...
quante facce note...siete sempre gli stessi a monopolizzare questo forum

ci vorrebbe il premio fedeltà
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 16:19   #14
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
potevo mancare?

ste cpu le vedo molto bene, specie ovviamente oc, e credo in un fsb wall molto alto.

peccato che saranno sul Mercato per non troppo tempo, altrimenti spopolavano come la vecchia serie e2xxx.
spero in qualche modello con moltiplicatore alto, l'8x per chi ha una sk madre economica diventa problematico.
l'anno prossimo uscirà nahelem(si scrive così? la nuova tecnologia a 32n...la tecnologia è questa...appena esce è già vecchia...)

se non sbaglio e3140 è 266x8=2.1ghz che potrà sicuramente salire a 333-400 di fsb a default consumando comunque meno dei vecchi e2xx0 quindi sempre un affare(visto che il prezzo sarà pressoche simile alla vecchia generazione), poi riguardo le mobo economiche io penso che mobo "medie" da 70-80 euro come la p5k li faranno salire a 400 senza molti problemi



Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
non vedo l'ora di provarne uno
anch'io...


Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
iscritto anch'io... ma speravo in un moltip. alto, oppure ad un fsb ancora ad 800 per overclock semplice, economico, con il massimo risparmio temp + energia.

vedremo...

sicuramente faranno anche e3160-e3180 dopo un paio di settimane con molti 9x e 10x

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
beh sul moltiplicatore probabile escano altri modelli come e3160 e il e3180.
sul discorso fsb meglio più alto toglie i limiti di fsbwall, se uno vuole poi economizzare può sempre scenderlo, il e7200 ad es. (sostituisce la serie e4xxx) ha fsb uguale alla serie e3xxx.

cmq da capire che moltiplicatore utilizzeranno per gli altri modelli successivi, non vorrei che il max sia anche in questo caso max 9.5x

ragazzi quello che è importante dire è che i proci a 45n a default consumano pochissimo e se si undervoltano consumeranno si e no un 3-10watt
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 25-05-2008 alle 16:28.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:24   #15
frax289
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: MN
Messaggi: 1172
beh io mi iscrivo
frax289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 21:27   #16
CLX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 253
Sticavoli interessante, mi ci ficco e ascolto tutt'orecchi.
__________________
Mobo: asrock h170 extreme 4 Processore: intel I7 6700 liscio,Ram: 2x8GB kingston ddr4 2100 mhz Scheda video: 6700XT Hd: crucial mx200 512 gb
CLX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 22:03   #17
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
io vorrei montarlo nel mio G31 per vedere quanto possa scendere di voltaggio, con ste cpu E2xxx meno di 0.8v è difficile.

Cmq io aspetto i modelli E3160 e E3180, le mobo economiche intendo anche le G31 etc. con video integrato non vanno oltre i 350 Mhz, ecco perchè un moltiplicatore alto. Cmq non vedo l'ora di provarli dopo aver assaporato il mio E8500 a 45nm, voglio vedere i fratelli minori, roba da spenderci 50/60€ max ed avere delle bombe
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 22:36   #18
Sirus & Kanopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: TORINO
Messaggi: 1866
Eccomi anche io qui in mezzo...

Sarà molto facile che anche io mi appropri di queste nuove bestioline... Sono proprio curioso di vedere la loro "potenza" nei confronti delle sorelline E21x0... Questo mezzo mb di chache in più sono curioso di vedere quanto influisca...

E vediamo se riescono ad avere un 500*8@<1.3v stabile... Fosse ossibile sarebbero le degne eredi delle attuali contando poi temperature ben più basse...
Sirus & Kanopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 00:26   #19
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Approssimativamente che prezzo dovrebbero avere?
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 00:30   #20
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
75 dollari per lotto di 1000 e3140, mi sembra di ricordare
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Lanciata la missione Transporter-13 di S...
La minaccia del disc rot: neanche i supp...
Il lander Blue Ghost di Firefly Aerospac...
GeForce RTX 5000: i system integrator ac...
Panasonic investe 30 milioni di euro in ...
Questo ottimo TV TCL da 55 pollici 4K HD...
FRITZ!Box 6860 5G, nuova soluzione di AV...
Migrazione verso il cloud: sfide e oppor...
Google Assistant verrà eliminato ...
Alexa+, passo indietro sulla privacy: le...
NZXT Lift Elite Wireless: Mouse ultragge...
BotQ, una nuova struttura progettata per...
Huawei, in scadenza la licenza Windows s...
SmallRig 9-in-1 CFexpress Photography Do...
Gli smartphone Motorola hanno prezzi imb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v