|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2
|
preventivo pc
ciao a tutti mi sto orientando per un pc dello studio...premetto che per ora usiamo solo autocad 2006lt, ma a breve l'intenzione è di passare a revit suite, quindi con anche autocad 2008.
il preventivo che mi ha fatto il tecnico è il seguente: Foxconn TLA-436 Middle Tower Nero/Silver Foxconn 350W FLOPPY DISK DRIVE 3,5" SONY BLACK Seagate Hd sataII 160Gb barracuda Asus P5K P35 Glan sk775 Samsung dvd±r/rw/±R9 20x Nero DDR2-800 1Gb Kingmax DDR2-800 1Gb Kingmax Intel Core2 Duo E6550 2.33GHz LGA775 Scheda Video Gigabyte GeForce 8500GT 512Mb Optical Mouse Usb-PS2 OEM Logitech Keyboard Ps2 OEM Assemblaggio e Installazione Prezzo: 500,00 € aggiunte preferite: Scheda video ATI FIREGL V5600 Professional PCI-EX Prezzo: + 330,00 € Alimentatore 500 Watt con ventola silenziosa Prezzo: + 25,00 € inoltre ho letto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645866) che le nuove versioni dei prodotti autodesk supportano le directX3d, quindi speravo in un consiglio mirato anche su questo particolare. grazie ciao paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
per quanto ne so io per autocad ci vuole una scheda video professionale, quindi vada per la firegl, a questo punto però porterei la ram a 4 gb e un hd almeno da 300gb. X il resto mi sembra ok.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui in provicia di Qualcosa
Messaggi: 1976
|
forse sarebbe meglio un q6600 o cmq un e8200 che costa uguale
__________________
lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
si, ma se nn ricordo male il q6600 dovrebbe venire ben di più dell'e6550. Comunque se è disposto a prendere un pò di più, si troverebbe sicuramente meglio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui in provicia di Qualcosa
Messaggi: 1976
|
Quote:
cmq penso che per queste applicazioni sia migliore
__________________
lol |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2
|
Quote:
inoltre il vero problema era quello della scheda video, dato che non me ne intendo molto volevo sapere se supportava direct3d. altra domanda....tra le ddr2-800 e le ddr2-1066 che differenza c'è di prestazioni? grazie ancora per la vostra disponibilità! ciao paolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
http://ati.amd.com/products/fireglv5600/index.html
la scheda video supporta directx 10 e open gl 2.1 il processore migliore è sicuramente il q6600 tra 800mhz e 1066 c'è un pochino di differenza, ma non giustifica il prezzo. A meno di un uso estremo (tipo maggior punteggio al 3dmark) 800 mhz bastano. Io ho 4Gb 800mhz della corsair e ci gioco senza nessunissimo problema. Quindi risparmia sulle ram, e spendi su processore e scheda video. ricapitolando ti consiglio: 4 Gb ram 800 mhz 300Gb HD Seagate firegl v5600 intel q6600 Penso proprio che ti troverai bene ![]()
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.