Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 13:00   #1
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
La Germania allenta le norme sull'uso delle staminali embrionali nella ricerca

Quote:
(ANSA)- BERLINO, 11 APR - Il Parlamento tedesco ha deciso oggi di allentare le rigide norme che regolano l'uso a fini di ricerca delle cellule embrionali umane. A larga maggioranza e' stato deciso di spostare il termine ultimo per le importazioni di cellule embrionali dall'estero dall'1 gennaio 2002 all'1 maggio 2007. In Germania e' vietata la produzione di cellule embrionali ed i ricercatori possono usare unicamente cellule importate. Da tempo chiedevano di poter avere cellule piu' giovani per la ricerca di punta.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnp...111208326.html


Quote:
La Germania ha deciso, con una maggioranza bipartisan del Bundestag di cui hanno fatto parte la cancelliera Angela Merkel e il ministro della Ricerca Annette Schavan (entrambe cristiano-democratiche) , di consentire la ricerca sulle staminali embrionali importate dall'estero e ottenute prima del 1 maggio 2007. Ad oggi potevano essere utilizzate solo le staminali embrionali prodotte prima del 2002. (1)

Un metodo un po' pilatesco di affrontare il problema della ricerca senza senza dare spazio alle strazianti risse bioetiche che si sviluppano abitualmente su queste questioni. Pilatesco ma che apre il mercato tedesco ad un filone di ricerca con grande potenzialita' risolvendo anche in parte il problema degli embrioni sovrannumerari da fecondazione assistita, altrimenti destinati alla distruzione.

Cosa che invece continua ad accadere puntualmente in Italia, nonostante, a causa delle forti limitazioni imposte dalla legge 40 sulla fecondazione assistita, la questione appaia meno pressante. Nel nostro Paese di queste preziose cellule ce ne sono sempre meno, fatto che qualcuno interpreta come la risoluzione del problema.

L'aspetto importante e interessante e' che il Bundestag e' giunto a questo voto in totale liberta': i partiti non hanno dato indicazioni nonostante le forti pressioni della Chiesa cattolica perche' si votasse contro. Un tema che e' quindi stato affrontato serenamente e facendo appello a coscienze, sensibilita' e conoscenze individuali e non di appartenenza.

Una dinamica che riprende quanto sta gia' accadendo negli Usa dove, dopo campagne elettorali di scontro frontale, la scelta individuale sembra essere quella piu' considerata; tant'e' che nella campagna presidenziale in corso la questione e' praticamente scomparsa, non perche' un tabu', ma perche' tutti i candidati presidenziali, democratici e repubblicano, sono favorevoli a questo tipo di ricerca.

Nella nostra campagna elettorale, al contrario, e' stato un tema volutamente rimosso o comunque molto marginale. Ma il problema esiste e il nuovo Parlamento non potra' non tenerne conto, salvo confermare la sua arretratezza scientifica che stimola la fuga dei cervelli verso l'estero -da oggi, anche verso la Germania.

In un certo senso, a cose fatte e "bocce ferme", forse e' stato meglio: ci siamo risparmiati molte di quelle orrende fesserie che caratterizzano le prese di posizione -o i silenzi- di tanti deputati che nascondono il loro sentimento antiscientifico dietro una presunta religione della scienza.

Il prossimo Parlamento sara' quindi piu' sereno e meno schierato in materia (quantomeno non dovranno essere mantenute le promesse elettorali). Ci auguriamo che, anche grazie a questo, si arrivi a legiferare in modo bipartisan sulla questione.

E' bene ricordare che nella vicina Spagna, il ministro della Salute e' Bernat Soria (uno dei massimi scienziati sulla ricerca con le staminali embrionali), mentre il ministro dell'Innovazione e Scienza e' Cristina Garmendia (biologa molecolare e ricercatrice in materia).
Grazie Germania...
http://www.aduc.it/dyn/salute/noti.php?id=216654
http://www.aduc.it/dyn/eutanasia/comu.php?id=216768

notare la Spagna.....
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 14:29   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
E' bene ricordare che nella vicina Spagna, il ministro della Salute e' Bernat Soria (uno dei massimi scienziati sulla ricerca con le staminali embrionali), mentre il ministro dell'Innovazione e Scienza e' Cristina Garmendia (biologa molecolare e ricercatrice in materia).
cioè ? la Spagna ha 2 ministri italiani ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v