Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2008, 08:04   #1
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Il vero fascismo

Quote:
La battuta migliore delle ultime elezioni l’ha detta, secondo me, Maurizio Gasparri. Dopo la vittoria del centrodestra, a dei grillini che gli vociavano intorno dandogli del fascista, ha risposto: «Le elezioni sono state vinte democraticamente, voi contestate la democrazia. Fascisti!» Paradossale come tutte le battute, la frase ha un fondo di verità. Non è un atteggiamento democratico rinfacciare il fascismo a una destra che al fascismo non si è mai richiamata, o che se ne se ne è staccata da tempo e in ogni modo.
Si accetta che persino degli ex terroristi vengano eletti in parlamento, in quanto si crede nella loro capacità di ricredersi e cambiare. Ma questa capacità non viene riconosciuta alla destra e - specialmente quando vince - si continua a identificarla con un regime scomparso da oltre sessant’anni. Già il Movimento sociale era diverso sia dal fascismo-movimento delle origini, sia dal fascismo-regime della dittatura, sia dal fascismo repubblicano di Salò. E se il partito di Giorgio Almirante rimase a lungo incancrenito su posizioni nostalgiche fu anche perché, considerandolo «fuori dall’arco costituzionale», gli si impedì di evolversi, oltre che di partecipare a qualsiasi governo di centrodestra. In realtà la destra, nel suo insieme, ha dimostrato negli ultimi due decenni di essere mobile e pronta a cambiare.
L’evoluzione - netta e radicale - ci fu con il congresso di Fiuggi, ormai storica. Da allora nessuno potrebbe sostenere sul serio che Alleanza nazionale abbia mai avuto posizioni «fasciste». Anzi, ha pagato il suo distacco dalla destra estrema con una serie di piccole e grandi scissioni (l’ultima, recentissima è quella di Storace). Unirsi a Forza Italia nel Pdl è stato un ulteriore passo che non dovrebbe lasciare dubbi. Eppure, all’indomani della democratica elezione di Alemanno a sindaco di Roma, giornali e siti dell’opposizione pubblicano con voluttà foto di sgradevoli ragazzi che esultano con il braccio teso, suggerendo implicitamente che siano rappresentativi del 53 per cento e passa di romani che ha votato Alemanno. Il quale può non piacere: per esempio anch’io, quand’era ministro dell’Agricoltura, contestai con durezza le sue posizioni sugli ogm (simili a quelle di Mario Capanna…). Proprio non seguendo Storace, suo sodale fino a quel momento, Alemanno ha dimostrato di avere rinunciato a posizioni anche soltanto velate di nostalgia. Nessuno più, tranne Berlusconi, che ne ha fatto un rito, rimprovera a D’Alema o a Veltroni di essere stati comunisti. Perché non deve valere il contrario?
http://www.giordanobrunoguerri.it/ su http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=258283

Ultima modifica di EarendilSI : 30-04-2008 alle 08:29.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:18   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Una piccola cosa su "fascismo" e "democrazia", per mostrare l'errore concettuale di Gasparri nel costruire la frase il neretto (il resto dell'articolo invece è giusto, e mostra anche la fissazione di Berlusconi, quindi è un articolo onesto )

Anche Mussolini - grazie a Giolitti che accolse il partito fascista in Parlamento nel tentativo di incanalarlo istituzionalmente - è stato eletto democraticamente, non ha senso collegare "democrazia" con "assenza di dittatura", perchè molte dittature furono volute democraticamente (in senso lato, parlamentarmente)

http://it.wikipedia.org/wiki/Benito_Mussolini

Il 16 novembre Mussolini si presenta alla Camera (ottiene la fiducia con 316 voti a favore, 116 contrari e 7 astenuti)
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:23   #3
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Una piccola cosa su "fascismo" e "democrazia", per mostrare l'errore concettuale di Gasparri nel costruire la frase il neretto (il resto dell'articolo invece è giusto, e mostra anche la fissazione di Berlusconi, quindi è un articolo onesto )

Anche Mussolini - grazie a Giolitti che accolse il partito fascista in Parlamento nel tentativo di incanalarlo istituzionalmente - è stato eletto democraticamente, non ha senso collegare "democrazia" con "assenza di dittatura", perchè molte dittature furono volute democraticamente (in senso lato, parlamentarmente)

http://it.wikipedia.org/wiki/Benito_Mussolini

Il 16 novembre Mussolini si presenta alla Camera (ottiene la fiducia con 316 voti a favore, 116 contrari e 7 astenuti)
Si ma quelli erano altri tempi cmq Lorè
La salita al potere del fascismo è stata favorita da alcune circostanze "politiche-sociali".
I Liberali non furono in grado di gestire e ridigere la crescita vorticosa che l'Italia ebbe dopo la I Guerra Mondiale, i Socialisti non si interessarono al problema della riforma democratica dello stato borghese e i popolari rimasero ancorati all'ipotesi di una società rurale corporativa...
oggi è diverso

Ultima modifica di Dj Ruck : 30-04-2008 alle 08:27.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:26   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Si ma quelli erano altri tempi cmq Lorè
Non c'entra nulla il tempo, ho solo voluto mostrare come non ha senso collegare la parola "democrazia" a "garanzia di assenza di dittatura".

Putin fa il piccolo zar ed è stato eletto democraticamente.
In Iran la Rivoluzione Islamica con tutto quello che segue è stata fatta democrativamente.
Chavez (così non mi accusate di fare esempio da comunista ) è stato eletto democraticamente.

La democrazia NON è garanzia di assenza di dittatura
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:29   #5
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non c'entra nulla il tempo, ho solo voluto mostrare come non ha senso collegare la parola "democrazia" a "garanzia di assenza di dittatura".

Putin fa il piccolo zar ed è stato eletto democraticamente.
In Iran la Rivoluzione Islamica con tutto quello che segue è stata fatta democrativamente.
Chavez (così non mi accusate di fare esempio da comunista ) è stato eletto democraticamente.

La democrazia NON è garanzia di assenza di dittatura
Ah be si, ma in quei paesi le cose sono diverse
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:30   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Ah be si, ma in quei paesi le cose sono diverse
Non c'entra nemmeno il luogo.

Il concetto è semplice: "democrazia" NON è sinonimo di "garanzia di assenza della dittatura".
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:35   #7
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non c'entra nemmeno il luogo.

Il concetto è semplice: "democrazia" NON è sinonimo di "garanzia di assenza della dittatura".
ah...vabbè...allora siamo sotto dittatura
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:39   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
ah...vabbè...allora siamo sotto dittatura
Scusa ma probabilmente c'è qualche problema nel leggere

Ho detto che a livello di CONCETTO le due cose non si implicano, questo non significa che ovunque ci sia la democrazia (tipo qui) ci sia una dittatura, eh
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:43   #9
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
ma infatti è solo un problema di concetto, perchè se il 50.01% della popolazione vuole una dittatura, dittatura sia

chiamatela dittatura democratica se volete
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:44   #10
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
http://it.youtube.com/watch?v=iTXrmA349vc

Per par condicio si prendono pure dei "Comunisti"... Io sinceramente non so se ridere o piangere per Gasparri...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:45   #11
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Scusa ma probabilmente c'è qualche problema nel leggere

Ho detto che a livello di CONCETTO le due cose non si implicano, questo non significa che ovunque ci sia la democrazia (tipo qui) ci sia una dittatura, eh
l'ho capito...avevo fatto una battuta
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:46   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
ma infatti è solo un problema di concetto, perchè se il 50.01% della popolazione vuole una dittatura, dittatura sia

chiamatela dittatura democratica se volete
No beh la questione è un pochino più complessa rispetto alla "dittatura della maggioranza" (che è un modo di dire)
Semplicemente se si presentasse un partito che nel suo programma ha la rivoluzione della costituzione, tutti lo votano, e poi una volta eletto la rivoluzione della costituzione consiste nel mettere il partito unico c'è una dittatura.....voluta democraticamente
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:51   #13
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
No beh la questione è un pochino più complessa rispetto alla "dittatura della maggioranza" (che è un modo di dire)
Semplicemente se si presentasse un partito che nel suo programma ha la rivoluzione della costituzione, tutti lo votano, e poi una volta eletto la rivoluzione della costituzione consiste nel mettere il partito unico c'è una dittatura.....voluta democraticamente

spero tu abbia sbagliato qualcosa nella frase altrimenti ho qualcosa che non va io

comunque il concetto è chiaro: tutti votano una dittatura e poi se lo pigliano nel culo
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:01   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi

spero tu abbia sbagliato qualcosa nella frase altrimenti ho qualcosa che non va io
Forse perchè non ho messo le virgole

*Il partito X si presenta alle elezioni dicendo "Cambieremo la costituzione!"
*Le persone stanche delle precedenti esperienze dove non si è mai sistemato nulla dicono "Anvedi che stavolta è la volta buona, finalmente cambiamo la struttura del paese, dai che usciamo dalla crisi!"
*Il partito X prende la maggioranza dei voti
*Il partito X riforma la costituzione.....imponendo il partito unico (cioè X)

Scusa ma cosa non è chiaro?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:18   #15
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Scusa ma cosa non è chiaro?
questo:
Quote:
e poi una volta eletto la rivoluzione della costituzione consiste nel mettere il partito unico c'è una dittatura
ma calcola che non ho chiuso occhio stanotte quindi sarò io
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:27   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
La battuta migliore delle ultime elezioni l’ha detta, secondo me, Maurizio Gasparri. Dopo la vittoria del centrodestra, a dei grillini che gli vociavano intorno dandogli del fascista, ha risposto: «Le elezioni sono state vinte democraticamente, voi contestate la democrazia. Fascisti!»

CUT

Si accetta che persino degli ex terroristi vengano eletti in parlamento, in quanto si crede nella loro capacità di ricredersi e cambiare. Ma questa capacità non viene riconosciuta alla destra

CUT

all’indomani della democratica elezione di Alemanno a sindaco di Roma, giornali e siti dell’opposizione pubblicano con voluttà foto di sgradevoli ragazzi che esultano con il braccio teso, suggerendo implicitamente che siano rappresentativi del 53 per cento e passa di romani che ha votato Alemanno.

CUT

Nessuno più, tranne Berlusconi, che ne ha fatto un rito, rimprovera a D’Alema o a Veltroni di essere stati comunisti. Perché non deve valere il contrario?
Quoto queste parti qui.
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Una piccola cosa su "fascismo" e "democrazia", per mostrare l'errore concettuale di Gasparri nel costruire la frase il neretto (il resto dell'articolo invece è giusto, e mostra anche la fissazione di Berlusconi, quindi è un articolo onesto )

Anche Mussolini - grazie a Giolitti che accolse il partito fascista in Parlamento nel tentativo di incanalarlo istituzionalmente - è stato eletto democraticamente, non ha senso collegare "democrazia" con "assenza di dittatura", perchè molte dittature furono volute democraticamente (in senso lato, parlamentarmente)

http://it.wikipedia.org/wiki/Benito_Mussolini

Il 16 novembre Mussolini si presenta alla Camera (ottiene la fiducia con 316 voti a favore, 116 contrari e 7 astenuti)
Questo è uno dei casi in cui la logica classica --- che, com'è noto, non tiene conto del trascorrere del tempo --- mostra un po' i suoi limiti.
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Forse perchè non ho messo le virgole

*Il partito X si presenta alle elezioni dicendo "Cambieremo la costituzione!"
*Le persone stanche delle precedenti esperienze dove non si è mai sistemato nulla dicono "Anvedi che stavolta è la volta buona, finalmente cambiamo la struttura del paese, dai che usciamo dalla crisi!"
*Il partito X prende la maggioranza dei voti
*Il partito X riforma la costituzione.....imponendo il partito unico (cioè X)

Scusa ma cosa non è chiaro?
Per l'appunto.
Fino alla fine delle elezioni, e finché il nuovo governo deve ancora insediarsi, la democrazia garantisce assenza di dittatura.
Dopo, no.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:32   #17
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Una piccola cosa su "fascismo" e "democrazia", per mostrare l'errore concettuale di Gasparri nel costruire la frase il neretto (il resto dell'articolo invece è giusto, e mostra anche la fissazione di Berlusconi, quindi è un articolo onesto )

Anche Mussolini - grazie a Giolitti che accolse il partito fascista in Parlamento nel tentativo di incanalarlo istituzionalmente - è stato eletto democraticamente, non ha senso collegare "democrazia" con "assenza di dittatura", perchè molte dittature furono volute democraticamente (in senso lato, parlamentarmente)

http://it.wikipedia.org/wiki/Benito_Mussolini

Il 16 novembre Mussolini si presenta alla Camera (ottiene la fiducia con 316 voti a favore, 116 contrari e 7 astenuti)
anche Adolf Hitler fu eletto democraticamente.
è il dramma di tutte le democrazie deboli : il germe che le distrugge si impone tramite il consenso della popolazione stremata da una crisi.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:35   #18
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Questo è uno dei casi in cui la logica classica --- che, com'è noto, non tiene conto del trascorrere del tempo --- mostra un po' i suoi limiti.
Per questo noi del PoliMI abbiamo inventato TRIO
http://www.ing.unife.it/informatica/...c.Logiche).pdf

Quote:
Per l'appunto.
Fino alla fine delle elezioni, e finché il nuovo governo deve ancora insediarsi, la democrazia garantisce assenza di dittatura.
Dopo, no.
In Italia per fortuna abbiamo dei "servomeccanismi" ottimi, come la figura del Presidente della Repubblica che è appunto il capo delle Forze Armate.....proprio per scongiurare tentativi violenti da parte del governo di imporre il partito unico.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:37   #19
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Una piccola cosa su "fascismo" e "democrazia", per mostrare l'errore concettuale di Gasparri nel costruire la frase il neretto (il resto dell'articolo invece è giusto, e mostra anche la fissazione di Berlusconi, quindi è un articolo onesto )

Anche Mussolini - grazie a Giolitti che accolse il partito fascista in Parlamento nel tentativo di incanalarlo istituzionalmente - è stato eletto democraticamente, non ha senso collegare "democrazia" con "assenza di dittatura", perchè molte dittature furono volute democraticamente (in senso lato, parlamentarmente)

http://it.wikipedia.org/wiki/Benito_Mussolini

Il 16 novembre Mussolini si presenta alla Camera (ottiene la fiducia con 316 voti a favore, 116 contrari e 7 astenuti)
Le elezioni in quel caso non furono regolari perchè c'erano i fascisti che venivano in cabina con te e controllavano per chi votavi.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:39   #20
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5183
la Costituzione garantisce dalla dittatura.

Infatti per cambiarla non serve un votino delle balle con 50 + 1. se una forza politica può autonomamente cambiarla perchè ha una maggioranza bulgara vuol dire che le condizioni garantite dalla Costituzione non sono gradite al popolo italiano.....e siamo daccapo.......e giungiamo alla domanda fatidica:

"la democrazia si può autodistruggere?"
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v