Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2008, 01:33   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Salsa Cren

La scorsa settimana ero in quel di Trieste, ed un giorno abbiamo avuto la bella idea di recarci in Slovenia. Tralasciando il fatto che non abbiamo incontrato uno sloveno che non fosse totalmente fuori di testa, ma davvero da manicomio, tanto che ce ne siamo andati via tutti incazzati anche tra di noi per il nervosismo subito dopo gli antipasti. Vabbè.

Uno degli antipasti era un tagliere di salumi e formaggi, e al centro c'era una cucchiaiata di una salsina bianca molto buona in cui secondo me c'era cipolla.

Siccome qua 'ste robe non ci sono (abbiamo da poco importato la salsa yoghurt, la dressing e la tzakiki, ora non pretendo troppo, già ci siamo sforzati), passeggiando per il supermercato ho visto 'sta cosa e ne ho comprati due barattoli...... ma fa troppo schifo! Cazzarola, sapevo che era amara, ma non pensavo che raggiungesse questi livelli! L'ho provata prima spalmata sul pane e stavo morendo, ho iniziato a lacrimare e ho sentito puzza di vernice nei miei condotti aerei per un'ora, poi ho pensato che quando mangio all'indiato, il tipo mi dice sempre che ci vuole il cetriolo per combattere questi sapori, ma niente da fare, anche sulle verdure crude è decisamente abominevole.

Agevolo un'immagine del mostro:


Come si usa insomma 'sta cosa? Ho letto su internet che va bene per accompagnare la carne, ma non descrivono come, io ho paura a mangiare una fetta di carne con quella cosa che sale nel naso e scende nella gola per devastarli entrambi Non è che va cotta? Solo in un sito ho letto che cotta perde un po' di intensità, ma come la cuocio?

E poi soprattutto.... che cavolo di cosa ho mangiato a Ljubjiana?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 01:40   #2
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Tralasciando il fatto che non abbiamo incontrato uno sloveno che non fosse totalmente fuori di testa, ma davvero da manicomio, tanto che ce ne siamo andati via tutti incazzati anche tra di noi per il nervosismo subito dopo gli antipasti.
Fuori di testa in che senso?
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Come si usa insomma 'sta cosa? Ho letto su internet che va bene per accompagnare la carne, ma non descrivono come, io ho paura a mangiare una fetta di carne con quella cosa che sale nel naso e scende nella gola per devastarli entrambi
Quello in tubetto ti pare forte?
Avresti dovuto provare la radice, quella si che è forte:

(si, lo so che ha una forma del cazzo )
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 01:42   #3
QuartQ°
Junior Member
 
L'Avatar di QuartQ°
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
il rafano provoca degli effetti tipo quelli che hai descritto ...

io l'ho trovato in un tagliere di salumi servito come antipasto in un locale di cucina bavarese a Milano
__________________
BeOS - Haiku
HTTP Error 404 - File or Directory not found
Impossibile completare questa operazione perché l'applicazione non risponde e Windows non se la sente di disturbarla

Ultima modifica di QuartQ° : 05-04-2008 alle 01:48.
QuartQ° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 01:44   #4
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da QuartQ° Guarda i messaggi
il rafano provoca degli effetti tipo quelli che hai descritto ...
Anche perché il kren è rafano.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 01:53   #5
QuartQ°
Junior Member
 
L'Avatar di QuartQ°
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Anche perché il kren è rafano.
non conoscevo la salsa con il nome di kren
__________________
BeOS - Haiku
HTTP Error 404 - File or Directory not found
Impossibile completare questa operazione perché l'applicazione non risponde e Windows non se la sente di disturbarla
QuartQ° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 02:16   #6
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Fuori di testa in che senso?
In breve, perché è stata moooooooooolto lunga, so solo che mi sembrava di stare in una gabbia di matti, quando chiedevamo informazioni si divertivano a parlottare tra loro in sloveno e poi esprimendosi in inglese cercavano di mandarci fuori strada (ero con uno che l'inglese lo capisce parecchio, quindi non era problema di incomprensione linguistica), al ristorante la voglia di lavorare era palesemente pari a zero, e non mancano di farlo notare con sbuffi frequenti e teatrali, cercato di farci servire da un cameriere che aveva tutto l'aspetto di un cocainomane e quando ce ne siamo andati dopo due antipasti e tre birre (ed eravamo in quattro persone che dovevamo prendere antipasto e secondo, eh, ma il cameriere probabilmente aveva una zuppa di cipolle che gli era rimasta in più da qualche precedente ordinazione e quando ha sentito mio cognato dire "zuppa di cipolle" è partito in quarta per andarla a recuperare) senza essere riusciti ad ordinare nient'altro, siamo riusciti implorando un altro cameriere sempre molto allegro a ordinare come antipasti un'altra zuppa e il tagliere di salumi, e uno dei secondi che ancora mancavano da ordinare. Le ordinazioni precedenti abbiamo scoperto che ce le siamo sognati tutti quanti, che non è vero che avevamo ordinato il gulash perché lquella sera il gulash era finito. Mavalà. Dopo che mio cognato è scappato furibondo pagandogli praticamente tutto mentre io lo inseguivo gli urlavo dietro di non azzardarsi a pagare tutto quelli si sono pure chiesti perché ce ne stavamo andando lasciando l'unico secondo che avevno portato sul tavolo nel tavolo accanto al nostro c'erano due italiani che, dopo aver assistito solo ai primi cinque minuti di scenette, si sono alzati e se ne sono andati

Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Quello in tubetto ti pare forte?
Avresti dovuto provare la radice, quella si che è forte:

(si, lo so che ha una forma del cazzo )
Boh è che mi pare che sa di senape, che a me non piace

Quote:
Originariamente inviato da QuartQ° Guarda i messaggi
il rafano provoca degli effetti tipo quelli che hai descritto ...

io l'ho trovato in un tagliere di salumi servito come antipasto in un locale di cucina bavarese a Milano
Ma era cren? Quello nel tagliere nostro non era cren, anzi, era dolce e secondo me era alla cipolla
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 02:19   #7
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2793
Il kren si usa per accompagnare i bolliti, in particolare i grossi pezzi di vitello/manzo.

Alcuni lo danno anche coi salumi ma secondo me è un pò esagerato.

Resta il fatto che devi usarne poco, specie le prime volte. E non comprare mai quello della Ponti, fa schifo sa solo di aceto.
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 04:00   #8
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
In breve, perché è stata moooooooooolto lunga, so solo che mi sembrava di stare in una gabbia di matti...CUT
Boh, siete finiti proprio in un brutto posto.
Io non ho mai avuto problemi quel paio (circa 200 ) di volte che ho mangiato in Slovenia.
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Ma era cren? Quello nel tagliere nostro non era cren, anzi, era dolce e secondo me era alla cipolla
Nono, se era dolce era sicuramente qualcosa d'altro...
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 06:59   #9
-dieguz-
Member
 
L'Avatar di -dieguz-
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Il kren si usa per accompagnare i bolliti, in particolare i grossi pezzi di vitello/manzo.

Alcuni lo danno anche coi salumi ma secondo me è un pò esagerato.

Resta il fatto che devi usarne poco, specie le prime volte. E non comprare mai quello della Ponti, fa schifo sa solo di aceto.
quoto in toto il concittadino
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti
Toys for Toyers

My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4
-dieguz- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 07:44   #10
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
mio nonno il kren lo fa.. sono delle piante e lo si fa dalle radici .. se è tanto amaro lo puoi anche addolcire però non so con cosa... proverò a domandare a casa (quello di mio nonno lo riesce a mangiare originale solo lui tutti gli altri dolce) dalle mie parti si usa per i bolliti, come gia detto, e in più c'e sempre con cotechino e zampone...
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 08:22   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Rafano, diffusissimo nell'est europeo... suppongo ne esistano più varianti, tipo la senape...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 08:32   #12
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Cazzarola, sapevo che era amara, ma non pensavo che raggiungesse questi livelli! L'ho provata prima spalmata sul pane e stavo morendo, ho iniziato a lacrimare e ho sentito puzza di vernice nei miei condotti aerei per un'ora, poi ho pensato che quando mangio all'indiato, il tipo mi dice sempre che ci vuole il cetriolo per combattere questi sapori, ma niente da fare, anche sulle verdure crude è decisamente
il creen come detto dai miei predecessori è una radice grattuggiata e messa sotto aceto.

Le radici vanno grattuggiate all'aperto quando c'è un filo d'aria per ovvi motivi

Esso va messo sotto aceto, alcuni di palato delicato ci mettono pure dell'olio ma questo ne ha diminuire sapore e intensità.

Usato col cotecchino ( musetto ) e con carni bollite molto grasse è la morte sua

Io lo adoro pure nel farmi i panini prosciutto cotto e creen .

Mangiato da solo a piccole dosi solo se hai il raffreddore che ti apre in due


Comunque quando lo mangi come hai detto , sale nel naso dandoti quella fantastica vamapata cheti fa pure lacrimare .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 09:33   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11762
il cren si usa molto in veneto, in famigli asi coltiva in orto sto rafano gigante, poi si trita la radice e la si conserva sott'aceto.

quello commerciale della zuccato è molto buono.

alcuni all'impasto aggiungono un po' di zucchero e o olio pe raddolcirlo.

si consuma su carni bollite di solito.

a me non piace granchè

ma adoro il rafano giapponese, la pasta piccante verde che lo chiamano

wasabi.

non è acida, ma picchia di brutto!!


io la mischio con pasta di peperoncino calabra.... UNA BOMBA...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 09:37   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11762
sulla slovenja ...


ehhehhe


efffetti di 50 anni di comunismo ...


in quasi tutti i paesi ex comunisti si respira quella aria sfigata e voglia di far bene saltami addosso, datemi una lametta che mi taglio le vene, ma prima finisco sta bottiglia di acquavite ....


è il carattene nazionale.




se non piace consiglio di fare le gite in sud e centro america chè il carattere locale è diametralmente opposto (non che s'ammazzino di voglia di lavorare pure li, ma almeno son gioiosi)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 10:16   #15
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
Qaundo mio padre lavorara a monfalcone capitava spesso che si facesse delle scappate in slovenia..io mi ricordo piattate di Cevapcici troppo buoni! erano accompagnati da una salsa che non ricordo quale fosse, ma non mi sembra fosse particolarmente amara o piccante
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 10:51   #16
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
il creen come detto dai miei predecessori è una radice grattuggiata e messa sotto aceto.

Le radici vanno grattuggiate all'aperto quando c'è un filo d'aria per ovvi motivi

Esso va messo sotto aceto, alcuni di palato delicato ci mettono pure dell'olio ma questo ne ha diminuire sapore e intensità.

Usato col cotecchino ( musetto ) e con carni bollite molto grasse è la morte sua

Io lo adoro pure nel farmi i panini prosciutto cotto e creen .

Mangiato da solo a piccole dosi solo se hai il raffreddore che ti apre in due


Comunque quando lo mangi come hai detto , sale nel naso dandoti quella fantastica vamapata cheti fa pure lacrimare .
In frigorifero ne abbiamo un vasetto da non so quanto tempo, perchè lo mangia solo mia sorella.
Lei riesce mangiarne 2 cucchiai pieni con il cotechino, io non riesco a sopportare neanche l'odore.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 10:58   #17
Iron10
Senior Member
 
L'Avatar di Iron10
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: ~ ° ° °Napoli° ° ° ~ Adesso ascolta:Sébastien Tellier - Roche
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
il cren si usa molto in veneto, in famigli asi coltiva in orto sto rafano gigante, poi si trita la radice e la si conserva sott'aceto.

quello commerciale della zuccato è molto buono.

alcuni all'impasto aggiungono un po' di zucchero e o olio pe raddolcirlo.

si consuma su carni bollite di solito.

a me non piace granchè

ma adoro il rafano giapponese, la pasta piccante verde che lo chiamano

wasabi.

non è acida, ma picchia di brutto!!


io la mischio con pasta di peperoncino calabra.... UNA BOMBA...
cacchio il wasabi è qualcosa di tremendo...
la prima volta che l'ho mangiato da furbo quale sono ne ho mangiato un bel pò (tipo metà cucchiaino) è stavo davvero per svenire...(lacrime agli occhi,viso stravolto, pallidume cosparso, stomaco...)..insomma un ' esperienza per me da non ripetere...
Iron10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 11:41   #18
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
si respira quella aria sfigata e voglia di far bene saltami addosso, datemi una lametta che mi taglio le vene, ma prima finisco sta bottiglia di acquavite ....


è il carattene nazionale.
dici che erano tutti ubriachi? effettivamente gli unici che non erano con una bottiglia di jagermaister in mano erano i camerieri, ma avevano tutta l'aria di chi non è particolarmente lucido

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
il cren si usa molto in veneto, in famigli asi coltiva in orto sto rafano gigante, poi si trita la radice e la si conserva sott'aceto.

quello commerciale della zuccato è molto buono.

alcuni all'impasto aggiungono un po' di zucchero e o olio pe raddolcirlo.

si consuma su carni bollite di solito.

a me non piace granchè

ma adoro il rafano giapponese, la pasta piccante verde che lo chiamano

wasabi.

non è acida, ma picchia di brutto!!
l'altra sera ero con un amico di mio fratello che è appassionato di cucina e tutte e mi ha fatto venire l'illuminazione che fa schifo quanto la wasabi... potrei quindi usarla per intingerci, quando prenderò il coraggio di farli, sushi e sahimi?

Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Il kren si usa per accompagnare i bolliti, in particolare i grossi pezzi di vitello/manzo.

Alcuni lo danno anche coi salumi ma secondo me è un pò esagerato.

Resta il fatto che devi usarne poco, specie le prime volte. E non comprare mai quello della Ponti, fa schifo sa solo di aceto.
no no è proprio quello della foto, zuccato, ma posso diluirlo con qualcosa o cucinarlo per addolcirlo? poi non mi sembrava tanto spalmabile, forse devo tenerlo fuori dal frigo? anche se la confezione è aperta?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 11:45   #19
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
oddio il rafano
ho un tremendo ricordo di quella radice del cazzo in austria...ero più piccolino, avevamo camminato tutto il giorno, finalmente ora di cena..ci portano un piattone salumi e roba mista per antipasto..in mezzo una cosa che assomigliava MOLTO al nostro parmigiano grattugiato a filini...io immediatamente ne prendo una forchettata e con una voracità paleolitica la infilo in bocca.. credevo di morire ovviamente non era parmigiano bensì la fetida radice..mi è rimasto il saporaccio (se di "sapore" si può parlare) in bocca per tutta la sera...
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 11:47   #20
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
oddio il rafano
ho un tremendo ricordo di quella radice del cazzo in austria...ero più piccolino, avevamo camminato tutto il giorno, finalmente ora di cena..ci portano un piattone salumi e roba mista per antipasto..in mezzo una cosa che assomigliava MOLTO al nostro parmigiano grattugiato a filini...io immediatamente ne prendo una forchettata e con una voracità paleolitica la infilo in bocca.. credevo di morire ovviamente non era parmigiano bensì la fetida radice..mi è rimasto il saporaccio (se di "sapore" si può parlare) in bocca per tutta la sera...
giuro che io mi ero convinta che me ne fosse caduta e me ne fosse rimasta attaccata un pezzo da qualche parte perché continuavo a sentirne l'odore fortissimo
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v