Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 17:29   #1
pesy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: GALLARATE
Messaggi: 1
Onde elettromagnetiche

Mi chiedevo perchè per ricavare le equazioni delle onde è necessario applicare l'operatore rotore alla terza e alla quarta eq di maxwell?Ovvero, qual'è il significato dell'operatore rotore, e perchè si applica proprio quello,e quindi cqual'è il senso dell'operazione?
Inoltre le equazioni delle onde sono state ricavate a posteriori dopo studi empirici, e poi si è scoperta la formalizzazione matematica, oppure a priori si erano individuate le equazioni, applicando operatori per tentativi, e poi si è cercato di intenderne il significato?

Spero vi interessi..
pesy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 20:05   #2
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Non sono un'esperto. E quindi spero di non dire fesserie.
L'uso dell'operatore rotore è solo una semplificazione formale delle equazioni. Invece di trascinarti derivate da tutte le parti, usi il rotore. IMHO. Aspetto conferme o smentite
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 20:24   #3
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
se non sbaglio è avvenuta prima la formalizzazione teorica di maxwell e poi l'uso empirico (forse con marconi)
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 20:36   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Beh io direi che prima ci sono stati diversi esperimenti che hanno portato maxwell a formalizzare quelle 4 equazioni..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:07   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Beh io direi che prima ci sono stati diversi esperimenti che hanno portato maxwell a formalizzare quelle 4 equazioni..
le equazioni di Maxwell in realtà, al contrario di come si crede comunemente, non sono di maxwell
Maxwell ha solo trovato il signifcato e ha riunito delle equazioni già esistenti..
Se non ricordo male tra quelle c'è l'equazione di Gauss, di ampere, quella di lentz, e quella della non esistenza del campo magnetico in natura.
..Ma prendete con le pinze i nomi delle equazioni perchè sono passati diversi anni..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:23   #6
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
1) Teorema di Gauss
2) Assenza monopolo magnetico
3) Legge di Faraday - Neuman - Lentz
4) Legge di Ampere (modificata)
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:58   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
le equazioni di Maxwell in realtà, al contrario di come si crede comunemente, non sono di maxwell
Maxwell ha solo trovato il signifcato e ha riunito delle equazioni già esistenti..
Se non ricordo male tra quelle c'è l'equazione di Gauss, di ampere, quella di lentz, e quella della non esistenza del campo magnetico in natura.
..Ma prendete con le pinze i nomi delle equazioni perchè sono passati diversi anni..


Già...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 22:27   #8
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da pesy Guarda i messaggi
Mi chiedevo perchè per ricavare le equazioni delle onde è necessario applicare l'operatore rotore alla terza e alla quarta eq di maxwell?Ovvero, qual'è il significato dell'operatore rotore, e perchè si applica proprio quello,e quindi cqual'è il senso dell'operazione?
a mio avviso si applica a quelle due equazioni perchè solo in quelle si ha una relazione diretta tra E e B....e il rotore ci da le "coordinate" di questi, ovvero direzione e variazione nel tempo
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 03:17   #9
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Beh io direi che prima ci sono stati diversi esperimenti che hanno portato maxwell a formalizzare quelle 4 equazioni..
si ma su campi elettrici e campi magnetici...le onde elettromagnetiche sono venute dopo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 13:02   #10
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
le onde elettromagnetiche sono campi elettrici e magnetici tempo varianti...
...e propagati nello spazio. altrimenti non ha senso parlare di onde elettromagnetiche
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 13:19   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
caso mai del fatto che il campo magnetico è a divergenza nulla, ovvero è dovuto al fatto che in natura non esistono (non sono stati scoperti) monopoli magnetici.
si.. dovevo scrivere monopolo al posto di campo...
Ma dopo circa 5 anni già è un miracolo che mi ricordo ancora 'ste cose tenendo conto che faccio tutt'altro nella vita..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 13:33   #12
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
le onde elettromagnetiche sono campi elettrici e magnetici tempo varianti...
anche perchè se no non si chiamerebbero elettromagnetiche

scherzi a parte, non capisco il tuo intervento
io sto dicendo che prima sono stati fatti esperimenti su campi magnetici e campi elettrici, definendo flusso e circuitazione di entrambi i campi separatamente, poi maxwell ha fatto il mischione prevedendo di fatto con la sua formalizzazione teorica l'esistenza delle onde elettromagnetiche, che non erano ancora state teorizzate/osservate (vabbè, tutti vediamo la luce però sapete cosa intendo)...o no?

cioè io non sono sicuro che sia venuta prima la teoria e poi la pratica, però non vale contare come esperienza nell'ambito delle onde elettromagnetiche tutti gli esperimenti fatti su campi elettrici e campi magnetici separatamente
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 17:08   #13
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
il rotore viene fuori quando si passa dalla forma integrale alla forma differenziale delle equazioni di Maxwell. Differenziando la terza e la quarta equazione, la circuitazione diventa un rotore. differenziando la prima e la seconda, l'integrale du una superficie chiusa diventa una divergenza.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 18:30   #14
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
il rotore viene fuori quando si passa dalla forma integrale alla forma differenziale delle equazioni di Maxwell. Differenziando la terza e la quarta equazione, la circuitazione diventa un rotore. differenziando la prima e la seconda, l'integrale du una superficie chiusa diventa una divergenza.
infatti il rotore di un certo campo, ci indica appunto il suo essere conservativo o meno.
il campo elettrico è un campo conservativo, quindi è sempre possibile definire il suo potenziale scalare... invece per il campo magnetostatico, dato che non è conservativo, è possibile definire sempre il potenziale vettore, ma non il suo potenziale scalare.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 14:03   #15
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
si ok...ma allora a sto punto pure i greci che giocavano con l'ambra avevano scoperto le onde elettromagnetiche...

io sto dicendo che la consapevolezza dell'esistenza delle onde elettromagnetiche è arrivata dopo la formalizzazione teorica di maxwell, prima del quale si pensava separatamente ai due campi...

negare la mia affermazione non significa affermare che non si possono disgiungere campo elettrico e campo magnetico, significa affermare che sono stati fatti esperiemnti con le onde elettromagnetiche (con la consapevolezza di ciò) prima della formalizzazione teorica...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 15:00   #16
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ah ok
quindi confermate che gli esperimenti sono venuti dopo la teoria?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 18:46   #17
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Non c'entra proprio tantissimo però vorrei che fugaste questo mio dubbio: campo elettromagnetico e onda elettromagnetica sono la stessa cosa, no? Magari la prima terminologia è riferita a una regione di spazio in cui vi è un'onda elettromagnetica, la seconda alla propagazione di un campo elettromagnetico, comunque sono la stessa cosa (per quanto ne ho capito).

Ultima modifica di Pancho Villa : 09-03-2008 alle 18:49.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:17   #18
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Se interpreti il rotore ( NON,FARLO, DIRLO, SPIEGARLO AD UN MATEMATICO ...) come la circuitazione ( integrazione del campo su un percorso chiuso) su una porzione infinitesima risolvi il mistero (nel caso di H è pari alla "quantità" di corrente concatenata + il contributo dovuto allo spostameto delle carice di polarizzazione)

P.S.
che i cultori della rigorosa forma matematica abbiano pietà di queste affermazioni
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v