Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 12:42   #1
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
[TAV-no flame] Compra un posto in prima fila

dal Blog di Stefano Montanari


Quella portata avanti dai Comitati che si oppongono al TAV in Val di Susa e non sono mai stati sfiorati dall’idea di pentirsi, è un’idea geniale di quelle destinate a lasciare il segno.

Lo si è potuto evincere fin da subito constatando come la Valle NO TAV che molti avrebbero voluto ormai “addomesticata” sia tornata a fare parlare di sé sulle prime pagine dei giornali e sui “telebugia” nazionali, per approdare perfino alla TV francese, lasciando basita buona parte della classe politica italiana che non brilla certo in quanto a fantasia.

La proposta fatta ai 32.000 cittadini della Valle di Susa che la scorsa estate hanno firmato il documento di contrarietà al TAV, ma anche a tutti coloro, valsusini e non, che quel documento non hanno potuto firmarlo, è quella di acquistare ciascuno, versando 15 euro, 1 mq di quel territorio che dovrebbe diventare oggetto dei cantieri per la costruzione dell’opera.

Quando arriveranno le ruspe migliaia di proprietari potranno così concretamente esercitare il diritto legale di opposizione a qualunque decreto di esproprio o di occupazione temporanea che dovrà essere notificato, stando alla legislazione attuale, ad
ogni singolo proprietario, dilatando in questa maniera a dismisura i tempi di costruzione dell’opera. La genialità dell’operazione come si può ben comprendere va però molto al di là dell’aspetto meramente burocratico, in quanto dischiude nuovi orizzonti di lotta legale e non violenta che sono in grado di mettere in crisi l’arroganza dei poteri finanziari e politici che prevaricano sistematicamente i cittadini. Cittadini che difendono la propria terra ed il proprio futuro con i denti diventando simbolicamente proprietari di una parte infinitesimale di quel territorio che la mafia del cemento e del tondino intende cementificare, inquinare, violentare e distruggere.

Provate ad immaginare cosa accadrebbe se tutte le centinaia di realtà che in Italia stanno lottando contro le nocività decidessero di fare la stessa cosa. Se tutti coloro che lottano contro il TAV, gli inceneritori, le discariche, le centrali a carbone e turbogas, le nuove autostrade, i rigassificatori ed ogni altra grande opera attraverso la quale verrà devastato il territorio in cui vivono, decidessero nei prossimi mesi di acquistare collettivamente porzioni dei terreni sui quali dovrebbero sorgere questi mostri.

Il 30 marzo oltre 1400 persone si sono ritrovate a Chiomonte, dove alla presenza di un notaio hanno

sottoscritto l’atto di acquisto formale dei terreni nel corso di una “maratona” che dalle 9 del mattino è terminata solo a sera. La giornata è stata vissuta in maniera conviviale e si è trattato di una vera e propria festa con la presenza di gruppi musicali, l’esposizione delle oltre 250 tele d’autore NO TAV, pranzo a base di polenta e visite ai siti archeologici e ai vigneti locali che dovrebbero essere distrutti dalla costruzione dell’alta velocità.

Il 15 giugno a Venaus si replicherà e durante una nuova giornata di festa altre 1500 persone parteciperanno all’acquisto di un nuovo lotto di terreni, dimostrando in maniera incontrovertibile come l’opposizione dei valsusini nei confronti dell’alta velocità sia rimasta la stessa manifestata nell’inverno 2005, a dispetto di tutte le mistificazioni messe in atto da coloro che nei mesi passati avevano cercato di “vendere” in Italia e in Europa l’immagine di una Val di Susa ormai “normalizzata” e disposta ad accettare supinamente la costruzione dell’opera, al fine di ottenere in maniera fraudolenta da Bruxelles il finanziamento di 671 milioni di euro.

Nonostante le minacce e l’arroganza messe in campo dalla politica e la disinformazione dispensata a piene mani dai media compiacenti, in Valle di Susa il numero delle persone in prima fila continua ad aumentare, così come aumenta il numero di coloro che iniziano a pensare si tratterà di un “film” molto diverso da quello che era stato programmato nelle stanze del potere.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 12:50   #2
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
ottima trovata, complimenti agli organizzatori
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 12:56   #3
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
ottima iniziativa , ma sono contro la loro posizione.

li posso capire però..
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 12:59   #4
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Grande Stefano Montanari...l'unica persona che mi ha fatto tornare a votare...

Completamente d'accordo con l'idea, adesso stiamo a vedere che succede.
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:18   #5
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Tempo sprecato!

Se con questa iniziativa si pensa a voler bloccare i lavori nella sola Val di Susa, questo potrebbe anche funzionare ma, in ogni altro caso la TAV è già una realtà.

Entro fine anno prossimo sarà completata con la sottostazione di Castello anche la tratta Milano-Firenze. La Roma-Napoli esiste già, così come quella verso Torino.
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:24   #6
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
ottima iniziativa , ma sono contro la loro posizione.

li posso capire però..
E io posso capire la tua posizione. Ho iniziato Pro-Tav ormai un decennio fa e sono finito felice possessore di un metro quadro.

Come mai? Beh, abbastanza semplice, ho confrontato gli argomenti dei Pro e dei contro e ho deciso chi era più convincente.
Anche perchè dal lato dei Pro sono state anche dette cose che sarebbe riduttivo definire "inesatte".
Ne cito alcune, tutte verificabili.

a) esiste la necessità di trasporti più veloci, sia per persone che per merci.
- notoriamente falso. Esiste la necessità di trasporti più efficienti. Nessuno si trova incentivato a salire su un mezzo che "teoricamente" impiega la metà del tempo a percorrere una tratta, quando gli è noto che "praticamente" vi è una alta possibilità di ritardi e inefficienze. A maggior ragione nessun grande cliente ha interesse a far percorrere rapidamente alle proprie merci un tratto di 50Km con la consapevolezza che per il restante tragitto viaggeranno ad una media di 19Km/h.
Investimenti infrastrutturali per risolvere queste inefficienze non fanno parte del progetto TAV e non sembra vi siano fondi per attivare altri progetti, visto quello che il progetto TAV stesso assorbe.

b) la TAV sposterebbe il transito merci da ruota a rotaia.
- falso. Uno studio della SNCF ha appurato che la sola TAV non sposterebbe più del 9% del traffico su ruota. Sono altre le strutture richieste.

c) la TAV ridurrebbe l'impatto ambientale riducendo il transito merci su ruota.
- falso. La TAV, come ogni altra grande opera (per esempio le centrali nucleari), non spunta come un fungo. Sono previsti non meno di 10 anni di lavori con spostamento di veicoli pesanti a ciclo continuo, creazione di detriti ed inquinanti da smaltire. Non esiste attualmente nessuno studio che calcoli quanto tempo ci vorrà per ammortizzare questi 10 anni anche ipotizzando che il 100% del transito passasse da ruota a rotaia.

d) l'Unione Europea lo vuole.
- falsissimo. L'Unione Europea non può ordinare singole opere ai paesi membri. L'Unione Europea, come ogni istituzione civile, mette a disposizione ogni anno(*) dei finanziamenti tramite dei bandi ad obiettivo. Questi bandi riguardano settori strategici della vita dei cittadini tra cui il trasporto. I soldi l'Unione Europea quindi li metterebbe a disposizione PER OGNI PROGETTO MIRATO A MIGLIORARE LA QUALITA' ED EFFICIENZA DEI TRASPORTI. Penso che ogni pendolare d'Italia abbia in mente almeno 10 migliorie di maggiore urgenza e minore impatto.

e) (contro obiezione) Ma l'Europa pretende dall'Italia maggiore efficienza nei trasporti internazionale.
- Non è effettivamente esatto. L'Europa chiede ai paesi membri miglioramenti infrastrutturali secondo linee guida che assumono che ogni miglioramento produca un "circolo virtuoso" che si espanda inevitabilmente oltreconfine. Quando si tratti di miglioramenti dei trasporti tra nazioni, l'UE consiglia di privilegiare, ove possibile il trasporto per VIA MARITTIMA, considerato per le merci meno impattante e più efficiente, data la scala applicabile.
Ora è superfluo far notare quanto l'Italia sarebbe avvantaggiata in questo senso... se contemporaneamente avesse una rete ferroviaria INTERNA di grande efficienza.
f) porta lavoro.
Anche aprire buche e richiuderle, porta lavoro... pensavo il concetto fosse fare qualcosa di UTILE.

(*)quindi anche l'argomento, ripetuto peraltro almeno 5 volte negli ultimi anni, "dobbiamo chiudere il progetto quest'anno altrimenti perdiamo il finanziamento", si rivela fasullo
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:31   #7
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
tutto corretto quello che hai scritto , dimenticavo di dire che sono contro quelli che basano la protesta senza informarsi.

ne ho sentiti tanti gridare in coro "No Tav" ma in pochi sapevano di cosa parlavano...
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:34   #8
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
ok, ma da chi sono stati comprati i metri quadrati di terreno? cioè, chi era il loro proprietario originale?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:44   #9
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi

b) la TAV sposterebbe il transito merci da ruota a rotaia.
- falso. Uno studio della SNCF ha appurato che la sola TAV non sposterebbe più del 9% del traffico su ruota. Sono altre le strutture richieste.

non sono del luogo quindi non è che mi interessi piu di tanto anzi sarei contento se si riuscisse a fare come in spagna e francia ma la cosa in italia è ardua. Detto questo secondo me il 9% di traffico di autoarticolati non è per nulla malvagio se solo relativo alla TAV. Se si usassero anche i treni per trasporti a medio raggio il dato incrementerebbe
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:46   #10
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Si può sempre fare un decreto ad hoc per espropriare tutti i terreni.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:46   #11
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
E io posso capire la tua posizione. Ho iniziato Pro-Tav ormai un decennio fa e sono finito felice possessore di un metro quadro.

Come mai? Beh, abbastanza semplice, ho confrontato gli argomenti dei Pro e dei contro e ho deciso chi era più convincente.
Anche perchè dal lato dei Pro sono state anche dette cose che sarebbe riduttivo definire "inesatte".
Ne cito alcune, tutte verificabili.

a) esiste la necessità di trasporti più veloci, sia per persone che per merci.
- notoriamente falso. Esiste la necessità di trasporti più efficienti. Nessuno si trova incentivato a salire su un mezzo che "teoricamente" impiega la metà del tempo a percorrere una tratta, quando gli è noto che "praticamente" vi è una alta possibilità di ritardi e inefficienze. A maggior ragione nessun grande cliente ha interesse a far percorrere rapidamente alle proprie merci un tratto di 50Km con la consapevolezza che per il restante tragitto viaggeranno ad una media di 19Km/h.
Investimenti infrastrutturali per risolvere queste inefficienze non fanno parte del progetto TAV e non sembra vi siano fondi per attivare altri progetti, visto quello che il progetto TAV stesso assorbe.

b) la TAV sposterebbe il transito merci da ruota a rotaia.
- falso. Uno studio della SNCF ha appurato che la sola TAV non sposterebbe più del 9% del traffico su ruota. Sono altre le strutture richieste.

c) la TAV ridurrebbe l'impatto ambientale riducendo il transito merci su ruota.
- falso. La TAV, come ogni altra grande opera (per esempio le centrali nucleari), non spunta come un fungo. Sono previsti non meno di 10 anni di lavori con spostamento di veicoli pesanti a ciclo continuo, creazione di detriti ed inquinanti da smaltire. Non esiste attualmente nessuno studio che calcoli quanto tempo ci vorrà per ammortizzare questi 10 anni anche ipotizzando che il 100% del transito passasse da ruota a rotaia.

d) l'Unione Europea lo vuole.
- falsissimo. L'Unione Europea non può ordinare singole opere ai paesi membri. L'Unione Europea, come ogni istituzione civile, mette a disposizione ogni anno(*) dei finanziamenti tramite dei bandi ad obiettivo. Questi bandi riguardano settori strategici della vita dei cittadini tra cui il trasporto. I soldi l'Unione Europea quindi li metterebbe a disposizione PER OGNI PROGETTO MIRATO A MIGLIORARE LA QUALITA' ED EFFICIENZA DEI TRASPORTI. Penso che ogni pendolare d'Italia abbia in mente almeno 10 migliorie di maggiore urgenza e minore impatto.

e) (contro obiezione) Ma l'Europa pretende dall'Italia maggiore efficienza nei trasporti internazionale.
- Non è effettivamente esatto. L'Europa chiede ai paesi membri miglioramenti infrastrutturali secondo linee guida che assumono che ogni miglioramento produca un "circolo virtuoso" che si espanda inevitabilmente oltreconfine. Quando si tratti di miglioramenti dei trasporti tra nazioni, l'UE consiglia di privilegiare, ove possibile il trasporto per VIA MARITTIMA, considerato per le merci meno impattante e più efficiente, data la scala applicabile.
Ora è superfluo far notare quanto l'Italia sarebbe avvantaggiata in questo senso... se contemporaneamente avesse una rete ferroviaria INTERNA di grande efficienza.
f) porta lavoro.
Anche aprire buche e richiuderle, porta lavoro... pensavo il concetto fosse fare qualcosa di UTILE.

(*)quindi anche l'argomento, ripetuto peraltro almeno 5 volte negli ultimi anni, "dobbiamo chiudere il progetto quest'anno altrimenti perdiamo il finanziamento", si rivela fasullo
In Spagna stanno collegando tutto il paese con l'alta velocità, in Francia c'è già da 20 anni.
In questi due paesi infatti (esperienza personale) si viaggia che è una bellezza.
Invece la gente che fa l'università con me e viene dalla sicilia impiega 24 ore per tornare a casa . Nessuno vuole niente ma tutti si lamentano.

Ora io a quelli della Val di Susa gli direi:
-Non volete la TAV ? Benissimo, allora vi si leva anche corrente e gas visto che sono cose che esistono grazie al fatto che qualcun altro accetta centrali elettriche e gasodotti vicino a casa propria.-
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:08   #12
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
<cut>Invece la gente che fa l'università con me e viene dalla sicilia impiega 24 ore per tornare a casa <cut>
Appunto: la TAV ignora questi problemi, spostando investimenti giganteschi per opere senza senso, quando c'è una rete ferroviaria nazionale da sistemare.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:12   #13
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Appunto: la TAV ignora questi problemi, spostando investimenti giganteschi per opere senza senso, quando c'è una rete ferroviaria nazionale da sistemare.
Su quello sono daccordo ma io contesto il fatto che tutti vogliono i servizi efficienti a patto che le infrastrutture che servono a farli funzionare siano costruite sempre a casa di qualcun altro, mai nella propria.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:16   #14
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Su quello sono daccordo ma io contesto il fatto che tutti vogliono i servizi efficienti a patto che le infrastrutture che servono a farli funzionare siano costruite sempre a casa di qualcun altro, mai nella propria.
Accusare il movimento TAV di NIMBY è francamente ridicolo, si parla di un'opera assurda, inutile e incredibilmente costosa.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:20   #15
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
La proposta fatta ai 32.000 cittadini della Valle di Susa che la scorsa estate hanno firmato il documento di contrarietà al TAV, ma anche a tutti coloro, valsusini e non, che quel documento non hanno potuto firmarlo, è quella di acquistare ciascuno, versando 15 euro, 1 mq di quel territorio che dovrebbe diventare oggetto dei cantieri per la costruzione dell’opera.
L'idea è interessante, ma dannatamente pericolosa. Se prende piede nel resto d'Italia l'abbiamo tutti nel deretano...

Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Accusare il movimento TAV di NIMBY è francamente ridicolo, si parla di un'opera assurda, inutile e incredibilmente costosa.
Classica risposta di chi è affetto dalla sindrome NIMBY.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:21   #16
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
ma allora da chi l'hanno comprato?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:21   #17
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Si può sempre fare un decreto ad hoc per espropriare tutti i terreni.
giustamente direi..
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:30   #18
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
L'idea è interessante, ma dannatamente pericolosa. Se prende piede nel resto d'Italia l'abbiamo tutti nel deretano...

Classica risposta di chi è affetto dalla sindrome NIMBY.
Lascio intervenire chi è direttamente interessato per ulteriori chiarimenti, la mia l'ho detta.

Servirebbero poi anche argomentazioni, oltre che giudizi sugli interlocutori.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:37   #19
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Si può sempre fare un decreto ad hoc per espropriare tutti i terreni.
Ovviamente si procede cosi' e speriamo che si muovano in fretta.

Tutte le forze parlamentari non sono certo contrarie a opere di sviluppo di questo tipo.
Chi rimane fuori si oppone da sempre a tutto.
Si cerchera' il dialogo,nella consapevolezza che l'opera verra' realizzata.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:47   #20
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
L'avete vista la puntata di report dell'altra settimana, me l'hanno raccontata e riportava una serie di argomentazioni a favore della TAV come alternativa agli aereporti. Qualcuno l'ha vista?
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
HP licenzia fino al 10% del personale: l...
NVIDIA non teme Google e riafferma la le...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v