|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
|
[java] primo esercizio
salve come è facile immaginare è il mio primo esercizio di java (quando il prof è arrivato alle interfacce grafiche..vabbè
![]() Codice PHP:
come vedete è una cretinata...ma c'è un errore, cosa mi è sfuggito alla 5a riga? (Conto contobanca = new Conto(10) ![]()
__________________
NABBA Italia Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Ti è sfuggito che Conto l'hai dichiarata come inner-class, ovvero una classe "innestata". Che ha delle regole particolari e se non le conosci ..... è meglio se per adesso dichiari Conto come classe "top-level", ovvero fuori da ogni classe.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
|
Quote:
![]() ho provato a chiudere il main prima di conto, ma mi dava ancora un errore "the public type Conto must be definited in its own file"...cos'è? se invece faccio un altro file col la classe conto funziona..
__________________
NABBA Italia Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
togli public dalla classe conto,poi riguarda il codice mica puoi stampare contobanca,nella classe Conto devi fare override del metodo toString
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: verona
Messaggi: 149
|
prova così
Codice PHP:
Ultima modifica di gir88 : 18-05-2008 alle 17:49. Motivo: mi ero dimenticato toString() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
|
ma al posto di toString non è più facile (per me
![]() ![]() ps ora che provo funziona...quindi col punto (.) posso richiamare anche variabili globali oltre che metodi?
__________________
NABBA Italia Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: verona
Messaggi: 149
|
secondo me è sempre meglio usare toString piuttosto che richiamare la variabile nel main, comunque se proprio vuoi farlo ricordati che la variabile deve essere dichiarata public(visibile da qualsiasi classe) o protected(visibile da classi dello stesso package) se non scrivi niente come nel tuo codice se non ricordo male dovrebbe porre la variabile automaticamente a protected
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
![]()
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
|
Quote:
![]() ma per usare sto metodo toString non avrei dovuto stampare contobanca.toString?? xke è corretto stampare l'istanza contobanca della classe Conto così com'è? ![]()
__________________
NABBA Italia Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
Codice:
package banca; public class Banca { public static void main (String[] args){ Conto contobanca = new Conto(10); contobanca.aggiungi(1000); contobanca.sottrai(50); System.out.println("il saldo è " + contobanca.toString()); } } class Conto{ private int saldo; public Conto(int saldoiniziale){ saldo = saldoiniziale; } public void aggiungi(int x){ int nuovosaldo = x + saldo; saldo= nuovosaldo; } public void sottrai (int x){ int nuovosaldo = saldo - x; saldo = nuovosaldo; } public String toString(){ String result = Integer.toString(saldo); return result; } }
__________________
Khelidan Ultima modifica di khelidan1980 : 18-05-2008 alle 22:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: verona
Messaggi: 149
|
anche perchè senza sovrascrivere il metodo toString(), avresti un output del tipo
Conto@5b7hil |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.