|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
WinLube: da provare
Premetto intanto d'aver voluto iniziare qui questa discussione perchè trattasi di un software specifico per windows vista.
Attualmente siamo ancora in beta, versione 0.3, ma vale comunque iniziare ad assaggiarne qualche funzionalità anche perchè è un software abbastanza leggero, non invadente e che può davvero essere di supporto a Vista. Non voglio dirvi di più, fatemi sapere le vs. impressioni http://www.scriptsoft.de/?id=winlube
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Falconara M. (AN)
Messaggi: 1410
|
molto interessante, 733 KB per un programmino molto utile e pieno di utility
![]() davvero interessante ![]()
__________________
CASE: Corsair 780T White - MOBO: Asrock Fatal1ty X470 K4 - CPU: AMD Ryzen 7 2700 + Noctua NH-D15 RAM: G.Skill Trident Z RGB 2x8GB 3200Mhz - GPU: Gigabyte RTX2080 Aorus - PSU: Seasonic Focus+ Platinum 650W - HDD: Samsung 970EVO NVMe - AUDIO: SoundBlaster AE-X5 / Edifier S350DB - VIDEO: Dell S2417DG - GAMING: Razer Naga + Tesoro Durandal Ultimate - OS: Windows 10 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Non guardo fino a quando non mi dice cosa è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
|
carino, molto leggero e veloce, ottima la pulizia dei registri e la gestione dei programmi di boot, anche molto facile da usare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Premettendo ogni cautela perchè ancora in beta, ritengo interessante seguire il suo sviluppo perchè intanto creato esclusivamente per vista, al momento molto leggero e con utilità che migliorano la gestione del sistema.
La sezione "cleanup" si compone di tre utilità, pulizia del disco dai files superflui (con attenzione ai files .log che a volte inutili non sono), pulizia del registro (tratta poche voci sicure), la liberazione di memoria. La sezione "Tuning" invece attiene la deframmentazione del disco e files di boot e la gestione dei programmi avviati in automatico dal sistema. La sezione "Customize windows" si occupa delle personalizzazioni del sistema e di IE7: Uac, Firewall, Icone, Menù start, limite connessioni massime, ed altro ma interessante la miglior gestione delle associazioni dei files che è diversa in Vista rispetto ad Xp e tante discussioni ha causato tra gli utenti. La sezione "Maintenance" infine controlla che non vi siano errori nel disco e nella memoria.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#7 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non vi basta l'ottimo gestore di memoria che ha già Vista? Superfetch? Quote:
Quote:
per i servizi, start -> scrivere "servizi" nella casellina di ricerca e premere il tasto invio. Quote:
Quote:
Quote:
nella casellina di ricerca dentro al pannello di controllo scrivere "assoc" e compare la voce "modificare il tipo di file associato ad una specifica estensione di file" ecc.) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di yeppala : 13-03-2008 alle 20:27. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Diciamo che yeppala non dice cose del tutto sbagliate sostenendo che winlube
contiene anche funzioni già esistenti in windows vista, continuo però a sostenere che trattasi di un buon inizio di un software specifico, e quando dico specifico mi riferisco al fatto che viene testato esclusivamente su questo sistema e dunque alla fine garantisce maggior grado di affidabilità. Puoi diffidare dei pulitori, ma se si osserva il comportamento di winlube sul registro si nota ad esempio che al momento il software individua pochissime chiavi a suo dire inutili proprio perchè si prefigge d'evitare errori nei quali poi incorrono programmi più specialistici sul tema ma molto più generici con riferimento ai vari s.o. La gestione dell'associazione files si presenta, yeppala concorderà, in maniera molto più completa rispetto a windows vista, anche per la possibilità di cambiare l'icona, un pò alla stregua di Xp. Il poter cambiare alcuni settaggi da un unico pannello di controllo ed in alcuni casi evitando di metter mano al registro di sistema, mi pare ottima cosa, vedi ad esempio la gestione dei download in IE7. Insomma io l'ho installato e continuerò a testarlo a patto che non snaturi la sua semplicità e leggerezza.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
provato ieri, non si spegneva più il pc.
ho fatto il ripristino, tutto ok. da evitare.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Falconara M. (AN)
Messaggi: 1410
|
mah...
![]() ![]() a me il pc si spegne tranquillamente ![]() ![]()
__________________
CASE: Corsair 780T White - MOBO: Asrock Fatal1ty X470 K4 - CPU: AMD Ryzen 7 2700 + Noctua NH-D15 RAM: G.Skill Trident Z RGB 2x8GB 3200Mhz - GPU: Gigabyte RTX2080 Aorus - PSU: Seasonic Focus+ Platinum 650W - HDD: Samsung 970EVO NVMe - AUDIO: SoundBlaster AE-X5 / Edifier S350DB - VIDEO: Dell S2417DG - GAMING: Razer Naga + Tesoro Durandal Ultimate - OS: Windows 10 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
Quote:
![]() PS non mi interessano questi programmi però giusto per informarmi credo che lo proverò appena ci sarà la versione completa!! ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Ho fatto un salutare salvataggio del sistema e sto provando il programma.
Ho avviato il tool di pulizia disco, che però, arrivato poco oltre il 60%, mi fa apparire questa finestra: ![]() Ecco il dettaglio: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
Quote:
![]()
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quotone per yeppala al msg #7!
![]() Capisco che possa subentrare ogni tanto un po' di noia, ma scaricarla provando questi "ottimizzatori" che rischiano sempre di fare danni (oltre che essere inutili, vedi sopra...) ![]() Ne volete uno che sembra molto buono: nCleaner. Io stesso ne ho provati molti... Il consiglio è sempre il solito: NON LI USATE e lasciate stare Vista così com'è... è stato progettato bene... molto meglio di XP per l'auto-mantenimento. Uso Vista da un anno, mai un problema inspiegabile o strani comportamenti dell'OS e funziona tutto benissimo e velocemente... e non ho MAI più usato CCleaner & soci dai lontani primi mesi di sperimentazione (quando per es. ZipGenius aveva lasciato un porcaio nel registry tra estensioni ancora associate e menu contestuali non più funzionanti!)... ...2 cose in particolare: 1. la pulizia del registry è praticamente inutile perché anche avendone uno da 1GB (esageriamo) non rallenta le prestazioni, eh eh ![]() 2. la pulizia dell'HD è pericolosa effettuata da quei programmi perché potrebbero cancellare file che ritengono temporanei o di log inutili ma che di fatto SERVONO. Poi magari si scopre a distanza di mesi che una qualche funzione di Vista non va più. Come ha già detto yeppala: usate le vie e i tool/funzionalità già a disposizione dell'OS per fare certe cose e stare tranquilli al 100%. @Berlusca Ma non mi dicevi che di recente hai scoperto che alcuni servizi non riesci più a farli andare? E guarda caso dopo aver usato periodicamente CCleaner per "pulire" l'HD? PS Non li scaricate nemmeno o vi verrà la tentazione di provarli! ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 16-03-2008 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
oggi che ho ripreso questa discussione per dire che è uscita la versione 1 di WinLube ma a pagamento. Ma per tornare alla tua domanda che certamente può avere un fondamento, che dirti? Ccleaner lo uso ormai da lungo tempo, sappiamo le funzioni che svolge come pulitore del disco nel senso dei files che può eliminare ma che ti è possibile settare e che io configuro in maniera piuttosto accorta, se poi ciò che non ha fatto di negativo per un anno lo ha fatto ieri o lo farà domani, beh questa è una cosa possibile come tutto ma anche inspiegabile se si verificasse. Quando avevo Xp, anche prima, ho usato easycleaner per una vita e mai m'è successo qualcosa, l'ho cambiato per ccleaner essendosi molto rallentato lo sviluppo con una versione ancora in beta da un anno. Ovviamente non sto parlando della pulizia del registro che è tutt'altra storia!
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Molto carino, gli darò un'occhiata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.