Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2008, 12:11   #1
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Consiglio su partizionamento

Vista la recente uscita di Ubuntu 8.04, o deciso di procedere ad un'installazione "pulita", cosi' approfitto per rimuovere un po' di quei programmi che non uso mai e che ho installato nel corso del tempo.
Il computer su cui dovro' "operare" e' il notebook in firma. Attualmente l'hard disk e' cosi' partizionato: 1 partizione da 10GB (credo) con dei dati per il ripristino di Vista (non so di preciso cosa ci sia dentro, e sinceramente non mi sono neanche posto il problema, visto che uso il portatile per studio e navigazione e finora ho sempre avuto spazio a sufficienza per tutto quello che dovevo fare), 1 partizione da 70 GB per Vista, 1 partizione da 50 GB per dati vari (film, mp3, iso di distro linux, macchine virtuali, backup, ecc) e infine 1 partizione da 20 GB per Ubuntu.
Visto che ci sono, approfitto della situazione per organizzare un po' meglio queste partizioni.
La mia intenzione era quella di allargare la partizione di Vista (o mantenerla tale, devo ancora decidere) e spostare li' tutta la roba che ho nella partizione dati (previa pulizia, ovviamente... anche li' c'e' un bel po' di roba che non uso), "trasformare" l'attuale partizione dati nella root di Ubuntu, e usare la partizione dove ora e' installato l'intero sistema per mantenere le home dir degli user (nella fattispecie, solo io ).
Passerei quindi da questa situazione:
[Part.0 - 10GB] File sistema Vista
[Part.1 - 70GB] Vista
[Part.2 - 50GB] Dati
[Part.3 - 20GB] Ubuntu
a questa:
[Part.0 - 10GB] File sistema Vista
[Part.1 - 100GB] Vista
[Part.2 - 20GB] / Ubuntu
[Part.3 - 20GB] /home Ubuntu

Ovviamente, prima di iniziare qualsiasi cosa faro' i dovuti backup, anche perche' c'e' della roba che non vorrei perdere.
La mia idea, innanzitutto, sarebbe quella di ridurre la partizione dati e "riattaccarla" a quella di vista. Si puo' fare? Eventualmente dopo provo con l'utility di partizionamento di Vista, altrimenti Gparted lo consente?
A questo punto, create le partizioni, pensavo di effettuare l'installazione di Ubuntu impostando come partizione per /home quella dove ora e' installato l'intero sistema (quindi, ci sono tutte le dir /usr, /etc, /root, ecc...).
Come mi consigliate di procedere?
Dite che se una volta avviato il live cd sposto le dir degli utenti nella dir principale, e cancello tutte le altre, il nuovo sistema avra' dei problemi a riconoscere i vecchi utenti?
Rischio di fare un pastrocchio, o ho buone probabilita' di ottenere un sistema aggiornato ma con tutte le impostazioni e i dati che avevo prima?
Spero di non essere stato troppo criptico.
Grazie per i consigli.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 20:43   #2
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
La soluzione che hai scelto presenta non poche difficoltà: eliminando la partizione di dati cambierà il numero della partizione / dovresti quindi editare opportunamente tutti file di configurazione, quelli di grub e fstab prima di tutto... Forse potresti ovviare al problema creando la /home d'avanti alla / cosi il numero della partizione root rimane invariato e questo semplifica notevolmente le cose, in teoria basterebbe aggiungere una voce relativa alla tua nuova /home in /etc/fstab, ma non l'ho mai fatto e potrebbe sfuggirmi qualcosa... ma il risultato dovrebbe essere questo:
[Part.0 - 10GB] File sistema Vista
[Part.1 - 100GB] Vista
[Part.2 - 20GB] /home Ubuntu
[Part.3 - 20GB] / Ubuntu
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK

Ultima modifica di witek : 29-04-2008 alle 20:46.
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:46   #3
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
ho proceduto come avevo scritto precedentemente, ho incontrato qualche piccola difficolta' che avrei potuto risolvere con qualche accorgimento prima dell'installazione, ma tutto sommato non mi lamento: ho il sistema aggiornato e "pulito", e non ho perso nessun dato.

prima di tutto ho modificato le partizioni con l'utility di vista, cancellando la partizione dati e accorpandone una parte a quella di vista, mentre quella rimanente l'ho lasciata non allocata per poi installarci sopra la / di ubuntu.
a quel punto ho riavviato il sistema (ancora senza cd con la live). ovviamente, avendo pastrocchiato con le partizioni, grub non funzionava piu' e restituiva un "error 22". tutto sommato avevo preventivato una situazione del genere.
quindi, metto inserisco il cd, riavvio e inizio l'installazione. come anticipato, indico come destinazione della / la nuova partizione, mentre come destinazione della /home la partizione della vecchia installazione.
l'installazione e' andata a buon fine e il sistema funziona bene. unico "problema": praticamente ora nella dir /home, oltre ad esserci la mia dir ci sono tutte quelle della vecchia installazione (che comunque, appena finito di fare pulizia, verranno cancellate). inoltre, nel menu' di grub sono presenti le voci per avviare la vecchia installazione (che dovro' rimuovere una volta che avro' fatto pulizia nella /home).
probabilmente avrei potuto evitare tutti questi passaggi semplicemente spostando la mia dir personale una volta finita l'installazione (quindi mentre ancora stavo usando il live cd) e cancellando il resto delle cartelle.
tutto sommato, mi ritengo soddisfatto.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v